Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Motori Morini su HM 50cc!!!
13807444
13807444 Inviato: 1 Ott 2012 17:11
 



diro95 ha scritto:
Se volete un mio parere, questo nuovo blocco della Franco Morini mi lascia al quanto perplesso... icon_rolleyes.gif

Ci ho dato un'occhiata generale, e a differenza dell'am6 e del Derbi e tutto un'altro mondo, ma siamo sicuri che riuscirà a competere con loro ?
Stiamo parlando pur sempre di un blocco monomarcia, seppur con rotore interno e 21, rimarrà pur sempre parecchio limitato in confronto ad un blocco con cambio meccanico... icon_rolleyes.gif

E le normative anti-inquinamento ??? eusa_think.gif

Qoto in tutto 0509_up.gif
Tex47 ha scritto:
Mah, sara' che ci sono abituato, ma non mi sembra che il cambio sia duro da non riuscire a cambiare bene, anzi, provando 2 moto la scorsa sett(Hm Cr125 2t e CRF 250 R) mi sono ritrovato bene con quei cambi perche' abituato a tirare quei bei colpi al cambio la marcia entrava sempre in modo sicuro, l'unica cosa che mi ha un po disturbato è che sotto la prima il cambio am6 va giu' anche se a vuoto, mentre quelli li' una volta in 1A la pedalina del cambio non la pui piu' mandare giu'!


E' vero,la prima volta ci sono rimasto di m***a icon_xd_2.gif pensavo di aver incastrato tutto e aver fatto un macello,poi il proprietario ma ha rassicurato dicendo che era normale icon_xd_2.gif
 
13807503
13807503 Inviato: 1 Ott 2012 17:24
 

ho solo ipotizzato siano quei motori... ma nessuno sa di certo quali siano... di sicuro se montano quelli ci metteranno il cambio a marce e molte strozzature, partendo da frizione e trasmissione e finendo con un ghisone al gt... forse sara quello modificato per moto, o un motore minarelli rivisitato o un motore tutto nuovo!!!
 
13807609
13807609 Inviato: 1 Ott 2012 17:50
 

Torkarev_125 ha scritto:
spolet97 ha scritto:

Quotone!!!!! io dopo 4200km ho un cambio duro da fare schifo, per cambiare ti ci vuole un cric eusa_wall.gif


non me lo dire a 6700km suonati la durezza del cambio mi fa un paffo, dato che a salire bene o male di forza bruta vanno e a scendere che a ogni marcia scalata o mollo delicatamente la frizione o sembra che i denti del cambio si maciullino di botto con un clakkk della madosca... poi il meccanico mi chiede come faccio a rompere i cuscinetti ogni 2 mesi. icon_asd.gif

lascia stare! una volta l'ho messo in moto in discesa mettendo la 2a ai 5km/h e mi sembrava di avere spaccato tutto fino all'ultimo bullone eusa_doh.gif
 
13807766
13807766 Inviato: 1 Ott 2012 18:35
 

spolet97 ha scritto:

lascia stare! una volta l'ho messo in moto in discesa mettendo la 2a ai 5km/h e mi sembrava di avere spaccato tutto fino all'ultimo bullone eusa_doh.gif


senzazioni che solo il caro minarelli am6 può dare... icon_asd.gif
 
13807838
13807838 Inviato: 1 Ott 2012 19:04
 

Raga secondo me montano il blocco che aveva il 65 della LEM da competizione solo con il cilindro 50...comunque se è quello vi assicuro ce col cilindro del 65...va una bestia..lo so perché ce l ha un mio amico e la moto si alza solo con il gas i tutte le marce..parti piano acceleri si alza..cambi,acceleri e si alza..così fino in sesta..comunque se mettono quel blocco hanno fatto un grande affare..poi può essere anche un altro blocco ma se è quello è una bomba... icon_asd.gif
 
13807853
13807853 Inviato: 1 Ott 2012 19:09
 

purtroppo ho una brutta notizia per tutti voi. hanno pensionato am6 perché NON rientrava nella normativa euro 3. questi morini rientrano tutti nella euro 3 quindi sono tutti meno prestanti. per inquinare meno si taglia sulle prestazioni quindi scordatevi più potenza di un am6. si poi verrà prodotta una versione ad aria che sara ancora meno prestante, infatti sara montato sul HM base. questo è ciò che sanno i rivenditori HM ufficiali. io posso dirvi che la HM sta per mettere in commercio queste moto, dando uno sguardo hai cataloghi ricambi vi assicuro che il motore è di nuovissima concezione credo che non abbiano mai prodotto quel motore.
 
13807857
13807857 Inviato: 1 Ott 2012 19:10
 

io dubito che si alzi anche solo in seconda icon_rolleyes.gif
 
13807861
13807861 Inviato: 1 Ott 2012 19:12
 

Io parlavo del blocco della LEM 65cc da competizione..comunque allora scusate per la gaff..da quello allora che dice malagutixsm se sono meno prestanti meglio il classico am6...ma peccato allora che lo pensionano..icon_sad.gif


Comunque adesso ho letto che saranno raffreddati solo ad aria..icon_sad.gif che brutta cosa eusa_naughty.gif
 
13807907
13807907 Inviato: 1 Ott 2012 19:28
 

probabilmente a liquido rimarra la versione Competizione. ma già che sono euro 3 vanno sicuramente meno del am6 che ricordo a tutti era nato all'epoca dell'euro zero icon_rolleyes.gif quelli si che erano bei tempi icon_wink.gif
 
13807924
13807924 Inviato: 1 Ott 2012 19:35
 

Già ed erano grandi tempi quando c era il beta e il ktm 50cc col blocco rk6 del 65sx..vedi il k di kawakl uno dei pochi ktm 50 messi strabene...:)pensa che ho sentito che i 2 tempi nel 2014 non li produceranno più perché "inquinano" troppo ma tutte ca****e..solo perché sono troppo divertenti tra 50,125 ecc...poi mi dispiacerà non sentire il rumore metallico che assorda...e l odore si miscela.. icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13808208
13808208 Inviato: 1 Ott 2012 20:50
 

ragazzi per me è impossibile che nel 2012 si faccia una moto da enduro-motard con un motore raffreddato ad aria e tanto meno che abbia il motore di una minimoto eusa_doh.gif
Per me la morini o svilupperà un blocco tutto nuovo o perfezionerà l'am6 0510_five.gif
Se non si sanno notizie all'eicma (ci vado e sento allo stand hm) andrò alla morini a casalecchio, abito a 15 km dallo stabilimento eusa_whistle.gif
 
13808279
13808279 Inviato: 1 Ott 2012 21:05
 

Scusate, ma dove c'è scritto che i motori della morini sostituiranno l'am6, potrebbero anche essere destinati alle minimoto HM...
 
13808292
13808292 Inviato: 1 Ott 2012 21:07
 

spolet97 ha scritto:
ragazzi per me è impossibile che nel 2012 si faccia una moto da enduro-motard con un motore raffreddato ad aria e tanto meno che abbia il motore di una minimoto eusa_doh.gif
Per me la morini o svilupperà un blocco tutto nuovo o perfezionerà l'am6 0510_five.gif
Se non si sanno notizie all'eicma (ci vado e sento allo stand hm) andrò alla morini a casalecchio, abito a 15 km dallo stabilimento eusa_whistle.gif


Secondo me è ragionevolissimo fare un normale motore a 6 marce raffreddato ad aria, finchè si parla di versione Base icon_wink.gif
 
13808315
13808315 Inviato: 1 Ott 2012 21:12
 

Tommi97 ha scritto:


Secondo me è ragionevolissimo fare un normale motore a 6 marce raffreddato ad aria, finchè si parla di versione Base icon_wink.gif

no invece! La morini come tutti sappiamo è molto cara come la ducati per esempio e secondo me fa pagare il prossimo derapage ad aria (se sarà ad aria) al prezzo di quello odierno a liquido con il fatto che consuma poco, che è euro 3, che inquina meno ecc.....e non ritengo giusto che con quei soldi uno si debba comprare una moto nuova che abbia un motore ad aria (decisamente meno affidabile e meno performante in campo motardistico e enduristico poiche ci vuole un niente a scaldarlo) quando l'anno prima se ne poteva prendere uno con un bel gt a liquido 0510_sad.gif
 
13808331
13808331 Inviato: 1 Ott 2012 21:15
 

Vabbè raga....l'Am6 è roba da raccontare ai nipoti icon_cool.gif

Qualche link scusate?
 
13808371
13808371 Inviato: 1 Ott 2012 21:21
 

Jack24 ha scritto:
Vabbè raga....l'Am6 è roba da raccontare ai nipoti icon_cool.gif

Qualche link scusate?

hai ragione, però perchè rimpiazzare un blocco anche se vecchio con qualche difetto ma sempre funzionante con uno nuovo per di piu ad aria?
Io ho gia detto la mia, o rinnoveranno il nostro caro am6 0509_campione.gif o faranno un blocco tutto nuovo ma a liquido 0509_doppio_ok.gif
scusa per le parentesi infinite 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp.gif
 
13808374
13808374 Inviato: 1 Ott 2012 21:21
 

Tommi97 ha scritto:


Secondo me è ragionevolissimo fare un normale motore a 6 marce raffreddato ad aria, finchè si parla di versione Base icon_wink.gif

le porsche hanno dovuto abbandonare il raffreddamento ad aria perchè non riuscivano a rientrare nelle norme anti inquinamento quindi mi sembra strano che si rimettano a fare i motori raffreddati ad aria
secondo non riesci a fare enduro con il raffreddamento ad aria, dopo 10 minuti in salita si scalda troppo e non va più, anche col cilindro in alluminio
 
13808409
13808409 Inviato: 1 Ott 2012 21:28
 

ti assicuro che i p6 ad aria col gilardoni fanno 15/16 cavalli a 16 mila giri e sono ad aria. c'è gente che ci è andata anche nel fiume e mai un problema. ricordo a tutti che la minarelli ha fatto un motore ad aria euro 2.3 che tuttora è ancora in regola. peccato sia solo per gli scooter.
 
13808428
13808428 Inviato: 1 Ott 2012 21:30
 

malagutixsm44 ha scritto:
ti assicuro che i p6 ad aria col gilardoni fanno 15/16 cavalli a 16 mila giri e sono ad aria. c'è gente che ci è andata anche nel fiume e mai un problema. ricordo a tutti che la minarelli ha fatto un motore ad aria euro 2.3 che tuttora è ancora in regola. peccato sia solo per gli scooter.

Si ma il p6 era da competizione che beveva come un cammello e se non sbaglio è degli anni 75-80......cosa c'entra con il nNUOVO blocco morini che uscirà nel 2013!?!?
 
13808450
13808450 Inviato: 1 Ott 2012 21:34
 

lollixx95 ha scritto:

le porsche hanno dovuto abbandonare il raffreddamento ad aria perchè non riuscivano a rientrare nelle norme anti inquinamento quindi mi sembra strano che si rimettano a fare i motori raffreddati ad aria
secondo non riesci a fare enduro con il raffreddamento ad aria, dopo 10 minuti in salita si scalda troppo e non va più, anche col cilindro in alluminio

Ducati uguale, non ci sta nell'euro 4
 
13808451
13808451 Inviato: 1 Ott 2012 21:35
 

spolet97 ha scritto:
malagutixsm44 ha scritto:
ti assicuro che i p6 ad aria col gilardoni fanno 15/16 cavalli a 16 mila giri e sono ad aria. c'è gente che ci è andata anche nel fiume e mai un problema. ricordo a tutti che la minarelli ha fatto un motore ad aria euro 2.3 che tuttora è ancora in regola. peccato sia solo per gli scooter.

Si ma il p6 era da competizione che beveva come un cammello e se non sbaglio è degli anni 75-80......cosa c'entra con il nNUOVO blocco morini che uscirà nel 2013!?!?

lui sostiene che un motore ad aria non possa fare enduro icon_wink.gif
 
13808555
13808555 Inviato: 1 Ott 2012 21:54
 

malagutixsm44 ha scritto:

lui sostiene che un motore ad aria non possa fare enduro icon_wink.gif

un paio di settimane fa ho fatto da apripista ad una gara internazionale di enduro con un 125 che nel '67 fece il mondiale col cilindro in alluminio, quindi non il primo rottame che passa, dopo una mulattiera in salita di 10 minuti fatta in seconda con tanto gas la moto andava solo in coppia, come perdeva 500 giri faceva fatica a riprenderli anche con la frizione tirata, nonostante la carburazione grassa visto che la gara raggiungeva i 2'000 metri e l'aria a massimo 15 gradi
fermato a raffreddare 5 minuti e la moto andava come sempre
certo che ci fai enduro ma 10 minuti guidi e 5 aspetti che si raffreddi icon_wink.gif
 
13808602
13808602 Inviato: 1 Ott 2012 22:05
 

Raga Lori è il re delle caffettiere, perdete in casa 0510_abbraccio.gif
 
13808621
13808621 Inviato: 1 Ott 2012 22:08
 

dico solo una cosa: fifty hf ad aria polini 75 cc carburatore 19 frizione rinforzata polini e marmitta polini. ho fatto circa 35 km tutti tirando (aveva solo 3 marce) e ti assicuro che quando sono arrivato non aveva neanche perso potenza. adesso non conosco il tuo stile di guida ma tu stai sottovalutando i motori ad aria, che per carità non sara mia come il liquido, ma comunque capace di buoni risultati
 
13808631
13808631 Inviato: 1 Ott 2012 22:09
 

lollixx95 ha scritto:

le porsche hanno dovuto abbandonare il raffreddamento ad aria perchè non riuscivano a rientrare nelle norme anti inquinamento quindi mi sembra strano che si rimettano a fare i motori raffreddati ad aria
secondo non riesci a fare enduro con il raffreddamento ad aria, dopo 10 minuti in salita si scalda troppo e non va più, anche col cilindro in alluminio


Porsche fa dei motori 4t e non 2t, pluricilindrici e non monocilindrici, che sviluppano 400 cv e non 4, che hanno 3000 di cilindrata e non 50 (sto sparando i dati quasi a caso)...
Non vedo che senso abbia paragonare una Porsche ad un 50ino icon_lol.gif

In ogni caso, se hanno deciso di rimettere l'AC un senso ci sarà, magari questi nuovi AC saranno progettati proprio per consumare meno...


Per il resto, sono d'accordo. L'affidabilità dell'AC è indubbia, peccato che dopo poco tempo di uso davvero intensivo si surriscaldi, speriamo riescano ad ovviare a questo problema icon_wink.gif
 
13808642
13808642 Inviato: 1 Ott 2012 22:11
 

Non credo mproprio che l'Hm si metta a produrre moto ad aria, non sono cosi' deficenti da passare dalle stelle alle stalle, sicuramente morini fara' motori ad aria per le minimoto Hm e un blocco a liquido o un am6 rivisto ma sicuramente sempre a liquido, ad aria oggi giorno ci si raffredda giusto un tosaerba che non si muove
 
13808694
13808694 Inviato: 1 Ott 2012 22:22
 

Tommi97 ha scritto:


Porsche fa dei motori 4t e non 2t, pluricilindrici e non monocilindrici, che sviluppano 400 cv e non 4, che hanno 3000 di cilindrata e non 50 (sto sparando i dati quasi a caso)...
Non vedo che senso abbia paragonare una Porsche ad un 50ino icon_lol.gif

In ogni caso, se hanno deciso di rimettere l'AC un senso ci sarà, magari questi nuovi AC saranno progettati proprio per consumare meno...


Per il resto, sono d'accordo. L'affidabilità dell'AC è indubbia, peccato che dopo poco tempo di uso davvero intensivo si surriscaldi, speriamo riescano ad ovviare a questo problema icon_wink.gif

Motore a scoppio, è l'unica cosa che conta!

Per questo ho citato Ducati, anche Bmw ha eliminato il boxer dal gs dal 2013, Guzzi si sta muovendo (poveri, sono tutte ad aria le loro).... icon_wink.gif
 
13808725
13808725 Inviato: 1 Ott 2012 22:28
 

malagutixsm44 ha scritto:
dico solo una cosa: fifty hf ad aria polini 75 cc carburatore 19 frizione rinforzata polini e marmitta polini. ho fatto circa 35 km tutti tirando (aveva solo 3 marce) e ti assicuro che quando sono arrivato non aveva neanche perso potenza. adesso non conosco il tuo stile di guida ma tu stai sottovalutando i motori ad aria, che per carità non sara mia come il liquido, ma comunque capace di buoni risultati

il pezzo era una mulattera in salita parecchio ripida e per andare su in seconda dovevo tenere il motore sempre in coppia e quasi sempre il gas oltre metà quindi scaldava parecchio, ma io non andavo a manetta, mi bastava tenere la seconda, e l'enduro è anche quello, non che mi faccio metà mulattiera e la moto non va più
il problema è che il raffreddamento ad aria ha meno "inerzia termica", ovvero ad aria in 2 minuti è caldo mentre stesso motore a liquido ci vogliono 10 minuti per scaldarlo perchè deve scaldare anche tutto il liquido oltre al cilindro
col raffreddamento a liquido sarei arrivato in fondo col motore 20 gradi più caldo del normale invece che 50-60 (non è impossibile sia arrivato a 120 gradi il cilindro) quindi la moto sarebbe ancora a posto e non andrebbe meno perchè troppo calda
questi sono solo esempi, non prendere i dati come veri
in più col liquido puoi avere una superficie maggiore di scambio (2 radiatori sono più grandi del cilindro con le alette) e quindi raffredda anche meglio

Tommi, il raffreddamento a liquido è molto più omogeneo, con l'aria hai il cilindro davanti freddo e dietro caldo quindi è ovvio che brucia peggio, che sia un 50 o un 6'000 V12, e quindi inquina di più
il fatto della semplicità non è da sottovalutare ma mi sembra eccessivo tornare ai 50 AC icon_wink.gif
 
13808756
13808756 Inviato: 1 Ott 2012 22:34
 

devo dire però che quel 125 non consumava davvero niente, va meno dei nuovi 4t ma ha un ottima erogazione con un range di utilizzo abbbastanza ampio e per fare 2 giri da 35km e 1 ora e 40 l'uno tutti fuoristrada con un ritmo abbastanza allegro ho consumato poco più di 3 litri di benzina, più di 25 al litro facendo enduro abbastanza serio mi ha davvero stupito, dubito che con un nuovo 4t ad iniezione andando allo stesso modo si consumi tanto di meno icon_asd.gif
 
13809064
13809064 Inviato: 2 Ott 2012 0:50
 

aspettate si parla di euro3, quindi non penso che facciano blocchi 4t... anzi sono blocchi da 48cc sia aria che liquido 2t... io ho ipotizzato il motore della minimoto, ma l'HM non produce minimoto e non penso se lo facesse voglia diventare famosa a livello internazionale, come si propone di fare col motore morini tutto made in italy... dato che la minarelli è italiana ma batte bandiera japponese!!!
se vogliono imporsi sul mercato con un buon prodotto devono almeno fare un buon motore che pinti ai bassi risparmiando gli alti... comunque non si è parlato di euro 3 ma di motori morini per le nuove enduro 50cc... comunque si vedrà all'expo e all'eicma se salta fuori qualcosa... se no si domanda... comunque per 2 anni è in esclusiva per HM e quindi tanto schifosi non possono e NON DEVONO ESSERE!!! (fantic, rieju, beta restano con l'am6; yamaha/malaguti lo adotteranno sempre perchè e loro e se mai lo aggiorneranno con una versione euro3 che risolva anche la trasmissione e il cambio... il minarelli ci segue dall'euro0 non ci mollerà ora con tutto il giro di after che cè... perchè ci saranno sempre marche come la generic, la cmc (sottomarca HM che montera il minarelli sul suo Hm regolarità e basic arancione) e altre sottomarche che si accaparreranno il lusso del motore più famoso ed elaborabile che c'è!!!

icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©