Leggi il Topic


Honda integra [consigli per l'acquisto]
13802427
13802427 Inviato: 29 Set 2012 20:07
Oggetto: Honda integra [consigli per l'acquisto]
 

Ciao a tutti, vorrei comprarmi un Honda integra, e volevo sapere se qualcuno a avuto delle delusioni dopo l'acquisto. Grazie
 
13805823
13805823 Inviato: 1 Ott 2012 9:39
 

Mi pare ci sia un post olto esauriente con impressioni di guida. Prova a cercare
 
13807018
13807018 Inviato: 1 Ott 2012 15:28
 
 
15573796
15573796 Inviato: 9 Mar 2016 22:53
Oggetto: Pareri su Integra 750
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, premetto che usando la funzione cerca non ho trovato nulla chr rispondesse a pieno ai miei dubbi, vorrei fare alcune domande ai possessori di Integra.
Mi spiego, il mezzo non sarebbe per me ma per mio padre. Attualmente ha un Sw-t 400 e un Transalp 700 e sto spingendo perche di due mezzi ne faccia uno solo. Non mi odiate ma va contro la mia natura spingere qualcuno a comprare uno scooter (anche se con il cambio) e nello specifico un Honda, che non è uno dei miei produttori preferiti. eusa_snooty.gif
Prima che mi chiediate allora che ci faccio qui, vi dico che mio padre ha bisogno di un mezzo da usare tutti i giorni per andare a lavorare (la comodità di uno scooter) e di una moto da usare la domenica o nei viaggi (anche di qualche settimana) con me e mio fratello.
Io ho pensato all Integra perche ammetto che mi sembra il giusto compromesso... e che a dire il vero mi incuriosisce un casino provarla icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Quindi... mio padre non riesce ad usare piu l' Sw-t perche la posizione di guida gli da male al collo e schiena, la posizione sull Integra com è? È proprio come in uno scooter?
Come va? Siete soddisfatti? La consigliereste?
Qui nei dintorni non si trova una concessionaria che la faccia provare..
Grazie per le risposte in anticipo icon_smile.gif
P.S.: ed in alternativa la Nc750x come mezzo di tutti i giorni e moto per girare nel weekend come sarebbe?

Ultima modifica di Motandre19 il 10 Mar 2016 0:35, modificato 1 volta in totale
 
15573820
15573820 Inviato: 9 Mar 2016 23:42
 

più che dell'integra a questo punto direi un bel NC750X con cambio DCT e vai tranquillo 0509_up.gif
 
15573930
15573930 Inviato: 10 Mar 2016 6:07
 

premesso che integra ed nc son due mondi diversi,da possessore di una nc posso dirti che è di una facilità di guida eccezionale ,se la cava egregiamente in tutti i settori .IO che soffro di mal di schiena con l nc mai avuto problemi,visto che come dici farete delle uscite ,anche importanti, credo che si troverebbe meglio con l nc,e come ti è stato già suggerito col dct più pratica per casa lavoro, città ecc comunque sarebbe bene provarle entrambe per avere un idea più chiara
 
15574086
15574086 Inviato: 10 Mar 2016 11:52
 

Perché ho purtroppo l impressione che preferirebbe avere uno scooter (che poi nell Integra dubito ci sia chissa quale spazio nel sottosella ecc).
L NC nuovo non mi dispiace ma non lo convince... di motore come vi ci trovate? Ha un po pochi cv pero sarei curioso di capire se l impostazione piu stradale rispetto alla Transalp le dia un po piu di spinta.. poi accessori ce ne sono? Si trovano facilmente? Come borse laterali ecc per i viaggi..
 
15574169
15574169 Inviato: 10 Mar 2016 13:04
 

Motandre19 ha scritto:
Perché ho purtroppo l impressione che preferirebbe avere uno scooter (che poi nell Integra dubito ci sia chissa quale spazio nel sottosella ecc).
L NC nuovo non mi dispiace ma non lo convince... di motore come vi ci trovate? Ha un po pochi cv pero sarei curioso di capire se l impostazione piu stradale rispetto alla Transalp le dia un po piu di spinta.. poi accessori ce ne sono? Si trovano facilmente? Come borse laterali ecc per i viaggi..


Ho avuto anch'io per un paio di anni un maxi scooter e ho avuto anche problemi alla schiena, l'integra non l'ho mai provata, ma possiedo una NC e posso garantirti che ci viaggi comodo e problemi di schiena zero, anche con viaggi di 300/400 km, il sottosella dell'integra contiene un casco, stesso spazio nel vano portacasco dell' NC, nella quale puoi montare bauletto e borse/valigie laterali senza problemi, il motore e' lo stesso, i cavalli sono pochi ma sono cavalli da corsa icon_asd.gif , ci viaggi bene anche in due, poi costa anche meno dell'integra e se non lo convince il modello nuovo puoi trovare delle buone occasioni con modello precedente!!!!
Spero di esserti stato utile, facci sapere. 0510_saluto.gif
 
15574397
15574397 Inviato: 10 Mar 2016 18:21
 

Provengo da scooter anch'io e posso dirti che su quello per gli spostamenti lunghi (100 km e più) avevo bisogno di una fascia lombare e da quando ho preso la NCx è messa da parte a prendere polvere. Provatele entrambe se puoi e appena puoi .

p.s. un mio amico ha cambiato la NC per prendersi una Integra e se ne è pentito per quanti capelli ha sulla testa!
 
15575229
15575229 Inviato: 11 Mar 2016 20:07
 

Grazie di tutte le risposte, il fatto è che l'Integra era un po un mezzo a parte, magari migliore per l'uso di tutti i giorni....mentre decidesse di rimanere nel segmento delle tourer o sport tourer che sia, mio padre mi sembrerebbe più propenso a fare ''il salto di livello'' passando a qualcosa di più come Tracer o Crossrunner (che è davvero bellissima a mio avviso icon_rolleyes.gif )...mentre l'NCx forse è troppo sullo stesso livello della Transalp anche se molto diversa e comunque davvero bella.
Però se mi dite così non perdiamo neanche tempo a provare l'Integra, mentre per l'NC se trovassimo un concessionario che ce l'ha potrebbe essere interessante.. eusa_think.gif
 
15575255
15575255 Inviato: 11 Mar 2016 20:40
 

Tracer e Crossrunner sono abbastanza ingombranti, quindi nel traffico ingombri e cambio tradizionale si fanno sentire. L'NCX col cambio DCT è un ottimo compromesso, io sono passato alla NCX dopo un Beverly 250 e non ho alcun rimpianto per il lato scooter, ma ho guadagnato tante soddisfazioni sul lato moto.

Nel traffico il DCT ti permette di dimenticarti delle marce e non ti fa affaticare neanche dopo tanti chilometri.
 
15677824
15677824 Inviato: 12 Ago 2016 21:00
Oggetto: consigli per gli acquisti [integra]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buona sera ragazzi.
é da un bel po che non entravo nel forum anche per la mancanza del mezzo.
Adesso mi sto lanciando nell'acquisto di un integra 750 del 2014 con 6800km e qua ho bisogno del vostro aiuto.
Sicuramente ha fatto il tagliando dei 1000 e la sostituzione del contachilometri e rele ( che ho scoperto graIe al vostro forum dei richiami )ma non so se ha fatto il tagliando dell'anno o 12.000km nel caso non li avesse fatti non posso più usufruire della garanzia di 4 anni??
6000€ é una cifra giusta? compreso dei 3 bauletti.
Grazie a tutti


ps. così si capisce !?!? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di MMirko il 12 Ago 2016 21:16, modificato 1 volta in totale
 
15677828
15677828 Inviato: 12 Ago 2016 21:04
 

Scusa ma se ha percorso 6800 km come fa ad aver saltato il tagliando dei 12000 ??!!!??!!??
 
15677830
15677830 Inviato: 12 Ago 2016 21:08
 

icon_asd.gif Mi sembra la discussione tra due ubriachi... se ha 6800 km mi pare oltremodo ovvio e logico che non abbia ancora fatto il tagliando dei 12000 icon_wink.gif
 
15677832
15677832 Inviato: 12 Ago 2016 21:13
 

si mi sono spiegato male icon_asd.gif

cioè o doveva fare quello dei 12000km o quello dell'anno giusto? se nn avesse fatto quello dell'anno....
 
15677836
15677836 Inviato: 12 Ago 2016 21:31
 

Ooook 0509_up.gif !! (solo una birra di stasera ) si i tagliandi di solito devono essere fatti o una volta all'anno o ogni tot km percorsi in questo caso potrebbero farti storie ma penso solo in caso di guai al motore perchè con il resto il cambio olio ci fa poco... nella mia esperienza ti posso dire che con Aprilia saltando quello annuale ma facendo quello sui km percorsi non ho avuto problemi per il riconoscimento e la sostituzione di pezzi in garanzia con la mia Suzuki attuale il concessionario al momento del primo tagliando mi a già ribadito che se non arrivo ai 6000 km nel prossimo anno devo portargliela lo stesso per il fattore della garanzia ergo se si rompe qualcosa e salto il tagliando forzato sicuro mi fa storie... quindi valuta bene io andrei direttamente in concessionaria ufficiale Honda a chiedere... o forse meglio mandare una mail per fare rimanere traccia di quanto ti dicono in caso di problemi futuri... Il prezzo secondo me è corretto, buono se acquistato da un concessionario... sopratutto in considerazione dei pochi km percorsi e dei bauletti...
 
15677841
15677841 Inviato: 12 Ago 2016 21:44
Oggetto: Re: consigli per gli acquisti
 

[quote="MMirko"#15677824]Buona sera ragazzi.
é da un bel po che non entravo nel forum anche per la mancanza del mezzo.
Adesso mi sto lanciando nell'acquisto di un integra 750 del 2014 con 6800km e qua ho bisogno del vostro aiuto.
Sicuramente ha fatto il tagliando dei 1000 e la sostituzione del contachilometri e rele ( che ho scoperto graIe al vostro forum dei richiami )ma non so se ha fatto il tagliando dell'anno o 12.000km nel caso non li avesse fatti non posso più usufruire della garanzia di 4 anni??
6000€ é una cifra giusta? compreso dei 3 bauletti.

se non ha fatto tagliandi annuali decade la garanzia dei 4 anni
doppiolampgreen.gif
 
15677932
15677932 Inviato: 13 Ago 2016 1:51
 

grazie per le risposte.
ma se dovessi andare da un mecca honda dove poi andrò a fare tagliandi con la targa riesce a dirmi se ha fatto tagliandi regolari o meno!?!?
lui saprà dirmi se é ancora in garanzia spero.
 
15677955
15677955 Inviato: 13 Ago 2016 7:32
 

con la vendita della moto, ti devono consegnare anche le ricevute dei tagliandi fatti.. per la garanzia dei 4 anni, valuta bene se ti è conveniente attuarla perché nei 4 anni non è che tutto sia garantito.... alla fine se è nata male le anomalie sorgono entro un brevissimo tempo, poi per mooolti anni è solo da godere alla faccia dei tagliandi annuali!
 
15678040
15678040 Inviato: 13 Ago 2016 12:14
 

lo so... ma io faccio sui 12000km all'anno e la garanzia ufficiale mi farebbe comodo...
 
15678071
15678071 Inviato: 13 Ago 2016 14:06
 

MMirko ha scritto:
lo so... ma io faccio sui 12000km all'anno e la garanzia ufficiale mi farebbe comodo...


se fai 12000 km anno
ti conviene contrattare costo tagliandi
almeno sei tranquillo
poi fai te
doppio_lamp_naked.gif
 
15678168
15678168 Inviato: 13 Ago 2016 19:38
 

giampidega ha scritto:
se fai 12000 km anno
ti conviene contrattare costo tagliandi
almeno sei tranquillo
poi fai te
doppio_lamp_naked.gif


si si quello con il mecca lo farò sicuramente come ho fatto per l'sh 300 però se nn é in garanzia me lo faccio io in officina icon_cool.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©