Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Presa corrente Nc700X, consigli e montaggio
14510844
14510844 Inviato: 14 Lug 2013 15:41
Oggetto: Re: Collegamenti alla batteria
 

rofio62 ha scritto:
........ [url]Honda NC700X installazione termometro acqua [Tutorial]

più chiaro di così 0509_si_picchiano.gif ........
...... "A questo punto rimuovete lo sportello della batteria, scollegate i connettori della batteria e sfilatela.
- Aprite la scatola dei portafusibili e individuate una posizione in cui ci sono tre posizioni libere, della grandezza di un faston piccolo.
- La centrale è vuota, la prima a dx è il positivo sotto chiave.
- Meglio andare sotto chiave perché il termometro ha una lucina bianca sempre accesa che, anche se non consumasse niente, non è proprio bella a vedersi di notte a moto spenta.
- Fate passare il cavo, polo positivo, da dietro la scatola dei fusibili nella posizione vuota, fissare la faston e metterla nella prima posizione individuata.
- Fissate l’occhiello all’altro polo e mettetelo sule negativo diretto della batteria."

Più chiaro di così neanche una foto potrebbe essere eusa_shifty.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Grazie per la risposta, non avevo notato questo post. Comunque rimango dell'opinione che una foto con due frecce siano insuperabili in fatto di chiarezza soprattutto per i neofiti come me.
Chiedo gentilmente conferma di quanto segue:

1. il polo positivo lo collego al positivo sottochiave nella scatola dei fusibili (qui una foto con una freccia avrebbe aiutato molto ad individuare la posizione giusta). Quindi deduco che collegarlo qui implichi anche la protezione da sovracorrenti tramite un fusibile. Inoltre, "sottochiave" significa che se spengo la moto viene anche interrotta l'erogazione della corrente alla presa?

2. il polo negativo lo collego direttamente al negativo della batteria.

Grazie in anticipo.

--roby

Ultima modifica di lagrange18 il 14 Lug 2013 17:33, modificato 3 volte in totale
 
14510963
14510963 Inviato: 14 Lug 2013 17:29
 

.......

1) sì
2) sì

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14511405
14511405 Inviato: 14 Lug 2013 21:27
Oggetto: Re: Collegamenti alla batteria
 

lagrange18 ha scritto:
Grazie per la risposta, non avevo notato questo post. Comunque rimango dell'opinione che una foto con due frecce siano insuperabili in fatto di chiarezza soprattutto per i neofiti come me.


Non è la foto "con le due frecce" desiderate ma penso possa esserti di aiuto:

immagini visibili ai soli utenti registrati




se ti può essere utile leggi qui:
dumdum11 ha scritto:
 
14511536
14511536 Inviato: 14 Lug 2013 22:24
Oggetto: Re: Collegamenti alla batteria
 

dumdum11 ha scritto:


Grazie mille dell'aiuto.

--roby
 
14517587
14517587 Inviato: 17 Lug 2013 12:02
 

Due foto che spero chiariscano ....

contatto "sottochiave" = faston piccolo

immagini visibili ai soli utenti registrati



contatto sempre ON = faston GRANDE

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14517771
14517771 Inviato: 17 Lug 2013 13:04
 

homer59 ha scritto:
Due foto che spero chiariscano ....

contatto "sottochiave" = faston piccolo
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert

contatto sempre ON = faston GRANDE
Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Grazie molte, ho ordinato la presa e penso che la colleghero' "sottochiave".
Cercando la presa ho visto che alcune di queste prese vengono vendute con il portafusibile collegato al cavo (vedi Link a pagina di Ebay.it ad esempio). Immagino pero' che facendo il collegamento all'interno della scatola portafusibile, un fusibile sia gia' interposto tra la presa e la batteria, o sbaglio?

Domanda: esiste un documento che descrive lo elettrico della moto?

Grazie ancora per le foto.

--roby
 
14517808
14517808 Inviato: 17 Lug 2013 13:17
 

lagrange18 ha scritto:
..........
Immagino pero' che facendo il collegamento all'interno della scatola portafusibile, un fusibile sia gia' interposto tra la presa e la batteria, o sbaglio?



Non sono sicuro; i contatti "liberi" che ho indicato potrebbero essere non protetti.
Per sicurezza io due fusibili ce li ho messi icon_wink.gif
 
14517851
14517851 Inviato: 17 Lug 2013 13:29
 

lagrange18 ha scritto:
Grazie molte, ho ordinato la presa e penso che la colleghero' "sottochiave".
Cercando la presa ho visto che alcune di queste prese vengono vendute con il portafusibile collegato al cavo (vedi Link a pagina di Ebay.it ad esempio). Immagino pero' che facendo il collegamento all'interno della scatola portafusibile, un fusibile sia gia' interposto tra la presa e la batteria, o sbaglio?

Domanda: esiste un documento che descrive lo elettrico della moto?

Grazie ancora per le foto.

--roby

Fai attenzione che la presa venduta nel link da te evidenziato non è la normale accendisigari ma è più piccola quindi non è compatibile con i normali alimentatori che si infilano nell'accendisigari.
Per quanto concerne il fusibile sempre meglio metterlo purché quello a valle sia di un amperaggio inferiore di quello a monte.
 
14519088
14519088 Inviato: 17 Lug 2013 20:46
 

rino99 ha scritto:
Per quanto concerne il fusibile sempre meglio metterlo purché quello a valle sia di un amperaggio inferiore di quello a monte.


Esatto icon_wink.gif
 
14519407
14519407 Inviato: 17 Lug 2013 23:01
 

rino99 ha scritto:
Fai attenzione che la presa venduta nel link da te evidenziato non è la normale accendisigari ma è più piccola quindi non è compatibile con i normali alimentatori che si infilano nell'accendisigari.


Si, era solo un esempio.

Citazione:

Per quanto concerne il fusibile sempre meglio metterlo purché quello a valle sia di un amperaggio inferiore di quello a monte.


Intendi dire quindi che il fusibile piu' vicino alla presa accendisigari deve essere quello con amperaggio inferiore cosi' nel caso di sovracorrenti non si fonde quello nella scatola portafusibili?

Grazie

--roby
 
14520479
14520479 Inviato: 18 Lug 2013 13:11
 

lagrange18 ha scritto:
Intendi dire quindi che il fusibile piu' vicino alla presa accendisigari deve essere quello con amperaggio inferiore cosi' nel caso di sovracorrenti non si fonde quello nella scatola portafusibili?

Grazie

--roby


Si.
 
14533481
14533481 Inviato: 24 Lug 2013 11:28
 

Fatto! Con il cavo sono passato dietro la scatola portafusibili per poter chiudere facilmente il coperchio. Alla fine ho preso questo Link a pagina di Ebay.it perche' nel kit ci sono sia i fusibili che il cavo con il porta-fusibile (io ho messo quello da 5A che e' piu' che sufficiente per il cell/navicatore).

Grazie ancora a tutti per il supporto.

--roby

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14539175
14539175 Inviato: 26 Lug 2013 17:54
 

Io ho collegato tutto alla batteria. Dite che alla lunga si può scaricare anche senza nulla attaccato?
 
14539490
14539490 Inviato: 26 Lug 2013 21:14
 

vannicop ha scritto:
Io ho collegato tutto alla batteria. Dite che alla lunga si può scaricare anche senza nulla attaccato?


Con nulla attaccato non c'e' nessun problema. Io ho voluto attaccarev la presa sottochiave per paura di dimenticare qualcosa collegato e di scaricare la batteria. E sono sicuro che prima o poi succedera' (a me intendo).

--roby
 
14678970
14678970 Inviato: 8 Ott 2013 12:51
 

Qualcuno ha constatato se c'è lo spazio accanto alla chiave di sblocco del finto serbatoio, per posizionare una presa accendisigari? Nella parte nera a sinistra o a destra della chiave?
Ciao.
 
14679333
14679333 Inviato: 8 Ott 2013 15:03
 

Ci avevo pensato anch'io, però lo spazio è davvero risicato e andrebbe visto anche con attenzione cosa c'è sotto, se ci passano cavi o altri elementi che possano disturbare.
In più (ed è per questo che io ho desistito) mettere la presa girata con la bocca verso l'alto la espone in pieno alla pioggia; è vero che le prese impermeabili sono provviste di guarnizione ma così mi sembrerebbe proprio di sfidare la sorte.
 
14681871
14681871 Inviato: 9 Ott 2013 19:22
 

Ok allora ne ho preso uno sulla baia con presa accendisigari e porta usb stagni da manubrio. Ho cercato di scegliere quello con la fascetta di fissaggio più stretta per fissarlo nella parte diritta a lato della piastra centrale. Molti hanno la fascetta larga 4 cm e non ci sta in quella zona.
Quando arriva posto le foto.
A presto.
 
14682664
14682664 Inviato: 10 Ott 2013 9:20
 

rino99 ha scritto:
Ok allora ne ho preso uno sulla baia con presa accendisigari e porta usb stagni da manubrio. Ho cercato di scegliere quello con la fascetta di fissaggio più stretta per fissarlo nella parte diritta a lato della piastra centrale. Molti hanno la fascetta larga 4 cm e non ci sta in quella zona.
Quando arriva posto le foto.
A presto.


Se ti può interessare guarda le foto relative al il mio post del:
Messaggio Inviato: 22 Ago 12 16:47
Oggetto: Re: Presa corrente Nc700X, consigli e montaggio

Ciao e buona giornata a tutti gli utenti del forum.
 
14684284
14684284 Inviato: 10 Ott 2013 20:48
 

Hp preso questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14684742
14684742 Inviato: 11 Ott 2013 8:24
 
 
14684819
14684819 Inviato: 11 Ott 2013 9:10
 

Ormai che hai fatto 30... quando hai finito l'installazione se puoi metti una foto, grazie in anticipo.
 
14686231
14686231 Inviato: 11 Ott 2013 19:58
 

Verrebbe così anche se non ho ancora collegato i fili:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sinceramente ho qualche perplessità nel non metterla sotto chiave , la porta usb qualcosina consumerà a moto ferma anche se irrisorio. Ma d'altronde per potere sfruttare il mantenitore collegato all'accendisigari....
Quindi in inverno quando non collego il mantenitore meglio staccare il fusibile.
 
14686772
14686772 Inviato: 12 Ott 2013 9:09
 

L'ideale sarebbe avere la presa USB sotto chiave e l'altra collegata direttamente alla batteria; tutto sta a vedere se è possibile disassemblare il blocco prese ed inserire un secondo filo di alimentazione.
 
14687002
14687002 Inviato: 12 Ott 2013 13:09
 

Lo scatolotto mi sa che è incollato quindi la vedo dura aprirlo e non mi va di rovinarlo con azioni di "forza". Comunque stamani ho collegato i fili opportunamente infilati in una guaina e dopo essermi assicurato che il percorso della guaina era ottimale ho collegato i capicorda alla batteria. Ho messo un cavetto nella porta usb e l'iphone va in carica. In inverno stacco il fusibile se non collego il mantenitore: basta aprire lo sportello manutenzione sono 2 viti. icon_asd.gif
 
14687155
14687155 Inviato: 12 Ott 2013 14:55
 

rino99 ha scritto:
Lo scatolotto mi sa che è incollato quindi la vedo dura aprirlo e non mi va di rovinarlo con azioni di "forza".

Ovvio che no icon_wink.gif
Lo scollegare/collegare il fusibile è una "fatica" che un paio di volte l'anno si può tranquillamente fare icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
14687562
14687562 Inviato: 12 Ott 2013 21:25
 

rino99 ha scritto:
Hp preso questa:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ci puoi gentilmente indicare il modello di questa presa? Veramente interessante!
 
14687591
14687591 Inviato: 12 Ott 2013 21:50
 

Link a pagina di Pages.ebay.com

Preso qui, dopo 2 giorni dall'ordine è arrivato.
Io ho tagliato i fili a 15 cm dalla presa e li ho risaldati dalla parte opposta in modo da avere il fusibile nel vano batteria dato che era troppo vicino alla presa. Ho messo 2 nuovi capicorda. I fili li ho messi in una guaina.
Ciao.
 
14689168
14689168 Inviato: 14 Ott 2013 9:43
 

dumdum11 ha scritto:
L'ideale sarebbe avere la presa USB sotto chiave e l'altra collegata direttamente alla batteria; tutto sta a vedere se è possibile disassemblare il blocco prese ed inserire un secondo filo di alimentazione.


ciao. io ho la presa 12v installata dal conce sul manubrio....ho visto che esistono questi adattatori(questo è un tipo ma ne esistono tanti tipi diversi); potrebbe essere una soluzione, considerando anche il fatto che lo spazio sul manubrio sembra tanto....ma invece no!.
ciao
Umberto
Link a pagina di Amazon.it
 
14948147
14948147 Inviato: 26 Apr 2014 13:06
 

homer59 ha scritto:
Due foto che spero chiariscano ....

contatto "sottochiave" = faston piccolo

immagini visibili ai soli utenti registrati



contatto sempre ON = faston GRANDE

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ragazzi ho qualche problema con i collegamenti... icon_rolleyes.gif
Non riesco a capire bene qual è il positivo e il negativo nella scatola dei fusibili i fili delle immagini sopra sono tutti e due rossi (che dovrebbe usarsi per il positivo) , in più anche a moto spenta vedo con il voltmetro che la tensione non si arresta mentre voi avete detto che collegandolo sottochiave a moto spenta non dovrebbe arrivare corrente.
Collegando il polo positivo del voltmetro nel faston piccolo (quello più in alto nella scatola dei fusibili) e il polo negativo nel faston grande (quello più in basso in orizzontale), il voltmetro mi da una tensione negativa quindi penso si non avere capito qualcosa... Help!!!!!!! icon_cry.gif
 
14948286
14948286 Inviato: 26 Apr 2014 15:26
 

Per forza ti da sempre tensione sono tutti e 2 positivi. Scusa ma non è chiaro? Il faston piccolo è positivo sotto chiave, il fasto grande è positivo non sotto chiave quindi sempre in tensione come se prendessi direttamente dal + della batteria. Il negativo è un altro filo, lo puoi prendere direttamente dal negativo della batteria. Metti il puntale nero del tester sul - della batteria e quello rosso sul fasto piccolo (foto sopra): con chiave inserita darà tensione, con chiave disinserita no. Se metti il puntale rosso sul faston grande hai sempre tensione anche senza chiave; chiaro ?
Ciao.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©