Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 4 di 35
Vai a pagina Precedente  12345...333435  Successivo
 
Honda NC700X La sella: impressioni, problemi e soluzioni
13785547
13785547 Inviato: 24 Set 2012 17:07
 

lorepod ha scritto:
Così si va solo ad indebolire la struttura... col risultato che cede prima la sella e aumenta prima il mal di culo.


concordo... dubito che martoriare in quel modo la sella possa in qualche maniera giovare
 
13788640
13788640 Inviato: 25 Set 2012 15:30
 

Sono in procinto di acquistare una NC700X ma sono un po' preoccupato dal problema della sella. Sembra che qualcuno la trovi scomodissima mentre qualcuno la trova normale.
Lo stesso vale per la scivolosita'.
Secondo me sarebbe interessante e utile se chi posta le proprie impressioni possa indicare anche la propria altezza e peso. Probabilmente sono questi i fattori che fanno la differenza.
Io sono alto 1.86 e sicuramente la mia posizione di guida sara' diversa da uno alto 1.75.

Grazie
 
13788882
13788882 Inviato: 25 Set 2012 16:19
 

la sella dal mio punto di vista è "normale" ma con la posizione di guida che si assume su questo tipo di moto con il busto molto dritto si accentua l'effetto del mal di culo che nel mio caso specifico arriva puntualmente dopo 60-70 km di percorrenza (sono alto 1,80 e peso 76kg) probabilmente se si provasse in qualche modo (es. magari sfilando di qualche mm la forcella) a spostare un po in avanti l'impostazione di guida si starebbe più comodi
è una prova che prima o poi farò icon_wink.gif
 
13789002
13789002 Inviato: 25 Set 2012 16:41
 

lagrange18 ha scritto:
Sono in procinto di acquistare una NC700X ma sono un po' preoccupato dal problema della sella. Sembra che qualcuno la trovi scomodissima mentre qualcuno la trova normale.
Lo stesso vale per la scivolosita'.
Secondo me sarebbe interessante e utile se chi posta le proprie impressioni possa indicare anche la propria altezza e peso. Probabilmente sono questi i fattori che fanno la differenza.
Io sono alto 1.86 e sicuramente la mia posizione di guida sara' diversa da uno alto 1.75.

Grazie


io sono 1.85 e peso 98kg e la trovo normale
 
13789627
13789627 Inviato: 25 Set 2012 19:41
 

PitPanda ha scritto:


io sono 1.85 e peso 98kg e la trovo normale


Grazie, questa e' un'ottima notizia visto che abbiamo "corporature" similari icon_biggrin.gif .
 
13790945
13790945 Inviato: 26 Set 2012 3:15
 

lagrange18 ha scritto:


Grazie, questa e' un'ottima notizia visto che abbiamo "corporature" similari icon_biggrin.gif .


Non per deluderti ma io son alto 1,83 e peso 92 Kg e la trovo abbastanza scomoda...per brevi spostamenti non noti nulla, ma se fai almeno 50 Km di continuo ti assicuro che inizi a sentirla... icon_sad.gif

Poi un po' mi ci sto abituando, ma sia chiaro che non sto dicendo che la sella sia migliorata...forse è il mio fondoschiena che si sta "marmorizzando" icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
13791527
13791527 Inviato: 26 Set 2012 11:09
 

Scusate ma potete dire anche "da quale moto venite" ? Io la trovo una sella normale perfettamente conformata alla tipologia di moto che abbiamo e non su misura dei nostri fondoschiena. è chiaro che se prima avevate un silver wing stavate più comodi... io penso che con qualsiasi moto dopo aver fatto un po di strada ci siano indolenzimenti,poi, ci sono le variabili fisiche ,la moto è così per gli altri ci sono le auto o gli scooter.
 
13791751
13791751 Inviato: 26 Set 2012 12:19
 

lorepod ha scritto:
Scusate ma potete dire anche "da quale moto venite" ? Io la trovo una sella normale perfettamente conformata alla tipologia di moto che abbiamo e non su misura dei nostri fondoschiena. è chiaro che se prima avevate un silver wing stavate più comodi... io penso che con qualsiasi moto dopo aver fatto un po di strada ci siano indolenzimenti,poi, ci sono le variabili fisiche ,la moto è così per gli altri ci sono le auto o gli scooter.


Lore ti do ragione fino ad un certo punto...certo che la sella di uno scooterone è più comoda, ma stiamo parlando di un mezzo ben diverso. Come nelle auto è logico che la poltrona di un Mercedes di alta gamma sarà più comoda di quella di un fuoristrada Defender ma parliamo sempre di mezzi diversi.

Parlando di "moto" ho viaggiato su diverse moto e la sella non era dura quanto quella della NC. Purtroppo. Certo l'indolenzimento è soggettivo, chi ne ha di più chi meno, chi niente,...tuttavia in linea di massima quando a lamentarsi sono il 90% degli utenti un minimo di base statistica c'è.

Purtroppo ci son moto con selle più comode e altre con selle più scomode. Come ci sono utilitarie con sedili più comodi e altre con sedili più scomodi. La mia C3 ha sedili molto più comodi della Fiesta di un mio amico eppure parliamo di auto che costano uguali e che stanno nella stessa categoria. Si noti che sto paragonando sempre categorie di mezzi affini icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
13791808
13791808 Inviato: 26 Set 2012 12:37
 

Ciao, mi sono già espresso varie volte sul tema della sella (per me è assolutamente normale) e credo che il motivo di giudizi così diversi possa essere individuato nel modo di sedersi sulla moto.

Chi proviene da uno scooter (soprattutto di tipo poltrona) tende a sedersi utilizzando la parte posteriore della sella stessa trovando un appoggio più ampio che però tende ad indolenzire maggiormente le "ciappett" inoltre, avendo uno certo spazio tra se e il finto serbatoio, a fronte di una frenata, può scivolare in avanti trovando la sella scivolosa.

Sarebbe interessante sentire gli amici che hanno problemi con la sella e capire che tipo di postura assumono quando salgono in moto.

Io tendo a stare abbastanza vicino al finto serbatoio e come già detto non trovo la sella né scivolosa né dura.

Ciao a tutti,
Teseo
 
13792001
13792001 Inviato: 26 Set 2012 13:39
 

Teseo ha scritto:
Ciao, mi sono già espresso varie volte sul tema della sella (per me è assolutamente normale) e credo che il motivo di giudizi così diversi possa essere individuato nel modo di sedersi sulla moto.

Chi proviene da uno scooter (soprattutto di tipo poltrona) tende a sedersi utilizzando la parte posteriore della sella stessa trovando un appoggio più ampio che però tende ad indolenzire maggiormente le "ciappett" inoltre, avendo uno certo spazio tra se e il finto serbatoio, a fronte di una frenata, può scivolare in avanti trovando la sella scivolosa.

Sarebbe interessante sentire gli amici che hanno problemi con la sella e capire che tipo di postura assumono quando salgono in moto.

Io tendo a stare abbastanza vicino al finto serbatoio e come già detto non trovo la sella né scivolosa né dura.

Ciao a tutti,
Teseo


Io pur venendo da uno scooterone, guido stando molto in avanti praticamente attaccato al serbatoio...ho provato a stare più indietro ma in effetti si scivola in avanti.
doppio_lamp_naked.gif
 
13792114
13792114 Inviato: 26 Set 2012 14:10
Oggetto: sella nc700x
 

salve qualcuno ha montato la sella modificata della sr sellerie?
se si che tipo e come va?
grazie
 
13795044
13795044 Inviato: 27 Set 2012 11:45
Oggetto: Re: sella nc700x
 

cerrettoac ha scritto:
salve qualcuno ha montato la sella modificata della sr sellerie?
se si che tipo e come va?
grazie



Te lo dico la settima prossima quando mi arriva la sella rifatta da SR Sellerie !!!!
Ma penso che ci saranno solo giovamenti !!!
Vi faro' sapere e se riesco poso delle foto .

Chi più spende meno spende !!!!!!!!!!!!!!!!!
 
13817591
13817591 Inviato: 4 Ott 2012 18:43
Oggetto: sella ribassata
 

Ciao a tutti !
sto valutando l'acquisto di una NC700x ma visti i miei 165 devo per forza valutare una sella ribassata (non sono propenso a modificare estensione forcelle e a scaricare il mono).
Qualcuno tra voi ha gia' montato una sella ribassata ? se si, di che marca ? quanti cm avete guadagnato ? Sto dando una occhiata a qelle di topsellerie e pare si guadagnino 3 cm.
Lamps !
 
13826765
13826765 Inviato: 8 Ott 2012 9:00
 

Ciao,

ritirata da poco e fatto circa 300 km. la sella non mi sembra scomodissima (sono alto 1,80 e peso 69 kg) e dopo un viaggio di ca. 180 km filati non ho avuto problemi.
Riconosco che è un po' scivolosa, soprattutto per il passeggero quando si frena un po' più bruscamente. Provengo da un T Max a cui avevo già rifatto il rivestimento della sella, per cui credo andrà ancora da questo mio amico a rifare semplicemente il rivestimento anche di questa, sono convinto che con questa semplice modifica si possa risolvere il problema scivolamento... 0510_saluto.gif
 
13830921
13830921 Inviato: 9 Ott 2012 13:47
Oggetto: Re: sella nc700x
 

stefano1963 ha scritto:



Te lo dico la settima prossima quando mi arriva la sella rifatta da SR Sellerie !!!!
Ma penso che ci saranno solo giovamenti !!!
Vi faro' sapere e se riesco poso delle foto .

Chi più spende meno spende !!!!!!!!!!!!!!!!!


Non vedo l'ora di leggere le tue impressioni, sono molto interessato a SR Sellerie (anche se non capisco perché sul sito non riportano la partita iva, visto che in teoria sarebbe obbligatorio).
 
13841629
13841629 Inviato: 12 Ott 2012 16:37
Oggetto: problema sella
 

aviox ha scritto:
Secondo me non sarebbe una brutta idea mandare una mail direttamente a Honda Italia,magari se arrivano tante lamentele "forse" ne mettono in produzione una modificata.


Quoto pienamente ed ho già segnalato il problema.
+ segnalazioni = + possibilità nuova sella icon_wink.gif
Scrivete o chiamate direttamente il Contact Center 848.846.632.

doppio_lamp.gif a tutti
 
13855456
13855456 Inviato: 17 Ott 2012 21:32
Oggetto: Re: problema sella
 

max3pro ha scritto:


Quoto pienamente ed ho già segnalato il problema.
+ segnalazioni = + possibilità nuova sella icon_wink.gif
Scrivete o chiamate direttamente il Contact Center 848.846.632.

doppio_lamp.gif a tutti


Ciao a tutti. Arrivo da un giro in Sardegna di 2.200 km e Vi posso assicurare che il problema non è il materiale (che ho già modificato con il gel) ma è la forma della sella che essendo stretta e soprattutto rialzata verso il posteriore, preme e fa male.
Per cuoriosità, provate a togliere la sella e appoggiarla più avanti sul finto serbatoio in modo che i due perni siano appoggiati davanti ai fori di aggancio e non dietro: la sella è in posizione praticamente orizzontale e quando ti siedi sopra sembra un'altro mondo.
Ora si tratta di trovare un modo di modificarla in questo senso e poi il problema sarà veramente risolto. icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
 
13856710
13856710 Inviato: 18 Ott 2012 13:00
 

Scusate il ritardo …. Ora vi racconto le mie impressioni sulla nuova sella SR-SELLERIE

La ditta e’ molto seria e professionale . sono state rispettate : la data di spedizione e di rientro della sella ; le caratteristiche concordate ; ecc…
La sella e’ fatta molto , molto bene e con cura . Guardando in giro nel web le foto di altre selle mi sembra sicuramente di un altro pianeta !
Il materiale ( io scelto quello base antiscivolo ) e’ di buona qualità ‘ ; le rifiniture sono ottime e il livello di confort e’ sicuramente migliorato .
La posizione in sella e’ decisamente migliorata : sia il guidatore che il passeggero sono seduti piu’ in piano ( e’ piu’ orrizontale ) e non si avverte piu’ quella sgradevole sensazione di scivolamento in avanti .
Il sellino passeggero e’ ben imbottito e ora e’ veramente comodo !!
L’altezza della sella e’ aumentata di poco e stando seduti qualche ora si assesta e si porta ai livelli precedenti pero con un confort sicuramente migliore .
Che dire … e’ costata un botto ma ne vale la pena
Appena riesco poso delle foto

Ciao a tutti

Stefano
 
13857141
13857141 Inviato: 18 Ott 2012 15:08
 

stefano1963 ha scritto:
Scusate il ritardo …. Ora vi racconto le mie impressioni sulla nuova sella SR-SELLERIE


Appena riesco poso delle foto

Ciao a tutti

Stefano


Grazieee!!!

Mi conforta molto il tuo giudizio. Ho ritirato la mia NC700XD da una settimana ed in effetti la sella originale è dura, inclinata in avanti e molto sgambata. Considerando che è anche scivolosa e che le pedane sono un po' arretrate, per me (180 cm di altezza) è veramente uno strazio trattenere l'avanzata ad ogni minimo rallentamento, se poi c'è anche il passeggero... icon_confused.gif .

Credo, quindi, da quello che dici, che la spesa valga l'impresa...

Ciao
 
13859352
13859352 Inviato: 19 Ott 2012 9:28
 

"Scusate il ritardo …. Ora vi racconto le mie impressioni sulla nuova sella SR-SELLERIE "

Ottimo Stefano,

quello che hai scritto è molto interessante, contatterò anche io SR Sellerie, anche perché oltre alla modifica della conformazione volevo farla realizzare personalizzata...

Ciao
 
13862969
13862969 Inviato: 20 Ott 2012 18:11
 

Dopo un inizio un Po travagliato ora mi sono abituato ed oggi ho fatto circa 300 km senza sosta e senza nessun tipo di dolore..
Come presumevo dovevo solo adattarmi e farmi il callo, la stessa cosa che mi capita quando riprendo in mano la mtb ad inizio stagione..
 
13863802
13863802 Inviato: 21 Ott 2012 9:04
 

lagrange18 ha scritto:
Sono in procinto di acquistare una NC700X ma sono un po' preoccupato dal problema della sella. Sembra che qualcuno la trovi scomodissima mentre qualcuno la trova normale.
Lo stesso vale per la scivolosita'.
Secondo me sarebbe interessante e utile se chi posta le proprie impressioni possa indicare anche la propria altezza e peso. Probabilmente sono questi i fattori che fanno la differenza.
Io sono alto 1.86 e sicuramente la mia posizione di guida sara' diversa da uno alto 1.75.

Grazie


Stessa altezza, un centinaio di kg, mi trovo bene anche con percorrenze di 3-400 km e 6-7 ore in sella. Non trovo grosse diversitá con altre selle e sicuramente non mi perderei questo gioiellino per la sella icon_wink.gif

Compra ... compra tranquillo 0509_campione.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
13873110
13873110 Inviato: 24 Ott 2012 14:50
 

Per aiutarvi a capire vi racconto la mia esperienza: un mese con NC700X manuale in attesa del Dct che avevo ordinato.
Quando tornavo a casa soffrivo a sedermi sul divano!
Sono stato una settimana senza moto poi è arrivata la mia.
Da subito sono stato meglio e non penso che sia solo perchè mi sono abituato.
Può darsi che ci siano 2 fornitori di sella con caratterisitiche diverse? eusa_think.gif
 
13873699
13873699 Inviato: 24 Ott 2012 17:53
 

le selle penso siano tutte uguali può darsi che da nuova sostenga un po di più e risulti più confortevole ma con il tempo diventa come l'altra icon_sad.gif
 
13903640
13903640 Inviato: 5 Nov 2012 13:13
Oggetto: Re: problema sella
 

fortu1967 ha scritto:


Ciao a tutti. Arrivo da un giro in Sardegna di 2.200 km e Vi posso assicurare che il problema non è il materiale (che ho già modificato con il gel) ma è la forma della sella che essendo stretta e soprattutto rialzata verso il posteriore, preme e fa male.
Per cuoriosità, provate a togliere la sella e appoggiarla più avanti sul finto serbatoio in modo che i due perni siano appoggiati davanti ai fori di aggancio e non dietro: la sella è in posizione praticamente orizzontale e quando ti siedi sopra sembra un'altro mondo.
Ora si tratta di trovare un modo di modificarla in questo senso e poi il problema sarà veramente risolto. icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif


Ciao,

anche io sono un possessore di questa moto, splendida per tanti buoni motivi.
Purtroppo ho lo stesso problema riscontrato da molti nell'utilizzo della sell.
Qualcuno a provato la "soluzione" di Fortu citata sopra?
 
13905960
13905960 Inviato: 6 Nov 2012 8:45
 

ma quanto è costata la sella modificata?
 
13906091
13906091 Inviato: 6 Nov 2012 10:29
 

stefano1963 ha scritto:
Scusate il ritardo …. Ora vi racconto le mie impressioni sulla nuova sella SR-SELLERIE

La ditta e’ molto seria e professionale . sono state rispettate : la data di spedizione e di rientro della sella ; le caratteristiche concordate ; ecc…
La sella e’ fatta molto , molto bene e con cura . Guardando in giro nel web le foto di altre selle mi sembra sicuramente di un altro pianeta !
Il materiale ( io scelto quello base antiscivolo ) e’ di buona qualità ‘ ; le rifiniture sono ottime e il livello di confort e’ sicuramente migliorato .
La posizione in sella e’ decisamente migliorata : sia il guidatore che il passeggero sono seduti piu’ in piano ( e’ piu’ orrizontale ) e non si avverte piu’ quella sgradevole sensazione di scivolamento in avanti .
Il sellino passeggero e’ ben imbottito e ora e’ veramente comodo !!
L’altezza della sella e’ aumentata di poco e stando seduti qualche ora si assesta e si porta ai livelli precedenti pero con un confort sicuramente migliore .
Che dire … e’ costata un botto ma ne vale la pena
Appena riesco poso delle foto

Ciao a tutti

Stefano


Anche io ho rifatto la sella da SR-Sellerie e concordo pienamente ed integralmente col giudizio di Stefano che riporto (per pigrizia icon_redface.gif ).
In ogni caso mi sembra un'altra moto: l'altro giorno ho percorso d'un fiato 300 km senza alcuna conseguenza al fondoschiena (prima mi dava fastidio dopo 30km!), avrei tranquillamente potuto farne altri 300.
Per me la spesa è stata giustificata.
Saluti!
 
13906885
13906885 Inviato: 6 Nov 2012 15:38
 

ciao fulviodct, potresti postare qualche foto della sella montata?
 
13907620
13907620 Inviato: 6 Nov 2012 19:52
 

Scusate se insisto, ma l'"investimento" a quanto ammonta?
 
13907989
13907989 Inviato: 6 Nov 2012 21:49
 

Max66NC ha scritto:
ciao fulviodct, potresti postare qualche foto della sella montata?


E' la prima volta quindi faccio un tentativo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



La sella è una GTS Classic in ecopelle nera tecnica antiscivolo, è costata compresa la spedizione 388 euro. Non poco mi rendo conto ma per me e sottolineo, per me, usare questa moto prima era un supplizio ora invece è una goduria.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 35
Vai a pagina Precedente  12345...333435  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©