Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
ZXR 750 [valutazione annunci sull'usato]
13579963
13579963 Inviato: 14 Lug 2012 20:36
 



citronuevo ha scritto:
Io vi posso dire la mia sul discorso FMI. Prima di fare tutta la tiritera mi sono ben informato e il fatto che la moto sia sulla lista delle moto ad interesse storico non la fa automaticamente esentare dal pagamento del bollo( lombardia a parte) finch'è non compie 30anni. Tant'è che , una volta ottenuto l'attestato di storicità dall'FMI, questo va presentato quando arriverà a casa l'ingiunzione di mancato pagamento del bollo.

Tutto questo perchè una volta ottenuto questo attestato ( che non è in automatico ma va richiesto alla FMI ( o ASI) con le procedure solite) non sempre l'ente lo comunica alla agenzia delle entrate e spesso arriva l'ingiunzione, annullata quando si presenta il certificato di storicità.

Comunque una volta iscritta all'FMI non si deve appartenere ad un club, la moto è esentata per sempre , anche se cambia il proprietario.
L'iscrizione ad un club è necessaria per ottenere una assicurazione storica.

Sulla moto io posso dire che , malgrado l'età, è ancora godibilissima e , sia la frizione idraulica , sia le gomme aiutano.

Però sul discorso "calore" credo proprio che scaldi parecchio, specie dal lato sinistro mi trovo la gamba lessa se giro in città..io per un uso cittadino , proprio non la considererei.

0510_saluto.gif

eppure le zxr 750 rientrano nella lista fmi come moto di particolare interesse storico e
L'art. 63 della legge 342/2000 stabiliva che:

1. Sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche i veicoli ed i motoveicoli, esclusi quelli adibiti ad uso professionale, a decorrere dall'anno in cui si compie il trentesimo anno.........

2. L'esenzione di cui al comma 1 è altresì estesa agli autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico.........

Si considerano veicoli di particolare interesse storico e collezionistico:

a) i veicoli costruiti specificamente per le competizioni;

b) i veicoli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica.........;

c) i veicoli i quali, pur non appartenendo alle categorie di cui alle lettere a) e b), rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

eusa_think.gif
 
13580299
13580299 Inviato: 14 Lug 2012 23:49
 

Purtroppo nel nostro bel paese le contraddizioni sono la normalità.

E' vero che con la nota risoluzione 112/E dell'Agenzia delle entrate si stabilisce che un veicolo ultraventennale sia esentato da pagamento della tassa di possesso purchè presente in una delle liste dell'ASi o FMI senza che queste rilascino il loro "attestato di storicità",
ma l'agenzia delle entrate ha competenza soltanto nelle regioni a statuto speciale per cui nelle altre regioni la Regione stessa decide ..... e guarda caso , nella stragrande maggioranza le regioni vogliono l'"attestato di storicità" rilasciato dai due enti.

Nella mia regione (Emilia Romagna ) vale ancora questa regola:

Link a pagina di Aci.it

Link a pagina di Lastampa.it

Magari ci si può fare l'autocertificazione ma il dubbio è che se poi ti arriva una ingiunzione per mancati bolli pagati poi tocca a noi sbatterci legalmente con un esito incerto...come le nostre normative.

Aspetto anche io chiarezza in merito, nel frattempo comunque ho fatto questa trafila assurda ( avere 'sto attestato dall'FMI) per non avere problemi ma spero sia stata l'ultima volta....

...comunque spero di essermi sbagliato, se avete notizie diverse ( e migliori) ben vengano.

0510_saluto.gif
 
13582277
13582277 Inviato: 15 Lug 2012 21:32
 

in lombardia,l ufficio aci calcola il bollo in automatico col num di targa.
l impiegato mi ha detto il mese scorso che:
la mia,anno 93 in automatico dal 2013 pagherà euro 19,11
una per esempio del 92 già qst anno pagherebbe euro 19,11 in lombardia.
se invece viene iscritta lla fmi o aci il bollo è pari a zero.
 
13582353
13582353 Inviato: 15 Lug 2012 21:56
 

citronuevo ha scritto:
Purtroppo nel nostro bel paese le contraddizioni sono la normalità.

E' vero che con la nota risoluzione 112/E dell'Agenzia delle entrate si stabilisce che un veicolo ultraventennale sia esentato da pagamento della tassa di possesso purchè presente in una delle liste dell'ASi o FMI senza che queste rilascino il loro "attestato di storicità",
ma l'agenzia delle entrate ha competenza soltanto nelle regioni a statuto speciale per cui nelle altre regioni la Regione stessa decide ..... e guarda caso , nella stragrande maggioranza le regioni vogliono l'"attestato di storicità" rilasciato dai due enti.

Nella mia regione (Emilia Romagna ) vale ancora questa regola:

Link a pagina di Aci.it

Link a pagina di Lastampa.it

Magari ci si può fare l'autocertificazione ma il dubbio è che se poi ti arriva una ingiunzione per mancati bolli pagati poi tocca a noi sbatterci legalmente con un esito incerto...come le nostre normative.

Aspetto anche io chiarezza in merito, nel frattempo comunque ho fatto questa trafila assurda ( avere 'sto attestato dall'FMI) per non avere problemi ma spero sia stata l'ultima volta....

...comunque spero di essermi sbagliato, se avete notizie diverse ( e migliori) ben vengano.

0510_saluto.gif

innanzitutto grazie per avermi chiarito le idee
Purtroppo hai detto bene,qui le contraddizioni si sprecano
Anche nella mia regione stavo vedendo è la stessa cosa
 
13582499
13582499 Inviato: 15 Lug 2012 22:51
 

axels ha scritto:
in lombardia,l ufficio aci calcola il bollo in automatico col num di targa.
l impiegato mi ha detto il mese scorso che:
la mia,anno 93 in automatico dal 2013 pagherà euro 19,11
una per esempio del 92 già qst anno pagherebbe euro 19,11 in lombardia.
se invece viene iscritta lla fmi o aci il bollo è pari a zero.


Beati voi....io la ia zxr l'ho presa vicino a Bareggio e so che lì voi siete dei privilegiati.
 
13582544
13582544 Inviato: 15 Lug 2012 23:03
 

privilegiati????almeno una dico una cosa meno cara che cè in lombardia rispetto ad altre regioni,,,lasciatecela,(ps io non sono lumbard comunque)
 
13583180
13583180 Inviato: 16 Lug 2012 9:53
 

Io mi ero informato per la mia L2 del 1994 e in pratica se residente in Lombardia a partire dal bollo del 2014 avrei pagato, solo se circolavo, 19 euro (altrimenti non è dovuto nulla)

Purtroppo la mia moto risiede in piemonte (cosa non si fa per non pagare uno sprosito di assicurazione!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ).......e in questo caso devo aspettare i 30 anni!!!

Se no devo passare da FMI ASI e un paio di altre associazioni riconosciute dalla regione indicate sul sito, dopo l'iscrizione del proprietario e della moto si passa a 20 euro circa......ma in questo caso il bollo del 2014 è comunque dovuto perchè la moto deve avere almeno 20 anni per essere iscritta, ma il bollo è contestuale e quindi dovuto!!!!!
MANNAGGIA!!!!

Quoto Citronuevo.....l'iscrizione al registro è x sempre, anche quando la moto viene venduta!!!!
Il rinnovo alla motoclub serve per avere l'assicurazione ridotta, non per il bollo!!!

W la Lombardia (purtroppo solo x questa cosa!!!!!!)

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13587163
13587163 Inviato: 17 Lug 2012 10:12
 
 
13622636
13622636 Inviato: 27 Lug 2012 15:42
 

Per favore sapete dirmi dove trovare i libretti coi riferimenti codici o parti di ricambio o eventualmente ( pagando il giusto) poter fare delle fotocopie??


Graziano
 
13626134
13626134 Inviato: 28 Lug 2012 22:54
 

Un qualunque cOncessionario Kawasaki ! Hanno gli esplosi con numeri di tutte le moto inclusa la nostra verdona!
 
13872286
13872286 Inviato: 24 Ott 2012 9:32
 

ottima moto, sound da orgasmo ho da quasi 3 anni il modello h2 del 1990 (106 cv)

le uniche pecche che noto sono il peso che si sente nel fare le curve ed il calore che fuori esce se fermo al semaforo o nel traffico, ma nel tratto veloce credimi è alla pari con le nuove moto sportive 600

anche il design (se la carrozzeria è buona) non dimostra gli anni anzi non sai i complimenti e gli apprezzamenti che ho quando ci giro

attenzione pero' a che moto scegli, non è facile trovare una in buone condizioni
dietro ad un prezzo allettante possono nascondersi migliaia di euro da spendere per farla girare bene

io la pagai 1750€ apparentemente perfetta

ma in 2 anni ci ho speso quasi 2000€

(carburazione - forcella - ruote - freni - cambio tubi acqua - cambio pompa acqua - sostituzione motorino di avviamento - sostituzione starter - rifacimento motore e testata e altre cosuccie)

altra nota dolente è la reperibilita' dei pezzi di ricambio. alcune cose non esistono piu' altre devi aspettare mesi, altre costano un rene (es. la ventola di raffreddamento da listino costa 600€ , per non parlare dei collettori che stanno intorno ai 1300€)

quindi ti consiglio di portarti un meccanico o almeno qualcuno che l'abbia avuta che possa dirti se la moto merita o no
 
13949682
13949682 Inviato: 23 Nov 2012 15:45
 

Piccolo off topic sul pagamento del bollo ridotto:

Risoluzione 112/E, basta andare all'agenzia delle entrate (sanno già tutto) con il libretto della moto che ovviamente deve avere 20 anni compiuti dalla data di immatricolazione risultante al libretto, controllano se è inserita nella lista FMI, vi fanno firmare dei moduli dove si attesta che la moto è originale e non è trasformata di categoria (es uan sportiva non può diventare naked o custom) allora inseriscono la pratica e dopo un paio di mese se non si riceve comunicazione la moto è ok.

Io sto in Sicilia (Trapani), ho fatto tutto a giugno e la mia kawasaki zxr400 del 1991 adesso paga 10,33 euro di bollo dal prox anno pur non essendo scritta al registro storico perchè non ho le grafiche delle carene originali (comunque con la mia assicurazione pago 179 euro annui quindi non ne vedo un gran bisogno).
Viene annullata la TASSA DI POSSESSO e viene inserita solo la TASSA DI CIRCOLAZIONE; è un risparmio annui di circa 110 euro...
 
13950011
13950011 Inviato: 23 Nov 2012 17:54
 

fabioroma77 ha scritto:
Piccolo off topic sul pagamento del bollo ridotto:

Risoluzione 112/E, basta andare all'agenzia delle entrate (sanno già tutto) con il libretto della moto che ovviamente deve avere 20 anni compiuti dalla data di immatricolazione risultante al libretto, controllano se è inserita nella lista FMI, vi fanno firmare dei moduli dove si attesta che la moto è originale e non è trasformata di categoria (es uan sportiva non può diventare naked o custom) allora inseriscono la pratica e dopo un paio di mese se non si riceve comunicazione la moto è ok.

Io sto in Sicilia (Trapani), ho fatto tutto a giugno e la mia kawasaki zxr400 del 1991 adesso paga 10,33 euro di bollo dal prox anno pur non essendo scritta al registro storico perchè non ho le grafiche delle carene originali (comunque con la mia assicurazione pago 179 euro annui quindi non ne vedo un gran bisogno).
Viene annullata la TASSA DI POSSESSO e viene inserita solo la TASSA DI CIRCOLAZIONE; è un risparmio annui di circa 110 euro...


Tutto giusto ma vale solo nelle regioni a statuto speciale.....le altre "stranamente" vogliono l'FMI!!!
(tranne la lombardia che non vuole niente!!!!!)

W il belpaese....come sempre ricco di contraddizioni e differenze!!!!
(il fondo il bello è anche questo!!!!)
0509_campione.gif
 
13956936
13956936 Inviato: 26 Nov 2012 18:14
 

Sapete perchè vale solo nelle region a statuto speciale?

Perchè la sentenza che ovviamente fa da base a tutte le altre è stata emanata a Cagliari (trovate la storia di un sardo che è riuscito con la sua caparbietà e buon senso a farsi approvare questo regolamento 112/E così l'agenzia delle entrate non ruba più sulle moto che avendo più di 20 anni non sono iscritte al registro storico ma risultano di interessa storico dalla lista FMI emessa annualmente) quindi essendo la Sardegna a statuto speciale vale per quelle regioni.
Paradossalmente se un piemontese fa la stessa cosa in Piemonte allora estenderanno il procedimento alle altre regioni
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©