Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
ZXR 750 [valutazione annunci sull'usato]
13568471
13568471 Inviato: 11 Lug 2012 16:12
Oggetto: ZXR 750 [valutazione annunci sull'usato]
 



Che ne pensate di questi annunci? Link a pagina di Moto.it
I prezzi sono molto bassi (e te credo, la moto ha 20 anni!), e i kilometraggi vanno dai 25 ai 50 mila e anche più... Secondo voi sono tanti? eusa_think.gif
La consigliate come prima moto? Tra l'altro, essendo ormai d'epoca, pagherei poco di assicuraizone, no? eusa_think.gif
 
13568754
13568754 Inviato: 11 Lug 2012 17:07
 

mi è sempore piaciuta, ma come prima moto non penso sia il massimo.

un pò per il peso, un pò per la posizione di guida.

c'era anche la versione R, monoposto, e base per la sbk di quei tempi.


scott russel ci ha vinto un mondiale sbk.
 
13569043
13569043 Inviato: 11 Lug 2012 18:23
 

è una moto spettacolare,che ha 20 anni è vero solo sulla carta,sapevi che la cbr600rr ha avute le forcelle tradizionali fino al 2005????la zxr le aveva e ottime kayaba rovesciate,ma io sono di parte,è la moto migliore che abbia mai avuto,stai solo attento a che non sia troppo smanacciata,io ho su 65mila km e faccio 20 kml andando piano,consumo di olio come da nuova,fa ancora i 280 kmh segnati e arriva a limitatore insomma sec me è proprio uno spettacolo.
qualsiasi cosa,chiedi!
 
13569070
13569070 Inviato: 11 Lug 2012 18:28
 

evita quella di pavia,consiglio personale.
le versioni pre 1993 hanno i tuboni sul serbatoio e sono già d epoca,però sono quelle meno potenti e piu pesanti e la ciclistica è un pò goffa,
le versioni 1993-1995 si chiamano L e hanno sosp molto buone,freni decenti e sopratutto un telaio e un avantreno che incide l asfalto.hanno inoltre 120 cv all albero.
le versioni monoposto evitale,quelle messe bene costano oltre 5 mila euro,hanno i famosi carburatori a valvola piatta e sono difficili da usare fuori dalla pista e senza adeguato manico.
considera anche la zx7r dal 1996 ma a quel punto,tanti euri di bollo ,ma è quella che usava yanagawa!!!
 
13569088
13569088 Inviato: 11 Lug 2012 18:32
 

come prima moto,se è in ordine di meccanica è secondo me ottima,ovviamente se sto parlando con uno che ha la testa sulle spalle e che non la lancia a 200kmh in una statale etc etc
è ottima perché:pesa abb ma per questo è molto stabile e neutra,in pratica sei tu che la comandi man mano che impari a guidare,capito come?ci sono moto che invitano anche l inesperto a dar gas,beh questa no,finche non sai guidare bene lei lo "capisce" e si comporta come la piu paciosa delle tourer.
 
13569160
13569160 Inviato: 11 Lug 2012 18:51
Oggetto: Re: ZXR 750 [valutazione annunci sull'usato]
 

Sportcity4road ha scritto:
Che ne pensate di questi annunci? Link a pagina di Moto.it
I prezzi sono molto bassi (e te credo, la moto ha 20 anni!), e i kilometraggi vanno dai 25 ai 50 mila e anche più... Secondo voi sono tanti? eusa_think.gif
La consigliate come prima moto? Tra l'altro, essendo ormai d'epoca, pagherei poco di assicuraizone, no? eusa_think.gif


Se mi permetti,ti darei questi semplici consigli:
1) controlla il cambio,ho avuto la stessa moto e aveva delle rogne (la seconda saltava fuori nel passaggio dalla prima) e purtroppo per sistemarlo ci vogliono parecchi soldi...bisogna tirare giù il motore daro che il cambio è sotto icon_evil.gif
2)pompa freni anteriori,relativo impianto
3)controlla la pompa della benzina e quella dell'acqua

Queste sono state le rotture che ho incontrato io,magari è stato solo un caso isolato...ma intanto controllare non fa male 0509_up.gif

La puoi usare tranquillamente,anche come prima moto:non è un peso piuma,certamente,ma è facilissima da portare (in souplesse),diversamente quando inizi a girare alto...il discorso cambia!! 0509_si_picchiano.gif

Il prezzo:a meno che non sia totalmente tagliandata (quindi quasi perfetta),gia pagarla 1300 euro è buono,non di più icon_exclaim.gif

Buon acquisto!
 
13569186
13569186 Inviato: 11 Lug 2012 18:55
 

Ps:
Per il chilometraggio non ti preoccupare...oltrepassi tranquillamente i 90 mila chilometri (se ben conservata e tagliandata) senza grossi problemi 0509_banana.gif
 
13569499
13569499 Inviato: 11 Lug 2012 20:12
 

pazuto ha scritto:
mi è sempore piaciuta, ma come prima moto non penso sia il massimo.

un pò per il peso, un pò per la posizione di guida.

c'era anche la versione R, monoposto, e base per la sbk di quei tempi.


scott russel ci ha vinto un mondiale sbk.

La posizione di guida è da sportiva, forse un po' più comoda? eusa_think.gif Per caso ha i semi-manubri? eusa_think.gif
Comunque se la prendo la prendo biposto! icon_wink.gif
 
13569503
13569503 Inviato: 11 Lug 2012 20:13
 

axels ha scritto:
è una moto spettacolare,che ha 20 anni è vero solo sulla carta,sapevi che la cbr600rr ha avute le forcelle tradizionali fino al 2005????la zxr le aveva e ottime kayaba rovesciate,ma io sono di parte,è la moto migliore che abbia mai avuto,stai solo attento a che non sia troppo smanacciata,io ho su 65mila km e faccio 20 kml andando piano,consumo di olio come da nuova,fa ancora i 280 kmh segnati e arriva a limitatore insomma sec me è proprio uno spettacolo.
qualsiasi cosa,chiedi!

Per il CBR non lo sapevo, ma sulla Hornet sapevo che le forcelle upside-down le hanno montato solo dal 2005 in poi...
280 km/h segnati? Accidenti! icon_asd.gif
 
13569517
13569517 Inviato: 11 Lug 2012 20:14
 

axels ha scritto:
come prima moto,se è in ordine di meccanica è secondo me ottima,ovviamente se sto parlando con uno che ha la testa sulle spalle e che non la lancia a 200kmh in una statale etc etc
è ottima perché:pesa abb ma per questo è molto stabile e neutra,in pratica sei tu che la comandi man mano che impari a guidare,capito come?ci sono moto che invitano anche l inesperto a dar gas,beh questa no,finche non sai guidare bene lei lo "capisce" e si comporta come la piu paciosa delle tourer.

Beh sì, ho quasi 23 anni e guido uno scooter da quasi 6, ho guidato diverse moto (anche per lunghi tratti) negli anni, e posso ammettere che non sono proprio il tipo descritto da te... Certo, magari se vedo che c'è uno spazietto e un rettilineo una tiratina la do, ma nulla di più!
 
13569524
13569524 Inviato: 11 Lug 2012 20:17
Oggetto: Re: ZXR 750 [valutazione annunci sull'usato]
 

Franco-1972 ha scritto:


Se mi permetti,ti darei questi semplici consigli:
1) controlla il cambio,ho avuto la stessa moto e aveva delle rogne (la seconda saltava fuori nel passaggio dalla prima) e purtroppo per sistemarlo ci vogliono parecchi soldi...bisogna tirare giù il motore daro che il cambio è sotto icon_evil.gif
2)pompa freni anteriori,relativo impianto
3)controlla la pompa della benzina e quella dell'acqua

Queste sono state le rotture che ho incontrato io,magari è stato solo un caso isolato...ma intanto controllare non fa male 0509_up.gif

La puoi usare tranquillamente,anche come prima moto:non è un peso piuma,certamente,ma è facilissima da portare (in souplesse),diversamente quando inizi a girare alto...il discorso cambia!! 0509_si_picchiano.gif

Il prezzo:a meno che non sia totalmente tagliandata (quindi quasi perfetta),gia pagarla 1300 euro è buono,non di più icon_exclaim.gif

Buon acquisto!

Ripeto, ho già guidato diverse moto negli anni, credo che al peso ci si abitui in fretta! E comunque la userei tutti i giorni, quasi solo in città, quindi non avrei tante possibilità di fare il pazzo icon_asd.gif
PS ma dunque è già d'epoca? O solo quelle fino al '92? eusa_think.gif
 
13569733
13569733 Inviato: 11 Lug 2012 20:58
 

ciao!!!
Innanzitutto da possessore ti posso dire che è un'ottima moto e mi accodo a quanto detto dagli altri, sia su come portarla sia sulle cose da controllare assolutamente!!!!
Conta che molte delle moto in giro segnano kilometraggi ridicoli......BALLLE!!!!!son tutte scalate o han fatto il giro (x es la mia!!!!!! )
Cercane una con 60.000 km.....e vai sereno che ne fa almeno altrettanti!!!!!

Ha il vantaggio di essere molto tranquilla in basso (fino a 6-7000 giri)....poi arriva l'inferno, quindi va bene anche x chi è alle prime armi ma attenzione al peso, tipo in montagna sui tornantini si fa molta fatica!!!

X essere d'epoca deve avere 20 anni, quindi ti direi di puntare su un 1993, primo anno della serie L!!!!!!

Però attenzione a una cosa.....se devi usarla tantissimo in città te la sconsiglio vivamente!!! Peso, raggio di sterzo, frizione.......e cosa + fastidiosa.....CALORE!!!!!! In estate io che vivo a milano di giorno la prendo solo se costretto!!!!!Parte sempre la ventola e ti fai una sauna gratis tutte le volte!!!!! Soffrireste entrambi.....lei non è fatta x questo!!!!

Guarda anche qua.....e buon acquisto!!!!

Link a pagina di Subito.it
 
13569926
13569926 Inviato: 11 Lug 2012 21:39
 

pinz82 ha scritto:
ciao!!!
Innanzitutto da possessore ti posso dire che è un'ottima moto e mi accodo a quanto detto dagli altri, sia su come portarla sia sulle cose da controllare assolutamente!!!!
Conta che molte delle moto in giro segnano kilometraggi ridicoli......BALLLE!!!!!son tutte scalate o han fatto il giro (x es la mia!!!!!! )
Cercane una con 60.000 km.....e vai sereno che ne fa almeno altrettanti!!!!!

Ha il vantaggio di essere molto tranquilla in basso (fino a 6-7000 giri)....poi arriva l'inferno, quindi va bene anche x chi è alle prime armi ma attenzione al peso, tipo in montagna sui tornantini si fa molta fatica!!!

X essere d'epoca deve avere 20 anni, quindi ti direi di puntare su un 1993, primo anno della serie L!!!!!!

Però attenzione a una cosa.....se devi usarla tantissimo in città te la sconsiglio vivamente!!! Peso, raggio di sterzo, frizione.......e cosa + fastidiosa.....CALORE!!!!!! In estate io che vivo a milano di giorno la prendo solo se costretto!!!!!Parte sempre la ventola e ti fai una sauna gratis tutte le volte!!!!! Soffrireste entrambi.....lei non è fatta x questo!!!!

Guarda anche qua.....e buon acquisto!!!!

Link a pagina di Subito.it

Accidenti, mi hai dato delle informazioni importantissime, ti ringrazio!

Che ne pensi di questa? Link a pagina di Subito.it
La vendono proprio nella mia città!
 
13570456
13570456 Inviato: 11 Lug 2012 23:52
 

Sportcity4road ha scritto:

Accidenti, mi hai dato delle informazioni importantissime, ti ringrazio!

Che ne pensi di questa? Link a pagina di Subito.it
La vendono proprio nella mia città!


.....uhmmmmm secondo me sono state messe delle foto scaricate a caso dalla rete e non corrispondono alla moto in vendita (se esiste!!!!)

nella prima foto la moto ha la targa gialla di un altro paese (tipo olanda)....e tra le foto cambiano diversi particolari, scarichi, specchietti etc......mi puzza un po e starei attento!!!!


doppio_lamp.gif
 
13573699
13573699 Inviato: 12 Lug 2012 20:15
 

assolutamente da non consigliare come prima moto,pesa parecchio e alle alte velocità se non hai esperienza non la governi,ergo fare un dritto a 200 all'ora e non è bello
In città idem sconsigliatissima come è stato detto con la ventola accesa ti squaglia le gambe

Parlando dei pro

non diresti mai che abbia 20 anni,ha un motore spettacolare e una ciclistica altrettanto ammirevole,soprattutto sul veloce e te lo dico da ex possessore di un zx6r preparato a dovere
Il modello 93 è sicuramente il più potente e dal 2013 con la nuova legge anche non essendo iscritto ad aci o fmi non pagherà più il bollo,un bel vantaggio direi
Mentre se vuoi avere anche minor costi con l'assicurazione beh devi darti un bel da fare
Innanzitutto devi avere la moto completamente originale,non deve mancare niente e deve essere in condizioni decenti,dopo di chè devi iscriverti a un motoclub,dovrai pagare annualmente l'affiliazione,in genere si è sui 50 euro
Iscritto al motoclub farai delle foto alla moto come da descrizione e le invierai alla fmi pagando una sola volta una cifra che ora non ricordo.Da quel punto in poi se l'esaminatore riterrà la moto in ordine si avvierà tutto il processo ecc ecc in genere ci vogliono dai 3 ai 5 mesi mi pare

Come vedi non è una passeggiata iscriverla
 
13574312
13574312 Inviato: 12 Lug 2012 22:57
 

Io, con la mia dell'89 ho aspettato quasi 6 mesi fall'FMI...
 
13574330
13574330 Inviato: 12 Lug 2012 23:02
 

citronuevo ha scritto:
Io, con la mia dell'89 ho aspettato quasi 6 mesi fall'FMI...

si esatto,ricordavo che vi voleva parecchio,solo non ricordavo se fossero 3 mesi o 5-6
Che poi neanche è finita lì,dato che bisogna trovare un assicurazione che ti fa una polizza per veicoli storici e ultimamente bisogna farsi il mazzo anche per cercarla senza clausole che ti limitino l'utilizzo quotidiano del mezzo ecc ecc
 
13574742
13574742 Inviato: 13 Lug 2012 1:46
 

bigboss ha scritto:
assolutamente da non consigliare come prima moto,pesa parecchio e alle alte velocità se non hai esperienza non la governi,ergo fare un dritto a 200 all'ora e non è bello
In città idem sconsigliatissima come è stato detto con la ventola accesa ti squaglia le gambe

Parlando dei pro

non diresti mai che abbia 20 anni,ha un motore spettacolare e una ciclistica altrettanto ammirevole,soprattutto sul veloce e te lo dico da ex possessore di un zx6r preparato a dovere
Il modello 93 è sicuramente il più potente e dal 2013 con la nuova legge anche non essendo iscritto ad aci o fmi non pagherà più il bollo,un bel vantaggio direi
Mentre se vuoi avere anche minor costi con l'assicurazione beh devi darti un bel da fare
Innanzitutto devi avere la moto completamente originale,non deve mancare niente e deve essere in condizioni decenti,dopo di chè devi iscriverti a un motoclub,dovrai pagare annualmente l'affiliazione,in genere si è sui 50 euro
Iscritto al motoclub farai delle foto alla moto come da descrizione e le invierai alla fmi pagando una sola volta una cifra che ora non ricordo.Da quel punto in poi se l'esaminatore riterrà la moto in ordine si avvierà tutto il processo ecc ecc in genere ci vogliono dai 3 ai 5 mesi mi pare

Come vedi non è una passeggiata iscriverla

Il bollo sarebbe comunque ridotto... Ma l'assicurazione, se non la iscrivessi al registro d'epoca, costerebbe tanto quanto una moto "nuova"? eusa_think.gif
 
13574744
13574744 Inviato: 13 Lug 2012 1:47
 

pinz82 ha scritto:


.....uhmmmmm secondo me sono state messe delle foto scaricate a caso dalla rete e non corrispondono alla moto in vendita (se esiste!!!!)

nella prima foto la moto ha la targa gialla di un altro paese (tipo olanda)....e tra le foto cambiano diversi particolari, scarichi, specchietti etc......mi puzza un po e starei attento!!!!


doppio_lamp.gif

Sì è vero, c'avevo fatto caso anch'io... Però c'è il suo numero di cellulare... Ad ogni modo oggi pomeriggio gli ho inviato un messaggio, lasciando la mia email... Speriamo bene! icon_rolleyes.gif
 
13574801
13574801 Inviato: 13 Lug 2012 6:59
 

Se la vai a vedere, fai foto e postale qui , e dicci tutto, km anno condizioni se si accende al primo colpo se tiene minimo età etc
 
13574959
13574959 Inviato: 13 Lug 2012 8:54
 

Buongiorno a tutti voi.... intanto mi presento: mi chiamo Graziano vivo a Gavi (AL) . icon_biggrin.gif
Sono un appassionato di moto classiche e corro nel Campionato Endurance.
Mi stò interessando parecchio a questa moto..
Un'informazione intanto.. perchè da evitare i " monosella"??


Grazie a presto...
GMG
 
13575088
13575088 Inviato: 13 Lug 2012 9:43
 

sono da evitare per l uso cittadino,le versioni monoposto montano i carburatori a valvola piatta,complessi costosissimi e ci vuole un meccaniico che sappia il fatto suo per tenerli sempre efficenti.
inoltre costano 5 mila euro le versioni vere e ben tenute.
meglio se a uno piace la linea comperare il codone monoposto in vetroresina
 
13576884
13576884 Inviato: 13 Lug 2012 17:27
 

Stamattina sono andato a parlare con quel ragazzo che ha una ZXR 750 posteggiata sul marciapiede sotto casa mia... Abbiamo parlato un po' e mi ha detto in generale come si trova...
Dunque, se non ricordo male la sua è del '93, l'ha pagata 1000 € più altri 200 circa per riportarla originale, dato che l'ha iscritta al registro d'epoca (paga 10 € di bollo e poco più di 100 di assicurazione l'anno!)
Dunque, lui veniva da una R1, non so per quale motivo abbia deciso di cambiare...
Mi ha subito fatto presente alcuni difetti abbastanza "fastidiosi": le pedane, trattandosi di una ex SBK, sono molto alte, ci si ritrova con le ginocchia molto piegate e alla lunga dà fastidio; e poi lo sterzo che, anche se tutto ruotato, sembra che la moto vada dritta (mi ha detto che entrambe le cose nel traffico sono molto fastidiose)...
Gli ho chiesto se è vero che scalda molto, mi ha detto che non è assolutamente vero, che la ventola ed il radiatore fanno il loro dovere (a meno che, aggiunse, si sta incolonnati sotto il sole, ma quello è un problema di qualunque moto, anche degli scooter)...
Mi ha consigliato di spendere non più di 1500 €, a meno che ne trovi una già iscritta al registro d'epoca... Altrimenti ha detto che 1500 € è il prezzo giusto...
La moto - chiaramente - è a carburatori, quindi non è "precisa" o lineare come una ad iniezione... Ciononostante, gli ho chiesto se si possa camminare in 6° a 50 km/h, e mi ha detto che si cammina tranquillamente anche a 1000 giri... Lui non l'ha mai tirata, perchè dice che già dopo gli 8000 giri il motore fa un fracasso pazzesco e, trattandosi comunque di una moto con 20 anni sulle ruote, non si fida a tirarla di più...
Ha detto che una cosa importante da controllare, al momento dell'acquisto, è il rumore della catena di distribuzione... Dice che potrebbe capitare che si allenti...
E anche le farfalle dei carburatori, ha notato che quando tira la leva per farli aprire (non so di che leva parli, mai sentito nulla del genere) non si aprono mai del tutto (a causa, dice, del gioco che ormai fanno dopo 20 anni)...
Insomma, lui la usa ovunque: in città, per andare al mare, ecc., e mi ha detto che si trova bene...
Sono molto indeciso eusa_think.gif
 
13576958
13576958 Inviato: 13 Lug 2012 17:51
 

Sportcity4road ha scritto:

Il bollo sarebbe comunque ridotto... Ma l'assicurazione, se non la iscrivessi al registro d'epoca, costerebbe tanto quanto una moto "nuova"? eusa_think.gif

hanno introdotto una legge secondo quanto
una moto è esente dal bollo se è ultraventennale ed è presente nel registro di moto di interesse storico fmi
la novità di questa legge è che questo succede anche se non si è iscritti a fmi e ad aci
Per circolare si paga comunque una tassa forfettaria di 10 euro(cambia di regione in regione)

Calcola che è vero che iscrivendola pagherai 100 euro di assicurazione(sempre se trovi chi te la fa),ma dovrai aggiungerci 50 euro annuali di iscrizione al motoclub,quindi alla fine saran 150 euro

Se usi la moto solo l'estate non conviene dato che le semestrali si pagano 200-250 euro,se permetti pago 50-100 euro in più ma ci vado in giro con la colorazione che voglio,scarico che voglio ecc ecc,o almeno questo è il mio pensiero icon_wink.gif

Comunque fidati la moto scalda,in inverno farà anche comodo ma in estate l'aria calda sparata sulle gambe si sente e TANTO,uno ovviamente può benissimo abituarsi ma fidati che è davvero fastidiosa
 
13576972
13576972 Inviato: 13 Lug 2012 17:57
 

bigboss ha scritto:

hanno introdotto una legge secondo quanto
una moto è esente dal bollo se è ultraventennale ed è presente nel registro di moto di interesse storico fmi
la novità di questa legge è che questo succede anche se non si è iscritti a fmi e ad aci
Per circolare si paga comunque una tassa forfettaria di 10 euro(cambia di regione in regione)

Calcola che è vero che iscrivendola pagherai 100 euro di assicurazione(sempre se trovi chi te la fa),ma dovrai aggiungerci 50 euro annuali di iscrizione al motoclub,quindi alla fine saran 150 euro

Se usi la moto solo l'estate non conviene dato che le semestrali si pagano 200-250 euro,se permetti pago 50-100 euro in più ma ci vado in giro con la colorazione che voglio,scarico che voglio ecc ecc,o almeno questo è il mio pensiero icon_wink.gif

Comunque fidati la moto scalda,in inverno farà anche comodo ma in estate l'aria calda sparata sulle gambe si sente e TANTO,uno ovviamente può benissimo abituarsi ma fidati che è davvero fastidiosa

Sì è vero, anche lui mi ha detto che negli ultimi 2 anni è cambiata la legge... Comunque la moto sostituirà lo scooter, quindi la userei tutto l'anno (inverno compreso)... eusa_think.gif
 
13576992
13576992 Inviato: 13 Lug 2012 18:04
 

un consiglio generale è di non spendere meno di 1500 euro
la mia l'ho pagata 900 euro ma aveva i suoi problemucci,non gravi ma c'erano e non era tutta originale

comunque ripeto come prima moto non è il massimo,non tanto per il peso da fermo che bene o male si gestisce grazie alla sella bassa ma sul veloce bisogna avere un attimino di esperienza per farla scendere in piega
Bisogna sfruttare molto l'effetto giroscopico dei semimanubri e spinta sulle pedane
Il motore è molto buono,la mia con stupore si alza lievemente in prima ma è tutto abbastanza gestibile
Ciclisticamente una volta impostata la piega ha una percorrenza molto stabile e precisa,anche il retrotreno ha una buona trazione
Il più è abituarsi a farla scendere in piega e governarla oltre i 200
 
13577006
13577006 Inviato: 13 Lug 2012 18:09
 

i pregi che non ti aspetteresti mai da questa moto sono il principio di frizione antisaltellamento che aveva già in quegli anni
frizione idraulica
e la misura dei pneumatici 180 55 17 e 120 70 17 che è al pari delle moto di ultima generazione e quindi ti offre tutte le gomme presenti sul mercato
 
13577059
13577059 Inviato: 13 Lug 2012 18:25
 

bigboss ha scritto:
i pregi che non ti aspetteresti mai da questa moto sono il principio di frizione antisaltellamento che aveva già in quegli anni
frizione idraulica
e la misura dei pneumatici 180 55 17 e 120 70 17 che è al pari delle moto di ultima generazione e quindi ti offre tutte le gomme presenti sul mercato

Uhm, per le gomme è un'ottima cosa... Il fatto che la frizione sia idraulica significa che è anche morbida!
 
13579717
13579717 Inviato: 14 Lug 2012 18:57
 

Io vi posso dire la mia sul discorso FMI. Prima di fare tutta la tiritera mi sono ben informato e il fatto che la moto sia sulla lista delle moto ad interesse storico non la fa automaticamente esentare dal pagamento del bollo( lombardia a parte) finch'è non compie 30anni. Tant'è che , una volta ottenuto l'attestato di storicità dall'FMI, questo va presentato quando arriverà a casa l'ingiunzione di mancato pagamento del bollo.

Tutto questo perchè una volta ottenuto questo attestato ( che non è in automatico ma va richiesto alla FMI ( o ASI) con le procedure solite) non sempre l'ente lo comunica alla agenzia delle entrate e spesso arriva l'ingiunzione, annullata quando si presenta il certificato di storicità.

Comunque una volta iscritta all'FMI non si deve appartenere ad un club, la moto è esentata per sempre , anche se cambia il proprietario.
L'iscrizione ad un club è necessaria per ottenere una assicurazione storica.

Sulla moto io posso dire che , malgrado l'età, è ancora godibilissima e , sia la frizione idraulica , sia le gomme aiutano.

Però sul discorso "calore" credo proprio che scaldi parecchio, specie dal lato sinistro mi trovo la gamba lessa se giro in città..io per un uso cittadino , proprio non la considererei.

0510_saluto.gif
 
13579732
13579732 Inviato: 14 Lug 2012 19:03
 

come la zxr mai nessuna!!!
nel 93 era talemnte avanti che ancora oggi ci sono moto da migliaia di euro che sono....indietro!
certo,è vecchia,quindi o ne trovi una davvero in ordine,oppure spendi tanti soldi per metterla in ordine.
ma quando è in ordine con buone gomme buone pastiglie freni,non scendi piu!
io appena la moto me lo chiede (ho su 65k km) invece che cercare una moto nuova,spendo (spero di potermelo permettere)un paio di mille euri e la rifaccio da cima a fondo,non la cambio piu!
sopra i 200,tranne in piste belle io non andrei,per guidarla bene nel senso pistaiolo cioè con buoni tempi ci vuole tanto tanto tanto manico ed esperienza.
su strada,si va pianino,e con cervello.governarla a 200 non credo sia un problema per un neofita e rispetando almeno in parte il codice.
inoltre,se inizi con questa,le altre moto tranne forse l hayabusa ti sembreranno dei giocattolini.
è una di quelle moto che,sono poche ormai,ti insegna la bella guida,quella maschia,quella seria,quella old style!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZXR

Forums ©