Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
13456172
13456172 Inviato: 12 Giu 2012 11:09
Oggetto: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
 

Come da titolo vorrei un parere dei piu esperti.
Comprando il KIT catena, corona e pignone, vi è in dotazione una maglia con chiusura a rivetto.
Guardando la maglia, i rivetti almeno quelli, non sono pieni (solo nell'ultima parte) e quella è la parte in cui va fatta la ribaditura.
La domanda è questa: dato che ho visto su qualche video su youtube che qualcuno li schiacchia con un martello, e qualcun altro con un punteruolo gli da una piccola pressione solo per allargare di pochissimo quell'invasatura.
Quale è la regola giusta secondo voi piu esperti di me?
grazie a chiunque voglia darmi spiegazioni in merito.
 
13456205
13456205 Inviato: 12 Giu 2012 11:14
 

Io ribadisco direttamente con martello e perfeziono con l'aiuto di un cacciavite a taglio molto grosso per assestare gli ultimi colpetti. Così facendo mi assicuro la tenuta della chiusura della catena 0509_up.gif
 
13456215
13456215 Inviato: 12 Giu 2012 11:16
 
 
13456216
13456216 Inviato: 12 Giu 2012 11:17
 

Ciao Jhon,
Per una corretta ribattitura i "rivetti" devono uscire dalla maglia almeno di 1 mm e devono essere pressati fino a raggiungere un diametro minimo di 5.2 mm fino a un massimo di 5.8 mm. Diciamo che 5.4 mm di diametro sono sufficienti per stare tranquilli. Per verificare la corretta ribattitura ti serve un calibro altrimenti non puoi stimare i decimi di mm.
Per quanto riguarda il metodo della "martellata", nonostante sia efficace, sono contrario, rischieresti di rovinare i "rivetti". Il sistema ideale sarebbe quello di applicare una pressione costante fino a raggiungere l'allargamento necessario.
 
13456261
13456261 Inviato: 12 Giu 2012 11:28
 

Scusate...........vi dico una fesseria e scusatemi ancora se quello che dico è sbagliatissimo....ma io sono uno che si arrangia un po a fare tutto....ma prima di are chiedo sempre consigli e poi "FACCIO"....
Ma se prendo una morsa.....di quelle piccoline.....quelle proprio piccole.....e metto due piastrine e stringo con pressione costrante i due rivetti.......non ottengo lo stesso effetto?
Perdonatemi......e correggetemi.
Se chi usa il martello va bene......figuriamoci il metodo che ho detto io!!!!
PUO' NDAR BENE SECONDO VOI?
 
13456307
13456307 Inviato: 12 Giu 2012 11:35
 

jhonatan123 ha scritto:
Scusate...........vi dico una fesseria e scusatemi ancora se quello che dico è sbagliatissimo....ma io sono uno che si arrangia un po a fare tutto....ma prima di are chiedo sempre consigli e poi "FACCIO"....
Ma se prendo una morsa.....di quelle piccoline.....quelle proprio piccole.....e metto due piastrine e stringo con pressione costrante i due rivetti.......non ottengo lo stesso effetto?
Perdonatemi......e correggetemi.
Se chi usa il martello va bene......figuriamoci il metodo che ho detto io!!!!
PUO' NDAR BENE SECONDO VOI?


La morsa, seconda la mia opinione, non è lo strumento adatto per allargare i rivetti perche applica una forza sulla superficie del rivetto e non al suo interno. Mi spiego: i rivetti della falsa maglia sono vuoti al centro e se applichi una forza sulla circonferenza non ottieni nulla. Applicando invece una forza all'interno del rivetto lo stesso tenderà a dilatarsi. Se prendi un anello e all'interno inserisci una punta conica man mano che la punta si allarga anche l'anello si allarga. La morsa torna utile soltanto per far uscire i rivetti dalla falsa maglia per poi essere successivamente ribattuti. In pratica vanno applicate due forze contrarie contemporaneamente.
 
13456345
13456345 Inviato: 12 Giu 2012 11:42
 

Capito....quindi servirebbe un punteruolo con una punta conica che spingendo verso l'interno del rivetto lo allarghi all'esterno della maglia.
Correggimi se sbaglio!!!!
 
13456347
13456347 Inviato: 12 Giu 2012 11:42
 

non si scherza con la catena .il lavoro deve essere fatto come si dicce a"regola d'arte" i vari attrezzi sopra menzionati non garantiscono la sicurezza di un lavoro ben fatto ,e soppratutto se non l'avete mai fatto non date consigli ,che è meglio!!!!!!!!!!!!!!! 0509_up.gif
 
13456418
13456418 Inviato: 12 Giu 2012 11:55
 

Perfetto, bisogna solo allargare 0509_up.gif
 
13456428
13456428 Inviato: 12 Giu 2012 11:57
 

bingo51 ha scritto:
non si scherza con la catena .il lavoro deve essere fatto come si dicce a"regola d'arte" i vari attrezzi sopra menzionati non garantiscono la sicurezza di un lavoro ben fatto ,e soppratutto se non l'avete mai fatto non date consigli ,che è meglio!!!!!!!!!!!!!!! 0509_up.gif


Confermo pienamente!
L'anno scorso, quando ho cambiato il kit trasmissione da me, ho tentato di ribadire la catena con metodi "artigianali" come martello e punteruolo ma con pessimi risultati. Alchè mi sono fatto prestare da un amico il morsetto/pinza apposita. Con quest'ultimo, operazione mooolto più semplice e soprattutto lavoro fatto come si deve.

Provate a immaginare cosa può succedere se si rompe la giunzione della catena a 130 all'ora in autostrada eusa_wall.gif

doppio_lamp.gif
 
13456443
13456443 Inviato: 12 Giu 2012 12:00
 

purtroppo ci sono molti "artisti da strada" 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif
 
13456495
13456495 Inviato: 12 Giu 2012 12:11
 

Appunto per quello chiedo sempre.
Ho una paura terribile che accada una cosa del genere.....pensate non mi fido neanche di quelle originali.....
a 130 in autostrada?
provate ad immaginare se si rompe a 200 km/h mentre ci prende quell'attimo di pazzia che un po bene o male prende a tutti i motociclisti?

E' meglio che non ci penso ....e rispiarmio le energie mentali per trovare un morsetto apposito per ribadire sti rivetti.
 
13456504
13456504 Inviato: 12 Giu 2012 12:12
 

Con un semplice ribattitore da 30 euro il lavoro può essere fatto tranquillamente home made garantendo un ottimo risultato, senza dover lasciare 30 /40 euro al meccanico ad ogni cambio catena.
 
13456516
13456516 Inviato: 12 Giu 2012 12:15
 

Daniele...mi potresti indicare un link per comprare un affare del genere?
 
13456536
13456536 Inviato: 12 Giu 2012 12:19
 

Certo: Link a pagina di Ebay.it l'unica pecca di questo ribattitore è che la vite con la punta conica che serve ad allargare il rivetto si consuma subito e di conseguenza dovrai farti rifare la stessa vite di un materiale più resistente. Roba che in rettifica in 5 minuti te la fanno.
 
13456545
13456545 Inviato: 12 Giu 2012 12:22
 

Quel morsetto ce l'anno tutti i meccanici anche di auto, basta chiedere con gentilezza e vedrai che qualcuno ti dirà SI, in fondo non ti serve per più di 5 minuti.
A me l'ha prestato un meccanico industriale, anche li ci sono catene da giuntare...

Chi come te e come me, fino ad una decina di anni fa, fa il pilota di deltaplano sa e capisce cosa vuol dire la sicurezza del proprio mezzo, qualsiasi esso sia... 0509_up.gif

doppio_lamp.gif
 
13456558
13456558 Inviato: 12 Giu 2012 12:26
 

però bisogna anche essere capaci di farlo,senza rovinare l'anello di tenuta ,fra la maglia e il perno!!!!


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13456572
13456572 Inviato: 12 Giu 2012 12:28
 

sandro74 ha scritto:

Chi come te e come me, fino ad una decina di anni fa, fa il pilota di deltaplano sa e capisce cosa vuol dire la sicurezza del proprio mezzo, qualsiasi esso sia... 0509_up.gif

doppio_lamp.gif


Ribattere una catena è un operazione piuttosto semplice. La cura e l'attenzione con cui si fanno i lavori per se stesso non può essere pretesa da un altro.
 
13456599
13456599 Inviato: 12 Giu 2012 12:36
 

Daniele_89 ha scritto:


Ribattere una catena è un operazione piuttosto semplice. La cura e l'attenzione con cui si fanno i lavori per se stesso non può essere pretesa da un altro.



icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Quello che si fa per se stessi se lo fa sempre nel migliore dei modi...
...basta saperlo fare e avere i giusti mezzi.
 
13457011
13457011 Inviato: 12 Giu 2012 13:53
 

Daniele_89 ha scritto:


Ribattere una catena è un operazione piuttosto semplice. La cura e l'attenzione con cui si fanno i lavori per se stesso non può essere pretesa da un altro.


Pienamente d'accordo con te! Non sempre chi ci fa i lavori li fa in piena coscienza di questi tempi.
Quello che consiglerei io al nostro fratello biker è di farsi aiutare da un amico abile in queste cose almeno la prima volta o di assistere alla ribaditura quando lo farà il suo meccanico di fiducia,così da apprendere l'arte e metterla da parte, io a suo tempo feci così e ormai sono anni che mi cambio il kit trasmissione da sola icon_wink.gif


P.s: un amico del tinga sardegna la prima volta che l'ha cambiato da solo,senza chiedere aiuto a nessuno l'ha ribadito male e... la catena saltata si è conficcta profondamente nel basamento motore..lui è uscito incolume ma ha dovuto comprare un motore nuovo.. icon_eek.gif 0509_lucarelli.gif
 
13457174
13457174 Inviato: 12 Giu 2012 14:20
 

Maryj-Raptorina ha scritto:
Io ribadisco direttamente con martello e perfeziono con l'aiuto di un cacciavite a taglio molto grosso per assestare gli ultimi colpetti. Così facendo mi assicuro la tenuta della chiusura della catena 0509_up.gif


ma non avevi scritto questo sopra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


.hai cambiato idea .o parli tanto per dire qualcosa ????
 
13459321
13459321 Inviato: 12 Giu 2012 22:20
 

Ciao...cambiata la catena....ribaditura rivetti fatta veramente a mestiere. Domani vi mostro le foto. Volevo chiedervi: quando ho smontato il pignone originale ho notato che rispetto a quello fornito da DID....quello originale ha sopra le facciate una gomma, quelli DID ...no...io ovviamente ho montato il nuovo. A che serve quella gomma???? Poi ora la catena quando do gas si sente un sibilo....tipo "zzzzzziinnnn".... In rilascio gas....no......quella di prima di catena non emetteva nessun suono......forse perché era tutta sbrillendata? E' normale che faccia sto sibilo????? Spero di si. Ho sentito che viene proprio dalla catena....forse la gomma sul pignone serviva ad attudirlo???? Comunque il suono che fa mentre gira e' veramente fico!!!!!
Fatemi sapere....sono in attesa......passo e chiudo amici.
 
13459643
13459643 Inviato: 12 Giu 2012 23:18
 

jhonatan123 ha scritto:
Ciao...cambiata la catena....ribaditura rivetti fatta veramente a mestiere. Domani vi mostro le foto. Volevo chiedervi: quando ho smontato il pignone originale ho notato che rispetto a quello fornito da DID....quello originale ha sopra le facciate una gomma, quelli DID ...no...io ovviamente ho montato il nuovo. A che serve quella gomma???? Poi ora la catena quando do gas si sente un sibilo....tipo "zzzzzziinnnn".... In rilascio gas....no......quella di prima di catena non emetteva nessun suono......forse perché era tutta sbrillendata? E' normale che faccia sto sibilo????? Spero di si. Ho sentito che viene proprio dalla catena....forse la gomma sul pignone serviva ad attudirlo???? Comunque il suono che fa mentre gira e' veramente fico!!!!!
Fatemi sapere....sono in attesa......passo e chiudo amici.


serve per attuire il rumore della catena .una specie di silenziatore
 
13459914
13459914 Inviato: 13 Giu 2012 0:11
 

Daniele_89 ha scritto:
Certo: Link a pagina di Ebay.it l'unica pecca di questo ribattitore è che la vite con la punta conica che serve ad allargare il rivetto si consuma subito e di conseguenza dovrai farti rifare la stessa vite di un materiale più resistente. Roba che in rettifica in 5 minuti te la fanno.


Quel ribaditore era in regalo nell'ultimo kit DID che ho comprato, sempre su ebay. Non so se la Ognibene, che distribuisce DID, lo fa per tutti i kit che distribuisce ultimamente.

IN ogni caso, la prima volta che lo feci, usai una morsa per infilare la maglia, e mazzetta+scarpello a punta (con contromazzetta dalla parte opposta) per ribadire.
Un lavoro ingrato soprattutto se da soli, ma si fa. Ci ho lasciato una morsa schifosa del Lidl, prima di usarne una seria da banco.
Dice bene chi riporta che le smazzate sollecitano molto il perno, pero' come metodo e' sempre stato molto usato, e gente che ha perso la falsa maglia dopo il lavoro non ne ho sentita.

Con i giusti attrezzi invece e' una passeggiata di una decina di minuti a prendersela comoda anche la prima volta.
 
13460432
13460432 Inviato: 13 Giu 2012 9:21
 

bingo51 ha scritto:


serve per attuire il rumore della catena .una specie di silenziatore


l'avevo immaginato!!!!!
 
13460634
13460634 Inviato: 13 Giu 2012 10:19
 

[quote="jhonatan123"#13460432]

Esatto, appena cambiata mi era venuto il dubbio anche a me.

I primi km controlla più volte la tensione, l'eccessivo rumore/sibilo a volte è sintomo di catena troppo tirata.

doppio_lamp.gif
 
13460978
13460978 Inviato: 13 Giu 2012 11:44
 

L'ho messa a 3 cm e mezzo /4 come c'è scritto sul forcellone.
Stasera finisco e faccio un giretto...poi vi faccio sapere.
 
13463730
13463730 Inviato: 13 Giu 2012 21:34
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ecco le foto.......spero si veda bene.
Provata e tirata...pare che va tutto bene...il sibilo che faceva ....dopo qualche km è diminuito...si sente di meno.....ma quello che si sente è veramente fico.
Si sente che la trasmissione è nuova......posto questa e qualche altra foto di seguito.
Buona serata a tutti.
Spero che vi piaccia il lavoretto che ho fatto.
 
13463744
13463744 Inviato: 13 Giu 2012 21:36
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Questa è la corona che mi hanno venduto...il disegno è diverso dall'originale......ma non fa nulla.
 
13463771
13463771 Inviato: 13 Giu 2012 21:40
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


..........e questa è la mia moto al rientro dal giro di prova.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Hornet e CBF

Forums ©