Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Carene VFR 1200 Rovinate dopo 1 mese! [Lati serbatoio]
13210285
13210285 Inviato: 6 Apr 2012 11:52
 

Sono generici per tutte le moto. Neri o trasparenti (che secondo me ingialliscono col tempo). Il VFR non sarà considerato moto da pista...
 
13210719
13210719 Inviato: 6 Apr 2012 13:27
 

sacks ha scritto:
Sono generici per tutte le moto. Neri o trasparenti (che secondo me ingialliscono col tempo). Il VFR non sarà considerato moto da pista...


Io ho quelli trasparenti e dopo circa 2 anni sono esattamente come li avevo messi.
Si vedono solo i bordi e solo da abbastanza vicino.
 
13211056
13211056 Inviato: 6 Apr 2012 15:03
Oggetto: Vernice trasparente delicata.
 

Ciao a tutti, non sono molto d'accordo sulla qualità delle vernici ad acqua, il mio vfr del marzo 2010 ha più di 30.000 km. fatti in giro per l'europa, quindi, pioggia in quantità, polveri, pietrisco stradale,ect..ect, nessuna, finora anomalia riscontrata sui fianchi del serbatoio, viaggio con dei pantaloni in goretex della Dainese in cordura......passo ogni tre o quattro mesi,, dopo accurato lavaggio, fatto da me, senza idrogetti...per nn rovinare cuscinetti di ruote o di sterzo..ma uso molto acqua , del polish e credetemi la moto sembra nuova.
Consiglio, di verificare, se la causa non è dovuta al tipo di indumento che si indossa o alla scarsa pulizia del mezzo, con conseguente deposito di polvere che al momento del serraggio gambe la stessa diventa abrasiva per la vernice.
Debbo, altresì, confermare che anche il mio v-tec custodito in garage e con più di 100.000 km. ha le vernici intatte....forse sarà la cura maniacale a cui sottopongo i miei mezzi ma vi assicuro che finora mai avuti problemi di vernice....Lamps
 
13211350
13211350 Inviato: 6 Apr 2012 16:42
Oggetto: Re: Vernice trasparente delicata.
 

enzori ha scritto:
Ciao a tutti, non sono molto d'accordo sulla qualità delle vernici ad acqua, il mio vfr del marzo 2010 ha più di 30.000 km. fatti in giro per l'europa, quindi, pioggia in quantità, polveri, pietrisco stradale,ect..ect, nessuna, finora anomalia riscontrata sui fianchi del serbatoio, viaggio con dei pantaloni in goretex della Dainese in cordura......passo ogni tre o quattro mesi,, dopo accurato lavaggio, fatto da me, senza idrogetti...per nn rovinare cuscinetti di ruote o di sterzo..ma uso molto acqua , del polish e credetemi la moto sembra nuova.
Consiglio, di verificare, se la causa non è dovuta al tipo di indumento che si indossa o alla scarsa pulizia del mezzo, con conseguente deposito di polvere che al momento del serraggio gambe la stessa diventa abrasiva per la vernice.
Debbo, altresì, confermare che anche il mio v-tec custodito in garage e con più di 100.000 km. ha le vernici intatte....forse sarà la cura maniacale a cui sottopongo i miei mezzi ma vi assicuro che finora mai avuti problemi di vernice....Lamps



informazioni sempre utili! quanti Km? sticazzi!
 
13212114
13212114 Inviato: 6 Apr 2012 21:15
 

anche io viaggio con pantaloni dainese in denim o in pelle. Sempre e solo questi 2.
la moto ha un mese esatto e non è MAI stata sporca.
è un difetto delle plastiche me lo anche detto il concessinario.
Ora aspetto la risposta di Honda Italia.
 
13212122
13212122 Inviato: 6 Apr 2012 21:17
 

Non e' il tipo di indumento o, comunque, non solo quello.
Io ho la 800FI con qualche km piu' di te (oltre 250.000 km) ed ha i fianchi del serbatoio perfetti.
Uso esattamente gli stessi vestiti (cioe' la stessa tuta in pelle) sula 1200 e dopo poche migliaia di km ho notato la vernice (meglio, il trasparente) rovinato.
Da notare che non e' strisciata, e' solo opacizzata.
Se si mettono quei prodotti ravviva cruscotti, non si vede piu' nulla.
Se la vernice e' bagnata, non si vede nulla.
Se si guarda da una diversa angolazione, si vede poco o nulla.

E' proprio una combinazione fra vernice metallescente e vernice ad acqua (cioe' poco dura).
 
13213142
13213142 Inviato: 7 Apr 2012 11:17
 

La soluzione definitiva è quella di far applicare un trasparente di qualità accertata come il Dupont 3800s, che, se applicata come da scheda tecnica, è a prova di bomba e non diminuisce la brillantezza della vernice.
Oppure applicare dei fianchetti in carbonio.
 
13213368
13213368 Inviato: 7 Apr 2012 12:08
 

dau ha scritto:
anche io viaggio con pantaloni dainese in denim o in pelle. Sempre e solo questi 2.
la moto ha un mese esatto e non è MAI stata sporca.
è un difetto delle plastiche me lo anche detto il concessinario.
Ora aspetto la risposta di Honda Italia.


E' sicuramente un problema che deve risolvere il concessionario con la Honda italia.


Gia finito di pagare ?
 
13215114
13215114 Inviato: 7 Apr 2012 21:17
 

si pagata subito. settimana prossima mi dicono qualcosa.
ma sono abbastanza certo che con la mia colorazione (nero) anche se mi lucidano o mi sostituiscono le carene il problema si riproporrà tale e quale.
quindi aspetto che mi sistemino la cosa e poi interverrò.
Devo decidere se:
- applicare degli adesivi (e capire quali si adattano meglio)
- far applicare il trasparente di cui sopra (ma dovrebbe essere applicato ovunque in modo da rendere tutto uguale o posso applicarlo solo nei punti critici?)
- comprare il copriserbatoio bugster che però non mi fa impazzire.


tra l'altro oggi ho lavato la moto e lucidato le parti ma non è servito a nulla...
 
13215180
13215180 Inviato: 7 Apr 2012 21:31
 

Io sono un fanatico Honda (da 35 anni), ma se su una moto "NUOVA" e di quel livello si presentano quei problemi c' è da preoccuparsi.
 
13215327
13215327 Inviato: 7 Apr 2012 22:38
 

speriamo in bene! mai sentito nessun'altro con questo problema?
di certo non è una moto diffusissima, il nero è in produzione da pochissimo. certo è una cosa che farebbe davvero girare i cosiddetti su una moto così curata..
 
13215363
13215363 Inviato: 7 Apr 2012 22:53
 

. Link a pagina di Vfritaliaclub.it



Di gran classe anche le colorazioni (tutte metallizzate) che sfruttano nuovi procedimenti di verniciatura e sono dotate di rivestimento trasparente, piuttosto raro nella produzione giapponese (restano pero molto delicate e sensibili allo sfregamento degli indumenti, in particolare sulle carene del serbatoio).
Vengono eseguite con nuove linee di verniciatura nello stabilimento giapponese di Kunamoto.
Da sottolineare la diversa colorazione del cupolino nella zona sotto il trasparente. Per le colorazioni rossa,bianca e nera (m.y. 2011), il colore e' identico alla carena, mentre per la versione grigia, il colore e' nero.

Cosa si diceva alla presentazione della VFR 1200. Ho visto adesso,
 
13220081
13220081 Inviato: 9 Apr 2012 22:13
 

Giretto nel we di Pasqua. Ho preso acqua in strade sporche. Tutte le volte che succede, non ridete, mi si riempie la sella di sassolini proprio sotto le balle. Ovviamente anche la sella non è contenta dello sfregamento tra i pantaloni in pelle e i sassi. Altri graffi sul serbatoio (saranno sassi, boh). Si, vernice delicata. Vediamo quanto dura. Sicuramente non mi metto a riverniciarla ecc ecc. Le moto le tratto sempre bene ma non sono un maniaco. I soldi preferisco spenderli in benzina e gomme (cavolo quante ne consuma!!)
 
13220114
13220114 Inviato: 9 Apr 2012 22:22
 

Pure a me quando viaggio sotto l'acqua il serbatoio (coperto da un copri serbatoio della Bagster) mi si riempie abbastanza di sassolini neri. (Penso dell' asfalto)

(cavolo quante ne consuma!!) Solo di gomme o anche di benza?.
 
13220584
13220584 Inviato: 10 Apr 2012 8:09
 

No, solo gomme. Di benza è stata una piacevole sorpresa. Dai 15 (minimo fatto 14,2) ai 19 (18,8 per la precisione) km/l. Gomme sportive (Dunlop D209) 4700 km al post e 4900 km ant. Ho messo delle gomme meno sportive (Metzeler M3) e il post è durato 4300km (tenendo molto meno). Le prossime, purtroppo, saranno turistiche turistiche. Pilot Road 3 o Roadsmart2. Speriamo abbiano una tenuta accettabile
 
13220758
13220758 Inviato: 10 Apr 2012 9:31
 

impressionante. Credo però che sia anche il modo di guidare. Con la Michelin Pilot Road 2 con la mia ho fatto 22000 Km. Ma guido molto da vecchio pensionato. Il consumo più o meno è come il tuo.
 
13221135
13221135 Inviato: 10 Apr 2012 11:28
 

Devo dire che le gomme le uso "male". Mi piace guidarla nelle curve quando vado da solo (e le gomme soffrono) e ogni tanto vado con la moglie (vado più piano ma le gomme soffrono lo stesso)
 
13221585
13221585 Inviato: 10 Apr 2012 13:10
 

La Michelin alla mia domanda dove si usurano di più le gomme mi ha risposto : Forti accelerazioni e Frenate esasperate. Mi raccomando tieni sempre controllata la pressione degli pneumatici.
 
13222514
13222514 Inviato: 10 Apr 2012 16:32
 

Ragazzi, per cortesia, l'argomento della discussione è un altro icon_exclaim.gif
Grazie della collaborazione 0509_up.gif
 
13223319
13223319 Inviato: 10 Apr 2012 19:45
 

Jeanne ha scritto:
Ragazzi, per cortesia, l'argomento della discussione è un altro icon_exclaim.gif
Grazie della collaborazione 0509_up.gif

Ohps..sorry...ma qui è come al tavolino del bar. Una chiacchiera tira l'altra....
 
13223914
13223914 Inviato: 10 Apr 2012 21:09
 

ciao BRZLPL, hai per caso delle foto del copriserbatoio montato?
mi interessa sapere se copre anche tutti i finachi del serbatoio...

grazie!!
 
13224155
13224155 Inviato: 10 Apr 2012 21:41
 

Non sono capace di caricare le foto sul forum del tinga. Il mio indirizzo di posta elettronica è : lpbarzaghi@alice.it dammi il tuo che ti invio qualche cosa poi se ritieni giusto magari le carichi tu.
Oppure anche con skype : lpbarzaghi
E' il mio indirizzo Skype. Sempre che lo usi.
Dammi il tuo.....
 
13224193
13224193 Inviato: 10 Apr 2012 21:48
 

In tutti i casi sulla mia moto il copri serbatoio della Bagster copre totalmente il serbatoio stesso.
Praticamente non si vede più niente dello stesso se non il tappo della benzina.
 
13224724
13224724 Inviato: 10 Apr 2012 23:46
 

BRZLPL ha scritto:
Pure a me quando viaggio sotto l'acqua il serbatoio (coperto da un copri serbatoio della Bagster) mi si riempie abbastanza di sassolini neri. (Penso dell' asfalto)

(cavolo quante ne consuma!!) Solo di gomme o anche di benza?.

In questo caso, sembrerebbe quasi che potrebbe essere colpa del parafango.... eusa_think.gif
 
13226119
13226119 Inviato: 11 Apr 2012 13:12
 

wizz ha scritto:

In questo caso, sembrerebbe quasi che potrebbe essere colpa del parafango.... eusa_think.gif

Eh, quando mi arriverà (l'ho ordinato a gennaio) ti farò sapere se la situazione migliora
 
13230100
13230100 Inviato: 12 Apr 2012 11:08
 

sacks ha scritto:

Eh, quando mi arriverà (l'ho ordinato a gennaio) ti farò sapere se la situazione migliora

Cioè, in che senso?

La moto viene fornita senza parafango? icon_eek.gif
 
13230489
13230489 Inviato: 12 Apr 2012 13:08
 

Si, optional. Come il cavalletto centrale
 
13231022
13231022 Inviato: 12 Apr 2012 15:25
 

sacks ha scritto:
Si, optional. Come il cavalletto centrale

icon_eek.gif

Il cavalletto centrale ci può stare (è optional anche sul mio CBF 600, mentre è di serie sulla versione con ABS), anche se se lo fanno pagare oro (per la mia, circa 160€).
 
13231048
13231048 Inviato: 12 Apr 2012 15:30
 

Non riesco a capire dove finisce il serio e inizia il........
 
13231062
13231062 Inviato: 12 Apr 2012 15:33
 

BRZLPL ha scritto:
Non riesco a capire dove finisce il serio e inizia il........


....neanche io, ad essere sincera.... 0510_grattacapo.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda VFR

Forums ©