Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 11 di 14
Vai a pagina Precedente  123...1011121314  Successivo
 
Honda Integra 700 (impressioni e commenti)
13405119
13405119 Inviato: 29 Mag 2012 18:21
Oggetto: ciao
 

bellissimo ma propio la foto vicino la vetrina di un mio rivale dovevi fare ahhahahahaha bellissimo mi piace il bauletto quanto costas???? belloooo ma da dove dgt?
 
13405128
13405128 Inviato: 29 Mag 2012 18:23
Oggetto: Re: ormaiiii
 

Souther78 ha scritto:


grazie, tutte le foto sono benvenute icon_smile.gif Ma tu hai messo o cercato la piastra bianca per il bauletto? Ti risulta che sia possibile mettercela?


non non ho cercato nessuna piastra bianca , anche perchè sull'integra ci sono tanti inserti neri e quindi tutto sommato anche se le piastre e il bauletto sono neri ...... secondo me si "integrano" bene
 
13405138
13405138 Inviato: 29 Mag 2012 18:25
Oggetto: Re: ciao
 

clausicilia ha scritto:
bellissimo ma propio la foto vicino la vetrina di un mio rivale dovevi fare ahhahahahaha bellissimo mi piace il bauletto quanto costas???? belloooo ma da dove dgt?


ti riferisci al mio givi ?

allora montato mi è costato € 320 , generalmente compro gli accessori originali , ma poi quando permuto la moto , non mi vengono mai valutati , questa volta il maxia potrei tenermelo
 
13405288
13405288 Inviato: 29 Mag 2012 19:08
 

devo dire che non è affatto mal anche con il givi... pensavo molto peggio... visto che ho un givi V46 montato sull'sw 600 potrei pensare di riciclarlo sull'integra a sto punto.... anche perchè il bauletto originale non mi piace proprio con quella protuberanza in mezzo...
 
13405720
13405720 Inviato: 29 Mag 2012 20:55
 

Ho letto con molto piacere la prova di Motociclismo che gli ha affiancato una NC700X manuale. Il cambio DCT non toglie le prestazioni, anzi! Considerando una tolleranza impercettibile (tra l'altro a favore dell'integra), si può dire che sostanzialmente vanno uguali. Il punto di forza del motore sono indubbiamente i consumi, sulla NC manuale addirittura 2Km/l in più in extraurbano! Anche se Honda non puntava a creare il mostro di riferimento prestazionale, ma indubbiamente fare un motore sfruttabile, fluido e non assetato, mi aspettavo un pochino di più, almeno per la velocità max. Dai dati strumentali, immaginando uno sparo sul dritto, ha prestazioni quasi fotocopia al solito T-Max: sia in accelerazione che in ripresa. In velocità ha un piccolo vantaggio di 4Km/h 165,6 contro 161,7 dello Yamaha. Anche loro criticano un pochino il DCT in città. Il giudizio è quindi positivo, credo ne vedremo tanti/e in giro!
 
13406801
13406801 Inviato: 30 Mag 2012 0:39
 

non so come l'abbiano provato per la velocità massima: forse in D, visto che a quanto pare in D il massimo raggiungibile è quello... ma la velocità massima effettiva dell'integra è circa 180... comunque a seconda dell'esemplare varia dai 175 ai 180... icon_wink.gif
 
13406953
13406953 Inviato: 30 Mag 2012 8:19
 

gianky73 ha scritto:
devo dire che non è affatto mal anche con il givi... pensavo molto peggio... visto che ho un givi V46 montato sull'sw 600 potrei pensare di riciclarlo sull'integra a sto punto.... anche perchè il bauletto originale non mi piace proprio con quella protuberanza in mezzo...



oltre tutto quel bauletto lì , ha solo 41 lt di capienza , non entrano neanche due integrali
 
13407092
13407092 Inviato: 30 Mag 2012 9:26
 

buongiorno...doppiaccensione hai ragione...un solo integrale perchè è bombato centralmente...ieri sera ho avuto conferma da un possessore che ho incontrato...il bauletto originale per essere montato va a ledere la carrozzeria...un piccolo taglio...meglio due staffe laterali e un bauletto da 46 lt.
stasera la ritiro e spero di avere luce sufficiente per fare due foto con e senza bauletti...così vi rendete conto dell'impatto delle staffe givi sull'estetica.
per la velocità max quoto south...mi sembra strano...forse hanno provato un mezzo ancora non slegato...comunque è ampiamente sopra il limite consentito...quindi nel caso di un sorpasso al limite c'è il margine per accelerare.
devo dire che ieri sera ho avuto un'ottima sensazione nel sentire il rombo molto corposo...e vederla andare via...da moto...mi ha fatto piacere. tutto questo per dirvi che mi spiace lasciare la mia speed...ma mi confortano tante piccole cose che non me la faranno rimpiangere.
lampeggi a tutti
doppio_lamp_naked.gif
 
13407141
13407141 Inviato: 30 Mag 2012 9:43
Oggetto: bugie
 

allora 160 l'integra li prende in d non hanno sicuramente provato la mappatura s, perche con la s fa piu del dovuto sono quadi 180 effettivi queste riviste sono coem una bandiera??? vuol dire che hanno cercato di privilegiare il tmax si ain ripresa che in allungo, allora in velocità finale sonoa lmeno dico almno 10 km orari in ripresa va molto meglio l'integra ma l'hanno provato in d in s?? come cacchio u pruvaru??????
 
13407233
13407233 Inviato: 30 Mag 2012 10:14
 

Per la velocità non hanno specificato la modalità usata. Per l'accelerazione hanno usato la manuale, perchè in automatico è 3 decimi più lenta....quindi hanno fatto di tutto per non privilegiare nessuno. A me sembra ovvio che utilizzino la modalità migliore per ottenere le massime prestazioni, i rilevamenti di tutte le riviste si riferiscono sempre a queste. Poi anche la NC X ha ottenuto la stessa velocità, ed era manuale. Inoltre, che io sappia, un cambio automatico che ha modalità drive, sport e sequenziale non ottiene velocità max diversa, ma cambia la rapidità di cambiata e quindi variano solo accelerazione e ripresa. Se poi per assurdo in drive e in sport cambiasse il rapporto finale, da 165 a 180Km/h è esagerata la differenza icon_razz.gif
Precisato ciò e considerando che oggi tra limiti, tutor, multe salatissime e squilibrati in giro che ormai si affidano al telefonino inserendo il pilota automatico ( eusa_doh.gif ), la punta max va benissimo, tanto più che consuma pochissimo!
 
13407254
13407254 Inviato: 30 Mag 2012 10:22
 

doppiaccensione ha scritto:



oltre tutto quel bauletto lì , ha solo 41 lt di capienza , non entrano neanche due integrali


giusto, infatti nel mio v46 riesco a farci stare (a pelo) 2 integrali (mio XL e L della moglie) ed è molto comodo...

stamattina in giro per milano ho visto una soluzione ibrida che non è affatto male esteticamente ovvero il telaietto originale honda ma con installato sopra un givi (un vecchio maxia per la cronaca)... molto bellino e con le staffe ridotte al minimo... credo che opterò per questa soluzione....
 
13407500
13407500 Inviato: 30 Mag 2012 11:56
 

cattive notizie...mi consegnano la moto senza bauletto e valige laterali...arrivano settimana prossima...che pizza...almeno ho la moto...giracchio un po'...non vedo l'ora di prenderla e farmi un giro per vedere come mi ci trovo...
lapi soleggiati
doppio_lamp.gif
 
13407602
13407602 Inviato: 30 Mag 2012 12:36
 

gianky73 ha scritto:


giusto, infatti nel mio v46 riesco a farci stare (a pelo) 2 integrali (mio XL e L della moglie) ed è molto comodo...

stamattina in giro per milano ho visto una soluzione ibrida che non è affatto male esteticamente ovvero il telaietto originale honda ma con installato sopra un givi (un vecchio maxia per la cronaca)... molto bellino e con le staffe ridotte al minimo... credo che opterò per questa soluzione....


la piastra della givi si adatta facilmente

io le borse originali non le voglio , le avevo sul CBF e nonostante si integrassero bene con la linea della moto , comunque pesano e perdi agilità
personalmente se ne avrò bisogno opterò per le givi semirigide da 20 lt , hanno bisogno di un telaietto aggiuntivo che quando non mi serve posso velocemente smontare
 
13408191
13408191 Inviato: 30 Mag 2012 15:08
 

Ho preso di Gps 169 ,9 km/ h 180 DI TACCO ....ma vi era ancora qualcosina ....secondo me la velocità effettiva è di176 km/h che è quella rivelata da InSella .....
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13408955
13408955 Inviato: 30 Mag 2012 18:16
 

2Wheels ha scritto:
Per la velocità non hanno specificato la modalità usata. Per l'accelerazione hanno usato la manuale, perchè in automatico è 3 decimi più lenta....quindi hanno fatto di tutto per non privilegiare nessuno. A me sembra ovvio che utilizzino la modalità migliore per ottenere le massime prestazioni, i rilevamenti di tutte le riviste si riferiscono sempre a queste. Poi anche la NC X ha ottenuto la stessa velocità, ed era manuale. Inoltre, che io sappia, un cambio automatico che ha modalità drive, sport e sequenziale non ottiene velocità max diversa, ma cambia la rapidità di cambiata e quindi variano solo accelerazione e ripresa. Se poi per assurdo in drive e in sport cambiasse il rapporto finale, da 165 a 180Km/h è esagerata la differenza icon_razz.gif
Precisato ciò e considerando che oggi tra limiti, tutor, multe salatissime e squilibrati in giro che ormai si affidano al telefonino inserendo il pilota automatico ( eusa_doh.gif ), la punta max va benissimo, tanto più che consuma pochissimo!


Guarda, in altri forum (o in questo, altri thread, non ricordo) c'era chi si lamentava di non superare i 165 o simili e altri hanno risposto che la velocità massima di 189 indicati è raggiungibile in S e non in D... lo stesso utente, rifatta la prova, ha confermato.... tutto ciò nasceva dal commento alla testata francese che l'ha provato attestando 189 indicati e 179 effettivi... che poi sono congrui anche rispetto ai 176 di altre riviste, ma del tutto imparagonabili ai 165 di cui sopra.... peraltro chi ce l'ha può facilmente confermare che il tachimetro arriva a e supera i 180. Quanto alle moto, che hanno 3 cv in meno e un'aerodinamica totalmente diversa, non mi sentirei di fare un paragone certo... comunque il fatto che in modalità D si raggiungano velocità inferiori è banalmente frutto del fatto che non vengano tirate le marce fino in fondo, che è l'unico modo per raggiungere le velocità massime: se cambi a 2000 giri non solo non ci arriverai mai, ma sai che lancio ci vuole per arrivarci con l'Integra?
Ciò detto... era giusto per onore di verità e perchè sono un po' stanco di questi (inutili) confronti con il Tmax: che già ci sono abbastanza utenti di quest'ultimo che si ergono a piloti o esperti di questo mondo e quell'altro.... poi leggi nei "loro" forum di gente che prova l'Integra e che non supera i 165 (certo, in D!!!), senza nemmeno prendersi la briga di verificare se sapevano come si guidasse il mezzo... Per fortuna poi leggi anche i commenti di chi, con onestà intellettuale, ammette di aver provato Integra e tmax insieme, in 2 utenti ciascuno a bordo del proprio, e che - guarda caso - quello che andava più forte e stava davanti era sempre quello con l'integra.... e l'integra era solo in prova, quindi nessuno dei due aveva confidenza col mezzo. Più di questo bel racconto non credo ci sia da aggiungere altro: l'importante è comunque precisare i dati corretti e, appunto, appurare quali essi siano dal confronto con diversi rilevamenti ed esperienze.

Comunque - e qui chiudo - l'errore medio del tachimetro dell'Integra, alla velocità massima, è circa 5,3%, quindi ciascuno può agevolmente verificare in pista la velocità effettiva del proprio mezzo, no? icon_smile.gif
 
13409838
13409838 Inviato: 30 Mag 2012 21:07
 

Io ho visto185 km/h di Tachimetro....e non aveva preso tutto i giri ... 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
13410520
13410520 Inviato: 30 Mag 2012 23:17
Oggetto: ci siamo
 

ciao a tutti...finalmente ho ritirato il tiranno...
sono andato con la speed...e non vi nascondo che non ero proprio felicissimo di lasciarla...
mi sono fatto un giretto...poi mi sono diretto verso il concessionario...
svolte tutte le formalità di rito...assicurazione...casco ben allacciato...e sono salito sull'integra...
mi fermo dopo 10 metri al benzinaio e faccio il pieno fino all'orlo...21.5€ per 11.8lt.
mi faccio un giretto per roma...prendo il secondo casco e porto mia moglie a fare un giro...lei si sente comoda e tranquilla...l'integra non risente minimamente del passeggero...
si piega nelle curve...freni modulati e reattivi...motore pacato in d mentre più reattivo in s..
in d mi sembra di sentire l'innesto delle marce...non lo strappo...il suono...il rumore del cambio che innesta la marcia....per ora non credo mi dia fastidio quel piccolo, se pur percettibile, strappetto quando sei nel traffico intenso...si sente il peso nei cambi di direzione in città...ma credo ci si faccia l'abitudine...
i primi 50 km di traffico romano sono passati senza intoppi...anzi mi è piace...ho giocherellato con il cambio...e con i freni...sale di giri senza troppi complimenti e se non guardi il tacco ti ritrovi a cento senza neanche accorgertene...buona la protezione del cupolino...col il casco modulare non senti quasi l'aria...
questi le prime sensazioni di una nuova motoscooter...a me piace...
lampi intrigati a tutti
doppio_lamp_naked.gif
 
13410561
13410561 Inviato: 30 Mag 2012 23:31
 

Adesso è legatissimo !!!! Vedrai che con i km (io sono a quota 7mila ....) diventerà cattivissimo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif 0509_pernacchia.gif
AUGURONI !!!!!
 
13410846
13410846 Inviato: 31 Mag 2012 6:38
 

grazie maxk...ora aspetto le borse e il bauletto...settimana prossima me li montano...spero non influiscano troppo nella guida.
per ora mi trovo beneone...aspettiamo...
lampi tirannici a tutti
doppio_lamp.gif
 
13410869
13410869 Inviato: 31 Mag 2012 7:19
 

momomo62 ha scritto:
grazie maxk...ora aspetto le borse e il bauletto...settimana prossima me li montano...spero non influiscano troppo nella guida.
per ora mi trovo beneone...aspettiamo...
lampi tirannici a tutti
doppio_lamp.gif

Complimenti e benvenuto nel club degli Integra. 0509_banana.gif
Anche io temevo qualche variazione o conseguenza con la valigeria montata e invece non mi pare ci sia nulla, sia nella guida in autostrada che in montagna. Le borse sono comode e per week end vanno bene.

Lamps. doppio_lamp.gif
 
13411351
13411351 Inviato: 31 Mag 2012 11:03
 

grazie a tutti...
oggi non so se posso girellare...spero di si...vorrei farmi un po' di chilometri in città prima di partire...vabbè ceh penso farò la strada normale per non andare troppo alla stessa andatura...vedremo...comunque il primo tagliando lo farò sicuramente a como...vi farò sapere...tanto si parte a metà giugno...
lampis doppio_lamp_naked.gif
 
13411639
13411639 Inviato: 31 Mag 2012 12:50
 

Ottimo! Auguri per l'acquisto, poi facci sapere le impressioni nel tempo e con/senza valigeria! icon_smile.gif
 
13411751
13411751 Inviato: 31 Mag 2012 13:20
Oggetto: auguri
 

ciao ancora e legatissimo il mio ne ha 870 km ancora è inballato figurati il tuo, comunque ragazzi la velocità finale e diversa tra il drive e la s diversa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 160 in drive e 185 in s 0509_pernacchia.gif
 
13414263
13414263 Inviato: 31 Mag 2012 22:00
 

ciao a tutti...e grazie ancora...sono certo che sia legato...ma trovarsi a 120 con un filo di gas...o oggi a roma la tangenziale bloccata da un incidente e svicolare dietro a un sh...un delirio...fighissimo...e ancora non ho l'occhio sulle misure!!!!
devo comunicarvi che a 75km si è spenta la prima tacca dello strumento della benzina...se va avanti di questo passo dovrò domandarmi che cosa siano i distributori!!!!! ahahahah...mi sento gratificato da questo mezzo...e no so dirvi quante persone mi hanno chiesto informazioni...incredibile...non mi era mai successo!!!!siamo a quota 100km in 2 giorni...e non ho proprio il tempo materiale di farlo girare...ma appena finisco questo lavoro...lo macino!!! ahahahah buona serata a tutti e....
lampeggisauri!!!!! ahahaha
doppio_lamp_naked.gif
 
13414478
13414478 Inviato: 31 Mag 2012 22:39
 

Behhhhh vedrai che ti romperà essere sempre al centro dell' Attenzione ..... icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
Comunque sia con il manuale è spettacolare !!!!!!!!!!!!!!
Ottima scelta !!!!!!!
 
13415588
13415588 Inviato: 1 Giu 2012 12:48
 

momomo62 ha scritto:
ciao a tutti...e grazie ancora...sono certo che sia legato...ma trovarsi a 120 con un filo di gas...o oggi a roma la tangenziale bloccata da un incidente e svicolare dietro a un sh...un delirio...fighissimo...e ancora non ho l'occhio sulle misure!!!!
devo comunicarvi che a 75km si è spenta la prima tacca dello strumento della benzina...se va avanti di questo passo dovrò domandarmi che cosa siano i distributori!!!!! ahahahah...mi sento gratificato da questo mezzo...e no so dirvi quante persone mi hanno chiesto informazioni...incredibile...non mi era mai successo!!!!siamo a quota 100km in 2 giorni...e non ho proprio il tempo materiale di farlo girare...ma appena finisco questo lavoro...lo macino!!! ahahahah buona serata a tutti e....
lampeggisauri!!!!! ahahaha
doppio_lamp_naked.gif


bè i distributori li vedrai , ma non perchè consuma , ma perchè il serbatoio è solo di 14 lt icon_asd.gif
 
13415594
13415594 Inviato: 1 Giu 2012 12:50
 

ebbene sì... in effetti l'interesse è tanto: proprio poco fa il benzinaio mi ha chiesto che modello fosse, dicendo che gli piaceva e non l'aveva mai visto in giro... pochi giorni fa un signore che sta per ordinarlo mi ha chiesto come mi trovo... da quando l'ho preso ho perso il conto di curiosi, futuri acquirenti e semplici estimatori. Del resto i numeri di vendita impressionano e di questo passo sospetto che a breve sorpasserà il Tmax per due semplici motivi:
1) chi prende il tmax "esige" di avere lo scooter più prestazionale (inteso ovviamente in senso di fruizione globale e non solo di velocità) e tendenzialmente proprio per quello lo sceglie... ergo oggi non ha più senso scegliere lo yamaha per questa ragione, essendo evidentemente imparagonabili le prestazioni dei due mezzi e le possibilità in più offerte da Honda;

2) in tempi di crisi spendere 2-3.000 euro in meno all'acquisto e risparmiarne altrettanti in un paio d'anni di utilizzo può già motivare alla scelta di Integra.

Tutto quanto sopra, ovviamente, IMHO icon_smile.gif
 
13417518
13417518 Inviato: 2 Giu 2012 7:00
 

che tristezza...ieri sera per puzza ho preso l'integra ( "mayumi" l'ho battezzata così vuol dire carina)...non ho avuto un momento in tutta la giornata...ieri sera mi sono fatto un paio di salitine con qualche curvetta...relax...più la uso e più mi piace...non so se non sono obiettivo...ma veramente mi da una bella sensazione guidarla...e non perchè gli altri siano brutti...ma perchè a me piace questa motoscooter. honda ha trovato un equilibrio fenomenale.. un plauso al suo ideatore e complimenti ai dirigenti che hanno rischiato in un progetto ambizioso.
lampeggi sereni a tutti voi
doppio_lamp_naked.gif
 
13418577
13418577 Inviato: 2 Giu 2012 14:42
 

IO LA PRENDO spessissimooooooooooooooo ho già percorso in meno di tre mesi circa 7300 km ... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13419536
13419536 Inviato: 2 Giu 2012 19:51
 

eccomi al resocnte del primo pieno.
km percorsi 220, lt 9, media 24.4 di cui 120 solo città e 100 in extraurbano con selettore in d nelle percorrenze veloci e in s nel misto curve. la strada percorsa è da roma a monterotondo per fiano e infine oltre nazzano e ritorno. quindi si passa da superstrada a strade in pendenza con tornanti e curve strette.
mi sono divertito un po'...rispondo a south sulla leggibilità del tacco... io mettendo la luminosità a 3 non ho avuto problemi di lettura...anche con il sole al taglio...visibilità scarsa per abbagliamento ma devo dire leggibilità dello strumento..stiamo parlando di condizioni limite...nella normalità la lettura è ottima...il consumo non può essere preso in esame essendo il primo pieno...ma non mi sembra malvagio...ho fatto il pieno con la super plus di agip...vedremo...ho notato vibrazioni in d in ripresa dovuto al al fatto che cerca di mantenere la marcia anche riducendo i giri...in s è pronta nelle curve anche se piùdi una volta ho scalato manualmente...ottima tenuta...mi ha stupito...più di una volta il posteriore mi si è alzato prima dell'inserimento...con un leggero ondulamento...ma appena ritocca terra è stabile e preciso...la percorrenza della curva mi sembra con un minimom di sovrasterzo...non ho forzato...ma la punta del piede ha sempre toccato terra, ho tenuto volontariamente i piedi in quella posizione per sapere quanto potevo scendere...io direi che la motocooter è sincera...scende tranquillamente...e non molla la presa a terra...anche con le buche in curva devo dire che è stata onesta...io mi faccio i complimenti da solo...ho fatto un'ottimo acquisto...grazie honda!
lampeggi sinceri a tutti
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 14
Vai a pagina Precedente  123...1011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©