Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 13 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo
 
Honda Integra 700 (impressioni e commenti)
13638323
13638323 Inviato: 2 Ago 2012 9:53
 

Ah nn lo sapevo, grazie.
 
13638677
13638677 Inviato: 2 Ago 2012 11:44
 

ugocon ha scritto:
Se sei indeciso tra moto e scooter, sono d'accordo che questa possa essere una soluzione.
Ti farei però considerare un'altra moto che della Integra è stretta parente: la NC 700 X.
E' una moto, non uno scooter o assimilato (neanche la Integra è un vero e proprio scooter), quindi postura da moto, molto comoda per la schiena e per i viaggi.
E' carenata, e con un parabrezza maggiorato (disponibile) è protettiva quasi quanto la Integra (ma la Integra lo è di più).
Ha lo stesso motore e quindi prestazioni e consumi sono analoghi, anzi pesa 20 kg di meno quindi credo consumi anche qualcosina di meno icon_wink.gif

Inoltre ha una capacità di carico migliore della Integra e questa è la sua forza: nel "finto" serbatoio entra un casco integrale laddove sulla integra devi acquistare il bauletto!

Rode un po' pensare che l'idea del "finto" serbatoio l'aveva avuta prima l'Aprilia con la Mana, ma purtroppo l'hanno posizionata male sul mercato.

Il bauletto e le borse le puoi mettere anche sulla NC, e comunque la capacità di carico della moto è superiore a quella della Integra.

L'unico difetto è il pedale del cambio che rovina la parte superiore dello stivale sinistro... ma puoi chiedere il cambio automatico come sulla Integra! icon_smile.gif

In definitiva, secondo me, la NC 700X (quella carenata) è più utilizzabile come scooter che la stessa Integra!
Ed è comunque una moto... non brillantissima, ma pur sempre una moto!

Ma se ti piace la Integra, va benissimo: volevo solo darti uno spunto a mio giudizio interessante. icon_smile.gif
si in effetti ci avevo pensato anche io! oltre ai consumi ancora minori, c'è il prezzo che è considerevolmente minore..
però l integra offre maggior confort e protezione sicuramente, visto che a me serve un mezzo da usare tutto l anno, la vedo dura con l NC in inverno senza la copertina.. no?

ah un altra cosa mi lasciava dei dubbi, io che userò il mezzo parecchio in città (ho visto che nei test parecchi si son lamentati del cambio automatico in città) potrei aver noie? io pensavo in città di usare il manuale mi sembra più comodo!
poi sicuramente inizierò a fare qualche bel viaggetto 0509_banana.gif

esteticamente comunque mi piacciono tutt'e due in modi diversi!!

prima di giudicare però aspetto di andarle a provare tutt'e due, intanto volevo qualche parere da chi ce l'ha già!
 
13638937
13638937 Inviato: 2 Ago 2012 12:53
 

Ho Integra da 4 mesi e da 6000 km, fatti prevalentemente fuori città. Se dovessi prendere un mezzo per la città prenderei un Sh. Agile e leggero. Penso che il cambio dell'Integra per la sola città non sia il più adatto, mentre é godibilissimo nel misto e in autostrada. Poi Integra é comoda e protettiva e non ci si stanca e il passeggero non lo senti. Comunque ti conviene provarla. Lamps
 
13639838
13639838 Inviato: 2 Ago 2012 17:00
 

ma come bolli, assicurazione come siamo messi con questi due mezzi?
non ho mai avuto cilindrate del genere icon_confused.gif
come tagliandi ho visto piacevolmente bene icon_biggrin.gif
 
13640015
13640015 Inviato: 2 Ago 2012 18:08
 

SoNiC89 ha scritto:
ma come bolli, assicurazione come siamo messi con questi due mezzi?
non ho mai avuto cilindrate del genere icon_confused.gif
come tagliandi ho visto piacevolmente bene icon_biggrin.gif

Assicurazione: in veneto, Vicenza, pago 316 € annui con sola rc.
Il bollo per 9 mesi 62 €
Il tagliando dovrebbe essere a 1000 e poi a 12000 km, ma il concessionario mi ha "consigliato" di farlo comunque a 6000.
 
13641535
13641535 Inviato: 3 Ago 2012 8:46
 

Che io sappia ci sono copertine anche per le moto, non sarà la stessa cosa, ma devo dire che ci si bagna anche con lo scooter (tranne forse quei pochi "carenati" come il vecchio BMW). eusa_wall.gif
 
13661314
13661314 Inviato: 11 Ago 2012 10:02
 

Ed ecco la mia Bestiola !!! Ho percorso 12 mila km e tutto perfetto come mamma Honda sa fare !!!!!!
Consuma poco, prestazioni ci sono alla grande (sempre più di un T-rex ....) è bellissima , costa poco, costi di manutenzione bassi, in città devi usare o la Manuale oppure con il tempo ti abitui al Dct e vai come un'anguilla, certo il meglio di se la da fuori nell'extraurbano !!!!!
Vi lascio con un vedeuccio dalla mia By BARRACUDA !!!!!
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Link a pagina di Youtube.com
 
13663162
13663162 Inviato: 12 Ago 2012 7:36
 

A mio personalissimo parere il T-max non si batte.
Pesa molto meno, ha un vero sottosella ed un cambio adattissimo sia alla città che all'autostrada.
Secondo me nella categoria è ancora il punto di riferimento.
 
13663864
13663864 Inviato: 12 Ago 2012 16:42
 

Hai provato Integra ???????????????
Io ho avuto anche un T-REX DEL 2009 ...Integra è avanti anni luce !!!!!
Provare per credere !!!!!
 
13665023
13665023 Inviato: 13 Ago 2012 7:39
 

Ho provato l'Integra appena uscita. Nel traffico cittadino non mi piace come va.
 
13665199
13665199 Inviato: 13 Ago 2012 10:47
 

Ciao a tutti,
anch?io possiedo un Integra,e l'ho acquistato senza nemmeno provarlo,xchè con Honda non si sbaglia mai.L'ho comprato xchè la mia vecchia seconda auto(meccanico del ....BEEP 0509_mitra.gif )l'ho dovuta rottamare,e quindi ho deciso di vendere la mia CBR1000RR(NB:168hp alla ruota)xchè dalle mie parti,Parma,ormai girare con le moto da corsa,equivale a pagare tutte le rotonde che hanno e stanno costruendo.Premesso che la bestiola mi manca un sacco,devo dire che l'Integra mi ha piacevolmente sorpreso,certo x chi ha avuto una SBK,le emozioni di guida sono decisamente differenti,ma portato l?integra sulla Cisa,devo dire che x la prima volta mi sono divertito senza tornare a casa con braccia e gambe distrutte,se in più ci mettete che ha prestazioni ottime(in montagna con cambio in mod S è super)devo dire che ,a meno che nn troviate il motociclista che in mezzo alle gambe ha degli attributi da paura,con gli altri gli state tranquillamente dietro e ,lo potete vedere mentre si danna l'anima x staccarvi cambiando marcia di continuo e tirando staccate da paura,ma VOI SIETE SEMPRE LI ED IN MODO RILASSATO icon_xd_2.gif .Io trovo le ruote da 17 veramente azzeccate avendo sempre avuto solo moto,e anche in città le trovo perfette,nn capisco come molti le considerino scomode x la città eusa_think.gif ,anche xchè puoi davvero fare pieghe esagerate.In ripresa che dire:sei nel traffico con cambio in mod D e decidi di superare?detto fatto apri tutto e lui scala di due marce e parte a razzo,sei fermo x qualsiasi motivo?apri e quest'ultimo va,se poi apri brutalmente con cambio in mod S,devi stare attento xchè tende ad impennarsi (cavolo è vero:mi è capitato 2gg fa).Con qualche modifica,consiglio marmitta completa Arrow e centralina Rapid Bike,fa paura.Più avanti conto di cambiare il mono post con uno totalmente regolabile,aspettando che facciano anche le forcelle ant tot regolabili.comunque consiglio a chiunque abbia dubbi sull'acquisto di prenderlo xchè è veramente uno spasso su qualsiasi strada con qualsiasi modalità di cambiata e anche con passeggero a bordo.
Ciao e lamp a tutti
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13667081
13667081 Inviato: 13 Ago 2012 23:42
 
 
13667219
13667219 Inviato: 14 Ago 2012 0:22
 

Anche la mia era una 2004...e aveva appena 9200km...sigh.
Concordo che con l'integra ci si diverte e allo stesso tempo si è in total relax.
Grazie x il link delle sospensioni.lamp doppio_lamp.gif
 
13712964
13712964 Inviato: 1 Set 2012 14:10
 

ciao a tutti ho avuto il piacere di provare l'integra in extraurbano trovandola spettacolare.
ho avuto e provato vari scooter percorrendo più di 100.000 km. il cambio sequenziale la tenuta la progressione in accelerazione e la velocità. il mezzo in prova è arrivato a 180 km/h in completa sensazione di sicurezza e giudico buona. mezzo provato aveva 1000 km circa .
personalmente lo trovo, complessivamente un bel mezzo che vince nel complessivo.
attualmente ho un burgman k7 di cui ne sono felicemente possessore con 41.000 km all'attivo e consumi in extraurbano oscillano dai 27 ai 31 a litro dipende dalle andature e devo dire che lo cambierei con l'integra molto volentieri. vero ed importante l'estetica ma anche vero ed importante la piacevolezza della guida puntando un occhio sui costi di gestione doppio_lamp_naked.gif 0509_up.gif
 
13962566
13962566 Inviato: 28 Nov 2012 18:07
 

Ciao a tt anche io possiedo l'integra presa a maggio i km fatti sono 12000 nessun problema tranne.....gia tranne le maniglie passegiero sverniciate 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif lo fatto presente al mio concessionario e dopo vari bla bla mi diceva che doveva venire l'ispettore fino ad oggi nulla di fatto......ora devo fare il tagliando dei 12000 poi vi faccio sapere .
Ultima cosa la honda mi ha mandato un richiamo in garanzia sostituzione della catena poiche diffettosa a voi è arrivata la stessa lettera?????
Saluti eusa_whistle.gif 0509_down.gif
 
13962971
13962971 Inviato: 28 Nov 2012 19:53
 

anche io ho ricevuto la lettera da Honda per il controllo della catena. Portata dal conce, mi hanno detto che la mia era del tipo giusto. Per il resto Integra è fenomenale.
 
13962972
13962972 Inviato: 28 Nov 2012 19:54
 

non ho l'integra però parlandone con il conce honda di fiducia mi ha detto che c'è un richiamo della catena. Esso però dipende dalla marca della stessa visto che ci sono 2 fornitori... non mi ricordo il nome della marca "bacata"... quindi ad alcuni potrebbe arrivare e ad altri no icon_smile.gif
e comunque mi ha detto che non ha mai ricevuto segnalazioni di catene spezzate... dice che alla honda sono molto scrupolosi quindi per una caso successo chissà dove hanno avviato sta campagna di richiamo...
 
14003484
14003484 Inviato: 17 Dic 2012 14:50
 

Ciao a tutti.
Io abito a Rimini ma lavoro a San Marino quindi la maggioranza dei km la faccio in superstrada ma tirando parecchio e dopo circa 6.000 km ho verificato un consumo medio intorno ai 25 km/litro.
Purtroppo non trovo più il manuale quindi vi chiedo una cortesia senza dover andare in concessionaria: dove si trova la batteria così la stacco durante l'inverno? icon_smile.gif
Grazie a tutti.
Ciao

doppiaccensione ha scritto:
io non terrei molto in considerazione l'indicatore del livello della benzina
è molto approssimativo

piuttosto il metodo classico km/lt , facendo attenzione che il serbatoio sia ben pieno , ormai la controllo da due mesi e mezzo e ho visto che i consumi oscillano dai 26 ai 30 , però io non vado mai in città
 
14025645
14025645 Inviato: 29 Dic 2012 12:36
 

la batteria ?
nel vano sottosella , dietro la paretina posteriore ( quella verso la ruota post ) , l'unica cosa è che bisogna saper togliere i "pulsanti" in plastica che la agganciano al vano sottosella
 
14148168
14148168 Inviato: 21 Feb 2013 23:17
 

Ciao a tutti!
Io ho comperato l'Integra a ottobre 2012 e mi sono trovato subito benissimo. Ho sempre avuto moto di cilindrate superiori ai 600cc e potenze superiori ai 70 CV, con l'integra però non ho nostalgia di quelle moto perché è comodo e divertente da guidare. Il cambio DCT è fenomenale e le sue potenzialità si apprezzano nell'uso in montagna (dovete assolutamente provarlo sui tornanti!!!) La risposta del cambio è immediata e non ha punti morti, le marce si innestano alla... velocità del pensiero! Anche l'Integra ha i suoi difettucci, ma fino ad ora si tratta di particolari trascurabili.
Il mi sono già iscritto al raduno di Casale Monferrato di Marzo e spero ci venga qualche altro Integrista!
 
14150535
14150535 Inviato: 22 Feb 2013 23:32
 

Ciao a tutti, finalmente settimana prossima ritiro l'Integra, colorazione nero, dopo averlo provato l'anno scorso a fine stagione con un'ottima impressione. Oggi stavano montando le valigie laterali. Non vedo l'ora!!!!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
14216930
14216930 Inviato: 22 Mar 2013 9:24
 

Ma per il prezzo che scontintica si puo avere sull'acquisto dell'integra?
 
14217239
14217239 Inviato: 22 Mar 2013 11:52
 

dye ha scritto:
Ciao a tutti, finalmente settimana prossima ritiro l'Integra, colorazione nero, dopo averlo provato l'anno scorso a fine stagione con un'ottima impressione. Oggi stavano montando le valigie laterali. Non vedo l'ora!!!!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Ciao Dye, complimenti per la scelta da un cugino (NCX-Dct)
L'hai preso nella nuova stupenda colorazione all-black? icon_cool.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14427465
14427465 Inviato: 10 Giu 2013 12:27
 

Dopo 30 mila km circa percorsi in un anno devo riconoscere che Honda ha di nuovo dimostrato di essere la numero uno al mondo .
Mi sto apprestando a sostituire il gruppo trasmissione finale , la catena ha preso gioco , le maglie si sono rovinate.
La Moto va sempre meglio, il Dct è un portento , adesso che ne ho scoperto i segreti difficilmente potrei tornare ad un cambio tradizionale, le prestazioni sono sempre al top.
Che vi devo dire ..........sono sempre più contento della mia scelta , la sua linea più passa il tempo e più mi fa impazzire icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif e poi dalle mie parti se ne vedono sempre di più, e ogni volta che mi fermo da qualche parte c'e' sempre qualcuno che guarda e chiede notizie .
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
14702645
14702645 Inviato: 22 Ott 2013 9:26
 

Ho visto questo interessante topic sull'integra e non posso fare a meno di intervenire. Possedevo un burgman400 e un gsxr k7 750 ma per motivi di economia ho dovuto "downgradare" ad un unico mezzo e ho scelto integra. La cosa che piu' mi ha colpito (1100 km) è la stabilità e la sensazione "motociclistica" piu' sportiva che turistica.. si fanno in agilità pieghe dinamica da vera moto. Questo pero' comporta necessariamente che sia quasi una moto anche nel traffico, non si possono fare miracoli. Il cambio è molto rapido, mi diverto molto a usarlo in manuale, anche perche' odio che cambi da solo mentre faccio una piega lunga icon_smile.gif e l'automatico lo lascio per la città quando sono pigro.. Il tiro è taurino, e si sta sciogliendo sempre di piu'. Sono già 3 volte che andando dietro a moto naked (monster etc) non riescono a scrollarsi di dosso l'integra.. sono sempre li' facendo un passo neanche tirato! Questo lo trovo incredibile, non l'avrei mai detto! (premetto che giravo in pista con il k7..) il vero problema è il comfort passeggero. La sella è assurda, quella del guidatore termina con un freccia durissima rivolta verso il pube del malcapitato, il quale scivola continuamente su detta freccia.. ho segnalato alla honda italia da due gg spero in una risposta! Mi scoccia dover spendere di tappezziere per rimediare al problema.. non me lo aspettavo da honda.. ma che li collaudano senza passeggero????
 
14702775
14702775 Inviato: 22 Ott 2013 10:59
 

Per quanto concerne la sella prendi la triboseat
Spesa 14€. La ho messa sulla NC e non si scivola più, dovrebbero farla anche per la tua. Ciao
 
14763825
14763825 Inviato: 3 Dic 2013 18:29
Oggetto: Integra VS. T-Max
 

Lasciare tutte le volte i t-max al semaforo non ha prezzo, per tutto il resto (comprare) un t-max c'è mastercard.......(cit. publi80)....provengo da una categoria di smanettoni (gli ultra 50enni)...allora compra l'X-max di Yamaha e così resta dietro agli sh 300i......allora passa all'entry level XJ-6 sempre di yamaha ...moto nervosa naked..lasciata sul di dietro di uno che ha girato all' ultimo momento ma con la freccia inserita...torto marcio.....la passione si placa un pò ma poi sento parlere del nexus 500 i.e. ne compro uno usato da subito si capisce che sta al culo del t-max....ma la voglia di schiacciarlo è troppo forte e allora monto un j-costa...MNK una vera bomba....il mio concessionario "amico" della yamaha mi propone L'X-max 400.....ma è fermo ed il prezzo altissimo visto che era anche senza abs e che con 500€ in più mi posso comprare l'integra IL CASTIGA MATTI......chissà perchè quando arrivo in pool dopo tutti mi stanno dietro......oooooohhhh ma è che la benzina costa troppo ????.....io per la mia belva uso solo V-Power Shell......
 
14763990
14763990 Inviato: 3 Dic 2013 20:29
 

provvix ha scritto:
dye ha scritto:
Ciao a tutti, finalmente settimana prossima ritiro l'Integra, colorazione nero, dopo averlo provato l'anno scorso a fine stagione con un'ottima impressione. Oggi stavano montando le valigie laterali. Non vedo l'ora!!!!!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Ciao Dye, complimenti per la scelta da un cugino (NCX-Dct)
L'hai preso nella nuova stupenda colorazione all-black? icon_cool.gif


immagini visibili ai soli utenti registrati



tutto nero opaco meritava
ma la nuova colorazione dell'INTEGRA S 2014ym è troppo ficaaaaaa
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



0509_campione.gif 0509_campione.gif
doppio_lamp.gif
 
14824972
14824972 Inviato: 27 Gen 2014 15:13
 

in effetti bella la nera con cerchi oro.. Grazie per il consiglio sull'antiscivolo per passeggero Triboseat ma non lo trovo per la integra.. qui la sella pilota si estende sulla sella passeggero (e fa anche male essendo durissima).. mi sa che proprio dovrò dargli giu' di tappezziere o nuova sella shad..
 
15591598
15591598 Inviato: 3 Apr 2016 21:13
Oggetto: Pareri su Honda integra 750
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti.Mi sono appena iscritto per sapere le opinioni dell'Integra 750.Come funziona,se il cambio automatico ha problemi.Grazie mille
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©