Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
 
Noie, problemi, e difetti Aprilia Shiver
12485758
12485758 Inviato: 30 Set 2011 13:44
Oggetto: Noie, problemi, e difetti Aprilia Shiver
 

Salve sa tutti, con l'anno nuovo volevo cambiare moto, sono indeciso tra aprilia shiver, bmw f800r, triumph street triple (r). Mi potete dire che noie (difetti e problemi) avete avuto sulla shiver e come vi siete trovati?
il "ride by wire" com'è?
 
12485863
12485863 Inviato: 30 Set 2011 14:00
Oggetto: Re: noie problemi difetti aprilia shiver
 

mattkappa90 ha scritto:
Salve sa tutti, con l'anno nuovo volevo cambiare moto, sono indeciso tra aprilia shiver, bmw f800r, triumph street triple (r). Mi potete dire che noie (difetti e problemi) avete avuto sulla shiver e come vi siete trovati?
il "ride by wire" com'è?


Puoi fare una rapida ricerca nel subforum della Shiver.

Si va da "nessun problema in decine di migliaia di km" ad alcune noie risolte in garanzia. Il quadro che ne emerge è che spesso dipende dalla (in)competenza del meccanico.

Poi troverai alcuni che lamentano un saltellamento dell'anteriore in curva. Anche qui non si capisce bene. Io ho provato in tutti i modi ad innescarlo volontariamente ma non riesco.
 
12485968
12485968 Inviato: 30 Set 2011 14:18
 

Anche io ho vissuto il tuo stesso dilemma e dopo averle provate tutte e tre ho comprato la Shiver modello 2011 con ABS. Non ha grossi difetti anzi píú la guido piú mi piace! Il ride by wire fa il suo dovere ed è una chicca tecnologica che molte altre concorrenti si sognano.

Ah no aspetta un difetto ce l'ha! Adesso comincia l'inverno e non posso usarla tutti i giorni icon_asd.gif
 
12485995
12485995 Inviato: 30 Set 2011 14:21
 

iTpizZA ha scritto:

Ah no aspetta un difetto ce l'ha! Adesso comincia l'inverno e non posso usarla tutti i giorni icon_asd.gif

Il difetto è TUO,mica della moto....lei non sente il freddo icon_mrgreen.gif
 
12486046
12486046 Inviato: 30 Set 2011 14:29
 

Cristian72 ha scritto:

Il difetto è TUO,mica della moto....lei non sente il freddo icon_mrgreen.gif

la mia si gli metto la copertina tutte le sere rotfl.gif
 
12486252
12486252 Inviato: 30 Set 2011 15:00
 

iTpizZA mi piace proprio la colorazione come la tua!!! e per il discorso che scalda? sono sempre voci da bar, anche provandola, non posso girarci per un'ora... non mi lasciano XD
 
12486463
12486463 Inviato: 30 Set 2011 15:29
 

difetti intesi come problemi di affidabilità che colpiscono alcuni esemplari
con una frequenza abbastanza ricorrente (il che non significa che in automatico
capitano a tutti gli esemplari venduti...)

le 2008-2009:
- forte vibrazione all'anteriore in frenata (non tutte ma diverse si). Problema tra l'altro
che in alcuni rari casi non si riesce a risolvere nemmeno cambiando tutto il cambiabile
all'avantreno e che in molto casi invece si risolve in garanzia

- condensa nel cruscotto (alcuni cruscotti difettosi, cambiati in garanzia)

- trafilaggi di liquido freno/frizione dalle vaschette (risolto con cambio guarnizioni in garanzia)

- trafilaggio di olio motore dalla guarnizione del coperchio carter frizione (idem, cambio guarnizione se capita in garanzia)

dal modello 2010 che io sappia nessun difetto particolare..persisterebbe su alcune moto la vibrazione in frenata, ma ho la sensazione che i casi siano nettamente diminuiti

tra l'altro visto che sei indeciso con la street triple, questo della vibrazione è un problema che affligge anche la street, anche in versione R....
 
12487410
12487410 Inviato: 30 Set 2011 18:43
 

mattkappa90 ha scritto:
iTpizZA mi piace proprio la colorazione come la tua!!! e per il discorso che scalda? sono sempre voci da bar, anche provandola, non posso girarci per un'ora... non mi lasciano XD

Io all'inizio non ero convintissimo del rosso, la volevo tutta nera ma quando l'ho vista dal vivo era molto meglio che sui cataloghi, favolosa! eusa_drool.gif Comunque io non l'ho presa per l'estetica, mi ha proprio convinto dopo averla provata! Avevo il sorriso stampato! Hai sentito che sound?
Per il discorso che scalda ti diró, scalda poco piú della Hornet che avevo (che è tra le moto che scalda di meno in assoluto) e la cosa si nota solo quando resto imbottigliato nel traffico, quando viaggio normale tutto regolare.
Se vuoi qualche altra info chiedi pure!
doppio_lamp_naked.gif
 
12487586
12487586 Inviato: 30 Set 2011 19:13
 

difetti intesi in senso di caratteristiche

solo mod. 2008-2009 e GT:

- pedane che, in caso di caduta anche banale, possono causare la rottura dell'occhiello della piastra del telaio a cui si fissano. a qualcuno è già capitato

- poggiapiedi pilota troppo bassi e avanzati, facile grattarli a terra nelle pieghe un filo più accentuate

- posizione di guida molto votata alla comodità e poco alla guida sportiva. essendo una naked a mio avviso sarebbe stato meglio un compromesso più sullo sportivo come sulla 2010 (nuove pedane), mentre trovo azzeccata la posizione per la GT

Per tutte le annate e GT:

- calore sottosella un po' più accentuato che su altre moto soprattutto per il passeggero, ma comunque niente di particolarmente fastidioso se si usano pantaloni lunghi e calzature chiuse (come sempre si dovrebbe fare a mio avviso). PEr il passeggero il cambio di terminali con aftermarket in titanio o carbonio poi risolve la cosa.
 
12489198
12489198 Inviato: 1 Ott 2011 0:07
 

Ma non c'è stata di recente una discussione molto molto simile,aperta da un ragazzo che voleva delucidazioni sulla Shiver,e che anche lui era indeciso fra gli stessi modelli?
Non so perchè ma il BMW f800r mi sembra un modello tirato in ballo pochissimo tempo fa...
 
12491591
12491591 Inviato: 1 Ott 2011 20:37
 

scusate l'ignoranza, ma dietro... quell'ammortizzatore così di lato e non molto verticale (alla kawa versys) è una cosa buona? cioè è meglio o peggio rispetto a quelli "classici" montati centrali "verticalmente"? pro e contro? anche perchè il tuono nuovo ha quello classico, non quello alla shiver...
 
12496882
12496882 Inviato: 3 Ott 2011 10:23
 

mattkappa90 ha scritto:
scusate l'ignoranza, ma dietro... quell'ammortizzatore così di lato e non molto verticale (alla kawa versys) è una cosa buona? cioè è meglio o peggio rispetto a quelli "classici" montati centrali "verticalmente"? pro e contro? anche perchè il tuono nuovo ha quello classico, non quello alla shiver...


Hai postato due volte lo stesso messaggio.

Ripropongo anche qui:

L'ammortizzatore verticale è solitamente collegato ad un leveraggio progressivo.

Posizionando l'ammortizzatore in maniera inclinata puoi simulare la non linearità nella risposta senza link aggiuntivi.
 
12499436
12499436 Inviato: 3 Ott 2011 19:28
 

Aprilia dice questo " la scelta particolare per il posizionamento laterale dell’ammortizzatore, non un semplice vezzo estetico ma una precisa scelta tecnica che libera spazio per lo scarico che così può godere di una volumetria ottimale"
"L’ammortizzatore laterale è infulcrato direttamente al forcellone secondo lo schema cantilever ed è regolabile nel precarico molla e nel ritorno idraulico"
 
12499623
12499623 Inviato: 3 Ott 2011 19:57
 

molto più chiaro ora il discorso, grazie icon_smile.gif
 
12500702
12500702 Inviato: 3 Ott 2011 22:24
 

Mi inserisco nel discorso con alcune domande sulla versione 2010/2011.

Il nuovo modello ha quindi risolto i vari problemi che affliggevano la vecchia versione?

Perchè si fatica a trovarla usata? (ad esempio il 796 si trova molto più facilmente)

E' vero che perde molto valore a comprarla e rivenderla?

I tagliandi sono ogni 20000km o annui ma quanto costano?

Prendere l'usato da privati o è altamente consigliato il concessionario?

Si può capire se il contakm è stato manomesso?

Grazie
 
12501043
12501043 Inviato: 3 Ott 2011 23:20
 

bretzello ha scritto:
Mi inserisco nel discorso con alcune domande sulla versione 2010/2011.

Il nuovo modello ha quindi risolto i vari problemi che affliggevano la vecchia versione?

Perchè si fatica a trovarla usata? (ad esempio il 796 si trova molto più facilmente)

E' vero che perde molto valore a comprarla e rivenderla?

I tagliandi sono ogni 20000km o annui ma quanto costano?

Prendere l'usato da privati o è altamente consigliato il concessionario?

Si può capire se il contakm è stato manomesso?

Grazie
queste sono domande che si possono fare con qualsiasi moto una cerca..si fa fatica a trovarla perchè ne hanno vendute poche!!
 
12501125
12501125 Inviato: 3 Ott 2011 23:43
 

Klaus77 ha scritto:
queste sono domande che si possono fare con qualsiasi moto una cerca..si fa fatica a trovarla perchè ne hanno vendute poche!!


Ecco, la mia preoccupazione è proprio legata alla quantità di shiver 2010/2011 vendute.
A livello tecnologico è molto avanti ad un monster ma allora perchè non si trova, dà problemi, non ha mercato?

Si, le altre domande sono generali.
 
12501133
12501133 Inviato: 3 Ott 2011 23:46
 

bretzello ha scritto:
Mi inserisco nel discorso con alcune domande sulla versione 2010/2011.

Il nuovo modello ha quindi risolto i vari problemi che affliggevano la vecchia versione?

Perchè si fatica a trovarla usata? (ad esempio il 796 si trova molto più facilmente)

E' vero che perde molto valore a comprarla e rivenderla?

I tagliandi sono ogni 20000km o annui ma quanto costano?

Prendere l'usato da privati o è altamente consigliato il concessionario?

Si può capire se il contakm è stato manomesso?

Grazie


1. si, ma anche la vecchia versione non è che soffrisse di chissà quanti e quali problemi come si vuol far credere

2. perchè ne han vendute poche centinaia in 1 anno e 4 mesi (è in vendita da maggio 2010)

3. si svaluta parecchio, è vero

4. ogni 20.000 e 2 anni, ma probabilmente salterà fuori qualcuno dicendo che la sua jap lì fa ogni 40.000 e 4 anni...il costo è da jap per quanto mi riguarda...cambio olio, filtro olio, filtro aria e serraggi a 120 euro

5. ci sono pro e contro come per tutte le moto nell'una o nell'altra scelta

6. non credo
 
12501140
12501140 Inviato: 3 Ott 2011 23:49
 

bretzello ha scritto:


Ecco, la mia preoccupazione è proprio legata alla quantità di shiver 2010/2011 vendute.
A livello tecnologico è molto avanti ad un monster ma allora perchè non si trova, dà problemi, non ha mercato?

Si, le altre domande sono generali.



non è piaciuta granchè, perchè aprilia non ha un marketing degno di questo nome, così come una rete di vendita e assistenza all'altezza...
inoltre l'italiano medio guarda a quantità di cavalli / prezzo....in più è molto esterofilo: si salva in parte solo ducati che ha capito l'antifona e qualche anno fa ha virato su una politica di motobarismo spinto...
 
12501168
12501168 Inviato: 3 Ott 2011 23:58
 

enjoyash ha scritto:

non è piaciuta granchè, perchè aprilia non ha un marketing degno di questo nome, così come una rete di vendita e assistenza all'altezza...
inoltre l'italiano medio guarda a quantità di cavalli / prezzo....in più è molto esterofilo: si salva in parte solo ducati che ha capito l'antifona e qualche anno fa ha virato su una politica di motobarismo spinto...


Ecco questo mi interessa/preoccupa, in che senso non all'altezza (sono incompetenti i meccanici, non copre la garanzia, scarsezza dei ricambi)?

Per la questione Ducati mi sono reso conto che è un mondo a parte xD
 
12501711
12501711 Inviato: 4 Ott 2011 9:43
 

ci son zone d'italia dove mancano meccanici autorizzati competenti...
altre dove mancano proprio meccanici autorizzati per le moto (per es. in tutto il Trentino Alto-Adige, il più vicino è a Verona)

come ricambi o copertura di garanzia per me invece 10 e lode.
 
12501893
12501893 Inviato: 4 Ott 2011 10:39
 

Capisco, c'è un topic dove si vedono le opinioini sulle officine autorizzate Aprilia?
(io sono di Bergamo)
 
12502035
12502035 Inviato: 4 Ott 2011 11:12
 

che io sappia no......
 
12502063
12502063 Inviato: 4 Ott 2011 11:19
 

Ok grazie lo stesso, provo a cercare qualcosa per la rete

Ok, consigliano tutti:

Fiorenzo Agostini
motofficina "Agostini"
Via Moniego Centro, 41
30033 Moniego di Noale (VE) Tel. 041 440333
Fax 041 5828756

Sono 200 Km ma se è così bravo credo ne valga la pena.
 
12503093
12503093 Inviato: 4 Ott 2011 14:53
 

Guarda Bretzello che un normale tagliando Te lo può fare un Meccanico di Tua fiducia, anche a due passi da casa, se esiste icon_cool.gif .....La Shiver è una moto come tutte le altre e, quando sarà scaduta la garanzia, potrai provvedere Tu stesso, ai "tagliandini". Fiore, che Ho avuto l'opportunità di incontrare vivendo,Io,i fine settimana a Noale, Ha ottenuto la fiducia di un sacco di Utenti Aprilia e, suppongo, non a caso. Quindi, stì 200 chilometri Mi augurerei di non doverli mai fare, perchè vorrebbe dire che si son verificati problemi seri e, in tal caso, anche Io MI sento di consigliarTi un passaggio dall'"Esperto" 0509_up.gif . Non credo che la voce "Meccanico" debba essere la principale pregiudiziale circa l'acquisto di una moto che Ti piace tanto icon_wink.gif .Ovviamente, parere personale: Ciao a Tutti.
 
12503497
12503497 Inviato: 4 Ott 2011 15:58
 

Secondo me comunque nel 2012 esce la nuova,
prenderei un usato fossi in te, tanto quelle aggiornate e tenute bene sono dei muli apparte qualche sfiga.
 
12503740
12503740 Inviato: 4 Ott 2011 16:40
 

Spero di no a questo punto xD
Comunque grazie ultimamente sentivo spesso che la aprilia avesse problemi con i propri mezzi.

Ho trovato il modello nuovo del 2010 abs con 14000 km a 5600€, dite che è fattibile o aspetto e spero di trovarne una con meno km?
 
12503895
12503895 Inviato: 4 Ott 2011 17:07
 

bretzello ha scritto:

Ho trovato il modello nuovo del 2010 abs con 14000 km a 5600€, dite che è fattibile o aspetto e spero di trovarne una con meno km?


Si può dire che a 14 mila km la moto ha appena terminato il rodaggio...
 
12503994
12503994 Inviato: 4 Ott 2011 17:32
 

bretzello ha scritto:
Spero di no a questo punto xD
Comunque grazie ultimamente sentivo spesso che la aprilia avesse problemi con i propri mezzi.

Ho trovato il modello nuovo del 2010 abs con 14000 km a 5600€, dite che è fattibile o aspetto e spero di trovarne una con meno km?


considerato che è con abs non è male il prezzo

CrazyScientist ha scritto:
Secondo me comunque nel 2012 esce la nuova,
prenderei un usato fossi in te, tanto quelle aggiornate e tenute bene sono dei muli apparte qualche sfiga.


ma secondo te per quale motivo?

io non penso proprio. la shiver attuale è uscita a maggio 2010...

sostiuirla già nel 2012 dopo soli 2 anni mi sembra poco o per nulla probabile..

è vero che è parente stretta di quella uscita a luglio 2007, ma è anche vero che la crisi sta imponendo un generale rallentamento nell'uscita di nuovi modelli di moto: basti considerare che la Z750 per il 2012 non cambierà e sarà il suo 6° anno immutata, la hornet è stata ridisignata nel faro e codino nel 2011 ma è uscita nel 2007 e sicuramente nel 2012 rimarrà così com'è: anche per lei almeno 6 anni di vita quasi immutata...

la street triple, stessa solfa, lieve restyling ai fari e ai particolari cromati nel 2012, e pure lei è uscita nel 2007

le altre nude medie (F800R, GSR750, FZ8, Monster) son uscite tra il 2008 (monster 696) e il 2011 (GSR750), quindi sicuramente non verranno fuori nuove versioni per il 2012...

a me sa tanto che nel 2012 non uscirà nessuna novità in questo settore di mercato

dal 2013 quasi sicuramente la Z750 mentre per le altre solo punti di domanda...
 
12506700
12506700 Inviato: 5 Ott 2011 10:07
 

enjoyash ha scritto:

si svaluta parecchio, è vero

...se la si prende nuova o seminuova.
Un'usato di 2 anni ad esempèio ha già scontato il grosso della svalutazione,quindi calerà normalmente come le altre moto.
Poi sarà semmai difficile rivenderla a causa della bassa domanda,ma questa è una cosa che chi compra deve saper da prima,visto che va in cerca di un modello particolare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©