Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Perchè hanno smesso di fare i 2T con cilindrate over 50?
12427693
12427693 Inviato: 18 Set 2011 14:42
 

il due tempi ha una durata minore rispetto al 4t perchè lavora a giri piu alti e fa il doppio degli scoppi di un 4t
per esempio io conoco uno con un rs 125( 2t) che ha rifatto il motore tre volte in due anni, anche non conoscendo i km posso dirvi che è tanto
però bisogna considerare che la sua progettazione e costruzione costa molto meno del 4t ed è molto piu semplice , quindi anche se cambi cilindro e pistone una volta in piu il 2 t costa ancora meno
bisogna anche considerare però che fare cilindrate alte col 2 t per strada è una cosa inutile perchè per gestire l erogazione del 2t ci vorrebbe un bel manico
 
12427725
12427725 Inviato: 18 Set 2011 14:50
 

ohhhh ecco
 
12427766
12427766 Inviato: 18 Set 2011 15:02
 

nrg_power_4life ha scritto:
intendo che a parità soltanto di cilindrata.. non di potenza il 4t tempi dura di più di un 2t

è quello che sto dicendo anche io ... il 4t dura di più ... anche a parità di potenza dura di più ...
un 125 racing da circa 30 cv ha la stessa potenza della ninja 250 4t e la ninja dura di più ...
 
12427840
12427840 Inviato: 18 Set 2011 15:20
 

sì appunto ma non come dice l'altro che il 2t dura di più
 
12428471
12428471 Inviato: 18 Set 2011 18:16
 

nrg_power_4life ha scritto:
sì appunto ma non come dice l'altro che il 2t dura di più

visto che non sto capendo chi scrive i messaggi perchè in un messaggio un utente ha scritto una cosa e in quello dopo l'opposto , chi è che dice che dura di più il 2t ? puoi scrivere il nome ? sto andando in pallone ahahah
 
12428593
12428593 Inviato: 18 Set 2011 18:49
 

farbell se non ho capito male io
 
12428723
12428723 Inviato: 18 Set 2011 19:23
 

Un normale 125 2T non spinto racing o lavorato ma base. Può durare quanto un 125 4T.
 
12429108
12429108 Inviato: 18 Set 2011 20:26
 

nrg_power_4life ha scritto:
farbell se non ho capito male io

eh infatti ...
 
12429457
12429457 Inviato: 18 Set 2011 21:45
 

allora se è come dite voi perchè in campo nautico e sugli aerei da turismo usano ancora i 2 tempi al posto dei 4? Poi ripeto è ovvio che un motore che eroga 240cv/l (2tempi) abbia una manutenzione maggiore di un motore che ne sviluppa poco più di 150 (zoppi per di più)... voglio dire è quasi la metà... leggetevi questo topic dove hanno scritto tutti i migliori utenti del tinga che ora non ci sono più (chissà perchè) icon_rolleyes.gif 1000 2 tempi...possibile??
per il fatto dell'entrata in coppia brusca hanno inventato ormai da 20 e passa anni la valvola di scarico e cilindri che girano bassissimi (vedi cr 500) e non hanno un sottocoppia... Per il resto in quel topic si affrontano tutti gli argomenti quindi prima di parlare usate la testa grazie eusa_doh.gif
 
12429490
12429490 Inviato: 18 Set 2011 21:50
 

fabrell94 ha scritto:
allora se è come dite voi perchè in campo nautico e sugli aerei da turismo usano ancora i 2 tempi al posto dei 4?

ma dove? in aviazione generale si usano grossi motori Lycoming e Continental, sugli ultraleggeri il motore più diffuso è un Rotax 4 cilindri boxer, i due tempi li usano solo i modelli più economici e leggeri e comunque hanno bisogno di più manutenzione a fronte di scarsa potenza icon_rolleyes.gif
 
12429949
12429949 Inviato: 18 Set 2011 23:16
 

fabrell94 ha scritto:
allora se è come dite voi perchè in campo nautico e sugli aerei da turismo usano ancora i 2 tempi al posto dei 4? Poi ripeto è ovvio che un motore che eroga 240cv/l (2tempi) abbia una manutenzione maggiore di un motore che ne sviluppa poco più di 150 (zoppi per di più)... voglio dire è quasi la metà... leggetevi questo topic dove hanno scritto tutti i migliori utenti del tinga che ora non ci sono più (chissà perchè) icon_rolleyes.gif 1000 2 tempi...possibile??
per il fatto dell'entrata in coppia brusca hanno inventato ormai da 20 e passa anni la valvola di scarico e cilindri che girano bassissimi (vedi cr 500) e non hanno un sottocoppia... Per il resto in quel topic si affrontano tutti gli argomenti quindi prima di parlare usate la testa grazie eusa_doh.gif

bho guarda può essere ... non so ... so solamente che a parità di cilindrata il 2t solitamente si usura in meno tempo ...
 
12431707
12431707 Inviato: 19 Set 2011 13:38
 

LoLLoSValenti ha scritto:

bho guarda può essere ... non so ... so solamente che a parità di cilindrata il 2t solitamente si usura in meno tempo ...

si ma se mettiamo 2 motori della STESSA cilindrata e STESSI cavalli un 2tempi è di gran lunga più longevo... Per il fatto degli aerei i 2tempi vengono comunque utilizzati icon_rolleyes.gif
 
12431892
12431892 Inviato: 19 Set 2011 14:13
 

fabrell94 ha scritto:

si ma se mettiamo 2 motori della STESSA cilindrata e STESSI cavalli un 2tempi è di gran lunga più longevo... Per il fatto degli aerei i 2tempi vengono comunque utilizzati icon_rolleyes.gif


ovvio , perchè un 2t esempio 125 e un 4t 125 per avere la stessa potenza vuol dire che il 2t è molto base ed il 4t molto spinto ... e quindi è ovvio che il 4t in questo caso è poco duraturo ...
 
12432184
12432184 Inviato: 19 Set 2011 15:03
 

Ragazzi tranquilli. Tutti sappiamo (se se cercate un pò qua e un pò la nel forum troverete conferma a ciò che dico) che un motore 4T teoricamente dura meno di un 2T, è più facile da grippare (avendo molti più organi in movimento) ed eroga a parità di cilindrata una potenza minore, proprio perchè ha più attrito tra i vari componenti. Nella realtà un 4T è praticamente ingrippabile perchè solitamente si paragonano il solito 2T 50 o 125 piuttosto spinto con un tranquillo 4T di qualsiasi cilindrata compresa tra i 50 e 300. Ovvio che grippa più facilmente il 2T ma per una questione di errato paragone. icon_wink.gif

Se si paragonasse un 2T originale con un 4T sempre originale di pari cilindrata e potenza senza fermi il 4T sarebbe svantaggiato, a causa della maggior quantità di organi in movimento (facilità di grippare aumenta), della lubrificazione perggiore (detto da de_corsa) comportata dal carter umido in cui si accumulano tutte le varie schifezze si per infiltrazione che per rottura delle molecole dell'olio (il classico olio nero) e della complessità.

Ovvio che un 50ino 0 125 2T deve essere spinto per poter dare risultati soddisfacienti in fatto di ripresa e prestazioni (dato che il 2T per dare coppia deve girare alto) mentre un 4T sempre 50 ha già di per se molta coppia anche ai medio bassi per questioni di meccanica, e non può essere tanto spinto proprio per una questione di limiti fisicomeccanici. E' per questo che un 2T 50 arriva fino oltre i 10mila giri al minuto, perchè ha meno organi in movimento. Un 4T di per se gripperebbe e sfaserebbe le valvole a quelle velocità di rotazione. E paragonando un 4T che riuscirebbe ad arrivare ai giri del 2T voglio vedere chi dura di più icon_asd.gif

(Il 2T per chi non l'avesse capito icon_wink.gif )

Proprio per la semplicità costruttiva e per la lubrificazione con olio sempre nuovo.


Dave90DM ha scritto:
vanno distinti un pò i settori...
_ciclomotori: i 4 tempi consumano meno e inquinano meno.
_cross/motard: i 2 tempi sono rimasti perchè sono ancora apprezzati anche nelle competizioni, è il motivo per cui li propongono ancora anche in strada 0509_banana.gif
_stradali: è dettato molto dal motomondiale oltre dall'inquinamento...togliendo le 2 tempi dai gran premi, non aveva più senso produrle in strada...
oggi si potrebbe sviluppare un 2 tempi ad iniezione, ma è il momento dei 4 tempi...più avanti sono sicuro torneranno icon_wink.gif


C'è, è il motore aprilia Purejet 2T ad iniezione.

E poi, quando torneranno?

fabrell94 ha scritto:
a mio modesto parere a parte l'inquinamento non li fanno più perchè la gente al giorno d'oggi vuole una moto facile da guidare, i 2t (ahimè) stanno sparendo e molte case famose (vedi honda, suzuki, kawa) non fanno più niente a 2tempi... Io troppo innamorato dei 2tempi per la loro facilità d'assemblaggio e soprattutto per la valvola di scarico eusa_drool.gif eusa_drool.gif


Su questo avrei da ridire... perchè, una volta le volevano difficili da guidare? E poi è risaputo che i giappponesi con i 2T sono sempre stati molto scarsi. Non c'è da meravigliarsi se vogliano solo i 4T....

Ultima modifica di Reefreze il 19 Set 2011 15:24, modificato 2 volte in totale
 
12432234
12432234 Inviato: 19 Set 2011 15:12
 

Reefreze ha scritto:


C'è, è il motore aprilia Purejet 2T ad iniezione.

anche il gilera purejet
 
12432375
12432375 Inviato: 19 Set 2011 15:38
 

fabrell94 ha scritto:
Per il fatto degli aerei i 2tempi vengono comunque utilizzati icon_rolleyes.gif

molto limitatamente, non è affatto come sostieni tu icon_smile.gif perchè non ammetti di aver sbagliato esempio? si fa una figura migliore... invece di arrampicarsi sugli specchi icon_smile.gif
 
12432484
12432484 Inviato: 19 Set 2011 15:55
 

Il buon Reefreze ha centrato in pieno il punto: ma mi preme effettuare delle piccole precisazioni 0509_up.gif.

Nella realtà un 4T è più facilmente grippabile di un 2T, tenendo a mente che:

icon_arrow.gif Almeno il 90% dei grippaggi è dovuto a cattivo uso e/o imperizia da parte del proprietario: olio di qualità scadente, eccessivi shock termici dati da partenze a freddo o carburazioni improvvisate, cambiate a casaccio ed errata manutenzione in genere.
icon_arrow.gif Il 4T per via delle sue maggiori componenti è fragile: infatti si distacca dalla più comprovata teoria sull'affidabilità "Quello che non c'è non si rompe."

I valori di coppia che riporti tu, ovvero solo nella curva alta dell'erogazione, sono anch'essi fondamentalmente sbagliati, ma dovuti ad uno "svezzamento" concettuale operato dalle Case nel senso più negativo possibile. La Vespa gira oltre i 10'000 giri per produrre coppia o ci riesce già al minimo? Dipende dalle fasature delle luci e dei travasi 0509_up.gif.
 
12433163
12433163 Inviato: 19 Set 2011 18:38
 

quoto in pieno sia con filtroman sia con reefreze, io ho sempre sostenuto le stesse cose...
@bande che problemi avrei ad ammettere di aver sbagliato scusa? Premetto che di aerei non sono per niente esperto, solo che qui vicino a casa mia c'è un piccolo aereoporto e conosco un paio di proprietari di arei tutti 2tempi per questo ho detto che ci sono aerei 2tempi tutto qui
 
12433198
12433198 Inviato: 19 Set 2011 18:46
 

FiltroMan ha scritto:
Il buon Reefreze ha centrato in pieno il punto: ma mi preme effettuare delle piccole precisazioni 0509_up.gif.

Nella realtà un 4T è più facilmente grippabile di un 2T, tenendo a mente che:

icon_arrow.gif Almeno il 90% dei grippaggi è dovuto a cattivo uso e/o imperizia da parte del proprietario: olio di qualità scadente, eccessivi shock termici dati da partenze a freddo o carburazioni improvvisate, cambiate a casaccio ed errata manutenzione in genere.
icon_arrow.gif Il 4T per via delle sue maggiori componenti è fragile: infatti si distacca dalla più comprovata teoria sull'affidabilità "Quello che non c'è non si rompe."

I valori di coppia che riporti tu, ovvero solo nella curva alta dell'erogazione, sono anch'essi fondamentalmente sbagliati, ma dovuti ad uno "svezzamento" concettuale operato dalle Case nel senso più negativo possibile. La Vespa gira oltre i 10'000 giri per produrre coppia o ci riesce già al minimo? Dipende dalle fasature delle luci e dei travasi 0509_up.gif.


fabrell94 ha scritto:
quoto in pieno sia con filtroman sia con reefreze, io ho sempre sostenuto le stesse cose...
@bande che problemi avrei ad ammettere di aver sbagliato scusa? Premetto che di aerei non sono per niente esperto, solo che qui vicino a casa mia c'è un piccolo aereoporto e conosco un paio di proprietari di arei tutti 2tempi per questo ho detto che ci sono aerei 2tempi tutto qui


Esatto! Filtroman e Fabrell94 ci hanno preso in pieno. icon_smile.gif

Quoto quoto quoto. Soprattutto sul fatto dell'olio scadente, dei maltrattamenti (shock termici ed errata manutenzione) e degli interessi delle case, che stranamente non sono mai chiari ( icon_confused.gif )

Riguardo agli aerei non mi esprimo, non sono esperto in materia 0509_pernacchia.gif
 
12442822
12442822 Inviato: 21 Set 2011 16:52
 

ma sbaglio tutti quelli che dicevano che i 4 tempi 10 volte più affidabili dei 2 tempi? icon_asd.gif Da lunedì nessuno si è più fatto sentire eusa_think.gif
 
12442837
12442837 Inviato: 21 Set 2011 16:54
 

io dico una cosa... voi un'altra allora ho lasciato perdere perchè sennò non finiva più tutto qui.. mi sono stufato semplicemente... in certe condizioni ok il 2t è più duraturo... ma nella realtà
cioè 2t più potenti e 4t meno prestanti.. il 4t dura di più


con realtà intendo esempi concreti di scooter (per fare un esempio) 2 tempi a confronto di uno a 4 tempi
 
12442843
12442843 Inviato: 21 Set 2011 16:56
 

nrg_power_4life ha scritto:
io dico una cosa... voi un'altra allora ho lasciato perdere perchè sennò non finiva più tutto qui.. mi sono stufato semplicemente... in certe condizioni ok il 2t è più duraturo... ma nella realtà
cioè 2t più potenti e 4t meno prestanti.. il 4t dura di più


con realtà intendo esempi concreti di scooter (per fare un esempio) 2 tempi a confronto di uno a 4 tempi

ma che discorsi sono? E' ovvio che un 4tempi con metà cavalli di un 2 tempi dura di più, stessa cosa vale se un 2tempi avesse la metà dei cavalli di un 4!! che discorsi icon_rolleyes.gif
 
12442852
12442852 Inviato: 21 Set 2011 16:57
 

nrg_power_4life ha scritto:
io dico una cosa... voi un'altra allora ho lasciato perdere perchè sennò non finiva più tutto qui.. mi sono stufato semplicemente... in certe condizioni ok il 2t è più duraturo... ma nella realtà
cioè 2t più potenti e 4t meno prestanti.. il 4t dura di più


con realtà intendo esempi concreti di scooter (per fare un esempio) 2 tempi a confronto di uno a 4 tempi

hai modificato adesso il post e quindi ti rispondo adesso: sugli scooter 4 tempi oltre a andare la metà di un 2 consuma solo di meno e non dura di più...
 
12443134
12443134 Inviato: 21 Set 2011 18:02
 

fabrell94 ha scritto:
ma sbaglio tutti quelli che dicevano che i 4 tempi 10 volte più affidabili dei 2 tempi? icon_asd.gif Da lunedì nessuno si è più fatto sentire eusa_think.gif

a parità di cilindrata il 4t dura di più o sbaglio???
 
12443171
12443171 Inviato: 21 Set 2011 18:11
 

LoLLoSValenti ha scritto:

a parità di cilindrata il 4t dura di più o sbaglio???

facciamo un esempio che tutti possano capire (l'ho già spiegato un paio di post sopra ma lo rispiego). Prendiamo un 125 come riferimento. Un 125 4tempi generalmente necessita di meno manutenzione perchè fa 15 cavalli a potenza pura (15 cv per un 125 sono una presa per il culo), un 125 2t fa 30cv quindi il doppio di un 4tempi, però necessita di maggiore manutenzione. Quindi un paragone senda vs rs non ha nessun senso (15 cv una 30 cv l'altra). Se prendessimo un 125 2t che a potenza piena faccia 15 cv (inesistente neanche gli scooter 125 hanno quei cavalli) diventerebbe MOLTO più affidabile di un 4tempi per via della sua natura. Spero di aver (finalmente) risolto i dubbi...
 
12443181
12443181 Inviato: 21 Set 2011 18:13
 

fabrell94 ha scritto:

Se prendessimo un 125 2t che a potenza piena faccia 15 cv (inesistente neanche gli scooter 125 hanno quei cavalli) diventerebbe MOLTO più affidabile di un 4tempi per via della sua natura. Spero di aver (finalmente) risolto i dubbi...


Se mio nonno avesse le ruote, sarebbe un carretto eccezionale, per via della sua natura.

Abbiamo un esempio concreto sulla durata dei motori oppure ci basiamo solo su congetture?
 
12443219
12443219 Inviato: 21 Set 2011 18:25
 

fabrell94 ha scritto:

facciamo un esempio che tutti possano capire (l'ho già spiegato un paio di post sopra ma lo rispiego). Prendiamo un 125 come riferimento. Un 125 4tempi generalmente necessita di meno manutenzione perchè fa 15 cavalli a potenza pura (15 cv per un 125 sono una presa per il culo), un 125 2t fa 30cv quindi il doppio di un 4tempi, però necessita di maggiore manutenzione. Quindi un paragone senda vs rs non ha nessun senso (15 cv una 30 cv l'altra). Se prendessimo un 125 2t che a potenza piena faccia 15 cv (inesistente neanche gli scooter 125 hanno quei cavalli) diventerebbe MOLTO più affidabile di un 4tempi per via della sua natura. Spero di aver (finalmente) risolto i dubbi...

a parità di potenza è palese ! perchè il 2t sarebbe talmente poco spinto che non si usurerebbe per nulla ... però il 2t a parità di cilindrata con il 4t ha una potenza che è circa una volta e mezza quella del 4t in due motori non spinti ... ovvio che se prendiamo un 4t spinto esempio una racing 450 e un 2t non spinto esempio un 50 , il 4 t dura meno , ma molto meno ...

dovremmo considerare due motori uno 2 e uno 4t entrambi base
esempio un 125 4t da circa 15 cv (circa ) e un 125 2t non spinto , ma base da circa 1,5 volte la potenza del 4t quindi 22,5 cv .... quale sarebbe più duraturo ?
 
12443232
12443232 Inviato: 21 Set 2011 18:28
 

stratocaster ha scritto:


Se mio nonno avesse le ruote, sarebbe un carretto eccezionale, per via della sua natura.

Abbiamo un esempio concreto sulla durata dei motori oppure ci basiamo solo su congetture?

se la mi nonna aveva le rote era un carretto sarebbe il detto in toscano 0509_up.gif
icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
12443389
12443389 Inviato: 21 Set 2011 19:10
 

fabrell94 ha scritto:

facciamo un esempio che tutti possano capire (l'ho già spiegato un paio di post sopra ma lo rispiego). Prendiamo un 125 come riferimento. Un 125 4tempi generalmente necessita di meno manutenzione perchè fa 15 cavalli a potenza pura (15 cv per un 125 sono una presa per il culo), un 125 2t fa 30cv quindi il doppio di un 4tempi, però necessita di maggiore manutenzione. Quindi un paragone senda vs rs non ha nessun senso (15 cv una 30 cv l'altra). Se prendessimo un 125 2t che a potenza piena faccia 15 cv (inesistente neanche gli scooter 125 hanno quei cavalli) diventerebbe MOLTO più affidabile di un 4tempi per via della sua natura. Spero di aver (finalmente) risolto i dubbi...


Non mi spiego perchè dovrebbe necessitare di maggiore manutenzione il 2T?

Non dovrebbe essere l'opposto, data la sua semplicità?
 
12443445
12443445 Inviato: 21 Set 2011 19:19
 

vabbè oh non se ne viene più fuori... e comunque il messaggio l'ho modificato subito perchè all'inizio sembrava ambiguo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©