Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
Guida con passeggero, regolazione mono
12035099
12035099 Inviato: 25 Giu 2011 13:52
Oggetto: Guida con passeggero, regolazione mono
 

buongiorno a tutti,

vorrei chiedervi una cosa un po strana, mi sono accorto che con la guida con passeggero, per quanto la moto sia molto piu' lenta e pesante nei cambi di direzione veloci, ho una facilità maggiore ad entrare in curva e una stabilità di gran lunga maggiore di quando sono da solo, insomma, mi sento molto piu sicuro in percorrenza veloce.

da qui mi sorge un dubbio, premettendo che sono riuscito a regolare la forcella in modo da sentire la moto molto meglio, del mono in realtà non so nulla, ho provato a cambiare le regolazioni ma non ho notato cambiamenti sostanziali, è possibile regolare il mono in modo da far assomigliare il comportamento della moto, quando guido da solo, a quello di quando guido col passeggero??
 
12049341
12049341 Inviato: 28 Giu 2011 18:30
 

se con il passeggero la senti meglio e piu stabile vuol dire che probabilmente hai il precarico molla rigido che va bene per 2 ma da solo essendo troppo rigido , non ti permette di assorbire le asperita dell asfalto. prova a diminuire il precarico molla.
però sarebbe meglio se porti la moto da un meccanico . lui te la saprà regolare a tuo piacimento. non si prendono niente.
 
12064067
12064067 Inviato: 1 Lug 2011 1:00
Oggetto: Re: guida con passeggero, regolazione mono
 

Robythesound ha scritto:
buongiorno a tutti,

vorrei chiedervi una cosa un po strana, mi sono accorto che con la guida con passeggero, per quanto la moto sia molto piu' lenta e pesante nei cambi di direzione veloci, ho una facilità maggiore ad entrare in curva e una stabilità di gran lunga maggiore di quando sono da solo, insomma, mi sento molto piu sicuro in percorrenza veloce.

da qui mi sorge un dubbio, premettendo che sono riuscito a regolare la forcella in modo da sentire la moto molto meglio, del mono in realtà non so nulla, ho provato a cambiare le regolazioni ma non ho notato cambiamenti sostanziali, è possibile regolare il mono in modo da far assomigliare il comportamento della moto, quando guido da solo, a quello di quando guido col passeggero??

inizia diminuendo il precarico della molla agendo sulla ghiera!

PS: la moto in avatar è la tua? se si potresti mandarmi delle foto in privato? sembra bellissima!
 
12084935
12084935 Inviato: 5 Lug 2011 12:20
 

Ciao, mi unisco anch'io a questo topic per non aprirne un altro simile.
Inizio col dirti che anch'io con la zavorra sento più stabilità in curva, ad occhio ti direi anche perchè hai una maggiore impronta sull'asfalto, ma a livello di sospensioni e precarico mi sto facendo ora una cultura quindi ne so quanto te!

Qui arriva la mia domanda

Diciamo che quando siamo su in due, la moto dietro si abbassa troppo, dovremo andare a modificare il precarico del mono, ok?
In particolare:
- aumento il precarico, quindi indurisco ma allo stesso tempo abbasso ulteriormente il posteriore
- diminuisco il precarico alzando quindi il posteriore ma al tempo stesso ammorbidendo.
Quale dei due sopra mi porta ad abbassare meno il posteriore con passeggiero seduto, alzando la moto o indurendola?
0510_help.gif

doppio_lamp.gif
 
14124929
14124929 Inviato: 12 Feb 2013 12:46
 

Ciao ragazzi, sono abbastanza nuovo del forum... Scrivo poco ma vi seguo spesso, anche io mi trovo d'accordo sul fatto che con la zavorrina la moto la sento più sicura sia nello scendere in piega che nel veloce e vorrei anch'io poter sentire la stessa cosa quando guido da solo. Voi poi avete risolto?? che mi consigliate??
 
14125570
14125570 Inviato: 12 Feb 2013 16:23
 

aumenta il precarico del mono posteriore di una tacca e provala...poi aumentala di un altra tacca e vedi qualè la sensazione...scegli il settaggio che ti da più sicurezza e che la rende più simile a quando viaggi o pieghi da solo...ovviamente devi fare queste prove quando guidi con zavorra...

ti consiglio di non andare ad agire su nient'altro...(freni in compressione ed estensione)

attento però che se lasci il mono precaricato per 2 persone e poi ti metti a spingere sul misto da solo la moto potrebbe farti brutti scherzetti...quindi in caso vuoi divertirti e sei solo riporta il precarico nelle condizioni attuali...

0510_saluto.gif
 
14125665
14125665 Inviato: 12 Feb 2013 16:57
 

Il fatto è che la moto la sento meglio quando sto con la zavorrina, e vorrei sentirla in quel modo anche quando guido da solo. Quindi sento la moto meglio quando il mono dietro è più appesantito. inizio a non capire più niente icon_asd.gif
Povero me, a livello di sospensioni non capisco davvero una mazza... vabbè ineffetti anche delle altre cose 0509_si_picchiano.gif
 
14126560
14126560 Inviato: 12 Feb 2013 22:14
 

forse la sentirai più "aderente"a terra...

deduco sei un neofito e stai facendo momentaneamente una guida più tranquilla di quella che la tua moto può offrire..

se inizi a spingere un pò con zavorra sentirai l'esigenza di dover caricare un pò di più l'avantreno sulle accellerazioni brusche e ovviamente inizierai anche a sentire lo sbilanciamento di un baricentro più alto, determinato dalla diversa disposizione dei pesi con guida in due, nelle curve o nei rapidi spostamenti di direzione cittadini
 
14126702
14126702 Inviato: 12 Feb 2013 22:53
 

Sicuramente sono un neofito, ho la moto da nemmeno un anno ed è la mia prima moto, ovviamente per guidare un 600 rr ho dovuto pazientare molto all'inizio e guidare con la testa. Ora dopo un annetto non vado piano ma nemmeno velocissimo, con la zavorri a poi vado molto tranquillo. Nonostante ciò spingendo un po' con lei dietro ho notato che la moto era meglio piantata per terra, diciamo che quando guido da solo non la sento così piantata a terra. Perciò tu che sei indubbiamente più esperto di me, mi consigli di diminuire o aumentare il prevarico del mono??
 
14131844
14131844 Inviato: 14 Feb 2013 23:12
 

Ok ora ho capito...ti trovi nella situazione opposta a quella canonica...

Secondo me ..mi permetto di ipotizzare questa teoria senza volerti offendere...La senti meglio in due perchè scaricando più peso a terra la senti più piantata come ha scritto qualcun'altro qui sopra tempo fa...ma allo stesso tempo non riesci a percepire che spingendoci un pò..il peso che hai da zavorra ti crerebbe solo limitazioni....

IO penso che sei ancora sotto questo step e quindi quando sei solo senti la moto un pò più ballerina...in realtà è semplicemente più leggera e non deve intimoriti quella sensazione ma anzi devi riuscire a comprenderla di più per acquisire quella sicurezza in te che ti fa capire che quello non è un limite ma al contrario una agevolazione sulla maneggevolezza e rapidità...

Comunque prima di tutto....sapresti scriverci come sono regolate le tue sospensioni ant e post sia sul precarico che sui freni idraulici?
Sapresti dirci la pressione delle gomme che hai e che gomme hai?
 
14132384
14132384 Inviato: 15 Feb 2013 10:51
 

Per le regolazioni ti faccio sapere appena vado dal meccanico, io non capisco niente e non so nemmeno dove sono le tacche.
Per quanto riguarda le gomme, sono più che finite infatti a giorni vado a cambiarle, metterò le pirelli diablo rosso II e magari mi faccio dire anche come sono impostate le sospensioni.
Comunque grazie della pazienza e della disponibilità.
Non ho ne amici che guidano moto, ne qualcuno della mia famiglia le ha mai guidate, ho solo io questa passione e ho dovuto imparare tutto da solo, pensa che ogni volta che i miei vedono la moto quasi bestemmiano.... 0510_help.gif
 
14132901
14132901 Inviato: 15 Feb 2013 13:55
 

so che forse ormai avrai scelto....ma per quanto riguarda le gomme...proprio 1 settimana fa ho parlato con un tester con cui ho girato le riprese per easy driver quel prog di rai uno che parla di motori e che va in onda su rai uno mi pare il sabato...dopo il tg1 di ora di pranzo...

la moto era la brutale 674...mi pare il numero è quello..che prende il nome dalla sua cilindrata..

montava le pirelli angel...se non sbaglio si chiamano cosi...

ti dico subito che sia lui che un altro tester ne hanno parlato male della moto...hanno detto che ha un interasse troppo corto e che è troppo nervosa...questo la rende una moto traditrice...che non ti avverte quando sta per buttati per terra...

quando abbiamo parlato di cbr...sia 600 che 1000 erano invece entusiasti...li avevano provati un pò tutti e mi hanno tutti e due addirittura detto che preferivano il mio cbr f sport con una ciclistica più vecchia di circa 10 anni addirittura alla mv in questione...

poi hanno tirato loro fuori la parola metzler...guarda caso proprio le gomme che ho io....

gli ho detto che ho le M3 e che mi ci sono trovato benissimo in rapporto prezzo durata e prestazioni..

poi ho lanciato il discorso sulle M5 che sono ancor migliori ma un pò più costose...

insomma morale...i due tester preferivano le metzler....

se non le hai ancora provate facci un pensierino....

p.s.uno dei due tester era li non per le nostre riprese ma per un servizio fotografico da pubblicare sul suo sito...ecco il link...non puoi capire che c***o di freddo abbiamo preso..10 ore a fare riprese dalla mattina all'alba per 4 immagini curate...che stress!

Link a pagina di Performancemag.it
 
14133229
14133229 Inviato: 15 Feb 2013 16:19
 

So anch'io che le metzeler sono gomme di altissimo livello, infatti volevo mettere quelle, solo che da quanto mi hanno detto se fai autostrada ti si spiattellano, mentre le pirelli diablo rosso II in mezzo hanno la mescola più dura. Per esempio quando vengo a lavoro sono 40 km, 25 tutte curve, anche belle (penisola sorrentina) ma 15 sono di autostrada...
Come prezzi poi ci sono circa 10 euro di differenza.
 
14134527
14134527 Inviato: 16 Feb 2013 0:39
 

io le M3 ce le ho da 3 anni ormai... ci ho fatto circa 15000 km in tutte le condizioni...autostrada città e statali,sole e pioggia e non solo non si sono mai spiattellate...e ti dirò di più si sono pure consumate poco...credo di poterne fare almeno altri 10mila...numeri impossibili con altre gomme che ho avuto in precedenza....ovviamente non hanno mai fatto pista...ma sono estremamente soddisfatto...

poi dipende sempre con che pressione di esercizio le usi...

p.s. conosco la penisola sorrentina e sorrento... icon_wink.gif
 
14134629
14134629 Inviato: 16 Feb 2013 1:20
 

Io abito a Vico Equense, non so se lo conosci, sta tra Castellammare e Sorrento... Comunque, come mi hanno detto le m5 sono più sportive delle m3 infatti durano 7000 km massimo (sul forum ho letto le stesse cose). Avevo risolto il dubbio scegliendo le pirelli, ma ora me l' hai fatto tornare... Non saprei proprio... Metzeler o pirelli... Pirelli o metzeler?!?! M5 o Diablo Rosso II?!?!
Ho una quindicina di giorni per decidere, poi le devo cambiare!!
 
14135684
14135684 Inviato: 16 Feb 2013 20:44
 

Rispondo al quesito del forum , ossia : " guida con passeggier regolazione mono "
perchè siete andati O.T parlando di gomme!
Quando si guida con passeggier sarebbe opportuno agire sul precarico molla del monoammortizzatore aumentandolo di una o due tacca, dovresti agire anche sul precarico della forcella aumentando anche quest' ultimo ; questo perchè nel momento in cui freni con il passeggiero dietro il peso che si sposta sull' avantreno non sarebbe solamente il tuo ma anche quello dellatua zavorrina.
Logicamente quando guidi zavorrato, senti la moto più stabile per via della maggior impronta a terra.
Invece quando sei solo senti la moto meno improntata al suolo , dovresti cominciare a guidare con un po più di forza la moto.
Del tipo che in accelerazione devi spingere sulle padane e tenere forte i semimanubri.
Stessa cosa quando pieghi devi spingere ugualmente i semi e le pedane per sentire più la moto.
Questo non accade quando guidi con zavorrina perchè a quanto ho capito vai più piano (meglio) , la moto la fai scorrere di più, e il peso del passeggiero ti aiuta a rimpiazzare le spinte su pedane e semimanubri.
Quando però si agisce sul precarico si dovrebbe chiudere un pochino i freni in estensione e compressione . doppio_lamp.gif
 
14136090
14136090 Inviato: 17 Feb 2013 1:47
 

marcello è vero ciò che dici..si potrebbe precaricare pure un pò la forcella..ma poi cè il rischio di creare un pò di confusione in particolare a chi è alle prime armi e poi precaricarla in maniera proporzionale al mono ti farebbe ritrovare con lo stesso problema iniziale...e cioè una distribuzione dei pesi uguale al primo setting su anteriore e posteriore...che dovrebbe essere calibrato per la guida singola e non in coppia...quindi risolveresti solo in parte...

io sono della corrente di pensiero di agire solo sul mono per la guida in 2 in modo da spostare il peso più sull'anteriore e tenerla più piazzata nelle accellerazioni brusche che fanno perdere aderenza all'anteriore

per quanto riguarda le gomme sarò rapidissimo...io al posto tuo non ci penserei un attimo a prendere le M5...e se non usi la moto al limite ogni volta che la prendi e non fai pista.. ti garantisco anche senza averle mai provate...che durano molto di più di 7000 km....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©