Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
cornetti aspirazione senza aibox (4 uguali)?
12025228
12025228 Inviato: 23 Giu 2011 14:21
Oggetto: cornetti aspirazione senza aibox (4 uguali)?
 

ciao a tutti ragazzi.. ho un dubbio che non trova risposta certa..

gsx-r 600 del 2004..

sto facendo una prova(prima che smontavo la frizione come qualcuno saprà)..

senza l airbox(premetto che è sempre stato senza cartuccia filtro)..

come molti 4 cilindri, dentro l airbox, la lunghezza dei cornetti è diversa.

2 dita scarse per i cornetti dei cilindri n.2 e n.3
e 3 dita per i cornetti cilindri n.1 e n.4

quando una volta si mettevano le trombette si mettevano tutte uguali..
però magari dentro l airbox cambia. anche se a rigor di logica comunque 2 cilindri aspirano differentemente dagli altri 2

adesso che non c è più la scatola:
mi limito a rimetter i cornetti come prima?
o mi procuro un altra coppia dei corti?
o eventualmente non li metto?(anche se non mi sembra il top questa opzione)
 
12025610
12025610 Inviato: 23 Giu 2011 15:33
 

Da quanto me so io i cornetti diversi servono al motore per migliorare l erogazione e l utilizzo della stesso in una fascia di giri più ampia rispetto a dei cornetti tutti uguali
 
12025630
12025630 Inviato: 23 Giu 2011 15:35
 

ok..
ma quindi i cornetti differenti funzionano ugulmente sia avendo la cassa filtro che senza..

non che avendo la scatola l aria gira in una differente maniera e che quindi è come che fossero tutti lunghi uguli.(che effetivamente non avrebbe senso)
 
12026252
12026252 Inviato: 23 Giu 2011 17:48
 

per adesso ho messo i cornetti in configurazione originale.

poi quando monterò la frizione proveremo..
 
12026716
12026716 Inviato: 23 Giu 2011 19:19
 

con airbox e filtro
 
12026868
12026868 Inviato: 23 Giu 2011 19:43
 

no.. il filtro sono 2 anni che non c è..
comunque no.. solo i cornetti..
e relativa adeguazione benzina tramite centralina.. chiaramente..
 
12027043
12027043 Inviato: 23 Giu 2011 20:16
 

sinceramente non capisco perche hai deciso di togliere il filtro e l airbox puoi solo peggiorare le prestazioni e l affidabilità eusa_think.gif
 
12027264
12027264 Inviato: 23 Giu 2011 20:53
 

xronnyx ha scritto:
il filtro sono 2 anni che non c è


Le tue fasce elastiche saranno contentissime! icon_eek.gif

In ogni caso i cornetti ci vogliono comunque, definiscono la lunghezza del condotto di aspirazione, parametro fondamentale nell'erogazione di un motore. Modificarlo, modifica il comportamento; modificarlo a caso fa solo perdere prestazioni...
 
12027553
12027553 Inviato: 23 Giu 2011 21:43
 

quoto PaoloG, in più aggiungo che girare senza filtro presuppone tutta una serie di danni alla superficie dei cilindri (un ragazzo da cui ho comprato alcuni ricambi ha dovuto sostituire il motore poichè girava senza filtro e si sono rigati i cilindri). i cornetti ed il filtro sono disegnati al minimo particolare poichè tengono conto di geometrie e parametri decisamente importanti che, se non toccati da mani esperte (e per esperte intendo ingegneristiche), portano inevitabilmente a cali prestazionali più o meno decisi

doppio_lamp.gif
 
12028760
12028760 Inviato: 24 Giu 2011 1:41
 

allora.. il filtro l avevo tolto per aumentare la portata d aria.. perchè 65€ per un bmc sono una gran truffa..

l air box è sempre stato senza i gommini di congiunzione alle prese d aria... quindi non ha mai tenuto la press... oppure.. se la teneva era molto minore..ma essendo vuoto, l aria arrivava comunque abbondante..

ho tolto l airbox perchè si è spaccato.. e comprarlo nuovo non mi va..

detto ciò. ho messo i cornetti nei corpi farfallati, com erano prima dentro al filtro..

il mio motore ha 46.400km e da quando ce l ho, e sempre stato senza cartuccia filtro.. e non ho ancora trovato un altro 600 di questi anni che mi sia stato davanti..
questi sono i fatti icon_biggrin.gif

fasce che soffrono? se ne faranno una ragione.. tra un cambio e l altro non ho mai fatto il livello.. e sto motore, con me e quello che l aveva prima, è sempre a tot gas..

ve lo farei provare per credere.. icon_wink.gif
 
12029196
12029196 Inviato: 24 Giu 2011 9:42
 

xronnyx ha scritto:

il mio motore ha 46.400km e da quando ce l ho, e sempre stato senza cartuccia filtro.. e non ho ancora trovato un altro 600 di questi anni che mi sia stato davanti..
questi sono i fatti icon_biggrin.gif


Hai avuto fortuna.

Se avessi abitato dalle mie parti, avresti rigato i cilindri in poco tempo, vista la polvere che c'è.
 
12029668
12029668 Inviato: 24 Giu 2011 11:21
 

stratocaster ha scritto:


Hai avuto fortuna.

Se avessi abitato dalle mie parti, avresti rigato i cilindri in poco tempo, vista la polvere che c'è.


basta semplicemente fare un pò di attenzione.. tutto qui.. e pulire periodicamente i corpi farfallati.. (ho la fortuna anche che il motore me lo permette.. sporcava praticamente niente il fitro.. alcuni motori (aprilia ad esempio) sembra abbiamo la calamita per le api e animaletti in genere..)
 
12029803
12029803 Inviato: 24 Giu 2011 11:41
 

Di solito in un 4 cilindri in linea i 2 cilindri centrali sono carburati più grassi per scaldare meno visto che il raffreddamento è minore rispetto a quelli esterni.
Se i cornetti sono più corti dovrebbero favorire il tiro agli alti, forse proprio per compensare la carburazione più grassa (meno prestazionale) cercando di recuperare qualcosina agli alti...
eusa_think.gif

Ma le mie sono ipotesi...


PS evita di girare senza filtro icon_eek.gif piuttosto metti sui cornetti un collant da donna fissato con un'elastico.
In Enduro è utilizzato come pre-filtro in caso di strade molto polverose per non intasare il filtro in spugna.
 
12030438
12030438 Inviato: 24 Giu 2011 13:23
 

allora.. mi è arrivata la frizione questa mattina e l ho montata..

sono andato provarlo..

va da dio.. ha guadagnato hai bassi e un pò anche in risposta del gas..

non perso niente.. neanche in allungo..
quindi i problemi sono già faniti. dopo vado ad ottimizzare la carburazione e via..
 
12032634
12032634 Inviato: 24 Giu 2011 20:49
 

xronnyx ha scritto:
questi sono i fatti icon_biggrin.gif

I fatti sono che se un componente è stato progettato e montato in un certo modo, non è per fare un dispetto agli acquirenti, ma perchè effettivamente un'utilità ce l'ha.
I motori da competizione girano senza filtri, ma lì i motori in genere durano anche pochino.
Sicuramente togliere tutto permette un afflusso di aria maggiore, che compensato con adeguata carburazione incrementa le prestazioni. A scapito chiaramente di maggiore rumore di aspirazione ed inevitabile minore affidabilità/durata del motore. Smontando il tuo motore ed uno analogo con pari chilometraggio ma usato sempre in configurazione originale, le differenze in termini di usura saranno evidenti...

Ad ogni modo, se a te la moto va bene così, buono per te!
 
12033191
12033191 Inviato: 24 Giu 2011 23:18
 

PaoloG ha scritto:

I fatti sono che se un componente è stato progettato e montato in un certo modo, non è per fare un dispetto agli acquirenti, ma perchè effettivamente un'utilità ce l'ha.
I motori da competizione girano senza filtri, ma lì i motori in genere durano anche pochino.
Sicuramente togliere tutto permette un afflusso di aria maggiore, che compensato con adeguata carburazione incrementa le prestazioni. A scapito chiaramente di maggiore rumore di aspirazione ed inevitabile minore affidabilità/durata del motore. Smontando il tuo motore ed uno analogo con pari chilometraggio ma usato sempre in configurazione originale, le differenze in termini di usura saranno evidenti...

Ad ogni modo, se a te la moto va bene così, buono per te!


a 46.000km e non è spompo.. frulla un mucchio.. tanto infinito non è comunque..
arrivato a questo punto.. e vedendolo funzionare come funziona.. quando non andrà più lo cambierò..
usare l ho usato... soddisfazioni tante.. prezzo 3.800€ al tempo...

poi fidati che per l esperienza che ho dei 5 anni che ho fatto il meccanico(ne ho 24).. il motore in sti affari è l ultima cosa che salta...
saltano prima il cambio e il cuscinetto del pignone....

quindi un blocco(a livello di motore..escludendo cambio e ciò c è attorno).. anche se fa 10-15 mila km in meno.. sinceramente.. non me ne frega una cippa icon_biggrin.gif
 
12034234
12034234 Inviato: 25 Giu 2011 10:04
 

xronnyx ha scritto:
poi fidati che per l esperienza che ho dei 5 anni che ho fatto il meccanico(ne ho 24).. il motore in sti affari è l ultima cosa che salta...


Con questo, però, spero che non vada in giro a dire ai tuoi clienti "tira via il filtro aria, che tanto non serve nulla"...
 
12035254
12035254 Inviato: 25 Giu 2011 14:29
 

PaoloG ha scritto:


Con questo, però, spero che non vada in giro a dire ai tuoi clienti "tira via il filtro aria, che tanto non serve nulla"...

quello no.. icon_biggrin.gif
alla fine la sua funzione ce l ha..
2, con i clienti ci parlava il capo(che visto che ero semplice operaio nel contratto, gli spacca P se li teneva lui)
3, il meccanico non lo faccio adesso..e missà che neanche in futuro lo farò.. alla fine ti fai il cul.o e hai un casino di responsabilità per 1000€ al mese.. il gioco non vale la candela..

poi(almeno qua da me, a ravenna) si lamentano perchè non c è più nessuno che vuole fare il meccanico.. per forza..

(sorry per l OT)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©