Leggi il Topic


Ripresa rs 50 ( 2003 ) [carburazione]
11641516
11641516 Inviato: 9 Apr 2011 18:13
Oggetto: Ripresa rs 50 ( 2003 ) [carburazione]
 

ciao ragazzi , volevo esporvi il mio problema , io ho un rs 50 del 2003 originale senza blocchi , non ho molta esperienza nella guida ne nelle moto , però questo periodo che ho acquisito più confidenza ho notato che esempio , ai semafori quando diventa verde , parto ma non riesco a prendere velocità in tempo sufficente per non farmi suonare dalle macchine , io vorrei riuscire a partire subito e avere una buona spinta , ogni volta mi devo mettere sulla destra e appena prendo velocità a sinistra , nonostante apro il gas ci mette molto per prendere una velocità sufficente per stare dietro alle macchine! che cosa dovrei cambiare per poter risolvere questo problema? eusa_think.gif
 
11641523
11641523 Inviato: 9 Apr 2011 18:15
 

Che rapporti monti?
 
11641525
11641525 Inviato: 9 Apr 2011 18:15
 

cambiare? con la mia vecchia rs, tutta originale ma senza blocchi, riuscivo a fare partenze "decenti" o comunque più veloci degli scooter degli amici! evidentemente non dai gas abbastanza o lasci la frizione troppo velocemente.. come si comporta la moto nel momento in cui parti? muore via?
 
11641587
11641587 Inviato: 9 Apr 2011 18:40
 

devi accelerare almeno ai 6/7 mila giri e mollare dolcemente la frizione, cosi il motore non cala troppo di giri :p
togli un dente al pignone e tira la catena icon_wink.gif
 
11641932
11641932 Inviato: 9 Apr 2011 20:20
 

allora i rapporti sono originali ma non li conosco purtroppo , spesso quando ci vado a scuola la mattina tiro la prima per esempio e ai 7mila giri incomincia a non andare più avanti , oppure se apro tutto fa anche dei vuoti , quando parto da fermola moto borbotta però poi per prendere velocità ci mette molto... invece quando la moto è calda riesco a tirare le marcie senza problemi anche se agli altri mi succede che accelero e non salgono i giri e sono costretto a cambiare marcia!ah poi la catena è tirata già e quando parto da fermo non vado mai oltre i tremila giri siete sicuri che per partire bisogna arrivare a 6mila 0 7mila?
 
11642008
11642008 Inviato: 9 Apr 2011 20:38
 

quanti kilometri hai? hai cambiato per caso pistone? la carburazione non sembra ok se borbotta e fa vuoti
 
11642118
11642118 Inviato: 9 Apr 2011 21:00
 

ho 10mila kilometri , la moto l'ho fatta carburare tempo fà , infatti ora a differenza di prima si accende sempre icon_asd.gif il fatto dei vuoti lo fa solo quando è fredda , quando è calda raramente , il pistone non mi sembra di averlo mai cambiato , ma per il fatto del partire con 6mila giri di anticipo è giusto?
 
11642409
11642409 Inviato: 9 Apr 2011 22:04
 

come usi lo starter?
 
11642429
11642429 Inviato: 9 Apr 2011 22:11
 

Qua è un problema di carburazione, sposto in alimentazione icon_wink.gif
 
11642443
11642443 Inviato: 9 Apr 2011 22:18
 

per starter intendi il pulsante d'accensione?
 
11642535
11642535 Inviato: 9 Apr 2011 22:53
 

no, la levetta sul semimanubrio sinistro, l'aria insomma 0509_up.gif
 
11642958
11642958 Inviato: 10 Apr 2011 7:43
 

ma ora è chiusa , nel senso che la levetta non è tirata giù , dovrei farlo?
 
11643327
11643327 Inviato: 10 Apr 2011 11:13
 

no, in genere se ci si dimentica la levetta tirata è facile che resti più grassa e che muore via o comunque che borbotti un po'. come ti è stato detto probabilmente è un problema di carburazione 0509_up.gif
 
11650400
11650400 Inviato: 11 Apr 2011 20:26
 

Secondo me il problema sta nel come parti!! Se vuoi fare una partenza veloce fai salire la lancetta a 8000-9000 giri e poi lascia dolcemente la frizione tenendola leggermente tirata fino a che non acquisti velocità!! Poi se dii che questi problemi li hai quando è fredda..io credo che sia logico che non parta al massimo anzi tu non dovresti pretendere che lo faccia!! Non continuate a parlare di carburazione se ha detto che l'ha fatto poco tempo fa doppio_lamp.gif
 
11650789
11650789 Inviato: 11 Apr 2011 20:58
 

si diciamo che quando è fredda ai medi regimi fa schifo , e per tirare una marcia anche una seconda per dire , ci mette tanto tempo , poi una volta arrivato agli alti va meglio , poi quando è calda tutto un altro discorso tiri le marcie per bene senza problemi , per la partenza proverò a far salire di giri prima di lasciare la frizza e vediamo che fa!
 
11650836
11650836 Inviato: 11 Apr 2011 21:02
 

simonev ha scritto:
si diciamo che quando è fredda ai medi regimi fa schifo , e per tirare una marcia anche una seconda per dire , ci mette tanto tempo , poi una volta arrivato agli alti va meglio , poi quando è calda tutto un altro discorso tiri le marcie per bene senza problemi , per la partenza proverò a far salire di giri prima di lasciare la frizza e vediamo che fa!

non tirare da freddo, rischi il grippaggio
 
11651106
11651106 Inviato: 11 Apr 2011 21:32
 

Simone_95 ha scritto:

non tirare da freddo, rischi il grippaggio

dubito che riesca a grippare un 50 originale, mai successo nonostante ho sempre scaldato poco la moto..
 
11651209
11651209 Inviato: 11 Apr 2011 21:43
 

quando è fredda è logico che faccia cosi icon_wink.gif
aspetta due minuti dando piccole accelerate da appena accesa ( tienila sui 4000 giri ma non costanti per scaldarla per bene , poi quando inizia ad essere gia caldina puoi anche aumentare)
 
11651441
11651441 Inviato: 11 Apr 2011 22:05
 

è che di solito vado a scuola e piu di un minuto non la faccio mai scaldare per la fretta , mi dovrò abituare icon_asd.gif
 
11651479
11651479 Inviato: 11 Apr 2011 22:09
 

uno però con il blocco derbi, a forza di fare così ha grippato il 50 originale
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©