Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 9 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789
 
Metzeler Rennsport K 2011
14514539
14514539 Inviato: 16 Lug 2013 8:21
 

su strada vanno rispettate le pressioni data dalla casa con una oscillazione di 0,2 in più (non in meno!). 0509_up.gif
In pista è tutta un'altra storia....... 0509_banana.gif
 
14514816
14514816 Inviato: 16 Lug 2013 10:31
 

dnx71 ha scritto:
No assolutamente le pressioni indicate dalle case sono troppo eccessive...io pe rle rennsport K uso 2,4 al posteriore e 2,2 all'anteriore...su strada ovviamente, in pista sarebbe piu consigliato 2,1 post ...e 2,2 anteriore! ciao doppio_lamp.gif
adesso ho provato con 2.3 sia davanti che dietro e devo dire che così va molto meglio di prima che scivolava ovunque..
 
14656236
14656236 Inviato: 25 Set 2013 18:24
 

Ciao a tutti,
ho montato oggi le gomme nuove per la mia FZ6, le Rennsport K.
Prima avevo le Diablo Rosso II, che ho portato al termine massimo (nel posteriore ero sulla tela) e con cui mi trovavo molto bene.
Appena messe non mi hanno dato una super sensazione, ma spero che con qualche km in più e scaldandole bene vadano meglio.

La mia preoccupazione è che la gomma è stata prodotta nel luglio 2012 (come da DOT sulla spalla) e quando me le ha mostrate avevamo 2 dita di polvere, come se fossero il fondo di magazzino!
Ma è normale una gomma di anno o è da considerarsi "vecchia"?
Ho letto in giro che le rennsport sono gomme che non vengono più prodotte perchè con una concezione vecchia, è corretto?
Montate le ho pagate 220 eurini ed essere preso per il culo mi starebbe molto sulle balle!!

Rincuoratemi!!!
doppio_lamp.gif
 
14656524
14656524 Inviato: 25 Set 2013 20:49
 

lollaccio ha scritto:
Ciao a tutti,
ho montato oggi le gomme nuove per la mia FZ6, le Rennsport K.
Prima avevo le Diablo Rosso II, che ho portato al termine massimo (nel posteriore ero sulla tela) e con cui mi trovavo molto bene.
Appena messe non mi hanno dato una super sensazione, ma spero che con qualche km in più e scaldandole bene vadano meglio.

La mia preoccupazione è che la gomma è stata prodotta nel luglio 2012 (come da DOT sulla spalla) e quando me le ha mostrate avevamo 2 dita di polvere, come se fossero il fondo di magazzino!
Ma è normale una gomma di anno o è da considerarsi "vecchia"?
Ho letto in giro che le rennsport sono gomme che non vengono più prodotte perchè con una concezione vecchia, è corretto?
Montate le ho pagate 220 eurini ed essere preso per il culo mi starebbe molto sulle balle!!

Rincuoratemi!!!
doppio_lamp.gif
se è stata tenuta in un luogo sicuro e senza umidità allora non da problemi...comunque i primi km c'è ancora un pò di cera sopra..sono da pulire bene..magari controlla le pressioni se ti senti ancora poco fiducioso, io mi ci trovo da dio
 
14660869
14660869 Inviato: 27 Set 2013 21:16
 

lollaccio ha scritto:
Ciao a tutti,
ho montato oggi le gomme nuove per la mia FZ6, le Rennsport K.
Prima avevo le Diablo Rosso II, che ho portato al termine massimo (nel posteriore ero sulla tela) e con cui mi trovavo molto bene.
Appena messe non mi hanno dato una super sensazione, ma spero che con qualche km in più e scaldandole bene vadano meglio.

La mia preoccupazione è che la gomma è stata prodotta nel luglio 2012 (come da DOT sulla spalla) e quando me le ha mostrate avevamo 2 dita di polvere, come se fossero il fondo di magazzino!
Ma è normale una gomma di anno o è da considerarsi "vecchia"?
Ho letto in giro che le rennsport sono gomme che non vengono più prodotte perchè con una concezione vecchia, è corretto?
Montate le ho pagate 220 eurini ed essere preso per il culo mi starebbe molto sulle balle!!

Rincuoratemi!!!
doppio_lamp.gif


Tranquillo come ti hanno già detto le gomme da nuove hanno una leggera patina di "cera" che và prima rimossa (diciamo circa 50/100KM), poi se c'era un pò di polvere significa che sono state tenute all'asciutto!!

Per il DOT non ti preoccupare, NON SONO LATTICINI! e non vanno a male, anche perchè prodotte di fatto solo da un'anno! io ne ho ancora montato un treno del 2011 che ha fatto 4 pistate!!!
 
14824432
14824432 Inviato: 27 Gen 2014 9:47
Oggetto: rennsport: mi avviseranno?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ho montato adesso le rennsport (160/60 e 120/60) e avrei bisogno di sapere se piegando al limite mi avviseranno prima di volare o se devo guidare a "cu_o stretto".
Prima avevo due pessime Battlax 014 con cui era impossibile frenare in curva, faticosissime e a 4000km il gradino era già ingestibile: gomma triangolare e pieghe ad unica angolazione. Però mi hanno sempre avvisato in tempo ed anche nei potenti sbacchettamenti si sono comportate onestamente. Ora proverò le rennsport, se avete esperienza diretta...grazie
 
14824450
14824450 Inviato: 27 Gen 2014 9:59
 

Piega tranquillo che prima di partire ti avvisano....sono ottime gomme....le usai anche in pista io......per strada non hanno limite....... icon_wink.gif
 
14824461
14824461 Inviato: 27 Gen 2014 10:08
 

Quoto teopanz!! avvisano e sono buone gomme etengono, in strada sono ottime, l'unico neuo è che a seconda di come le usi ti si potrebbero consumare al centro icon_wink.gif
 
14824468
14824468 Inviato: 27 Gen 2014 10:11
 

bognagol ha scritto:
Quoto teopanz!! avvisano e sono buone gomme etengono, in strada sono ottime, l'unico neuo è che a seconda di come le usi ti si potrebbero consumare al centro icon_wink.gif


impossibile! icon_asd.gif
 
14824671
14824671 Inviato: 27 Gen 2014 11:58
 

Bè col 350 che hai poca potenza probabile che ti si consumano uniformemente se sei uno che piace piegare nelle strade di montagna o in tracciato.....per il resto se son belle calde tengono fino a grattare no le pedane..ma anche i carter.... icon_wink.gif icon_asd.gif
 
14824757
14824757 Inviato: 27 Gen 2014 12:55
 

Tutto vero ma sull'umido o sul bagnato guida a culo stretto perché è come stare sulle uova
 
14824769
14824769 Inviato: 27 Gen 2014 12:59
 

Beh ma sul bagnato o sull'umido con quale gomma puoi guidare non a c*lo stretto???
 
14824878
14824878 Inviato: 27 Gen 2014 13:51
 

Vero ma le renne sono più sensibili di altre gomme più stradali
 
14824943
14824943 Inviato: 27 Gen 2014 14:48
 

Per tutta la vita RENNSPORT !!!!! L'ultimo treno mi è durato quasi 6.000 km, e con un paio di pistate. OTTIME!!
 
14824955
14824955 Inviato: 27 Gen 2014 14:55
 

SSMANETTA65 ha scritto:
Per tutta la vita RENNSPORT !!!!! L'ultimo treno mi è durato quasi 6.000 km, e con un paio di pistate. OTTIME!!

Beh sono buone gomme e se uno non apre sul drittto, o no nva in giro in 2 durano parecchio icon_smile.gif
 
14899212
14899212 Inviato: 22 Mar 2014 20:08
 

ciao gente, sono 10 giorni che ho montato le rensport k, ed ho percorso ca 600 km. oggi sono uscito con il cbr 1000 rr ed al ritorno ho preso belle secchiate d'acqua che mi hanno fatto testare le gomme con le condizioni peggiori per le renne. andando lisci ma non lentissimi si sono comportate meglio di quanto mi aspettavo (pressioni 2.5 - 2.9). per ora 0509_up.gif
 
14901610
14901610 Inviato: 24 Mar 2014 16:17
 

Mettile 2, 3 avanti e 2.4 dietro...anche io le uso sul fireblade e mi trovo molto bene ma solo con queste pressioni! Sul bagnato non sono il massimo.....ma tanto quando piove chi ci esce , solo se becco un temporale ma alla fine me ne vado piano senza testare le gomme sul bagnato! icon_biggrin.gif

ciao e lampssssssssssssss
 
15139666
15139666 Inviato: 29 Set 2014 11:18
 

Ma per un uso stradale misto me le suggerite ho un gsx-r 1000 con zavorrina
Quanto vi sono durate?
 
15139751
15139751 Inviato: 29 Set 2014 12:30
 

con zavorrina e su un 1000 le sconsiglio, se le prendi per durata intendo....io su gsx-r 750 ci facevo 4000 km con anche zavorrina...
 
15139826
15139826 Inviato: 29 Set 2014 13:31
 

Grazie allora tornerò alle m7
Le Ren le avevo trovate a poco prezzo
 
15317765
15317765 Inviato: 17 Apr 2015 11:56
 

Ciao a tutti,spulciavo le opinioni riguardo le Rennsport K e provo a dire la mia.
Ho una Buell xb9sx del 2005,comprata nel 2013 la quale montava le Rennsport.
La prima sensazione avuta in moto è stata terribile,sculettava peggio di un cross e l'anteriore mollava ad ogni curva.Mi ci sono voluti almeno mille km per prendere un po di confidenza,poi le cose sono migliorate.Ho capito che il problema non erano le gomme ma ero io che non le scaldavo.
Adesso,dopo due anni e due treni di Rennsport finiti ho ordinato il terzo;il mio meccanico di fiducia mi ha chiesto 280euro+il montaggio(un furto aggravato),ho optato per prenderle su internet a 180 euro e sono arrivate ieri sera dopo due giorni dall'ordine.
Dunque,non ho mai montato altre gomme sulla mia moto quindi non posso fare confronti,mi limiterò a esporre quello che sento io quando guido.
Sicuramente le Rennsport k fanno fatica ad andare in temperatura con una guida tranquilla,ma bastano una decina di curve (con il sole)e una guida abbastanza spinta per avere già un ottimo grip.
Soffrono molto i cambi sole/ombra,specialmente se nell'ombra c'è appena un velo di umidità l'intraversata in staccata è garantita anche a gomme calde.
Un'altro grande problema che ho riscontrato a differenza di alcuni amici con cui giro è quanto siano allergiche alla riga bianca di mezzeria.Se ci vado sopra in curva,quindi già bello piegato è scontato perdere anteriore e posteriore finché non ritrovo l'asfalto;per fortuna la riga è stretta,ma quando riprende grip sull'asfalto corro il rischio disarcionamento in modo direttamente proporzionale alla velocità.
Sull'asciutto,al sole e con temperatura dell'aria almeno di 25° non mollano mai.Puoi scendere in piega fino a grattare le pedane,non mollano mai,a differenza di certe gomme montate dai miei amici che mollano di schianto.
All'ombra,come dicevo prima,bisogna prestare particolare attenzione alle macchie di umidità.
Sul bagnato non mi sono mai trovato affatto male,riesco a tenere tranquillamente l'andatura degli altri che montano gomme più "stradali";ovviamente è vietato piegare(quel pochino che basta) senza piede fuori,il posteriore di intraversa subito.Questo nel gruppo lo faccio solo io,un motivo ci sarà... icon_lol.gif
In inverno a temperature basse non si esprimono bene,non si scaldano mai,quindi devo adottare una guida da motard altrimenti non mi muovo.
Tolto questo,devo dire che trasmettono una grande fiducia quando vengono usate nelle condizioni ideali,permettendo anche qualche piccola correzione in piega.
L'ultimo treno ha percorso 6000km(praticamente 100% in montagna sui passi) e sono completamente slick e nel giro di sabato abbastanza allegro si è formato qualche truciolo sulla spalla.La metà di questi km li ho fatti con la zavorra al seguito,il resto con una buona andatura e non ho avuto problemi si spiattellamenti.

Se le consiglierei?Non lo so,dipende chi guida la moto.Io ho quasi paura a cambiare gomma,non vorrei trovarmi con una di quelle gomme che di botto mollano e ti ritrovi sdraiato,poi sono un'ottimo compromesso qualità/prezzo,e per quel che faccio io vanno bene.


Un saluto 0509_up.gif
 
15317805
15317805 Inviato: 17 Apr 2015 12:30
 

Sono state grandi gomme, ma ad oggi ci sono prodotti più poliedrici a parità di performance sportive.
Io le ho abbandonate per le Conti Sport Attack 2 e non tornerei indietro.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©