Leggi il Topic


Difetti della Street [riconosciuti: sono questi?]
11169556
11169556 Inviato: 4 Gen 2011 13:30
Oggetto: Difetti della Street [riconosciuti: sono questi?]
 



Ciao a tutti e buon 2011.

Leggendo un po' in giro ho sentito che alcuni Street-isti si lamentano per alcuni difetti della Street (alcuni molto noti, altri meno): Ecco cosa ho sentito:

a - l'elettronica con la pioggia "fa i capricci"
b - il motore beve un sacco di olio
c - calore emanato dagli scarichi (risolvibile con uno scarico laterale?)
d - strumentazione poco affidabile
e - mono posteriore spesso oggetto di richiamo.

Sicuramente alcuni di questi problemi sono stati risolti, ma volevo comunque avere un parere da voi motociclisti esperi.

Grazie.

Un saluto.

Gius.
 
11169833
11169833 Inviato: 4 Gen 2011 14:26
 

Ciao, cerco di risponderti mettendo inseme la mia esperienza e quella di amici possessori di street.

a: Con la pioggia l'elettronica non ha mai fatto capricci, un problema però da segnalare è il malfunzionamento del regolatore di tensione che ha colpito alcune moto tra street e daytona (maggiormente colpite le street). Le conseguenze del malfunzionamento del pezzo sono state a livello di strumentazione (spegnimenti improvvisi) fino alla motocicletta che lascia a piedi il proprietario.
Il problema con i nuovi modelli è stato risolto, non c'è stato un richiamo ufficiale, tuttavia la Triumph non ha mai rinnegato il problema.

b: il motore (almeno il mio e quello dei miei compagni di sparate) non beve un sacco d'olio. Sono a quota 9.000 e il livello è ok.

c: il calore per me è stato un problema, sopratutto d'estate e sopratutti i genitali. Nelle ripartenze in città il calore emanato dai collettori è fastidioso e preoccupante eusa_doh.gif
Io ho risolto con il 3 in 1, scelta che ripaga sotto tutti i punti di vista. Il look ovviamente è una questione relativa
d + e: non sono molto informato su strumentazione o mono, in ogni caso nessun inconveniente da segnalare. La moto è una bomba
0509_up.gif
 
11169926
11169926 Inviato: 4 Gen 2011 14:38
 

quoto ciò che ha scritto Matt, aggiungendo che non mi pare ci siano stati richiami riguardanti il mono e che la strumentazione sia del tutto affidabile icon_wink.gif
 
11172532
11172532 Inviato: 4 Gen 2011 21:48
 

ciao! alcuni hanno dovuto cambiare la strumentazione(contamarce non funzionante perfettamente o cose simili)..ricordo anche del mono ma il richiamo ufficiale lo puoi verificare dal sito triumph inserendo il numero del telaio..
aggiungo anche il problema dei corpi farfallati con spegnimenti improvvisi a velocità e giri motore bassi..
aggiungo dei difetti di fusione del carter ritrovati da alcuni ragazzi
alcune moto sono nate un po' sfortunate, ma spesso la cosa è stata risolta da casa triumph..
 
11172563
11172563 Inviato: 4 Gen 2011 21:52
 

per i corpi farfallati si, si sporcano e si disallineano e quindi ogni tanto devono essere registrati, ma questa cosa va molto a fortuna.

per il contamarce si, succedeva che innestando ad esempio la 4^ dalla 3^, usciva per un millisecondo scritto 2^ anzichè 4^.....ma questo sfarfallio era un problema di sensore e non di strumentazione

per il mono allora taccio, non ne ero a conoscenza
 
11174862
11174862 Inviato: 5 Gen 2011 10:47
Oggetto: Re: Difetti della Street [riconosciuti: sono questi?]
 

JyGius ha scritto:

a - l'elettronica con la pioggia "fa i capricci"
b - il motore beve un sacco di olio
c - calore emanato dagli scarichi (risolvibile con uno scarico laterale?)
d - strumentazione poco affidabile
e - mono posteriore spesso oggetto di richiamo.


Moto di 2 anni con 20000 chilometri:

a - Io e le due street del gruppo con cui ogni tanto giro non abbiamo mai avuto problemi
b - Come sopra, mai un rabbocco
c - Si, scalda parecchio lo scarico laterale ti libera anche dei collettori quindi penso funzioni
d - Anche qui nessun problema
e - Ne sono state oggetto le street in vendita il primo anno o giù di li, penso con la sostituzione del mono, dopo di che le nuove non hanno più accusato il problema.

Quoto il difetto del regolatore di tensione, a una delle 2 street con cui giro è partito a 18000 chilometri icon_neutral.gif e anche per i corpi farfallati io non ho mai avuto problemi, ma la street di un mio amico si.

Lamps!
 
11182437
11182437 Inviato: 6 Gen 2011 18:52
 

ecco la mia esperienza...ho comprato la street nel 2007,appena uscita e ho ricevuto una lettera x il richiamo del mono. assieme era scritto che era oggetto di richiamo anche la piastra x il bauletto.chi l'avesse comprata aveva nn so' quali problemi. anche la mia nn mangia olio,anzi.adesso ha 35.000 km e tra un cambio olio e l'altro "mangia" circa 3 dl di olio.
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
11184810
11184810 Inviato: 7 Gen 2011 10:03
 

Un saluto a tutti..

Grazie mille per le risposte....
La cosa che più mi preoccupa sono le noie al regolatore di tensione.
Quindi la Triumph le ha risolte?

Grazie.

Ciao.

G.
 
11184985
11184985 Inviato: 7 Gen 2011 11:11
 

JyGius ha scritto:
La cosa che più mi preoccupa sono le noie al regolatore di tensione.
Quindi la Triumph le ha risolte?


Ho visto che hai chiesto anche nel topic dedicato: 0509_up.gif
Regolatore di tensione!!!! [rotto dopo 10km di vita]

Visto che c'é quello prosegui li sull'argomento così non sdoppiamo le informazioni

Lamps!
 
11186016
11186016 Inviato: 7 Gen 2011 14:39
 

ho dimenticato un piccolo particolare...
premetto che della mia piccolina sn molto ma molto soddisfatto.
l'unico vero neo era l'odore della tuta alla fine della giornata. gli scarichi alti e i vortici creati da noi, fanno ATTACCARE l'odore dello smog ai vestiti. risolto alla grande cn un bel 3-1 basso.
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
11232943
11232943 Inviato: 16 Gen 2011 20:38
 

Ciao, ecco le mie info con moto a 11000 km
icon_arrow.gif Nussun problema di elettronica con la pioggia a parte la sostituzione del regolatore di tensione a circa 10.000 Km ( vedi topic dedicato )
icon_arrow.gif Il consumo di olio e' nella norma. Anche dopo qualche breve sessione in pista non si sono registrate anomalie
icon_arrow.gif Il calore dello scarico l'ho risolto con l'installazione del " low boy " ( 3 in 1 )
icon_arrow.gif Per quanto concerne l'affidabilita' della strumentazione , nessun problema. La sua precisione ovviamente non e' facilmente verificabile senza appropriati strumenti di misura , ma ... ci fidiamo
icon_arrow.gif Mono, ok. Dopo qualche esperimento , ho verificato che per il mio peso ( con tuta , stivali , casco etc ) la taratura di mamma Triumph e' azzeccata.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11256493
11256493 Inviato: 21 Gen 2011 18:16
 

e i consumi??? spendo anche 35€ a giro solo in benzinza!! di media mi fa 170km con 20€ di blu super, che costa mediamente 1,5€, quindi 12km/l!! non è un po' troppo?
 
11259473
11259473 Inviato: 22 Gen 2011 8:07
 

Dace ha scritto:
e i consumi??? spendo anche 35€ a giro solo in benzinza!! di media mi fa 170km con 20€ di blu super, che costa mediamente 1,5€, quindi 12km/l!! non è un po' troppo?

a me questo problema nn risulta....allora ti chiedo....tieni sempre una marcia bassa,anche nei centri abitati? di quanto superi il limite di velocita' nei suddetti centri?
con un po' di cura,la mia street fa' circa 17 km litro.io corro solo in alcune strade ACCURATAMENTE SELEZIONATE e nei centri abitati tengo una velocita' di 10km sopra il limite. eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif
 
11260301
11260301 Inviato: 22 Gen 2011 14:33
 

mi comporto esattamente come te.. rarissimamente supero i 6k giri nell'utilizzo cittadino (sarebbe anche impossibile...)
 
11261228
11261228 Inviato: 22 Gen 2011 17:39
 

Dace ha scritto:
mi comporto esattamente come te.. rarissimamente supero i 6k giri nell'utilizzo cittadino (sarebbe anche impossibile...)



allora nn so' cm aiutarti. io nn faccio tanta citta',solo quella che serve x raggiungere le montagne. nn uso la moto x andare al lavoro ma sl x i giri del sabato nelle nostre amate montagne. doppio_lamp.gif
 
11265572
11265572 Inviato: 23 Gen 2011 20:06
 

Dace ha scritto:
e i consumi??? spendo anche 35€ a giro solo in benzinza!! di media mi fa 170km con 20€ di blu super, che costa mediamente 1,5€, quindi 12km/l!! non è un po' troppo?


Ciao, premetto che non uso la moto in citta',detto questo, con il mezzo in ordine ( catena lubrificata, pressione gomme ok, filtro aria pulito ) normalmente sto' sui 16 - 17 km/Lt. Abitando alle pendici delle colline/ montagne dopo l'acquisto dell'amata 675 mi sono accorto ben presto che tali consumi tendono ad arrivare ai 12 - 13 Km/ Lt nelle smanettate domenicali. Se hai voglia leggi il topic del 2010 : Consumi anomali Street ( perche' si sono alzati cosi' tanto ? ) nel quale l'argomento e' stato discusso. doppio_lamp_naked.gif
 
11341344
11341344 Inviato: 7 Feb 2011 16:00
 

Allora i difetti VERI della Street sono i seguenti:

1) Regolatore di tensione (risolto dai my 2011)
2) Si sporcano e talvolta disallineano i corpi farfallati (a parte che la pulizia è prevista ad ogni tagliando, comunque il problema di spegnimento al min è stato risolto con modifica alla mappatura)
3) Selettore cambio (risolto con richiamo)
4) Mono difettoso (solo modelli N, risolto con richiamo)
5) Fascette dei manicotti radiatore di qualità scadente che tendono ad allentarsi (basta sostituirle con fascette di qualità superiore oppure stringerle usando un po' di frenafiletti)

Personalmente ho avuto anche un problema di perdita d'olio dipendente da un difetto di fusione dei carter (sostituiti in garanzia).
Riguardo il consumo anomalo di olio, chi lamenta questo inconveniente solitamente omette di precisare che non si è attenuto alle indicazioni riguardanti il rodaggio: se il rodaggio viene fatto come prescritto sul libretto (e sugli adesivi sul serbatoio) puoi star sicuro che non avrai necessità di rabbocchi icon_wink.gif
 
12912704
12912704 Inviato: 20 Gen 2012 4:59
 

Dace ha scritto:
e i consumi??? spendo anche 35€ a giro solo in benzinza!! di media mi fa 170km con 20€ di blu super, che costa mediamente 1,5€, quindi 12km/l!! non è un po' troppo?


bei tempi! adesso il senza piombo sta 1,8 ahahaha (rido per non piangere)
 
13548832
13548832 Inviato: 6 Lug 2012 11:00
Oggetto: voglio farmi una inglese (info acquisto usato)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

buongiorno amici
è la prima volta che scrivo in questa sezione, per ovvi motivi icon_smile.gif
ora, dopo anni con ducati e vari modelli mi è venuto lo schiribizzo di provare l'inglesina e 3 cilindri.
sto vendendo (con le lacrime al cuore) il mio monster e sono tentato al fatidico passaggio.
ora, viste le ristrettezze economiche del periodo vorrei fare il passaggio a costo zero (o quasi)
la mia la sto vendendo a € 4300 che presumibilmente finiranno sui 4000
su quelle cifre ho visto delle belle street del periodo 2007/08
non so nulla su ste moto. cosa guardare, se sono modelli affidabili, se hanno avuto problemi di gioventù essendo la prima serie..
e poi, se sono adeguate o dovrei puntare ad una speed ( però a parità di cifra dovrei cercarle più vecchie, che non è un problema in se il mio mostro l'ho voluto a carburatori e l'ho preso del 2000) però li sono ancora più in confusione perchè i modelli sono cambiati nel tempo e non tutti mi piacciono allo stesso modo ma non riesco a riconoscerli e a capire quale anno era in un modo e quale in un altro...
scusate se sono stato prolisso ma sono molto confuso e sono spaventato a fare una cosa che non conosco bene e di ste moto so nulla.
ma voi siete la mia bibbia. icon_wink.gif
aiutatemi ogni consiglio per me è oro colato. 0510_help.gif

grazie mille 0510_saluto.gif
 
13548878
13548878 Inviato: 6 Lug 2012 11:12
 

sfn accodo qui la tua domanda perché trovi diverse opinioni icon_wink.gif

Il regolatore di tensione mi sembra sia stato il principale problema della prima serie, c'é un topic sull'argomento:
Regolatore di tensione!!!! [rotto dopo 10km di vita]

Per il resto quello che avevo scritto con 20000 KM:
HGH ha scritto:
JyGius ha scritto:

a - l'elettronica con la pioggia "fa i capricci"
b - il motore beve un sacco di olio
c - calore emanato dagli scarichi (risolvibile con uno scarico laterale?)
d - strumentazione poco affidabile
e - mono posteriore spesso oggetto di richiamo.

Moto di 2 anni con 20000 chilometri:
a - Io e le due street del gruppo con cui ogni tanto giro non abbiamo mai avuto problemi
b - Come sopra, mai un rabbocco
c - Si, scalda parecchio lo scarico laterale ti libera anche dei collettori quindi penso funzioni
d - Anche qui nessun problema
e - Ne sono state oggetto le street in vendita il primo anno o giù di li, penso con la sostituzione del mono, dopo di che le nuove non hanno più accusato il problema.
Lamps!

Continua ad essere valido adesso che ha superato i 30000, nessun problema da segnalare 0509_up.gif

Lamps!
 
13548930
13548930 Inviato: 6 Lug 2012 11:23
 

grazie mille!
le moto che ho visto fin'ora sono tutte prima serie ma con almeno 20k km quindi spero che se avessero avuto problemi al regolatore di tensione si sarebbe già presentato.....
secondo te, o comunque secondo voi, con 4000 € posso trovare qualcosa di valido o sono un sognatore? icon_confused.gif

questa per esempio:
Link a pagina di Moto.it
o questa che è addirittura 2009
Link a pagina di Moto.it

le prime sotto mano ma cercherei con più attenzione...
peccato che sono nere. nel senso, nere mi piacciono tantissimo ma fin'ora le mie moto sono sempre state tutte rigorosamente nere e cambiare un pò non mi avrebbe fatto schifo! icon_asd.gif
 
13550364
13550364 Inviato: 6 Lug 2012 17:01
 

Per il regolatore di tensione purtroppo credo possa verificarsi anche dopo un po' ma non è che sia successo a tutte, cioé non è un pezzo che per forza prima o poi da grane.

Per quello credo che il topic sul regolatore di tensione riesca a darti qualche info in più 0509_up.gif

Per la valutazione di annunci di usato invece, non andiamo OT qui, meglio aprire un topic ad hoc icon_wink.gif
Però la prima delle due mi sembra molto ben tenuta e con buoni accessori.

Lamps!
 
13551360
13551360 Inviato: 6 Lug 2012 21:42
 

avevo aperto un topic ad hoc ma me lo hai segato tu icon_asd.gif icon_asd.gif
ihihihi dai che sono indeciso.....sto facendo impazzire tutti nel forum ducati per avere dritte su cosa prendere se vendo il mostro e nonostante mille consigli la street rimane in pole position nelle mie preferenze fin'ora..... 0510_five.gif mi piace assai!!
 
13557792
13557792 Inviato: 9 Lug 2012 9:53
 

sfn ha scritto:
avevo aperto un topic ad hoc ma me lo hai segato tu icon_asd.gif icon_asd.gif
icon_lol.gif

Era un topic dove chiedevi quali sono i difetti della moto, non uno in cui riportavi offerte da valutare icon_wink.gif

Io adoro cambiare moto ogni 2/3 anni, con questa è già il quarto anno e non saprei con cosa cambiarla.

Lamps!
 
13559826
13559826 Inviato: 9 Lug 2012 16:19
 

HGH ha scritto:
icon_lol.gif

Era un topic dove chiedevi quali sono i difetti della moto, non uno in cui riportavi offerte da valutare icon_wink.gif

Io adoro cambiare moto ogni 2/3 anni, con questa è già il quarto anno e non saprei con cosa cambiarla.

Lamps!


io oltre i 2 anni non resisto...come con la morosa icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13696893
13696893 Inviato: 27 Ago 2012 14:09
 

Ma del famoso problema ai fari sui modelli 2011-2012 nessuno ha riscontrato nulla?
Lo chiedo perchè un mio amico ha avuto questo problema sia sulla Speed 2011 sia sulla Street 2012 acquistata a febbraio.

Ve lo chiedo perchè sto valutando seriamente l'acquisto della Street nuova per la mia ragazza e voglio capire se devo aspettarmi o no problemi dai nuovi fari... 0509_up.gif
 
13712834
13712834 Inviato: 1 Set 2012 13:37
 

Ciao a tutti,
qualcuno ricorda da quale telaio a quale telaio si presentava il famoso problema al monoammortizzatore?
Ho provato sul sito ma non trovo la sezione

grazie!
 
13713520
13713520 Inviato: 1 Set 2012 17:29
 

DavidAaronson ha scritto:
Ciao a tutti,
qualcuno ricorda da quale telaio a quale telaio si presentava il famoso problema al monoammortizzatore?
Ho provato sul sito ma non trovo la sezione

grazie!


Non ricordo, però leggo qui:
Messaggio #3870862
che andando sul sito della casa e immettendo il proprio numero di telaio è possibile verificare se si rientra o meno nel problema.
La segnalazione risale al 2008 per cui non so se sia un servizio ancora attivo, puoi provare, inoltre è possibile che contattando chi ha scritto in quel topic perché ha avuto il problema sappia dirti qualcosa di più eusa_think.gif

Lamps!
 
13714768
13714768 Inviato: 2 Set 2012 10:41
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TriumphForum Triumph Street Triple

Forums ©