Leggi il Topic


Cilindro 50cc replica blata [46cc quali miglioramenti?]
10957857
10957857 Inviato: 17 Nov 2010 20:24
Oggetto: Cilindro 50cc replica blata [46cc quali miglioramenti?]
 



Ciao a tutti ragazzi avevo voglia di montare sulla mia mini il cilindro da 50cc qualcuno lo ha montato?Si sente un pò di differenza?
Perchè qualcuno mi ha detto che non ne vale la pena eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif poi prima di montarlo bisogna avere qualche accorgimento speciale?
ciao a tutti 0509_up.gif
 
10958178
10958178 Inviato: 17 Nov 2010 21:09
 

icon_rolleyes.gif


kias
 
10958359
10958359 Inviato: 17 Nov 2010 21:37
 

Con la funzione "Cerca" trovi tanti topic in merito.
Il 50cc cinese non esiste, c'è solo il 46cc.
 
11002269
11002269 Inviato: 26 Nov 2010 19:06
 

Ho preso in mano un gruppo termico 46cc e ho notato che il pistone è all'incirca 0.5mm più piccolo del cilindro icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif bel lavoro no?
Adesso ho portato a rettificare il cilindro originale(gratis icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ) per far sì che ci entrasse il pistone del 46 eliminando così secondo me il problema che avevo letto in altri post che la fascia viene pizzicata dal travaso e conseguente grippatura icon_evil.gif che ne pensate?
 
11004767
11004767 Inviato: 27 Nov 2010 10:53
 

Successivamente alla rettifica dovrai ricromare la canna icon_rolleyes.gif
Sai quanto può costare un trattamento del genere?

PS: sarebbero poi da riprofilare tutte le luci, almeno quelle dei travasi eusa_think.gif
 
11006316
11006316 Inviato: 27 Nov 2010 19:11
 

Lo sò del costo non ho idea icon_rolleyes.gif comunque oggi ho preso in mano un cilindro da 46cc e secondo me osservandolo bene il motivo delle grippature della gente potrebbe essere che la fascia una volta infilato il pistone nel cilindro non rimane serrata ma si muove in senso rotatorio per circa 2 o 3 mm o perlomeno potrebbe muoversi 0509_down.gif questo perchè ha parecchia luce rispetto la spinetta...
 
11006418
11006418 Inviato: 27 Nov 2010 19:37
 

Guarda, a mio avviso il 46cc non è altro che il 39cc alesato, praticamente la stessa cosa che stai facendo tu.
Il problema di quel cilindro è che ha tutta la fasatura sballata, in quanto i travasi successivamente alla alesatura hanno una inclinazione di qualche grado verso l'alto rispetto al 39cc originale.
Ciò comporta più svantaggi che vantaggi.

Succede che il flusso anzichè venire indirizzato in maniera orizzontale sul cielo del pistone, viene prima di tutto ridotto perchè la superficie della luce viene ridotta, e viene spinto direttamente verso la candela.
Tutto ciò purtroppo va a creare maggiori turbolenze in fase di compressione perchè i due flussi opposti vanno a scontrarsi l'uno contro l'altro in una zona più alta del cielo del pistone, che in una posizione ottimale servirebbe da "piatto" dove i flussi si amalgalerebbero in maniera più ordinata.

Tutto ciò porta ad avere un numero di giri maggiore ma minore coppia (viene recuperata un po' dalla maggiore cilindrata), tutto questo filerebbe, ma purtroppo il tutto è ottenuto in maniera sbagliata.
Il motore lavorando in questa maniera produce maggiori attriti e perdipiù, essendo minore l'apporto di combustibile, sarà minore anche l'apporto di lubrificante.
Ed ecco spiegate le frequenti grippature, oltre al discorso dello stopper della fascia.
 
11007170
11007170 Inviato: 27 Nov 2010 23:07
 

Ok ma il problema non si potrebbe risolvere toccando i travasi e fargli una bella lucidatura,ovvero cercare di aprire le luci facendo sì che la benzina esca in una maniera più orizzontale possibile?
 
11007196
11007196 Inviato: 27 Nov 2010 23:17
 

I travasi è meglio sabbiarli icon_wink.gif
 
11007565
11007565 Inviato: 28 Nov 2010 1:09
 

lucab79 ha scritto:
Ok ma il problema non si potrebbe risolvere toccando i travasi e fargli una bella lucidatura,ovvero cercare di aprire le luci facendo sì che la benzina esca in una maniera più orizzontale possibile?

Certamente!
Ma non è assolutamente un lavoro semplice!
Devi ridisegnare tutta la curvatura interna ed esterna del travaso e devono assolutamente essere identici!
E' un lavoro molto ma molto difficile anche per un preparatore di professione.

morig94 ha scritto:
I travasi è meglio sabbiarli icon_wink.gif

Quoto!
In certi casi preferisco addirittura sgrossarli e renderli ancora più ruvidi...Ma solo in seguito a certe condizioni e richieste particolari dal motore 0509_up.gif
 
11007961
11007961 Inviato: 28 Nov 2010 10:26
 

Ma quali differenze mi comporta un travaso più o meno lucido?
 
11195967
11195967 Inviato: 9 Gen 2011 15:25
 

Motore rimontato...la moto và che è una bomba ho girato insieme ad un mio amico che ha una grc con motore polini 50cc e le moto più o meno hanno le stesse prestazioni 0509_doppio_ok.gif (a detta anche del mio amico)
Lavori fatti:
-Tutti i travasi allargati a regola...
-Montata una fascia cromata zocchi (perfetta,si eliminano tutti i giochi e di conseguenza il motivo delle grippature,ovvero fascia pizzicata dal travaso...SPERO)
-Sottotesta alta compressione zocchi
-L'unica cosa rimasta da fare è migliorare lo squish che è di 0.65 0.70 ma bisognerebbe rettificare il cilindro di testa(già rettificato di 0.5)anche perchè sono senza guarnizioni sulla base del cilindro... icon_asd.gif
 
11196158
11196158 Inviato: 9 Gen 2011 16:00
 

lucab79 ha scritto:
Motore rimontato...la moto và che è una bomba ho girato insieme ad un mio amico che ha una grc con motore polini 50cc e le moto più o meno hanno le stesse prestazioni 0509_doppio_ok.gif (a detta anche del mio amico)
Lavori fatti:
-Tutti i travasi allargati a regola...
-Montata una fascia cromata zocchi (perfetta,si eliminano tutti i giochi e di conseguenza il motivo delle grippature,ovvero fascia pizzicata dal travaso...SPERO)
-Sottotesta alta compressione zocchi
-L'unica cosa rimasta da fare è migliorare lo squish che è di 0.65 0.70 ma bisognerebbe rettificare il cilindro di testa(già rettificato di 0.5)anche perchè sono senza guarnizioni sulla base del cilindro... icon_asd.gif

molto bene.ma il cilindro lo hai montato tu o te lo ha fatto un meccanico?
sicuramente avrai allargato la base dei carter,per far passare l pistone (sennò l'albero non gira) icon_wink.gif
ti sei chiesto perchè la fascia è stata pizzicata dal travaso secondario?la causa ,non è la qualità della fascia,ma la posizione del fermo della fascia stessa.
lo squish,su questi motori,và benissimo attorno allo 0,7 - 0,8 ,non è come i motori bzm ,polini o zocchi icon_wink.gif ,rischi di trovarti un motore che ha solo bassi e si ferma a 14000 rpm.
la fascia zocchi,è un prodotto di buona qualità,peccato che abbia il vizio di fare scherzi tipo questo:


Link a pagina di Img228.imageshack.us


purtroppo la qualità italiana e le cromature cinesi,non vnno d'accordo.
ps.
consiglia al tuo amico di far revisionare la sua grc,prestazionalmente,non dev'essere un granchè icon_asd.gif
 
11196473
11196473 Inviato: 9 Gen 2011 17:18
 

Il mio amico il motore lo ha appena rifatto...comunque non ci credevo nemmeno io anzi non ci speravo che andasse così icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif per quanto riguarda i lavori fatti li ho fatti tutti io,carter cilindro ecc ecc poi ho anche alleggerito il pistone al massimo,limando anche tutta la parte posteriore che va in chiusura sullo scarico visto che quando il pistone è tutto avanti si può limare all'incirca 4o5mm,sempre restando dalla parte della ragione,in più ho toccato anche le due finestre avanti visto che chiudono una buona parte del travaso sul cilindro...mentre per quanto riguarda le grippate se tu inserisci il pistone con la fascia sul cilindro la fascia è troppo piccola perciò rimane troppo aperta dalla parte delle punte facendo così perdere della compressione al motore e se provi a muovere il pistone in senso rotatorio si muove di 2o3mm e potrebbe essere un problema perchè una volta che il pistone è montato sull'albero rimane fisso e con le vibrazioni potrebbe ruotare la fascia eusa_naughty.gif facendo sì che vada a pizzicare il travaso...
 
11196506
11196506 Inviato: 9 Gen 2011 17:28
 

vedo che te ne intendi,però molto probabilmente,non sai che di pistoni per il 46 cc cinese,ne esistono 2 selezioni.uno per il cilindro da 39,5 mm di alesaggio,ed uno per il 40 mm di alesaggio.
capisci perchè ti sei ritrovato con un gioco di 0,5 mm? icon_wink.gif
comunque son contento per tè che vada così forte 0509_up.gif
ogni tanto tira giù la testata e controlla le condizioni della cromatura.
per il discorso della spina fermafascia,io ho preferito spostarla,in modo che anche spostandosi a dx ed a sx,restasse sempre sulla canna del cilindro,per non interferire con il travaso secoondario ed il coanda icon_cool.gif
 
11225460
11225460 Inviato: 14 Gen 2011 23:07
 

Porca di una miseria ho smontato il cilindro e ho trovato una brutta sorpresa icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif nella parte superiore per metà del diametro si è spellata tutta la cromatura...come nella foto di rimbo,che ne dite se monto un'altro cilindro e metto una fascia non cromata potrebbe risolversi il problema?
In più volevo sapere un'altra cosa,è possibile che con questo cilindro il motore scalda molto di più? Adesso và in ebollizione cosa che prima con il 38cc non faceva!
 
11226665
11226665 Inviato: 15 Gen 2011 8:28
 

rinmbo ha scritto:
vedo che te ne intendi,però molto probabilmente,non sai che di pistoni per il 46 cc cinese,ne esistono 2 selezioni.uno per il cilindro da 39,5 mm di alesaggio,ed uno per il 40 mm di alesaggio.
capisci perchè ti sei ritrovato con un gioco di 0,5 mm? icon_wink.gif
comunque son contento per tè che vada così forte 0509_up.gif
ogni tanto tira giù la testata e controlla le condizioni della cromatura.
per il discorso della spina fermafascia,io ho preferito spostarla,in modo che anche spostandosi a dx ed a sx,restasse sempre sulla canna del cilindro,per non interferire con il travaso secoondario ed il coanda icon_cool.gif

Vedo che hai ascoltato il mio consiglio icon_wink.gif
Purtroppo per quel clindro, oramai , c'è ben poco da fare: và sostituito , non avrebbe senso farlo ricromare anche perchè costerebbe meno un cilindro nuovo.
Per il problema delle alte temperature, la causa è da imputare maggiormente, al fatto che la comatura non esiste più icon_rolleyes.gif .
Quel pistone oramai lavora sull'alluminio, e non più sulla cromatura.
Quando acquisterai il nuovo cilindro, contattami che ti invio le foto di come ho spostato il fermafascia, in modo da fare un lavoro come si deve icon_wink.gif
 
11226764
11226764 Inviato: 15 Gen 2011 10:20
 

Ma mettendo una fascia non cromata?
 
11231679
11231679 Inviato: 16 Gen 2011 16:10
 

lucab79 ha scritto:
Ma mettendo una fascia non cromata?

Come ti ripeto, se la cromatura è saltata via , ormai c'è ben poco da fare.
Se vuoi, prova con la fascia originale , ma per me durerà ben poco: certamente la vita di quel cilindro,finira con un grippaggio icon_confused.gif
 
11243567
11243567 Inviato: 18 Gen 2011 21:51
 

Sicuramente monterò un gruppo termico bzm 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 50cc ma la domanda è questa:
la corsa dell'albero della blata r è 37.2?
Se sì si può montare tranquillamente quel cilindro,perchè qualcuno mi ha detto che occorre l'albero con la corsa da 39.
 
11243811
11243811 Inviato: 18 Gen 2011 22:19
 

lucab79 ha scritto:
Sicuramente monterò un gruppo termico bzm 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 50cc ma la domanda è questa:
la corsa dell'albero della blata r è 37.2?
Se sì si può montare tranquillamente quel cilindro,perchè qualcuno mi ha detto che occorre l'albero con la corsa da 39.



Per i motori blata e replica servono:
il gt bzm per blata e l'albero dedicato,questo:

Link a pagina di Pocketbikepassion.com
 
11244008
11244008 Inviato: 18 Gen 2011 22:45
 

Facendo una ricerca ho letto che con i cilindri bzm và bene anche questo (Cod. 106 011 000 Corsa 37,2mm )e come vedi è un'albero con corsa da 37.2mm come il mio,allora che cambia?

Questo è il mio albero:
Link a pagina di Eshop.minimotopower.com
 
11244568
11244568 Inviato: 19 Gen 2011 0:15
 

Mandami il link di dove hai letto di questo :
(Cod. 106 011 000 Corsa 37,2mm
 
11244585
11244585 Inviato: 19 Gen 2011 0:19
 
 
11251273
11251273 Inviato: 20 Gen 2011 17:05
 

RIECCOMI !!!
Mi sono informato, dopo aver visto il link che mi hai postato, mi è venuto il dubbio che BZM avesse fatto un kit per blata, con corsa 37,2.
Allora mi sono informato da un'amico che prepara motori ,ma mi ha detto che i kit BZM montano alberi da 39,2 a 39,8, come già sapevo.
Il 37,2 che monti tu (ne ho 1 uguale) è un'ottimo albero, ma non ha corsa a sufficenza per i kit BZM.
Mi sembra strano che sul sito che mi hai linkato, asseriscano che è compatibile 0510_confused.gif
 
11253640
11253640 Inviato: 20 Gen 2011 23:24
 

Comunque penso di aver risolto,sono riuscito a trovare un contatto con il signor zocchi 0510_inchino.gif e mi ha detto che mi potrebbe preparare lui il cilindro 0509_up.gif e soprattutto per la modica cifra di icon_question.gif eusa_doh.gif (visto che deve fare anche i fori di fissaggio del cilindro ai carter)...
Perciò,penso che dovrebbe togliere 1mm sulla parte superiore del cil. e un 1mm sulla parte inf. così adattandolo per il mio albero...sperando così di averla un pò più competitiva e soprattutto più affidabile 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11477239
11477239 Inviato: 6 Mar 2011 20:27
 

Finalmente lavoro finito... 0509_doppio_ok.gif ho mandato il motore da zocchi,e me lo ha montato lui 0509_up.gif senza abbassare il cilindro,mi ha aperto l'albero e mi ha messo una biella da 39.2.adesso la moto è degna di competere con le italiane e forse anche qualcosa di più di competere icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif è diventata veramente cattiva icon_twisted.gif .
P.S.
Speriamo regga il telaio rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
11478881
11478881 Inviato: 7 Mar 2011 8:29
 

lucab79 ha scritto:
Finalmente lavoro finito... 0509_doppio_ok.gif ho mandato il motore da zocchi,e me lo ha montato lui 0509_up.gif senza abbassare il cilindro,mi ha aperto l'albero e mi ha messo una biella da 39.2.adesso la moto è degna di competere con le italiane e forse anche qualcosa di più di competere icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif è diventata veramente cattiva icon_twisted.gif .
P.S.
Speriamo regga il telaio rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

questa me la devi spiegare meglio .....
la biella da 39,2? ma 39,2 è la corsa dell'albero, e e viene data dal tipo di spalle dell'albero , non sicuramente dalla biella
 
11479294
11479294 Inviato: 7 Mar 2011 11:22
 

Per quanto riguarda la biella da 39.2 0509_mitra.gif (mio errore di scrittura)per quanto riguarda l'albero non sò il lavoro che ha fatto perchè il motore non lo ho aperto...sò solamente che lui mi ha detto di aver montato una biella più lunga...(per quanto riguarda la corsa hai ragione tu!!!)...ho scritto un messaggio proprio da c***o 0510_saluto.gif
 
11479465
11479465 Inviato: 7 Mar 2011 12:10
 

lucab79 ha scritto:
Per quanto riguarda la biella da 39.2 0509_mitra.gif (mio errore di scrittura)per quanto riguarda l'albero non sò il lavoro che ha fatto perchè il motore non lo ho aperto...sò solamente che lui mi ha detto di aver montato una biella più lunga...(per quanto riguarda la corsa hai ragione tu!!!)...ho scritto un messaggio proprio da c***o 0510_saluto.gif

sicuramente (visto chi te lo ha fatto)
il lavoro è stato fatto ad "hoc",dacci altre info,e importante,facci sapere come và...magari qualche fotina del motore icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©