Leggi il Topic


consigli acquisto r1150r...pre o post 2003?
634195
634195 Inviato: 11 Set 2006 14:38
Oggetto: consigli acquisto r1150r...pre o post 2003?
 



ciao ragazzi

da qualche mese ho deciso di affiancare alla mia R100T una più recente R1150R, diciamo che stò cercando di ricomporre una famigliola di mukke!
mi domando e chiedo: quali sono le differenze sostanziali tra il modello con una sola candela per cilindro e il modello post 2003 twin spark?
mi conviene spendere di più per una a doppia candela per cilindro o risparmiare con il modello precedente (a parità di km intendo)?

grazie a tutti!
 
634599
634599 Inviato: 11 Set 2006 16:09
 

Sono entrato nella stalla con la R1150R e non conosco molto le precedenti.

In linea di massima però, a prescindere, ti dico che una moto più è giovane e meglio è.
 
642330
642330 Inviato: 13 Set 2006 18:38
 

felici possessori di r1150r, non avete altri consigli o spiegazioni a riguardo?
sarebbero ben accette!
 
642557
642557 Inviato: 13 Set 2006 19:37
 

Ti dò l'unico consiglio che sono in grado: non prenderla con l'ABS, e nemmeno col maledettissimo servofreno.

icon_wink.gif
 
643362
643362 Inviato: 13 Set 2006 23:04
 

come puoi ben immaginare vedendo la moto che possiedo di abs e servofreno non ne ho nemmeno un'infarinatura!
impediscono entrambi una guida sportiva?
 
643795
643795 Inviato: 14 Set 2006 8:38
 

mariano ha scritto:
come puoi ben immaginare vedendo la moto che possiedo di abs e servofreno non ne ho nemmeno un'infarinatura!
impediscono entrambi una guida sportiva?

imho l'abs serve, può salvarti icon_eek.gif
 
644286
644286 Inviato: 14 Set 2006 12:00
 

ho una 1150 r con abs, mi trovo molto bene al contrario dei miei amici con stessa moto ma senza abs, la differenza la capisci quando devi inchiodare, forse è anche un fatto psicologico, ma io mi sento più sicuro, però se l'asfalto non è liscio "salta" il posteriore,il resto è una moto che mi da grandi soddisfazioni. ciao
 
645142
645142 Inviato: 14 Set 2006 15:22
 

holland ha scritto:
ho una 1150 r con abs, mi trovo molto bene al contrario dei miei amici con stessa moto ma senza abs, la differenza la capisci quando devi inchiodare, forse è anche un fatto psicologico, ma io mi sento più sicuro, però se l'asfalto non è liscio "salta" il posteriore,il resto è una moto che mi da grandi soddisfazioni. ciao
Quoto, anch'io ho l'abs e la differenza c'è solo quando inkiodi, anzi, proprio perchè l'abs con servofreno distribuisce la frenata tra freno anteriore e posteriore, quando stacchi per impostare la curva, la moto risulta più "piantata" a terra, almeno questa è la mia sensazione. Anche in caso di "staccata violenta", quando pinzi il freno in maniera più decisa, per inserire l'abs devi proprio tirare la leva fino a fondo corsa; in quel caso allora può "saltare" il posteriore, e, quando fai una staccata al limite, fa molto "MotoGP", che ogni tanto non guasta; personalmente quella è una situazione "al limite" appunto, cerco sempre di anticipare la staccata qualche decina di metri prima, magari scalando e sfruttando il freno motore che è veramente di grosso aiuto. Capisco quelli come recidivo che vanno in pista o hanno uno stile di guida più sportivo e non amano il servofreno, ma a me dà più sicurezza. L'unico appunto che posso fare è quello che, a moto spenta, hai solo la frenata residua, ma dal 2007, BMW adotterà l'abs senza servofreno, quindi anche in caso di guasto, almeno un impianto frenante buono per arrivare dal mecca ci sarà, correggetemi se sbaglio.

recidivo ha scritto:
In linea di massima però, a prescindere, ti dico che una moto più è giovane e meglio è.
Quoto.
 
645323
645323 Inviato: 14 Set 2006 15:56
 

Apparte le normative Euro1 o 2, il monospark e il twinspark hanno 2 compartamenti erogativi abbastanza differenti.

Il monospark è molto più coppioso ai bassi rispetto al twin, che invece ha un'erogazione più graduale e più "spostata" in alto senza murare da un tot. di giri in poi.

Ho letto che come caratteristiche di guida il mono-spark è molto + simile al tuo 2V....pronto ai bassi e ignorante fin nell'osso.

Il twin è più addolcificato e meno corposo ai bassi.

twin che venne introdotto dal 01/2003 con le promesse di eliminare battiti, consumare meno e rispettare l'euro2.

I battiti non li hanno eliminati, altrimenti non occorrevano i sensori del 1200, consuma meno è vero, rispetta l'euro2 sì, ma su molti libretti c'è la formula dell'Euro1 anche se twin. (occhio, altrimenti la devi aggiornare)

Inoltre i modelli dal 2003 hanno un cambio migliorato e ABS rivisto nel funzionamento.

Insomma il mono è per chi ama l'ignoranza il twin per chi ama la dolcezza.

Con il twin hai cmq una prevenzione maggiore alla detonazione data dalla maggior omogeneità dello sviluppo della fiamma in camere di scoppio così ampie come quelle del boxer.

La scelta è tua.







immagini visibili ai soli utenti registrati

 
645990
645990 Inviato: 14 Set 2006 18:21
 

grazie a tutti per le utilissime spiegazioni, quando si cerca una moto penso sia sempre bene documentarsi al 100% e chi più dei bmwisti di questo forum poteva aiutarmi?
un grazie particolare a lukino anche per le spiegazioni sull'abs, ma soprattutto per la foto che mi fa spaccare dal ridere ogni volta che a vedo!

ciao!
 
648256
648256 Inviato: 15 Set 2006 12:57
 

mariano ha scritto:
un grazie particolare a lukino anche per le spiegazioni sull'abs, ma soprattutto per la foto che mi fa spaccare dal ridere ogni volta che a vedo!

ciao!
"Lupo ululà...e castello ululì..." che capolavoro!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©