Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678
 
[presentazione] monster 1100 evo (eicma)
11663146
11663146 Inviato: 13 Apr 2011 22:23
 

Citazione:
quando vado dalla concessionaria ducati e vedo il monster 1100 evo non mi provoca quello stupore che provai un giorno vedendo nel lontano '93 un monster 900 passare di fianco alla bmw di mio padre con un ruggito che ti lasciava a bocca aperta.

Bella immagine quella che descrivi...
Anche io ho sempre fatto molta fatica ad assimilare la linea dei nuovi monster.
Ieri ho visto la 1100evo dal vivo e devo dire che l'effetto è notevolmente migliorato rispetto alle precedenti... 0509_up.gif

Ma gli scarichi: per quanto sia bello il giro dei collettori... quello scaldabagno di lato che copre in parte il cerchio "nudo" che viene esaltato dal monobraccio è un omicidio. 0509_down.gif

Vorrei chiedervi un parere su una domanda che mi frulla in testa da qualche giorno... eusa_think.gif
In termini prestazionali (principalmente di motore) quante e quali sarebbero secondo voi le differenze del nuovo motore 1100 rispetto al mio 1000ds?! eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11663510
11663510 Inviato: 13 Apr 2011 23:07
 

wolter ha scritto:

Bella immagine quella che descrivi...
Anche io ho sempre fatto molta fatica ad assimilare la linea dei nuovi monster.
Ieri ho visto la 1100evo dal vivo e devo dire che l'effetto è notevolmente migliorato rispetto alle precedenti... 0509_up.gif

Ma gli scarichi: per quanto sia bello il giro dei collettori... quello scaldabagno di lato che copre in parte il cerchio "nudo" che viene esaltato dal monobraccio è un omicidio. 0509_down.gif

Vorrei chiedervi un parere su una domanda che mi frulla in testa da qualche giorno... eusa_think.gif
In termini prestazionali (principalmente di motore) quante e quali sarebbero secondo voi le differenze del nuovo motore 1100 rispetto al mio 1000ds?! eusa_think.gif eusa_think.gif




immagini visibili ai soli utenti registrati




... quello scaldabagno di lato che copre in parte il cerchio "nudo" che viene esaltato dal monobraccio è un omicidio....? eusa_think.gif

.....è proprio il caso di dire "de gustibus non disputandum est".......
 
11663565
11663565 Inviato: 13 Apr 2011 23:16
 

Lo scaldabagno che intendo è questo:
ariete ha scritto:

immagini visibili ai soli utenti registrati


Quello che dici tu è bello...molto...ma non ti bastano 1000€...con mastercard! 0509_banana.gif
 
11664619
11664619 Inviato: 14 Apr 2011 10:10
 

Quello originale è meno bello dei termignoni però sicuramente è molto meglio dei suppostoni dei modelli 796-1100.

Comunque si sa ...chi bello vuole apparire un poco deve soffrire....e spendere!!! icon_asd.gif
 
11988094
11988094 Inviato: 16 Giu 2011 2:01
 

Prima di tutto colgo l'occasione per dire che la discussione in merito è molto articolata e di mio gradimento, in quanto vedo molta passione ad una delle cose belle che ancora ci rimane in Italia. Ho comprato da poco il 1100 evo e vengo da una s4r e mi trovo d'accordo con chi dice che la frizione a secco poteva continuare bene il suo percorso, come sono d'accordo con il dire che i vecchi monster hanno fatto la storia e non finiranno mai di fare la loro porca figura ai semafori. Ma parliamo del nuovo modello. E' una moto molto allegra sotto il profilo desmodromico, la frizione per quanto quella a secco la rimpiango è un connubio tra leggerezza e tecnologia di molto rispetto, la ciclistica è straordinaria con il controllo di trazione e l'abs la sicurezza è davvero a 360°soprattutto nel bagnato, la forcella marzocchi ha il suo perchè, in quanto molto fluida sia in ritorno di frenata che in piega ad alta velocità, ma se una cosa la devo dire è la mancanza del raffreddamento a liquido che al di sopra di una frizione a secco o ad uno scarico pronto a riscaldare bene l'acqua, sarebbe stata la cosa più appropriata per una moto con caratteristiche tecniche di tutto rispetto. Se avete la possibilità fate uno sforzo per acquistarla, è un connubio tra leggerezza, comodità soprattutto in due, belle prestazioni in entrata di coppia, ma di fatto un giocattolo per chi arriva da un desmodromico 4 valvole incazzato come quello che avevo sotto le mani.
 
11989794
11989794 Inviato: 16 Giu 2011 13:34
 

Danga ha scritto:
Prima di tutto colgo l'occasione per dire che la discussione in merito è molto articolata e di mio gradimento, in quanto vedo molta passione ad una delle cose belle che ancora ci rimane in Italia. Ho comprato da poco il 1100 evo e vengo da una s4r e mi trovo d'accordo con chi dice che la frizione a secco poteva continuare bene il suo percorso, come sono d'accordo con il dire che i vecchi monster hanno fatto la storia e non finiranno mai di fare la loro porca figura ai semafori. Ma parliamo del nuovo modello. E' una moto molto allegra sotto il profilo desmodromico, la frizione per quanto quella a secco la rimpiango è un connubio tra leggerezza e tecnologia di molto rispetto, la ciclistica è straordinaria con il controllo di trazione e l'abs la sicurezza è davvero a 360°soprattutto nel bagnato, la forcella marzocchi ha il suo perchè, in quanto molto fluida sia in ritorno di frenata che in piega ad alta velocità, ma se una cosa la devo dire è la mancanza del raffreddamento a liquido che al di sopra di una frizione a secco o ad uno scarico pronto a riscaldare bene l'acqua, sarebbe stata la cosa più appropriata per una moto con caratteristiche tecniche di tutto rispetto. Se avete la possibilità fate uno sforzo per acquistarla, è un connubio tra leggerezza, comodità soprattutto in due, belle prestazioni in entrata di coppia, ma di fatto un giocattolo per chi arriva da un desmodromico 4 valvole incazzato come quello che avevo sotto le mani.


Ciao complimenti per il nuovo acquisto e benvenuto nel forum!

...faccio un attimo le veci del mod nel dirti che esiste un topic specifico per le recensioni della 1100 evo...

Per il resto sono in fibrillazione! anche io dalla prox settimana sarò in possesso della nuova 1100 evo! che dire...

Ma come mai sei passato dalla s4r che è comunque una signora moto alla evo??...non sono molti queli che farebbero sto passaggio!

Per il resto sarebbe meglio continuare sull'altro topic...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©