Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Honda CB 650 SC Custom [consigli e pareri]
12926602
12926602 Inviato: 24 Gen 2012 13:59
 



Io lo dicevo per te nel senso che se metti il tuo quesito nel giusto subforum troverai più gente che ne sa qualcosa e che ti risponderà sul quesito.
Mi dispiace comunque che non posso aiutarti essendo di Bolzano. 0510_saluto.gif
 
12926609
12926609 Inviato: 24 Gen 2012 14:02
 

grazie lo stesso,sto inserendo l'annuncio in più forum perchè tutte le ricerche cha faccio non danno risultati.
 
12926635
12926635 Inviato: 24 Gen 2012 14:10
 
 
12927985
12927985 Inviato: 24 Gen 2012 20:37
 

ok,grazie .
 
13408279
13408279 Inviato: 30 Mag 2012 15:24
Oggetto: HONDA CB 650 C . poco diffusa?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao ragazzi
innanzitutto bentrovati
mi sono appena iscritto, vi presento la mia honda cb 650 c anno 1980
chi conosce BENE questa moto?
chi mi può dare una descrizione storica più dettagliata dell'acquisto che ho fatto?
e soprattutto chi mi sa dire come trovare pezzi di ricambio introvabili come il maniglione per passeggero, quello sotto la sella nella parte posteriore?
Spero di trovare in questo forum appassionati che sapranno aiutarmi e/o darmi dritte e consigli in questo nuovo campo inesplorato per me, quello della moto d'epoca.
bella ragazzi!
 
13408389
13408389 Inviato: 30 Mag 2012 15:57
 

Benvenutissimo! 0509_welcome.gif
Questa sezione serve però esclusivamente per presentarsi!

Se hai alcune domande riguardo la tua moto, prova a dare un'occhiata qui:

Forum Honda d'epoca

0509_up.gif
 
15282761
15282761 Inviato: 13 Mar 2015 20:01
Oggetto: avviamento a freddo con starter
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, il problema che riscontro ogni volta che avvio la mia honda 650 c RC-08 del 1982 da freddo, anche dopo aver revisionato i carburatori keinin e sostituito gli spilli e contro spilli, getti del minimo e del max con getti originali, e le guarnizioni delle vaschette, succede questo: la moto stenta a partire da freddo (ovviamente a starter tirato e senza nemmeno un filo di avveleratore), e parte solo dopo estenuanti avviamenti, e senza fumo allo scarico. Lo strano è che una volta che si è accesa, anche se la fermo immediatamente e poi la riaccendo subito, o anche dopo un'ora, lei parte regolarmente come nulla fosse. Se l'accendo il giorno dopo parte benissimo, ma se attendo qualche giorno, il diffetto puntualmente si ripresenta. Qualcuno ha qualche consiglio. Grazie A TUTTI.
 
15282769
15282769 Inviato: 13 Mar 2015 20:15
 

non vorrei ci sia un problema sull'alimentazione del carburante ,sul rubinetto e sul filtro del carburante.
Nell'uso funziona bene?
 
15282803
15282803 Inviato: 13 Mar 2015 21:05
 

Non credo sia molto strano se hai il rubinrtto benzina con la valvola a depressione.
Se la moto sta ferma un po' di tempo la benzina evapora e il livello carburante nelle vaschette dei carburatori si abbassa e il motore fa fatica ad accendersi.
Anche tenendo la levetta del rubinetto su on,la benzina non passa.Cio' che fa aprire la famosa valvolina e' la depressione che si crea facendo girare il motore e se il livello del carburante nelle vaschette e' basso,ci vuole piu' tempo per riportarlo a livello come si deve.
 
15286172
15286172 Inviato: 17 Mar 2015 13:57
 

sul rubinetto benzina ci dev'essere il tubino collegato ai collettori dei carburatori che "sente" la depressione e apre il flusso della benzina; prova a staccarlo , inserisci un tubo di gomma e succhia. In tal modo la benzina scende, risolvendo così il problema dell'alimentazione.
 
15301036
15301036 Inviato: 1 Apr 2015 9:52
 

Grazie ragazzi per le risposte, ma il problema non è nel rubinetto, che è stato smontato e controllato più volte. Da quello che ne capisco io, non arriva benzina al primo avviamento dopo qualche giorno che la moto è rimasta ferma, tant'è che se spruzzo un pò di benzina dal filtro aria (airbox per intenderci), parte immediatamente anche senza starter; ovviamente vuol tirato subito dopo altrimenti il motore si ferma.
 
15630955
15630955 Inviato: 28 Mag 2016 13:16
 

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sto cercando ancora di capire come funziona il tutto.

Dopo 22 anni continuativi in sella è da 4 anni che non possiedo più una moto e non voglio arrivare al 5°.

Ho visto l'annuncio di una bella Honda CB 650 Custom del 1981, qualcuno di voi è come me alto 185 cm e può dirmi come ci si trova?

Grazie.
 
15631088
15631088 Inviato: 28 Mag 2016 19:44
 

peppe115 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e sto cercando ancora di capire come funziona il tutto.

Dopo 22 anni continuativi in sella è da 4 anni che non possiedo più una moto e non voglio arrivare al 5°.

Ho visto l'annuncio di una bella Honda CB 650 Custom del 1981, qualcuno di voi è come me alto 185 cm e può dirmi come ci si trova?

Grazie.


Avevo una CB650SC del 1985 e ho dovuto venderla perche' mi venivano i crampi alle gambe.
Sono alto circa 185cm per 80kg.
Pero' non e' detto che a te non vada bene,devi provarla e non so se la custom e' diversa.
Magari aspetta altre risposte e prova a sentire questi
Discussioni OT Honda Nighthawk


0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©