Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
soffietti copriforcelle [klr 600,toglierli?]
620016
620016 Inviato: 6 Set 2006 22:41
Oggetto: soffietti copriforcelle [klr 600,toglierli?]
 

ciao,
ho una kawasaki klr 600 del '92, la sto aggiustando un po' e ha uno dei copriforcella rotto.
ho visto che adesso la maggior parte delle moto (se non tutte) vengono prodotte senza i soffietti e che molti li tolgono anche a moto non troppo recenti.

ora, volevo sapere: posso lasciare le forcelle scoperte senza problemi, o le forcelle che producono adesso sono a prova di polvere e sporco e quindi rischio di rovinarle?

nel caso dipendesse dal tipo di forcella, come faccio a capire se le mie posso lasciarle scoperte o no?

grazie
Giancarlo
 
620222
620222 Inviato: 6 Set 2006 23:28
Oggetto: Re: soffietti copriforcelle
 

Junk ha scritto:
ciao,
ho una kawasaki klr 600 del '92, la sto aggiustando un po' e ha uno dei copriforcella rotto.
ho visto che adesso la maggior parte delle moto (se non tutte) vengono prodotte senza i soffietti e che molti li tolgono anche a moto non troppo recenti.

ora, volevo sapere: posso lasciare le forcelle scoperte senza problemi, o le forcelle che producono adesso sono a prova di polvere e sporco e quindi rischio di rovinarle?

nel caso dipendesse dal tipo di forcella, come faccio a capire se le mie posso lasciarle scoperte o no?


dipende da cos'è più importante per te: l'estetica o la funzionalità?

indipendentemente dalle tendenze del mercato, i soffietti sono tutt'oggi il più valido mezzo per proteggere steli (e componenti a loro legati quali parapolvere, paraolio, segmenti guida, ecc.) da una precoce usura dovuta a contaminazioni da parte di polvere silicea (che se si lega ad un eventuale presenza d'olio diventa una vera e propria "pasta abrasiva") ed in parte anche da danni dovuti alla proiezione di sassolini "vaganti" ed altri urti di modesta entità.

però a qualcuno piacciono più gli steli a vista, poco importa se graffiati ed ammaccati...
 
621129
621129 Inviato: 7 Set 2006 10:43
 

Beh, in effetti è una cosa che ho notato pure io..però una domanda mi sorge spontanea: su quasi tutte le moto professionali è montata la forcella rovesciata..che ovviamente non si può coprire col soffietto..e che in quella posizione si becca tanta di quella terra, fango, polvere ecc. che la forcella di tipo tradizionale non si beccherebbe.

E' vero che di solito si vedono dei copristeli di plastica..che però proteggono solo la parte frontale...a questo punto mi viene da dubitare dell'utilità del soffietto!

P.S: massimo rispetto per de_corsa.. icon_biggrin.gif
 
621501
621501 Inviato: 7 Set 2006 12:01
 

652cc ha scritto:
... su quasi tutte le moto professionali è montata la forcella rovesciata..che ovviamente non si può coprire col soffietto..e che in quella posizione si becca tanta di quella terra, fango, polvere ecc. che la forcella di tipo tradizionale non si beccherebbe.

E' vero che di solito si vedono dei copristeli di plastica..che però proteggono solo la parte frontale...a questo punto mi viene da dubitare dell'utilità del soffietto!


icon_exclaim.gif invece, pensa che al livello del mozzo ruota le proiezioni di fango e sassolini sono nettamente minori che nei pressi della circonferenza della gomma!

quindi, presupponendo che i principali agenti aggressivi provengano per lo più dai veicoli che stanno davanti oppure dallo stesso avanzamento del veicolo, per le Up-Side è sufficiente la protezione rigida che si vede nella maggior parte dei casi!
in ogni caso sarebbe quasi impossibile montare dei soffietti alle USD in quanto gli steli finiscono con i supporti asse/pinza e sono estremamente aderenti alla ruota stessa.

ciò non toglie che in alcune vecchie applicazioni di forcelle proto-USD i soffietti sugli steli siano stati effettivamente utilizzati (moto da speedway, ciclomotori francesi degli anni 60-70, ecc).
icon_confused.gif erano un pò bruttini a vedersi però...
 
622658
622658 Inviato: 7 Set 2006 15:54
 

de_corsa ha scritto:
invece, pensa che al livello del mozzo ruota le proiezioni di fango e sassolini sono nettamente minori che nei pressi della circonferenza della gomma!

quindi, presupponendo che i principali agenti aggressivi provengano per lo più dai veicoli che stanno davanti oppure dallo stesso avanzamento del veicolo, per le Up-Side è sufficiente la protezione rigida che si vede nella maggior parte dei casi!
in ogni caso sarebbe quasi impossibile montare dei soffietti alle USD in


Sapevo che mi avresti smentito.. icon_biggrin.gif Cmq io sul Pegaso3 non ho i soffietti e mi ritrovo sempre le zanzare spiaciccate sugli steli...che tolgo regolarmente, passando gli stessi con uno straccetto poco imbevuto di lubrificante x catene (che non dovrebbe intrappolare le particelle)..farò bene?
 
622825
622825 Inviato: 7 Set 2006 16:27
 

Come già ti è stato consigliato anche io le lascerei
 
622992
622992 Inviato: 7 Set 2006 17:02
 

Quoto le risposte sopra!

Però ora mi avete solevato un dubbio: negli enduro Aprilia degli anni 85-90 erano sempre presenti i soffietti, mentre Nel Tuareg wind 600 Dakar di quegli anni non erano presenti i soffitti...non mi tornano i conti visto che l'ultimo era appositamente costruito per cose nel deserto, dove si sa c'è maggiore concentrazione di polvere volatile per lo + silicea???
 
623297
623297 Inviato: 7 Set 2006 18:27
 

ok, grazie per i consigli, mi sa che non li toglierò!
 
623511
623511 Inviato: 7 Set 2006 19:21
 

Manz90 ha scritto:
Quoto le risposte sopra!

Però ora mi avete solevato un dubbio: negli enduro Aprilia degli anni 85-90 erano sempre presenti i soffietti, mentre Nel Tuareg wind 600 Dakar di quegli anni non erano presenti i soffitti...non mi tornano i conti visto che l'ultimo era appositamente costruito per cose nel deserto, dove si sa c'è maggiore concentrazione di polvere volatile per lo + silicea???



infatti se non mi sbaglio aveva le upside con protezioni in plastica rigide
 
623524
623524 Inviato: 7 Set 2006 19:23
 

Manz90 ha scritto:
...

Però ora mi avete solevato un dubbio: negli enduro Aprilia degli anni 85-90 erano sempre presenti i soffietti, mentre Nel Tuareg wind 600 Dakar di quegli anni non erano presenti i soffitti...non mi tornano i conti visto che l'ultimo era appositamente costruito per cose nel deserto, dove si sa c'è maggiore concentrazione di polvere volatile per lo + silicea???


le guarnizioni in gomma visibili all'estremità dei foderi si chiamano "parapolvere" ed in realtà lo sono perché proteggono dalla polvere il paraolio sottostante.

però senza soffietti lo stelo rimane comunque esposto a... quello che capita!

la tendenza a non usarli ha motivazioni puramente estetiche: fosse per me li monterei anche sulle stradali (e l'ho fatto realmente su qualche moto che ho avuto)
negli anni '70 (dai quali motociclisticamente provengo... icon_rolleyes.gif ) i soffietti erano diffusi anche sulle stradali!
 
623788
623788 Inviato: 7 Set 2006 20:24
 

Grazie per le risposte!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©