Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Suzuki d'epoca

   

Pagina 4 di 12
Vai a pagina Precedente  12345...101112  Successivo
 
Suzuki GT 380 [restauro e ricambi]
13786676
13786676 Inviato: 24 Set 2012 22:11
 



lolipop ha scritto:
metterei un olio specifico per forcelle di gradazione 30.li trovi in negozio.il dot 4 copre tutti gli olii precedenti,quindi puoi mettere quello.spurga tutto l'olio vecchio comunque.dai un occhiata qui.http://www.castrol.com/castrol/genericarticle.do?categoryId=9003917&contentId=7008785#7030162il castrol response per freni è un ottimo prodotto,costa si,ma si sente la differenza.


Non ho l'aspiratore, per scaricare e spingere il vecchio olio ci devo passare da sopra con quello nuovo altrimenti la pompa... non pompa.

Bon in settimana ci provo e vediamo cosa ne esce. Era ferma da 20, anni e l'impresa è ardua. icon_mrgreen.gif
 
13786691
13786691 Inviato: 24 Set 2012 22:15
 

Occhio a mettere un olio con specifiche troppo recenti sia nelle forcelle che nei freni, io mi sono giocato le pinze del mio ktm mettendo un dot superiore a quello scritto nel manuale eusa_wall.gif eusa_doh.gif
 
13786731
13786731 Inviato: 24 Set 2012 22:25
 

strano,le specifiche dicono che copre quelli precedenti eusa_think.gif casomai sarebbe l'inverso….boh….
 
13786973
13786973 Inviato: 24 Set 2012 23:22
 

Infatti, lo pensavo anch'io, non saprei perchè accadde così 0510_confused.gif
Si gonfiarono tutti i gommini e gli o-ring e mi costò meno prenderne un'altra usata e funzionante che cercarmi i ricambi.
Nel dubbio, da allora evito.
 
13787236
13787236 Inviato: 25 Set 2012 8:19
 

Benissimo, cercherò un dot 3.
 
13797571
13797571 Inviato: 27 Set 2012 22:56
 

Mi serve ancora un po' di aiuto. Ho il serbatoio che perde benzina all'attacco con il rubinetto. Il rubinetto funziona benissimo, ma non tiene la guarnizione tra il serbatoio e il rubinetto. Mi consigliate una guarnizione in carta fatta con i fogli per guarnizioni?
 
13797646
13797646 Inviato: 27 Set 2012 23:33
 

prova,se tiene va anche bene,di solito metto la pasta nera total,è un silicone speciale che tiene olio e benzina,ne metto un due millimetri,lascio che tiri,avvito le parti e appena fa un pò la salsiccia che sta x fuoriuscire mi fermo.il giorno dopo tiro le viti.attenzione alle viti e filetti,son facili da spannare.
 
13797998
13797998 Inviato: 28 Set 2012 8:08
 

lolipop ha scritto:
prova,se tiene va anche bene,di solito metto la pasta nera total,è un silicone speciale che tiene olio e benzina,ne metto un due millimetri,lascio che tiri,avvito le parti e appena fa un pò la salsiccia che sta x fuoriuscire mi fermo.il giorno dopo tiro le viti.attenzione alle viti e filetti,son facili da spannare.


Non amo le paste, specie nei rubinetti della benzina. Se non riesco con le guarnizioni in cartone, ripiegherò anche su quella. Grazie.
 
13798908
13798908 Inviato: 28 Set 2012 13:41
 

facessero oggi una moto così,con una sella bella comoda per due persone,che sta bella dritta in strada,e che ti regala una guida rilassante,e non con questi assetti che ti sbattono oltre la ruota anteriore,con il passeggero che ha a disposizione 10 cm di sella e che deve assumere posture da contorsionista!vedrebbero le case come triplicherebbero le vendite in un attimo!
 
13798950
13798950 Inviato: 28 Set 2012 13:56
 

Vabbè, dai non esageriamo. l'ho provata ieri dopo tanti anni di inattività. Un bel catenaccio, per non parlare della nebbia che produce icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
13798962
13798962 Inviato: 28 Set 2012 13:59
 

per la cronaca, almeno sappiamo di cosa parlo.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13798987
13798987 Inviato: 28 Set 2012 14:08
 

hahahahha il nebbione si icon_mrgreen.gif bella,ma la sella non è l'originale,peccato però...
 
13799016
13799016 Inviato: 28 Set 2012 14:20
 

il nebbione è provocato dai chili d'olio depositati dentro agli scarichi,con il caldo,s'infiamma dentro e fuma da diooo icon_asd.gif .per pulirli sarebbe ideale immergerli nell'acido che usano i meccanici d'auto x lavare le teste eccecc.hanno una vasca con acido e ultrasuoni,forse te lo fanno.se li scaldi con il cannello funziona si,ma si anneriscono e poi sono inguardabili.un mio amico li aveva aperti e ha tolto qualche paratia,poi risaldati son diventati bruttini,ma il fumo non c'era +.il rumore xò diventò orrendo rispetto all'originale.in compenso usciva dell'olio nerastro. icon_asd.gif il fatto era anche dovuto all'olio originale suzuki,rosso,liquidissimo….probabilmente con gli olii di oggi a scarichi puliti,il fumo se ne va eusa_think.gif
 
13799033
13799033 Inviato: 28 Set 2012 14:23
 

hahaha dimenticavo…il povero vecchio fabbro che li risaldò,per poco moriva intossicato,ricordo che noi uscimmo per vedere la nube tossica fuori dall'officina icon_asd.gif 0510_sad.gif icon_asd.gif na roba…... icon_asd.gif icon_asd.gif

fa i 170 km/h x la cronaca di tachimetro
 
13799281
13799281 Inviato: 28 Set 2012 15:47
 

lolipop ha scritto:
hahahahha il nebbione si icon_mrgreen.gif bella,ma la sella non è l'originale,peccato però...


la sella è originale. non tutte avevano il sellone

edit: la nebbia è provocata dalla miscela al 5% che si sucava sta moto.
 
13800052
13800052 Inviato: 28 Set 2012 19:57
 

Link a pagina di Ebay.it

già,preferivo questa sella qui in ogni caso,quella li è quella sportiva diciamo.
su sto link ci sono una sacco di pezzi in vendita ho visto,se ti serve qualcosa….approfitta
 
13800127
13800127 Inviato: 28 Set 2012 20:14
 

lolipop ha scritto:
Link a pagina di Ebay.it

già,preferivo questa sella qui in ogni caso,quella li è quella sportiva diciamo.
su sto link ci sono una sacco di pezzi in vendita ho visto,se ti serve qualcosa….approfitta


A buon mercato icon_mrgreen.gif Ala mia non manca nulla, va' benissimo così com'è.

Ho cambiato l'olio dei freni, mi hanno dato il dot 4 dicendomi che copre tranquillamente il vecchio dot 3. L'ho messo ed effettivamente non è successo nulla. Certo che non frena una mazza con l'anteriore. C'è un sito che vende le pastiglie a 20 euro, proverà a cambiarle. Risolta la perdita di benzina, ho tolto l'or, gli ho messo uno spessore nella sede e l'ho rimesso. Non perde.
 
13800195
13800195 Inviato: 28 Set 2012 20:31
 

già,ricordo che non frenava tanto,forse con pastiglie nuove migliora,ma non frenava di suo,come i kawa 3 cilindri 2t del resto,chiamate all'epoca bare volanti,proprio per questa pecca.
 
13800252
13800252 Inviato: 28 Set 2012 20:46
 

Io ricordavo che non frenasse, ma non così, il posteriore ancora fa' qualcosa, ma l'anteriore eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Sono riuscito anche a cambiare l'olio delle forcellle...... che avventura.
 
13800315
13800315 Inviato: 28 Set 2012 20:59
 

eheheh l'olio delle forcelle,un calvario,però alla fine hai soddisfazione via! 0509_up.gif
 
13806516
13806516 Inviato: 1 Ott 2012 13:45
 

Ennesimo problema. Il contamarce mi segna la prima, la seconda e poi smette, dalla 3 alla sesta non si accende nulla.

Sapete dove posso guardare?
 
13806554
13806554 Inviato: 1 Ott 2012 13:59
 

non lo so dove,ma a occhio,andrei a cercare qualche filo interruttore vicino alla leva o del cambio o sul carter blocco motore.comunque deve esserci 1 interruttore li in giro.
 
13968891
13968891 Inviato: 30 Nov 2012 22:09
 

Chiedo aiuto. Ho portato alla revisione il mio gt. Bocciato clamorosamente per eccesso di fumo eusa_wall.gif

Ora, mi passa per la mente che ci sia il paraolio del cilindro di dx che faccia entrare olio dal cambio. Qualcuno sa se il paraolio è esterno o interno? Viene prima o dopo del cuscinetto? Qualcuno sa dove trovare un esploso del motore?

Grazie
 
13968949
13968949 Inviato: 30 Nov 2012 22:27
 

difficile che sia quel tipo di problema,ma potrebbe anche essere,il paraolio sarà sicuramente esterno anche xchè sinceramente di interni non ne ho ancora visti eusa_think.gif
ma quelle moto come ti dicevano fumano,ma fumano,ma fumano tutte in un modo osceno!hai provato a chiudere il miscelatore e fare la miscela al 4%?e hai stappato o ripulito gli scarichi?per passare la revisione,toglierei il filtro dell'aria subito fuori dall'officina x rimetterlo poi.anche se fa vuoti,a loro non interessa,ma potresti passare la prova fumo.il manuale lo trovi in rete,ma è a pagamento,e poi devi prendere quello d'officina e non quello d'uso.per me il problema sta tutto nel miscelatore mal tarato dalla fabbrica.ai tempi c'era il diretto rivale,il kawa 400 3 cil 2 t che andava a miscela al 3%,farei un tentativo al 3% (fumava pochissimo)in commercio ci sono degli ottimi oli miscela sintetici 100%antifumo…... eusa_think.gif
 
13968982
13968982 Inviato: 30 Nov 2012 22:45
 

Il miscelatore non c'entra assolutamente, metto la miscela al 4% e fuma da paura. Devo dire che forse è grassa, perchè senza filtri gira bene con i filtri s'invasa. Conosci i numeri di getti dei carburatori, non si leggono più. Certo che il dubbio del paraolio mi viene, lo scarico di dx butta fuori olio e combinazione è il cilindro a contatto con l'olio del cambio. Intendiamoci potrei fargli passare la revisione mettendo miscela al 2% e spegnendo il cilindro di dx, ma devo capire se è tutto a posto o no. Infine mi vergogno un po', quando accelero vedo la nebbia dagli specchi.
 
13969184
13969184 Inviato: 1 Dic 2012 0:59
 

fossi in te farei la revisione e poi con calma comincerei a controllare questo paraolio,poi l'accensione,e poi devi vedere se le marmitte sono o no tappate da olio vecchio,perchè quando son tappate fuma un sacco e rende poco.magari abbassi di una tacca lo spillo dei carburatori,cioè alzi il fermo di una tacca sullo spillo.perchè i getti sono sicuramente quelli originali.recuperi con lo spillo x smagrire un pò.
 
13969338
13969338 Inviato: 1 Dic 2012 8:46
 

Gli scarichi fanno schifo, ma li ho puliti un bel po' e non sono tappati. Provo con alzare gli spilli.
 
13970155
13970155 Inviato: 1 Dic 2012 17:39
 

Se alzi gli spilli ingrassi ancora di piu
 
13970166
13970166 Inviato: 1 Dic 2012 17:47
 

magari abbassi di una tacca lo spillo dei carburatori,cioè alzi il fermo di una tacca sullo spillo.
spero faccia tutto bene icon_sad.gif
 
13970313
13970313 Inviato: 1 Dic 2012 19:07
 

Bene, so come si smagrisce dallo spillo, non sapevo che era un lavoraccio farlo. Era alla seconda e l'ho messo alla prima, i getti, che non si trovano, sono appena da 80 il max, gli ho cambiati con quelli dell'orto da 80 sono più piccoli di testa ma calzano nel filetto dovrebbero andare bene, speriamo di avere serrato bene le piccole viti che tengono il cilindro della farfalla, sono in una posizione infame e speriamo di aver ben sincronizzato l'apertura dei carburatori. Non rimane che montarli.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 12
Vai a pagina Precedente  12345...101112  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Suzuki d'epoca

Forums ©