Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Frenata, freno motore, tecnica [discussione]
10358466
10358466 Inviato: 5 Ago 2010 15:23
 



Cicciopower ha scritto:


quella a secco penso sia compresa di kit trasformazione a secco a quel prezzo.. perchè per la mia 1198s l'ho pagata 400 euro

be allora gia ci si puo pensare...tanto dovro chiedere ai concess in zona....cacolando che mi hanno chiesto 2000 euri per 2 terminali termignoni omologati,filtro, centralina e montaggio...quando in un topic ho letto che si spende sui 1500...
 
10358496
10358496 Inviato: 5 Ago 2010 15:27
 

fcinter4life ha scritto:

be allora gia ci si puo pensare...tanto dovro chiedere ai concess in zona....cacolando che mi hanno chiesto 2000 euri per 2 terminali termignoni omologati,filtro, centralina e montaggio...quando in un topic ho letto che si spende sui 1500...


dipende da dove si va... di listinos tanno sui 1700, poi sconti ne trovi ovunque con la crisi che c'è, ti conviene girare e farti un po' di preventivi in giro 0509_up.gif
 
10358500
10358500 Inviato: 5 Ago 2010 15:27
 

Cicciopower ha scritto:
e comunque io fossi in te non la comprerei, su 848 non mi è mai servita, basta evitare di forzare troppo le staccate inutilmente sulle strade... se hai intenzione di andare anche solo 1 volta all'anno in pista invece io la monterei... ti diverti di più e stacchi più tranquillo

ma io stacco tranquillo, diciamo che cerco di stare dalla parte della ragione, ma a volte puo succedere di sbagliare a valutare una curva... e a quel punto sono c***i!
io non sono caduto per puro culo!
 
10358516
10358516 Inviato: 5 Ago 2010 15:30
 

Cicciopower ha scritto:


dipende da dove si va... di listinos tanno sui 1700, poi sconti ne trovi ovunque con la crisi che c'è, ti conviene girare e farti un po' di preventivi in giro 0509_up.gif

io al mio concess gli tiro anche il prezzo di una lampadina, tanto pero poi se vuole, nella fattura ti fotte da un'altra parte...
 
10358542
10358542 Inviato: 5 Ago 2010 15:34
 

diciamo che io di solito mi faccio dire il prezzo prima e tutto compreso, e lui sa benissimo che se gli porto la moto, piu di quello che ho pattuito non gli do...
 
10358581
10358581 Inviato: 5 Ago 2010 15:40
 

Cicciopower ha scritto:


dipende da dove si va... di listinos tanno sui 1700, poi sconti ne trovi ovunque con la crisi che c'è, ti conviene girare e farti un po' di preventivi in giro 0509_up.gif



Ehh già, il prezzo pare sia grossomodo quello per i termi in titanio, iva e montaggio escluso, su ebay spesso si trovano a prezzo scontato.
Link a pagina di Ducati.it
 
10358601
10358601 Inviato: 5 Ago 2010 15:43
 

Bhe che dire una tecnica universale non c'e' e non esiste, perché il tutto dipende dalla situazione in cui ti trovi e dalle condizioni (asciutto, bagnato, ecc..) e dal tipo di terreno su cui stai guidando (asfalto, pavé, ecc..). Sicuramente, come hai già provveduto a fare, e' utile imparare ad eseguire la doppietta nel modo corretto e sopratutto saperla gestire anche nei casi piu' al limite. Quindi tanto allenamento e tanta strada da percorrere. Anche l' utilizzo dei freni, in strada come in pista, va effettuato nel modo corretto e secondo la situazione. Ad esempio in strada e' utile imparare a sfruttare il freno posteriore con asfalto bagnato ad esempio nel pressi di una rotonda o per molti semplifica le partenze in salita e cosi via. Quindi non ci sono molti consigli da dare se non accrescere la propria esperienza facendo tanti chilometri e provando a bassa velocita' le varie manovre per impararle al meglio per sapere sfruttare un domani. E ricordiamoci che la strada non e' la pista, si guida in modo differente, le situazione che si creano sono differenti, ed anche se si pensa di essere dei nuovi Bayliss delle valli alpine o appenniniche, in strada non si andra' mai forte come in pista (a meno che uno non sia un fermo tra i cordoli), quindi non parliamo di staccate o frenate al limite per strada o altre cose simili. In quanto al tuo passaggio tra 749 e 848 ed al fatto che ti sembra molto piu' facile la doppietta, mi spiace dirti che non dipende dalla tua esperienza ma, dall' erogazione della moto. Il motore della 848/1198 e' molto piu' elastico e dolce, tanto da far spesso rendere questa manovra superflua e spesso poco soddisfacente: era cosi bello sentire quanto era utile sulla 749/999. Con questo non sto dicendo che non serva, e' un appunto per esaltare le caratteristiche del TSE. La Frizione anti saltellamento e' un oggetto abbastanza utile, ma intendiamoci, prima di sfruttarla occorre saper dare gas. Difficilmente ci e' utile se le nostre capacita' di guida sono limitate, come qualsiasi altro accessorio racing, le moto di oggi sono ottime cosi come le troviamo dai concessionari. Si potrebbe andare avanti una vita a parlare di questo argomento.
 
10358635
10358635 Inviato: 5 Ago 2010 15:50
 

Citazione:
in strada non si andra' mai forte come in pista

non è che non si va..... non si deve mai andare! la strada è una tagliola continua per i motociclisti....
 
10358661
10358661 Inviato: 5 Ago 2010 15:55
 

no, non si VA! voglio proprio vedere come si fa, insegnamelo ti prego!
 
10358769
10358769 Inviato: 5 Ago 2010 16:10
 

non intendo come velocita di punta, è ovvio, intendo come limite del mezzo...se pieghi troppo cadi sia in stada che in pista....se apri troppo alla svelta ti lancia sia in stada che in pista e cosi via....
se vuoi arrivare al limite ci riesci anche per strada, solo che le velocità sono inferiori ed il rischio quadruplo....
era questo che intendevo...
se in pista arrivi ad un soffio dal limite, perche comunque sai di poterti prendere il rischio,per strada il limite lo devi tenere ben lontano...
poi c'è anche chi scazza una marcia e rischia di cappottare perche pinza troppo (cioè io), ma comunque avevo esagerato...
 
10358825
10358825 Inviato: 5 Ago 2010 16:22
 

limite in strada? il limite in strada non e' della moto e' della strada. e non credo tu sappia nemmeno cosa significhi arrivare al limite di una moto. comunque non mi hai ancora spiegato come si fa!
 
10358863
10358863 Inviato: 5 Ago 2010 16:28
 

fcinter4life ha scritto:
non intendo come velocita di punta, è ovvio, intendo come limite del mezzo...se pieghi troppo cadi sia in stada che in pista....se apri troppo alla svelta ti lancia sia in stada che in pista e cosi via....


A me non pare che questi due scenari siano dovuti al "limite del mezzo".... eusa_think.gif

fcinter4life ha scritto:
se vuoi arrivare al limite ci riesci anche per strada, solo che le velocità sono inferiori ed il rischio quadruplo....


Ma non è il limite.... guidare in pista ed in strada sono due cose completamente differenti... almeno, se intendiamo in senso assoluto le parole "guida al limite", se poi definisci un limite a seconda di dove guidi allora il discorso è differente...


RacingPassion ha scritto:
limite in strada? il limite in strada non e' della moto e' della strada.


Lo credo anche io! icon_mrgreen.gif



....forse stiamo andando un pò OT eusa_shifty.gif
 
10358873
10358873 Inviato: 5 Ago 2010 16:30
 

RacingPassion ha scritto:
limite in strada? il limite in strada non e' della moto e' della strada. e non credo tu sappia nemmeno cosa significhi arrivare al limite di una moto. comunque non mi hai ancora spiegato come si fa!


secondo te qual'è il limite di una moto? secondo me è quando, e non di certo per colpa della moto, ma del pilota, la moto ti fa scendere!che poi la strada limita le prestazioni di una moto, ed invece in pista puoi esprimere tutto il potenziale di cavalli e tecnologia....qui non ci piove!

Ultima modifica di fcinter4life il 5 Ago 2010 16:39, modificato 1 volta in totale
 
10358874
10358874 Inviato: 5 Ago 2010 16:30
 

no fuori discorso no considerando che l' argomento e' consigli di Frenata su strada... e' importante che la gente capisca che non bisogna confondere le cose e nemmeno illudersi.
 
10358878
10358878 Inviato: 5 Ago 2010 16:31
 

Citazione:
Ma non è il limite.... guidare in pista ed in strada sono due cose completamente differenti... almeno, se intendiamo in senso assoluto le parole "guida al limite", se poi definisci un limite a seconda di dove guidi allora il discorso è differente...

certo che voglio dire questo.....se in pista guidi sul bagnato o sull'asciutto il limite della tua moto è lo stesso?
no perche senno faresti gli stessi tempi...questa è logica!
allora lo hai capito il concetto che volevo esprimere?

Ultima modifica di fcinter4life il 5 Ago 2010 16:44, modificato 2 volte in totale
 
10358880
10358880 Inviato: 5 Ago 2010 16:31
 

hem... ma tu che moto hai? da quanto guidi? se vuoi parliamo in pm cosi discutiamo bene ti questo argomento perche mi pare sei un po' confuso! icon_biggrin.gif
 
10358894
10358894 Inviato: 5 Ago 2010 16:34
 

RacingPassion ha scritto:
hem... ma tu che moto hai? da quanto guidi? se vuoi parliamo in pm cosi discutiamo bene ti questo argomento perche mi pare sei un po' confuso! icon_biggrin.gif

cr 125 cross
ktm lc4 2006 supermoto 8000 km
848 2008 con 10000km
mai pista
 
10358901
10358901 Inviato: 5 Ago 2010 16:35
 

patente presa il 13-01-2007 il ktm l'ho preso del 2006 con grosso sconto!
ps patente presa appena compiuto 21 anni

Ultima modifica di fcinter4life il 5 Ago 2010 16:41, modificato 1 volta in totale
 
10358902
10358902 Inviato: 5 Ago 2010 16:36
 

RacingPassion ha scritto:
no fuori discorso no considerando che l' argomento e' consigli di Frenata su strada... e' importante che la gente capisca che non bisogna confondere le cose e nemmeno illudersi.


Ok, ma l'importante è discuterne con calma! icon_wink.gif
 
10358954
10358954 Inviato: 5 Ago 2010 16:47
 

Ma qui e' tutto detto con calma! comunque dammi retta il limite della moto e' difficile da raggiungere nei modelli sportivi. E' piu' vicino sugli altri modelli stradali come ad esempio le naked anche se spesso si riesce pure ad andare oltre, ma di manico te ne serve tanto icon_smile.gif . Pero' sappi che (non so se tu sia mai entrato in una pista) ci sono differenze abissali tra le due cose, come tra la tua ktm e la 848 presa in esame. Comunque se ti andasse di parlarne piu' apertamente sono a tua disposizione! doppio_lamp.gif Per rimanere nel topic ieri ho ripreso in mano la 848 che era ferma da un po' e sinceramente, abituato ad altri tipi di impianti freno, mi pare decisamente carente come potenza, quindi direi che e' importante sfruttare in freno motore su questo modello come e' necessario montare un ammortizzatore di sterzo per chi guida un po' sopra la media. Mi ero dimenticato prima di questo particolare rotfl.gif
 
10358965
10358965 Inviato: 5 Ago 2010 16:49
 

racing ma quello che ti volevo dire lo hai capito? altrimenti mi viene il dubbio che non riesco a farmi capire....poi la puoi sempre pensare come vuoi, pensavo solo che il mio fosse un discorso logico


Citazione:
Citazione:Ma non è il limite.... guidare in pista ed in strada sono due cose completamente differenti... almeno, se intendiamo in senso assoluto le parole "guida al limite", se poi definisci un limite a seconda di dove guidi allora il discorso è differente...


certo che voglio dire questo.....se in pista guidi sul bagnato o sull'asciutto il limite della tua moto è lo stesso?
no perche senno faresti gli stessi tempi...questa è logica!
allora
 
10359022
10359022 Inviato: 5 Ago 2010 16:57
 

tu intendi una cosa, io un'altra... e poi il mio dicendo che "non si deve andare", era solo un invito alla prudenza, che non è mai troppa!
tu parli del modo in cui una moto viene progettata
ex la moto arriva ai 290
riesci a piegare fino ad una certa inclinazione
riesci a staccare a tot metri dalla curva

io intendo il limite di aderenza, cioe quello che ti permette di avere il controllo;
e il controllo lo puoi perdere sia in pista che in strada!
ti ho fatto l'esempio della guida sul bagnato....ti sembra logico il mio discorso?

Ultima modifica di fcinter4life il 5 Ago 2010 17:07, modificato 1 volta in totale
 
10359045
10359045 Inviato: 5 Ago 2010 17:01
 

Ma il fatto e' che hai detto 10 cose tutte mischiate tra loro. Tu hai legato il limite della moto al quello del pilota ma, non e' cosi. Sono due cose separate. Il limite della moto e' il valore assoluto di quello che la moto e' in grado di fare. Il limite del pilota e' soggettivo e non di pende dalla moto. In ogni caso questi valori sono legati ad un altro limite quello offerto dalla strada o dalla pista. Se una strada fa skifo e sei costretto ad andare piano, o cadi perche prendi una buca, non hai raggiuto il limite della moto, ok? perché tu prima hai scritto questo! In ogni caso le caratteristiche della pista sono completamente differenti da quelle della strada quindi di base in pista vai in ogni caso piu' forte che in strada. vediamo se fino a qui siamo d'accordo icon_smile.gif
 
10359075
10359075 Inviato: 5 Ago 2010 17:06
 

Certo la prudenza prima di tutto! Ma di fatto, indifferentemente da quello che ogni uno di noi decide di fare della propria vita, se rileggi anche parti di questo topic, la gente pensa ancora che superare un vecchietto su un vespino all' ingresso di una curva sia fare una staccata! In ogni caso fare gli stupidi in strada e' sbagliato, come sentirsi dei piloti!
 
10359095
10359095 Inviato: 5 Ago 2010 17:10
 

RacingPassion ha scritto:
In ogni caso le caratteristiche della pista sono completamente differenti da quelle della strada quindi di base in pista vai in ogni caso piu' forte che in strada. vediamo se fino a qui siamo d'accordo icon_smile.gif

mai avuto dubbi su questo concetto...forse ci siamo capiti male ma sono perfettamente consapevole che in pista si sghianda moooolto piu forte che in strada....
 
10359119
10359119 Inviato: 5 Ago 2010 17:15
 

RacingPassion ha scritto:
Certo la prudenza prima di tutto! Ma di fatto, indifferentemente da quello che ogni uno di noi decide di fare della propria vita, se rileggi anche parti di questo topic, la gente pensa ancora che superare un vecchietto su un vespino all' ingresso di una curva sia fare una staccata! In ogni caso fare gli stupidi in strada e' sbagliato, come sentirsi dei piloti!


lo sai perche non vado in pista....mi hanno sorpassato all'interno facendomi rialzare in piena curva,invadendo tutta l'altra corsia....ovviamente era un'imbecille per strada!
e lo ha fatto pure apposta, perche 2 curve dopo c'è 1 km di rettilineo


allora facendo due conti mi sono detto:
non sei mai andato a magione (sto qui a 15 km), e quindi sarai uno lento se non lentissimo...di conseguenza chi va forte ti deve sorpassare...ma se mi devo far sorpassare come mi è successo in strada con il rischio di un lungo allora me ne sto a casa...
 
10359153
10359153 Inviato: 5 Ago 2010 17:20
 

Ecco che SBAGLI! vedi la pista e' diversa pure in questo. Partendo dal presupposto che di cretini e' pieno il mondo, in genere la gente che sa andare in pista, ha rispetto di tutti. chi ti sorpassa in pista ha un passo in genere molto superiore al tuo quindi praticamente non ne ne accorgeresti nemmeno. Ti assicuro che hai trovato solo un somaro quel giorno. Vai in pista o fatti accompagnare da qualcuno, magari mettiti una pettorina stile quelle da auto in panne e vedrai che smetti di andare in strada XD
 
10359161
10359161 Inviato: 5 Ago 2010 17:22
 

fcinter4life ha scritto:


lo sai perche non vado in pista....mi hanno sorpassato all'interno facendomi rialzare in piena curva,invadendo tutta l'altra corsia....ovviamente era un'imbecille per strada!
e lo ha fatto pure apposta, perche 2 curve dopo c'è 1 km di rettilineo


allora facendo due conti mi sono detto:
non sei mai andato a magione (sto qui a 15 km), e quindi sarai uno lento se non lentissimo...di conseguenza chi va forte ti deve sorpassare...ma se mi devo far sorpassare come mi è successo in strada con il rischio di un lungo allora me ne sto a casa...


Devo essere sincera: c'è qualcosa di non chiaro nei tuoi ragionamenti..... eusa_think.gif

Un "lungo" lo puoi benissimo fare con risvolti molto più pesanti in strada piuttosto che in pista... inoltre le prime volte che si va in pista di solito si indossa una pettorina per far capire che si è dei neofiti e quindi chi ti sorpassa avrà più cura e sceglierà il posto più giusto per farlo...
...e comunque mi sentirei molto più sicura ad essere sorpassata in modo "brutale" in pista (e in un paio di occasioni mi è capitato) piuttosto che in strada icon_mrgreen.gif
 
10359195
10359195 Inviato: 5 Ago 2010 17:28
 

Jeanne ha scritto:


Devo essere sincera: c'è qualcosa di non chiaro nei tuoi ragionamenti..... eusa_think.gif

Un "lungo" lo puoi benissimo fare con risvolti molto più pesanti in strada piuttosto che in pista... inoltre le prime volte che si va in pista di solito si indossa una pettorina per far capire che si è dei neofiti e quindi chi ti sorpassa avrà più cura e sceglierà il posto più giusto per farlo...
...e comunque mi sentirei molto più sicura ad essere sorpassata in modo "brutale" in pista (e in un paio di occasioni mi è capitato) piuttosto che in strada icon_mrgreen.gif

questa della pettorina non la sapevo, comunque grazie dell'info

il ragionamento che fai non fa una piega, infatti ho scritto che le strade sono una tagliola...
e che forse, la consapevolezza del rischio sulle strade mi aiuta a restare buono con il gas...sono sicuro che in pista forserei sempre di piu...e prima o poi se forsi, cadi...
nell'enduro mi succedeva spesso, ci ingarellavamo tra amici e poi qualcuno (per fortuna io mai) finiva sempre per terra...
 
10359259
10359259 Inviato: 5 Ago 2010 17:43
 

RacingPassion ha scritto:
Ecco che SBAGLI! vedi la pista e' diversa pure in questo. Partendo dal presupposto che di cretini e' pieno il mondo, in genere la gente che sa andare in pista, ha rispetto di tutti. chi ti sorpassa in pista ha un passo in genere molto superiore al tuo quindi praticamente non ne ne accorgeresti nemmeno. Ti assicuro che hai trovato solo un somaro quel giorno. Vai in pista o fatti accompagnare da qualcuno, magari mettiti una pettorina stile quelle da auto in panne e vedrai che smetti di andare in strada XD



lo so non sei il primo che me lo scrive... ne conosco pure un paio che hanno smesso di andare su strada...uno è tornato all'enduro e l'altro si è comprato una moto usata per andare in pista...ne ha tenute 2 vper un po (una con targa e una senza) poi ha venduto quella con la targa...mi ha detto che cosi se non ha i soldi per girare la moto non gli costa nulla, bollo e assicurazioni intendo!
logicamente so che non l'ha fatto per i soldi, ma perche si diverte di piu!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 848 - 1098 - 1198

Forums ©