Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
tiger 1050 VS tre k 1130 VS smt 990...da sportiva a...
10190183
10190183 Inviato: 8 Lug 2010 18:13
Oggetto: tiger 1050 VS tre k 1130 VS smt 990...da sportiva a...
 

salute a tutti,...premetto che attualmente possiedo un' aprilia falco 1000 di cui sono pienamente soddisfatto sia a livello di motore sia a livello di ciclistica.
andiamo subito al dunque,...poiche' faccio un uso della moto per 80% in coppia e per viaggetti piu' tosto lunghi e tortuosi ho bisogno una moto piu' comoda sia per me e sia per la mia ragazza e che mi consenta di avere valige laterali e bauletto poiche' una volta l'anno parto per viaggi dai 1000km in su....ora voi mi uscirete millemila moto che possono fare al caso mio come varadero, bmw gs, adv 990 ecc... ma il mio problema e' che non vorrei perdere per nulla al mondo il divertimento della piega a limite, la ruota da 17 all'anteriore con gomme bimescola e il motore esplosivo del mio bicilindrico rotax 1000...e qui casca l'asino.
ero sicuro di aver fatto una scelta giusta pensando alla ktm smt 990 ma in un'uscita ho visto di presenza la triump tiger 1050 e la benelli tre k 1130 e sono ritornato in confusione.
vi dico subito che sono antimoto giapponesi e anti 4 cilindri, per me la moto deve essere come un cavallo alato, pazzo all'occorrenza e docile dove consentito, io amo la coppia in basso e l'erogazione brutale del bicilindrico incazzato.
non vorrei fare un errore di valutazione poiche' spendero' sicuramente piu' di 13.000 euro e ho intenzione di tenerla per molto tempo, ho intenzione di fare anche un viaggio di 10.000km con questa moto, ora vi spiego le mie perplessita' sulle 3 scelte fatte:
- affidabilita'
- rete e centri officine per gestione
- ciclistica
- potenza motore
- comodita' primo e secondo passeggero
- costo tagliandi e ricambi
- serieta' dell'azienda
-estetica
....avanti con i consigli e con le vostre esperienze...
 
10190273
10190273 Inviato: 8 Lug 2010 18:28
 

Ciao, sono molto poco esperto ma ho notato che le hai nominate tutte tranne una...

La multistrada 1200!

Bicilindrica, italiana, 150cv e molto bella! Che ne pensi?
 
10190391
10190391 Inviato: 8 Lug 2010 18:49
 

Eliminerei subito la Benelli dal trio.

Io direi che la scelta ricade esclusivamente sulle due moto che hai indicato.

A quel punto la scelta diventa abbastanza difficile.

Come serietà dell'azienda e come rete credo siano sovrapponibili.

Come affidabilità complessiva credo anche.

Forse per la Tiger trovi più facilmente ricambi, anche usati.

Se devi fare viaggi molto lunghi, anche di 10000 Km io controllerei gli intervalli di manutenzione seri come gioco valvole e cose del genere oltre ai cambi olio.
 
10190417
10190417 Inviato: 8 Lug 2010 18:54
 

ma devi cambiarla subito? Perché sennò dovrebbe anche uscire l'aprilia tuareg prima o poi...anche la nuova multistrada come già detto... Però sinceramente,io dico di tornare sui tuoi passi e prendi la ktm smt,a mio parere la migliore per ciò che cerchi,la triumph la vedo più tranquilla forse più viaggiatrice ma meno divertente,la benelli...non mi piace per niente,possono dire tutti ciò che vogliono ma l'affidabilità sulle benelli è quello che è...vai sul K che non sbagli vedrai...le ktm sono fra le poche moto che mi prenderei anche non supersportive,ma per i km che faccio non ne vale la pena di spendere tanti soldi,anche perché non li ho....fra l'altro c'è una versione limited edition che ha di serie borse posteriore e laterali,sella ergonomica,presa supplementare accendisigari,parabrezza touring...spettacolo!!
 
10190420
10190420 Inviato: 8 Lug 2010 18:55
 

lucaro93sr ha scritto:
Ciao, sono molto poco esperto ma ho notato che le hai nominate tutte tranne una...

La multistrada 1200!

Bicilindrica, italiana, 150cv e molto bella! Che ne pensi?


la multistrada 1200...mmm...si, sono andato a fare il preventivo, con accessori 19300 euro senza neanche 10 euro di sconto, e attesa in lista per settembre....neanche fosse una ferrari 458,...sono e sono stato sempre tifoso di ducati come marca italiana per eccellenza, ma ultimamente sara' per il motoGP, sara' perche' e' stata troppo messa sul piedistallo, ma a me come cliente se continuano cosi' non mi avranno mai.....le ypermatard e le monster hanno motori veramente penosi, nel 2010 non arrivano neanche a 100cv e sono raffreddati ad aria, va bene la tradizione, ma farsi pagare 12.000 euro una 1100 ad aria e' veramente troppo....
 
10190445
10190445 Inviato: 8 Lug 2010 18:58
 

andreaRSV ha scritto:
ma devi cambiarla subito? Perché sennò dovrebbe anche uscire l'aprilia tuareg prima o poi...

no, la cambiero' prima della fine dell'anno...l'aprilia tuareg eusa_think.gif se gli mettono il motore v60 bicilindrico della tuono, vado a fare subito il contratto...
 
10190450
10190450 Inviato: 8 Lug 2010 19:00
 

anch'io escluderei la benelli, non perchè brutta o inaffidabile o altro, ma solo perchè fuori italia ho paura che come centri assistenza sia carente, e per la passeggera la sella è poco imbottita e alla lunga stanca.
la ktm personalmente non piace l'estetica, ma qui vado sul personale, quindi per esclusione rimane la tiger che bene o male abbraccia le tue esigenze.
come qualcuno ha suggerito anche la multistrada 1200 è un'ottima alternativa, ma non la conosco per nulla e mi fermo perchè farei solo congetture inutili, però fuori dai tuoi 13mila euri di budget eusa_wall.gif
 
10190805
10190805 Inviato: 8 Lug 2010 19:44
 

mistergiovix ha scritto:


la multistrada 1200...mmm...si, sono andato a fare il preventivo, con accessori 19300 euro senza neanche 10 euro di sconto, e attesa in lista per settembre....neanche fosse una ferrari 458,...sono e sono stato sempre tifoso di ducati come marca italiana per eccellenza, ma ultimamente sara' per il motoGP, sara' perche' e' stata troppo messa sul piedistallo, ma a me come cliente se continuano cosi' non mi avranno mai.....le ypermatard e le monster hanno motori veramente penosi, nel 2010 non arrivano neanche a 100cv e sono raffreddati ad aria, va bene la tradizione, ma farsi pagare 12.000 euro una 1100 ad aria e' veramente troppo....


Caspita... Infatti costa un pò troppo :-\

Secondo me faresti meglio ad aspettare qualche offerta per le moto sopraindicate...
 
10191057
10191057 Inviato: 8 Lug 2010 20:18
 

èh si magari usassero ancora il mio caro v60...ormai la tuono è l'ultima moto acquistabile nuova col v60,la piaggio a voluto eliminare tutti gli acquisti di motori esterni e insieme anche tutti i modelli che erano e sono motorizzati rotax purtroppo...faranno il 750 e il 1200 che deriva dal 750...
 
10191077
10191077 Inviato: 8 Lug 2010 20:22
 

Fra le citate la più dotata è la TreK ma ci sono pochi rivenditori e poche officine... Un gradino sotto c'è la SMT con la quale le scorribande domenicali si fanno alla grande, anzi se giri in montagna ti metti dietro molte moto.
La Tiger la vedo più pacata ma comunque validissima.
Vattele a provare tutte e due e sceglila al volo, tanto fra queste non sbagli di sicuro.
 
10191239
10191239 Inviato: 8 Lug 2010 20:46
 

Come già anticipato, escludi la Benelli, l'assistenza è alquanto carente (basta fare un giro su internet per rendersi conto) e i ricambi difficili da trovare..

Fra le due andrei assolutamente di KTM, secondo me è fantastico 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
10191335
10191335 Inviato: 8 Lug 2010 21:01
 

vai di ktm,

anche se la triumph è parecchio bella, e il 3 cilindri mi gusta icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
10191367
10191367 Inviato: 8 Lug 2010 21:06
 

Granzmeister ha scritto:
Un gradino sotto c'è la SMT...


Un gradino sopra vorrai dire, la benelli è una moto acerba quasi a livello sperimentale di pre serie.
Le ktm sono molto affidabili, emozionanti e con un motore incazzato.
Ci sono officine in tutta Europa, con le valigie rigide si presta alle vacanze, i tagliandi più o meno costano come le altre e vanno dannatamente forte. ( io ho una adventure R e ti posso assicurare che fa paura)
Ora c'è la versione limited-edition fossi in te ci penserei seriamente
 
10191848
10191848 Inviato: 8 Lug 2010 22:25
 

diamante ha scritto:


Un gradino sopra vorrai dire, la benelli è una moto acerba quasi a livello sperimentale di pre serie.

su questo non posso essere minimamente d'accordo, non si può giudicare acerba una moto che gira e si vende da anni, con un mostro di motore e una guidabilità invidiabile.
poi per carità, ognuno ha i suoi gusti, ma dire certe cose proprio non è possibile.
oramai la Benelli, grazie anche a soldi esteri (cinesi), ma produzione e disegni tutti italiani, è affidabile in egual misura alle altre marche, con un motore e una ciclistica migliore. 0509_vergognati.gif
 
10191860
10191860 Inviato: 8 Lug 2010 22:27
 

ma ho sentito dire che ktm ha bisogno di molta manutenzione per essere affidabile, inoltre beve olio invece di benzina, di questo ho un po paura....qualcuno per caso l'ha provata??
 
10192315
10192315 Inviato: 8 Lug 2010 23:27
 

notizia delle ultime ore sul sito Triumph di un modello nuovo come quello che cerchi tu.. verso fine anno.. aspetterei questa o l Aprilia 0509_up.gif
 
10192871
10192871 Inviato: 9 Lug 2010 0:52
 

mistergiovix ha scritto:
ma ho sentito dire che ktm ha bisogno di molta manutenzione per essere affidabile, inoltre beve olio invece di benzina, di questo ho un po paura....qualcuno per caso l'ha provata??


Non più di Aprilia.
Definire un motore come quello KTM inaffidabile è sbagliato.
Non è una giapponese (anche se i grossi bicilindrici giapponesi non sono mai stati particolarmente affidabili) e comunque non penso che la manutenzione sia tanto diversa da quella Aprilia o Ducati.
Come tutti i grossi bicilindrici il consumo di olio è più alto rispetto al 4 cilindri e il controllo di gioco valvole e compagnia bella è più serrato.

Se è per questo ancora ci sono Triumph nel 2010 che sbiellano...

Anche per un discorso di rivendibilità io scarterei benelli.

Sia chiaro che non ho niente contro il marchio ma spendere soldi anche in pubblicità al momento giusto porta i suoi frutti.
 
10192934
10192934 Inviato: 9 Lug 2010 1:14
 

guarda, ti posso dire che quello che si dice di aprilia e' davvero tutto sbagliato, la mia falco ha 10 anni e 32.000km sul groppone, e mai mi ha dato il ben che minimo problema, mai, solo cambio olio e filtro olio ogni 8000km e una controllata generale e vado ok, ho fatto fare il controllo valvole ecc... ma e' ancora tutto ok, mi ha detto il meccanico che potrei fare benissimo altri 32.000km senza problemi, sembra che ad oggi il mio motore e' appena uscito di fabbrica....secondo me moto come queste non ne faranno piu', se saprei che una moto nuova avrebbe la stessa affidabilita' della mia non starei neanche qui a parlarne, ma pultroppo non e' cosi'....chi possiede ktm come assistenza si trova bene??
 
10193100
10193100 Inviato: 9 Lug 2010 6:47
 

beh,rinunciando ad un pò di sportività,in giro si trovano ancora delle futura e delle caponord nuove....
 
10197539
10197539 Inviato: 9 Lug 2010 18:10
 

andreaRSV ha scritto:
beh,rinunciando ad un pò di sportività,in giro si trovano ancora delle futura e delle caponord nuove....


Caponord nuove nel senso di usate e ben tenute o nuove nel senso da immatricolare?
La caponord secondo me è una gran moto, solo che come altre aprilia non ha avuto il successo meritato!!!

In merito al dubbio dell'utente io prenderei la ktm, la vedo come un buon compromesso tra comodità per i viaggi e sportività per il resto dell'anno icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10197632
10197632 Inviato: 9 Lug 2010 18:26
Oggetto: Re: tiger 1050 VS tre k 1130 VS smt 990...da sportiva a...
 

mistergiovix ha scritto:
salute a tutti,...premetto che attualmente possiedo un' aprilia falco 1000 di cui sono pienamente soddisfatto sia a livello di motore sia a livello di ciclistica.
andiamo subito al dunque,...poiche' faccio un uso della moto per 80% in coppia e per viaggetti piu' tosto lunghi e tortuosi ho bisogno una moto piu' comoda sia per me e sia per la mia ragazza e che mi consenta di avere valige laterali e bauletto poiche' una volta l'anno parto per viaggi dai 1000km in su....ora voi mi uscirete millemila moto che possono fare al caso mio come varadero, bmw gs, adv 990 ecc... ma il mio problema e' che non vorrei perdere per nulla al mondo il divertimento della piega a limite, la ruota da 17 all'anteriore con gomme bimescola e il motore esplosivo del mio bicilindrico rotax 1000...e qui casca l'asino.
ero sicuro di aver fatto una scelta giusta pensando alla ktm smt 990 ma in un'uscita ho visto di presenza la triump tiger 1050 e la benelli tre k 1130 e sono ritornato in confusione.
vi dico subito che sono antimoto giapponesi e anti 4 cilindri, per me la moto deve essere come un cavallo alato, pazzo all'occorrenza e docile dove consentito, io amo la coppia in basso e l'erogazione brutale del bicilindrico incazzato.
non vorrei fare un errore di valutazione poiche' spendero' sicuramente piu' di 13.000 euro e ho intenzione di tenerla per molto tempo, ho intenzione di fare anche un viaggio di 10.000km con questa moto, ora vi spiego le mie perplessita' sulle 3 scelte fatte:
- affidabilita'
- rete e centri officine per gestione
- ciclistica
- potenza motore
- comodita' primo e secondo passeggero
- costo tagliandi e ricambi
- serieta' dell'azienda
-estetica


...una bella Triumph Sprint GT 1050??
 
10197651
10197651 Inviato: 9 Lug 2010 18:30
 

non ricordo se erano da immatricolare o meno ma comunque nuove nuove,le ho viste su moto.it,senza contare che in giro ce ne saranno ancora,figurati che l'anno scorso ho visto una motò nuova che aveva più di 10 anni,e c'è su pure un rsv old mod03 nuova...
 
10197705
10197705 Inviato: 9 Lug 2010 18:38
Oggetto: Re: tiger 1050 VS tre k 1130 VS smt 990...da sportiva a...
 

bande ha scritto:


...una bella Triumph Sprint GT 1050??


gran moto!
comunque anche la caponord anche se mastodontica è validissima,
se devi scegliere tra le 5 citate forse la Sprint gt (non citata da te, non so se il lista) è la migliore.
 
10198015
10198015 Inviato: 9 Lug 2010 19:19
 

andreaRSV ha scritto:
non ricordo se erano da immatricolare o meno ma comunque nuove nuove,le ho viste su moto.it,senza contare che in giro ce ne saranno ancora,figurati che l'anno scorso ho visto una motò nuova che aveva più di 10 anni,e c'è su pure un rsv old mod03 nuova...


Ad avere i soldi non esiterei a prenderne una! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10198484
10198484 Inviato: 9 Lug 2010 20:32
 

l'anno prossimo se ci sarà ancora,salvo imprevisti e soldi permettendo quell'rsv sarà mia! Io comunque tornando in topic resterei sui twin,il 3 cilindri mi ispira si e no,se è veramente così lineare...boh troverò da provarne uno prima o poi...poi magari a te piace allora è un altro paio di maniche,ma essendo abituato al v60 dubito.....
 
10198485
10198485 Inviato: 9 Lug 2010 20:32
 

Hornettaro..bella firma!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Triumph che sbiellano?!?!? tie.gif
Dei difetti ne abbiamo già parlato...io in ambito moto poliedriche, in prospettiva viaggi lunghi valuterei i mezzi con l'assistenza decentemente ramificata e con caratteristiche di confort, carico, passeggero ecc...
Le prestazioni lasciano il tempo che trovano, o meglio tutte le moto citate, secondo me, permettono anche ritmi allegri anche belli carichi...

Poi se si guarda l'estremo, allora forse scarterei i viaggi. Ah no c'è la Multistrada che fa tutto, anche il caffè... icon_asd.gif Per la modica cifra di 20.000 euri... 'na spicciolata... icon_rolleyes.gif

E fa fuoristrada con le K3 ed il 190 al posteriore... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0510_saluto.gif
 
10198784
10198784 Inviato: 9 Lug 2010 21:10
 

Infatti la Multistrada credo non sia stata neanche presa in considerazione dal nostro amico.

Io credo che se vuole restare in tema di V60 può prendere tranquillamente una Tuono NEW che può essere utilizzata anche per qualche viaggio (volendo).
Alla fine c'è chi viaggia anche con l'R1, è tutta questione di adattamento.

La KTM utilizza quel motore anche sulle Adventure quindi direi che come fruibilità per i viaggi non ci sono problemi.

Per quanto riguarda il discorso affidabilità io credo che vada un po' a fortuna ma che non bisogna sottovalutare un po' la statistica.

Il V60 old è un motore robustissimo ma che ha dato qualche grana soprattutto con la ruota libera di avviamento.
C'è chi non l'ha mai dovuta sostituire e c'è chi lo ha fatto 3 volte.
Questo discorso si può estendere a tutti i motori, c'è chi con le Triumph fa 100000 Km solo facendo tagliandi e c'è chi ha sostituito il motore, così come con la Z1000.

Io credo che sia su Triumph che su KTM vai sul sicuro come rete assistenza e ricambi.

Provale e vedi quale ti emoziona di più.
 
10198859
10198859 Inviato: 9 Lug 2010 21:19
 

Sevenday ha scritto:
Hornettaro..bella firma!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

Triumph che sbiellano?!?!? tie.gif
Dei difetti ne abbiamo già parlato...io in ambito moto poliedriche, in prospettiva viaggi lunghi valuterei i mezzi con l'assistenza decentemente ramificata e con caratteristiche di confort, carico, passeggero ecc...
Le prestazioni lasciano il tempo che trovano, o meglio tutte le moto citate, secondo me, permettono anche ritmi allegri anche belli carichi...

Poi se si guarda l'estremo, allora forse scarterei i viaggi. Ah no c'è la Multistrada che fa tutto, anche il caffè... icon_asd.gif Per la modica cifra di 20.000 euri... 'na spicciolata... icon_rolleyes.gif

E fa fuoristrada con le K3 ed il 190 al posteriore... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0510_saluto.gif


A breve nella citazione inserirò anche l'autore icon_asd.gif

Per il resto devo darti ragione su tutto e in particolar modo sul paragrafo assistenza diffusa... è una cosa a cui non ho mai pensato ma che in effetti è importante... Beh, io con Honda sono abbastanza al sicuro, visto che con un po' di spirito di adattamento e con una zavorrina mitica come la mia si può andare lontano uguale, con più sacrifici ma si fa!!!! doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
10199067
10199067 Inviato: 9 Lug 2010 21:48
 

beh apparte che tutte le moto costano troppo,e in particolare le ducati,però ma multistrada da 19mila euri,la s ha dei contenuti mica da ridere... E ne ho già viste 4-5...certo io non spenderei mai quella cifra per una moto che posso usare 6 mesi l'anno,ma neanche la metà,però ha una dotazione d'eccellenza la s...
 
10200658
10200658 Inviato: 10 Lug 2010 10:20
 

io andrei di tigre, che mi sa di più comoda (in più è l'unica con abs se interessa); con 12 mila eurozzi ti prendi la limited edition full optional

la ktm smt è molto bella e valida (mi pare comunque che il motore scaldi un botto...ma non vorrei dire una sciocchezza)

la 3k è in assoluto da sbavo (e nuova la trovi a meno delle altre) ma bisogna fidarsi un pò di più
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©