Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

   

Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo
 
Ragazzi, ma stiamo scherzando ? Nuovo ducati multistrada
10626562
10626562 Inviato: 22 Set 2010 13:28
 



15000 euro una gs?ma........si è cosi.
 
10626877
10626877 Inviato: 22 Set 2010 14:07
 

mass1mo ha scritto:
16.000€ multistrada 1200? ma... fa anche il caffè?!?!?!?!?

No. Non è una moto da bar. icon_biggrin.gif
 
10631978
10631978 Inviato: 23 Set 2010 9:10
 

Se pensiamo quanto costa un TMax, la Multi è un prezzo ottimo!

Purtroppo il prezzo delle moto mi pare sia salito tanto in generale. Anche le jap serie ormai costano almeno 13.000 Euro icon_redface.gif
 
10632237
10632237 Inviato: 23 Set 2010 10:17
 

Ma no... con € 6.000/6.500 la moto te la compri (MT-03, GSR, Versys, Z, Hornet, etc.). E' ovvio che se vuoi una moto di un altro pianeta la paghi di conseguenza.
Per questo dico che questo topic mi sembra ingeneroso e senza fine.
 
10633479
10633479 Inviato: 23 Set 2010 14:18
 

Vorrei dare un mio piccolo parere, per me questa moto sarà da riferimento a tutte quelle moto di altre case dello stesso segmento.
Il motivo? semplice piace a molti che fino a ieri avevano una super sportiva che usavano la domenica per farsi il loro giretti anche se viaggiano un pò "scomodi" ma non potevano fare a meno di una moto "spinta con un settaggio sportivo".
E penso che la DUCATI non voleva fare solo concorrenza al GS, ma voleva portare a se tutti quei motociclisti che gli piace andar forte e godersi anche qualche gita tranquilla.

scusate se posso non essere chiaro in qualche passaggio ma sono in ufficio e sto scrivendo di nascosto HIHIHI!!!!
 
10633812
10633812 Inviato: 23 Set 2010 15:03
 

gattomammone ha scritto:


Ciao billy70, grazie per i complimenti alle foto... troppo buono!
Ho guidato la Versys per 200 km l'estate scorsa, e anch'essa mi ha dato delle belle emozioni... io vado in giro insieme alla mia compagna che ha una moto con 60 cavalli meno della Multi 1200, ma non per questo non ci divertiamo insieme... non sempre è il momento di usare 150 CV, e anche moto con molta meno potenza danno grandi soddisfazioni.
0510_saluto.gif


hai ragione .....i cavalli non sono tutto. avevo quasi 100 CV prima, ma questa me la sento come una seconda pelle ! sembra l' abbiano pennellata con me sopra....mha ! il multistrada penso comunque di andare a provarla, ha doti, soluzioni e caratteristiche di indubbio valore. 0509_up.gif
 
10638640
10638640 Inviato: 24 Set 2010 8:54
 

Ho una domanda da fare a tutti i possessori della nuova MTS 1200S....io sono quasi convinto di comprarla, ma ho bisogno di alcune info per chiarirmi dei dubbi.....quanto costano REALMENTE i tagliandi?? soprattutto quelli principali dove magari si fanno olio, filtri, pastiglie, ecc....

perchè ieri parlando col mio mecc mi ha detto che le pastiglie freno post, non originali, costano 130 euro!!!! il doppio di quelle da pista x il mio Ninja icon_eek.gif

io sono tentatissimo di comprarla, però siccome dovrò vendere la mia moto e quella della mia ragazza non voglio poi ritrovarmi con una moto che mantenerla mi costa quanto 2...... eusa_wall.gif
 
10638824
10638824 Inviato: 24 Set 2010 9:41
 

se ti cambiano olio e filtro non spenderai mica un milione.....costerà come le altre.
 
10638973
10638973 Inviato: 24 Set 2010 10:20
 

albyrider ha scritto:
se ti cambiano olio e filtro non spenderai mica un milione.....costerà come le altre.


il concessionario Ducati mi ha detto che un tagliando (12000 km) costa sui 280 euro.....quello invece dei 24000 km in cui va cambiata la cinghia di distribuzione si sta sui 350/400 euro....

a me il tagliando principale del Ninja (20.000 km) con olio, filtri, pastiglie freno, revisione sospensioni mi è costato 180 euro....c'è una bella differenza!!!
 
10639542
10639542 Inviato: 24 Set 2010 12:31
 

ah ok, allora per la differenza di 100 euro spalmati in 10.000 km non prendi una moto che ti piace ? mà.....
 
10640108
10640108 Inviato: 24 Set 2010 14:03
 

albyrider ha scritto:
ah ok, allora per la differenza di 100 euro spalmati in 10.000 km non prendi una moto che ti piace ? mà.....


considerato che con il Multistrada arriverei a fare anche 20.000 km a stagione....i 200/300 euro di differenza per me fanno eccome...

forse tu hai abbastanza soldi da non preoccuparti di spendere di più...io invece valuto tutto.....

scusami se ti posso sembrare un poveraccio, ma non tutti arrivano rilassati a fine mese.....
 
10640253
10640253 Inviato: 24 Set 2010 14:17
 

dunque,qua a bologna penso siano tutti ricchis fondati.....avrò visto almeno 8 mts 1200(rigorosamente s)in soli 2 mesi...in ogni caso,ieri ero dal meccanico,autorizzato ducati,con un tipo con una mts touring,che aveva appena fatto per l'appunto il tagliando dei 12k...risultato,195 euro,seguendo le indicazioni di manuntenzione di mamma ducati...non è poco,ma non è neanche esagerato.
 
10640259
10640259 Inviato: 24 Set 2010 14:18
 

considera però che uno lo fai a 20000....e un altro a 24000!.....a 60000km un tagliando sarà saltato! icon_biggrin.gif
 
10640427
10640427 Inviato: 24 Set 2010 14:36
 

jackhill ha scritto:
dunque,qua a bologna penso siano tutti ricchis fondati.....avrò visto almeno 8 mts 1200(rigorosamente s)in soli 2 mesi...in ogni caso,ieri ero dal meccanico,autorizzato ducati,con un tipo con una mts touring,che aveva appena fatto per l'appunto il tagliando dei 12k...risultato,195 euro,seguendo le indicazioni di manuntenzione di mamma ducati...non è poco,ma non è neanche esagerato.


sotto i 200 euro è ancora accettabile....grazie! 0509_up.gif
 
10640765
10640765 Inviato: 24 Set 2010 15:12
 

per evitare le varie favole sui tagliandi del mts 1200.....
1000 km o 6 mesi
12000 km o 1 anno
24000 km o 2 anni e cosi' via

ok ? quella dei 20k poi dei 24k è una bella favola....il primo in linea di massima è sotto ai 200 euro, il secondo non saprei perchè non conosco nessuno che l'ha fatto, appena lo so vi informo.
 
10640961
10640961 Inviato: 24 Set 2010 15:40
 

...comunque...il tagliandone del cambio cinghie 400 euro ci sta...come su tutte le altre ducati del resto il prezzo è quello....

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
10641605
10641605 Inviato: 24 Set 2010 16:53
 

warez ha scritto:
...comunque...il tagliandone del cambio cinghie 400 euro ci sta...come su tutte le altre ducati del resto il prezzo è quello....

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

principalmente bisogna aggiungere il costo delle cinghie -sul 999 costano 74,50 euro l'una,costeranno 8 euro in più al massimo- al costo del cambio olio filtri liquidi ed eventualmente il controllo gioco valvole.
quindi meno di 200 mi sembra di avere letto poco fa (12k km) più 80 euro X 2 le cinghie e mezz'ora di manodopera controllo gioco valvole?siamo nell'ordine 200+160+40.
400 ci stanno all'incirca.


0510_saluto.gif
 
10642264
10642264 Inviato: 24 Set 2010 18:12
 

le valvole è cosi importante controllarle anche se non danno segni di sregolazione? le cinghie non si riesce a farsele in garage?
 
10644122
10644122 Inviato: 24 Set 2010 21:15
 

scusate, ma dopo aver speso 19.000 eurozzi vi fate i problemi per 100 euro in più di tagliando ?
se veramente non si hanno i soldi o si vuole risparmiare, bisogna volare uno scalino più basso ! non credete ? 0509_si_picchiano.gif
 
10644655
10644655 Inviato: 24 Set 2010 22:09
 

billy70 ha scritto:
scusate, ma dopo aver speso 19.000 eurozzi vi fate i problemi per 100 euro in più di tagliando ?
se veramente non si hanno i soldi o si vuole risparmiare, bisogna volare uno scalino più basso ! non credete ? 0509_si_picchiano.gif


è quello che ho detto io qualche risposta prima....

albyrider ha scritto:
ah ok, allora per la differenza di 100 euro spalmati in 10.000 km non prendi una moto che ti piace ? mà.....
 
10679565
10679565 Inviato: 30 Set 2010 16:43
 

io ho provato la v strom.. guido per ora una mts 1100s ... prenderò a breve la mts 1200 base SENZA abs...

con i 10000euro farai tanti viaggi e avrai l'emozioni da essi derivate... ma guiderai sempre un cesso (ma giusto per i 7000euro che costa) di moto paragonato alle moto che ti ho detto... Fidati, la differenza economica si sente alla guida... In tutto...

Se le guardi da fuori hanno entrambe 2 ruote i motori sono bicilindrici etc... ma per il resto.. sono discorsi senza senso. Guidi una Z4, se guidi una skoda la differenza c'è? ecco ti sei dato la risposta...

6thgear ha scritto:
Io non sono un fan della V strom ma secondo me ti darà delle soddisfazioni.
 
10782256
10782256 Inviato: 17 Ott 2010 14:03
 

Ragazzi, mi sono quasi deciso per l'acquisto. ho trovato un concessionario che la s-t me la fa a 17.500 chiavi in mano e la base a 14.000. inizialmente ero orientato per la base per una q uestione puramente economica, ma se a quest'ultima aggiungo l'abs, quasi indispensabile e ci faccio il kit da viggio vediamo che alla fine ci vado vicino come prezzo alla s con il suo pacchetto sospesioni da paura. Ma non è questo il punto, scrivo per avere un giudizio da chi ce l'ha già come gattomammone ecc. in un'altro forum ho letto di lamentele pesanti per quanto riguarda il cupolino, che non solo non protegge bene ma innesca fastidiosi rumori e turbolenze. ora io sono alto 1.90m, l'ho provata brevemente e non c'ho fatto caso, impegnato com'ero a tastare motore e manegevolezza. Confermate? rimedi? Grazie ancora a tutti
 
10782872
10782872 Inviato: 17 Ott 2010 15:37
 

ciao

ho letto il post

mi smbra di capire che molti non digeriscono il fatto che la multi costi cara , be.......non c'e dubbi il prezzo e' importante , pero nessuno critica ad esempio la diretta concorrenza che comunque di base costa 14000 euro in su e che se ci si aggiunge ivari pacchetti valige abs esa ecc ecc vai intorno ai 18-19000 euro percui in linea alla multi che costa gia piu cara perche e' gia accesoriata.
per quanto riguarda l'elettronica be secondo me meno male che la implementano anche perche se io avessi avuto l'abs non sarei certamente caduto come una pera cotta.
poi e' chiaro l'affidabilita sta anche nel fatto della serieta della casa e del conce visto che quando si comprano moto da 15000-euro in su mi pare quasi scontato avere una buona assistenza , e credo anche visto che parte dll'elettronica non la fa ducati bensi ohlins credo che sia gia collaudata per bene .
 
10783106
10783106 Inviato: 17 Ott 2010 16:21
 

anch'io ho già deciso, ho preso la mts 1200 s t rossa!! non vedo l'ora che mi arrivi!!!
 
10810995
10810995 Inviato: 22 Ott 2010 0:13
 

Frenk76 ha scritto:
scrivo per avere un giudizio da chi ce l'ha già come gattomammone ecc. in un'altro forum ho letto di lamentele pesanti per quanto riguarda il cupolino, che non solo non protegge bene ma innesca fastidiosi rumori e turbolenze. ora io sono alto 1.90m, l'ho provata brevemente e non c'ho fatto caso, impegnato com'ero a tastare motore e manegevolezza. Confermate? rimedi? Grazie ancora a tutti


A me non innesca turbolenze sul casco. Però sono 1,70. Tengo comunque il cupolino alla sua altezza minima, mentre lo si può alzare di circa 4 cm.

Ho notato che oltre i 150 innesca leggere turbolenze intorno alle braccia, ma solo quando ho la giacca antipioggia, che ha le maniche molto larghe che svolazzano un po'. Quando ho la giacca di pelle non noto alcuna turbolenza.

Rispetto alla Multi 1100, con la quale ho fatto 40.000 km, la Multi 1200 ripara comunque molto meglio.
 
10811777
10811777 Inviato: 22 Ott 2010 10:30
 

Citazione:
io ho provato la v strom.. guido per ora una mts 1100s ... prenderò a breve la mts 1200 base SENZA abs...

con i 10000euro farai tanti viaggi e avrai l'emozioni da essi derivate... ma guiderai sempre un cesso (ma giusto per i 7000euro che costa) di moto paragonato alle moto che ti ho detto... Fidati, la differenza economica si sente alla guida... In tutto...

Se le guardi da fuori hanno entrambe 2 ruote i motori sono bicilindrici etc... ma per il resto.. sono discorsi senza senso. Guidi una Z4, se guidi una skoda la differenza c'è? ecco ti sei dato la risposta...


Pardon, ma sti' discorsi non li' capisco molto.... eusa_think.gif eusa_think.gif
Sara' colpa mia che sono fatto alla mia maniera ma credo anzi ne sono quasi sicuro che
la soddifazione di un viaggio o piu' semplicemente uno spostamento sia dato dalla soddifazione che aabiamo nel mezzo che abbiamo acquistato..... mi spiego.....
ho avuto (tanti anni fa' 0510_sad.gif ) un' auto vecchissima che llaora aveva quasi 30 anni!! icon_eek.gif
con cui (con delgi amici) abbiamo fatto di tutto....compreso un bellissimo giro della Grecia, io e i miei amici quando riguardiamo le foto di quall'auto vi assicuro che ancora ci emozioniamo.... 0509_down.gif 0509_down.gif

ho avuto poi la fortuna di possedere un'auto del 'calibro' di quelle che citavi tu...
splendida, stupenda ma la mia vecchia carretta era tutta un' altra cosa... eusa_shifty.gif

Detto questo considero la Multi, per i contenuti tecnici, la migliiore moto per
quel (particolare) settore e se uno ben ci pensa, per cio' che offre non, è cosi' poi cara
pero' se una si innamora chesso' di una V-Strom (moto che a me non fà impazzire)
godra' nella stessa maniera di uno che ha la multi superaccessoriata con scappelamento a destra....
 
10811842
10811842 Inviato: 22 Ott 2010 10:44
 

io ho capito che del vstrom nessuno si è innamoato, è stato fatto solo un paragone economico...
 
10812651
10812651 Inviato: 22 Ott 2010 13:36
 

Citazione:
con i 10000euro farai tanti viaggi e avrai l'emozioni da essi derivate... ma guiderai sempre un cesso (ma giusto per i 7000euro che costa) di moto paragonato alle moto che ti ho detto... Fidati, la differenza economica si sente alla guida... In tutto...


Bhe non solo economica....
 
10852816
10852816 Inviato: 29 Ott 2010 11:48
Oggetto: multi ducati
 

ragazzi ho letto in parte tutto ciò che è stato scritto, e volevo esprimere anche io la mia opinione sul multistrada, moto che esteticamente non mi piace molto.
E' PROPRIO 'NA GRAN MOTO!!!! auguro a chi la possiede di non avere mai problemi di elettronica, certamente essendo ducati tagliandi e ricambi vari avranno prezzi adeguati maaaaaaaa.........ho un amico che la ha presa e va come e di più della mia z1000. La gestione elettronica della potenza e il controllo di trazione.....notevoli, è una motard/enduro che può correre come una naked/ss, oppure una ss travestita da enduro che si guida come un motard e ha la praticità di una naked. Insomma complimenti alla ducati e a chi se la può permettere. 0510_saluto.gif
 
10853141
10853141 Inviato: 29 Ott 2010 13:14
 

domani la vado a ritirare!!!! 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 9
Vai a pagina Precedente  123456789  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Multistrada

Forums ©