Leggi il Topic


un consiglio [x acquisto] (GS ??)
558413
558413 Inviato: 18 Ago 2006 13:07
Oggetto: un consiglio [x acquisto] (GS ??)
 

e' il mio secondo post e premetto che x ora ho sempre avuto moto di impostazione sportiva , adesso ho un monster 1000 tutto agghindato di sospensioni , dischi dei freni scarichi e semi manubri con il quale mi sono divertito moolto sia in strada che in pista .

fatto sta' che comincio ad avere una certa eta' e viaggiarci su strada e specialmente in 2 e' davvero una tortura .
la mia idea sarebbe prendere un gs 1150 o 1200 usato x l'utilizzo stradale turistico e prendermi una moto radiata solo uso pista .
bo' forse cerco un po' di incoraggiamento e qualche chiarimento sul da ' farsi .
un 1150 usato forse sara' la mia scelta visto tenendo in considerazione il prezzo . all'incirca un buon usato da che cifra parte ?

voi cosa fareste ??!
un grazie anticipato
 
558825
558825 Inviato: 18 Ago 2006 15:02
 

io farei esattamente la stessa cosa icon_cool.gif
solo che andrei su un gs 1200 usato, costerà qualcosina in più ma è una moto completamente diversa dal 1150.
Una domanda : sei sicuro di andare su un bicilindrico enduro?
Non hai pensato ad un bel 4 in linea come l' FJR 1300 abs? Usate le trovi anche a meno del gs ed è una gran moto, anche per i viaggi in due. icon_wink.gif
 
558963
558963 Inviato: 18 Ago 2006 16:19
 

pasquiz ha scritto:
io farei esattamente la stessa cosa icon_cool.gif
solo che andrei su un gs 1200 usato, costerà qualcosina in più ma è una moto completamente diversa dal 1150.
Una domanda : sei sicuro di andare su un bicilindrico enduro?
Non hai pensato ad un bel 4 in linea come l' FJR 1300 abs? Usate le trovi anche a meno del gs ed è una gran moto, anche per i viaggi in due. icon_wink.gif

Beh a questo punto può anche guardarsi intorno e cercarsi una Honda VFR ( sempre una gran moto!!!) oppure una Ducati ST4 ( ce l'ha un mio amico e non ti dico i numeri che riesce a fare!!!).
Certo il BMW R 1200 GS ha un suo fascino e soprattutto offre la possibilità di un utilizzo a 360°
 
559114
559114 Inviato: 18 Ago 2006 17:25
 

Non hai pensato ad un bel 4 in linea come l' FJR 1300 abs? Usate le trovi anche a meno del gs ed è una gran moto, anche per i viaggi in due.
--------------------------------------------------------------------------------
ci ho pensato , ma poi alla fine uno la moto se la deve sentire sua , e' una scelta troppo caratteriale , e l'unica moto che vedo come alternativa e' proprio la gs . mi da' quel senso di spartano , ma al tempo stesso solido . di pesante e allo stesso tempo maneggevole e poi da' quanto mi pare di aver capito da' soddisfazioni anche alla guida
 
559435
559435 Inviato: 18 Ago 2006 20:01
 

perchè non pensare ad un kawasaki zzr1400 una sport tourer tosta icon_twisted.gif
 
559558
559558 Inviato: 18 Ago 2006 20:56
Oggetto: Re: un consiglio [x acquisto] (gs??)
 

caps ha scritto:
e' il mio secondo post e premetto che x ora ho sempre avuto moto di impostazione sportiva , adesso ho un monster 1000 tutto agghindato di sospensioni , dischi dei freni scarichi e semi manubri con il quale mi sono divertito moolto sia in strada che in pista .

fatto sta' che comincio ad avere una certa eta' e viaggiarci su strada e specialmente in 2 e' davvero una tortura .
la mia idea sarebbe prendere un gs 1150 o 1200 usato x l'utilizzo stradale turistico e prendermi una moto radiata solo uso pista .
bo' forse cerco un po' di incoraggiamento e qualche chiarimento sul da ' farsi .
un 1150 usato forse sara' la mia scelta visto tenendo in considerazione il prezzo . all'incirca un buon usato da che cifra parte ?

voi cosa fareste ??!
un grazie anticipato


a prescindere da eventuale alternative che in parte ti hanno già suggerito, se proprio ti vuoi buttare sui due modelli che hai citato, tieni presente che sepuur simili in realtà sono molto differenti comecarattere e comportamento.
secondo me il 1150 rispetto al 1200 è una moto più pesante, meno agile, seppur sempre molto maneggevole in relazione alle dimensioni, è però più stabile di avantreno dove invece il 1200 e' un pelo ballerino, viceversa quest'ultimo dopo cinque minuti che l'hai in mano ti sembra tuo da sempre, e' veramente un biciclettone ed in montagna o sul misto non ce n'e' per nessuno; comuqnue è nel motore che c'e un vero abisso comportamentale, il 1150 (secondo me anche meno riuscito del precedente 1100) e' più docile in basso però a 5000- 5500 mura, e andando oltre si sente che fatica a respirare, il 1200 invece e' l'opposto, seppur anch'esso riprenda anche da meno di 2000 fino a 2500-3000 e' molto più vuoto ed irregolare, poi va benino fino a 5000 da dove si lancia in un attimo fino al limitatore che invero interviene troppo presto, proprio quando sembra stia iniziando il bello.
Da dire che il 1150, quando fa molto caldo, capita che soffra di battito in testa in ripresa dai bassi regimi mentre sul 1200 mi capita di sentire un accenno di battito solo nelle partenze da fermo, inoltre il 1150 su molti esemplari ha lamentato un consumo d'olio piuttosto elevato, anche se ad esempio il mio 1200 non e' certo astemio.
prezzi....... i primi 1150 penso tu possa trovarli a meno di 7000 euro, però propenderei per i twin spark, che sono da metà 2003 in avanti, infatti questi soffrono meno di seghettamenti e detonazioni varie, per un 1200 invece devi andare almeno sui 10-11 mila però i primi avevano problemi al cardano, alla centralina, all'abs, vai a sapere se i richiami sono stati fatti tutti e bene.
Volendo risparmiare io prenderei uno degli ultimi 1100, anni 99-2000, sono a prova di bomba, oppure restando nelle enduro turistiche, alla stessa cifra ti prendi un varadero o una caponord del 2004.
per maggiori info sui bmw fai un salto anche su quellidellelica.it, troverai di tutto e di più.
salut icon_wink.gif

Ultima modifica di paracarro il 18 Ago 2006 21:10, modificato 1 volta in totale
 
559585
559585 Inviato: 18 Ago 2006 21:06
 

GS 1200...l'ho provato da un paio di settimane e sto vendendo di tutto su Ebay per prendermela ! icon_lol.gif
consiglio da un meccanico ufficiale BMW, non pensare nemmeno a quelle dell'anno 2004 (le prime e che infatti si trovano "facilmente").Quella del 2005 se pur di stessa estetica, sotto componenti differenti e molto più affidabili !


bye
 
559750
559750 Inviato: 18 Ago 2006 23:10
 

cencio ha scritto:
GS 1200...l'ho provato da un paio di settimane e sto vendendo di tutto su Ebay per prendermela ! icon_lol.gif
consiglio da un meccanico ufficiale BMW, non pensare nemmeno a quelle dell'anno 2004 (le prime e che infatti si trovano "facilmente").Quella del 2005 se pur di stessa estetica, sotto componenti differenti e molto più affidabili !

bye


mi hai fatto morire con "sto vendendo di tutto per prendermela" icon_smile.gif

grazie del consiglio... quando sarà ora, tra qualche anno, ne prenderò una bella bella del 2006 icon_smile.gif
 
559907
559907 Inviato: 19 Ago 2006 0:20
 

grazie mille a tutti , mi sto' facendo un idea + ampia e dettagliata sul da' farsi , anche x non recarmi dalla concessionaria bmw del tutto inconsapevole . qualunque altra dritta e' ben accetta
 
560098
560098 Inviato: 19 Ago 2006 7:55
 

IO ho un GS1200/2006 non posso fare paragoni con gli altri boxer del passato perche questa è la mia prima BMW ma ti posso dire che è fantastica il mio consiglio è di rimanere sui modelli 2006 sembra che da questa data le varie magagne del nuovo propulsore e spero anche della trasmisione siano state risolte e non ti fidare dei modelli anticedenti soprattutto quelli del 2004 ci sta che siano stati venduti dalla disperazione..che ti posso dire in bocca al lupo per la tua ricerca icon_wink.gif
 
560106
560106 Inviato: 19 Ago 2006 8:26
 

ma...dalla disperazione non mi sembra....visto che ne avevano meno di quelli richiesti...
in fondo poi....il modello era completamente nuovo....tutto....e comunque mi sembra che non sia andato cosi male....
e poi...che sono tutti disperati quelli che li hanno comprati??
icon_razz.gif
 
560232
560232 Inviato: 19 Ago 2006 10:38
 

Pensa poco e compra il Gelandone....quello vero!

Rispetto al 1200 sarà più pesante e meno agile (mica tanto...), ma è:

+ massiccio
+ stabile
+ affidabile
+ bello (per me)
- plasticoso

E il 1150ADV ha e avrà un valore sul mercato maggiore del 1200.

Un 1150ADV con meno di 40000Km ha valutazioni da 9000 ai 9500€.

Poi se ti danno anche KIT borse in alluminio arrivare a 10000€ ci vuol poco.

Ma la muKKa è ricercata, inizia ad essere rara....

2 fotine a caso..

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
561084
561084 Inviato: 19 Ago 2006 16:16
 

Se vuoi un parere, io ho un 1150 del 2003,sono basso 1.67, ho provato la 1200 di un amico.......non farei mai cambio!!!! Sarà pesante( da ferma) ma è la vera GS. Non mi sono trovato bene con la 1200 proprio perchè è troppo leggera davanti e sembra di non sentirla.
 
561614
561614 Inviato: 19 Ago 2006 21:15
 

mazza ha scritto:
Se vuoi un parere, io ho un 1150 del 2003,sono basso 1.67, ho provato la 1200 di un amico.......non farei mai cambio!!!! Sarà pesante( da ferma) ma è la vera GS. Non mi sono trovato bene con la 1200 proprio perchè è troppo leggera davanti e sembra di non sentirla.


davanti sembra leggera perchè quando si accelera si alza di potenza, le vostre quando accelerate battono in testa e s'ingolfano 0509_pernacchia.gif 0509_si_picchiano.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
565288
565288 Inviato: 21 Ago 2006 16:05
 

Ciao Starman.... sono sempre io!!!!
Ecco cosa mi è successo ieri:
Giro con amici in compagnia di tante belle moto ( Z 750, Multistrada, Runner 500 ) e con me ci sono anche un Gs 1200 del 2006 ed una R 1100 S di circa 10 anni con 30.000 Km (praticamente nuova)
Dopo aver ben scaldato il fondoschiena con circa 250 Km tra pianura e tanta montagna ci scambiamo le moto.... icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
Perchè icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif ????
Subito detto:
Partiamo io ed il mio Zainetto icon_razz.gif sulla Gs e subito mi sento a " Casa " maneggevole come mi ricordavo ( l'ho testata 2 anni fa alla presentazione ), meglio frenata e di un colore che le rende merito ( quella con il serbatoio grigio scuro).
La morosa non fa che dire: mamma mia com'è comoda!!!
Partiamo e facciamo 10 Km: dopo un po' supero i 100 Km/h ed inizia a vorticare la testa, rallento ma le vibrazioni al minimo e quando riparto dai bassi si sentono, eccome!!! il telaio sui giunti e le buche purtroppo sento che si torce... icon_sad.gif icon_sad.gif
Me la ricordavo bellissima e me la ritrovo normalissima... a parte gli issima ero un po' troppo deluso. icon_confused.gif icon_confused.gif
Ci fermiamo e, oplà, altro cambio: R 1100 S.
Solo 1 parola: AIUTO!!!!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Credevo che, dopo aver tanto letto e sentito le decantate lodi del bicilindrico ( soprattutto i modelli vecchi....), dovevo aver per le mani un giocattolino che al mio solo pensiero girasse su se stesso.... ed invece?
Partiamo e dopo 500 mt su un viadotto a circa 80 Km/H quasi perdo la morosa perchè la moto va da tutte le parti saltellando come una cavalletta: moto rigida e dura da far male nonostante manubri rialzati da parte del proprietario e nonostante lui giri sempre solo ( mentre noi eravamo in 2...), arrivo ad una curva ad ampio raggio e provo a piegare: la moto se accellero si raddrizza!!! se voglio curvare devo prendere il toro per le corna e di forza imporre il mio volere; sono tanto a disagio che anche la morosa si accorge che c'è qualcosa che non va....
Arrivo ad un rondò da fare in seconda e se non fosse che ero quasi fermo finisco dritto dritto fuori strada: la moto non ne voleva sapere di curvare!!!!
Rallento, faccio segno ad il mio amico di fermarsi e ridarmi il mio giocattolo di " plastica " che io su un affare del genere non voglio più salirci!!!
Sapete cosa vi dico?!?!?
Viva la plastica!!!
Se la BMW fosse ancora quello che era probabilmente oggi sarebbe estinta!!
Per fortuna c'è stata un'evoluzione e di quelle consistenti!
Ora sono ancora più convinto che ho fatto una buona scelta e che se ora si vedono tante BMW in giro è perchè ora queste moto si riescono a condurre come una qualsiasi motocicletta ( in tanti casi anche meglio ) senza più essere dei piloti professionisti!
Probabilmente per giungere a queste prestazioni la prima cosa da fare dev'essere stato la riduzione delle masse, il miglioramento delle prestazioni generali del gruppo motore-trasmissione ( non c'è paragone tra il nuovo cardano ed il vecchio e sfido chiunque a dire l'opposto! )
e perchè no, anche una rivisitazione stilistica che sta incontrando il favore del pubblico.
Un lampeggio!

Ps x Starmann: se avremo l'occasione di incontrarci ti faccio fare un giro sulla mia K 1200 R e poi vediamo cosa mi dici....
Il mio amico del GS appena sceso ha detto: IMPRESSIONANTE!!
Per la cronaca credo anch'io che sia fin troppo esagerata e che mi ci vorranno molto di più degli 8.000 Km già fatti per incominciare a dargli del TU... icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
565656
565656 Inviato: 21 Ago 2006 19:27
Oggetto: Re: un consiglio [x acquisto] (GS ??)
 

caps ha scritto:
e' il mio secondo post e premetto che x ora ho sempre avuto moto di impostazione sportiva , adesso ho un monster 1000 tutto agghindato di sospensioni , dischi dei freni scarichi e semi manubri con il quale mi sono divertito moolto sia in strada che in pista .

fatto sta' che comincio ad avere una certa eta' e viaggiarci su strada e specialmente in 2 e' davvero una tortura .
la mia idea sarebbe prendere un gs 1150 o 1200 usato x l'utilizzo stradale turistico e prendermi una moto radiata solo uso pista .
bo' forse cerco un po' di incoraggiamento e qualche chiarimento sul da ' farsi .
un 1150 usato forse sara' la mia scelta visto tenendo in considerazione il prezzo . all'incirca un buon usato da che cifra parte ?

voi cosa fareste ??!
un grazie anticipato




Come si dice "la virtu' sta in mezzo?"
allora tra 1100 ( quinta corta) 1200 (leggero davanti)(????) un bel 1150 magari adv...
senno...va bene..anche twinspark ( mi ricorda qualcosa.... 155 A.R. ???)
icon_razz.gif
scherzi a parte
e visto che magari ti piace "smanettare" le moto...ci puoi fare dei bei lavoretti...
ti sembrera' strano all'inizio il cardano...il cambio un pochino duro..
ma...e' solo l'inizio...
poi non scenderesti piu...
garantito..
magariil rumore non e' gratificante come il tuo ducatone....ma si puo' rimediare..
di certo la carichi come un mulo...e ci vai dove ti pare..
anche un po' di fuoristrada...
( ho visto fare dei numeri ad un raduno di gs in toscana in mezzo alle crete senesi..!!!!!)
senno'...un bel 1150 rs.. moto un po' sottovalutata....ma di ottimo impiego..
 
566102
566102 Inviato: 21 Ago 2006 21:56
 

gostiele ha scritto:
........in compagnia di tante belle moto ( Z 750, Multistrada, Runner 500 )......


icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

gostiele ha scritto:
.......... Runner 500........



immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati



Aridagnene!!!

Gostiele...era appena stato riposto dopo l'ultima bestemmia....e adesso è riprecipitato lo stemma icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ma non ti potresti contenere?



immagini visibili ai soli utenti registrati



----------------------------------------------------------------------------------

Io per capire come funzionava la S ci ho impiegato 5000Km....non è certo una moto "veloce".

Ma quando la capisci è un fuso...tenuta e stabilità eccelse.

Le 1200RT/GS...le capisci subito perchè più reattive.
Ma dopo 5000Km capisci anche che la stabilità della S o delle pre-2004 se le sognano...per non parlare della coppia ai bassi.

La RT più di una volta l'ho dovuta ricorreggere.
La "S" mai..in qualsiasi condizione.

Un giro di pochi Km di sicuro lascia le tue impressioni.

Certo il passeggero sulla "S" con quegli appigli che fanno slogar le spalle non è certo stracontento. (sull' R1200S il passeggero si siede sul serbatoio..)

Ma per una sport-tourer la sella era cmq ampia e se le braccia sono lunghe si arriva bene agli attacchi delle borse.

Pensa che l'RT la presi anche pensando alla zainetta...che adesso non c'è + eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif ...quasi quasi mi faccio rendere i soldi icon_lol.gif

Per il vedersi...il 9 e 10 cosa ti ci vuole da Bergamo a Firenze con 167Cv e l'aggiornamento 7.0?

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se vieni ti faccio provare un R100S 2V....il Boxer Krukko al 100%....che riprende a 800g/min

E ci scommetto l'osso della bistecca...che la K1200R me la lasci qua e torni su con quella......poi cmq te la rispedisco via corriere!

immagini visibili ai soli utenti registrati

immagini visibili ai soli utenti registrati




immagini visibili ai soli utenti registrati

 
567124
567124 Inviato: 22 Ago 2006 12:00
 

Guarda che ci sto pensando seriamente a venire il 10 da te....
Sono anche in ferie il giorno successivo!!!
L'unica cosa è che sto cercando qualcuno che mi accompagni....
Hai ragione quando dici che il Runner 500 non è una moto ma dovresti vedere come la guida il mio amico!!!!
Ha dovuto limare il cavalletto perchè altrimenti scintillava troppo sull'asfalto!
Quando si va in giro non c'è modo di scollarselo dal c++o!!!
Settimana prossima ti faccio sapere se riesco a venire.
Ciao
 
568226
568226 Inviato: 22 Ago 2006 19:11
 

state andano o.t. icon_arrow.gif icon_lol.gif icon_biggrin.gif icon_cool.gif
 
568987
568987 Inviato: 23 Ago 2006 0:39
 
 
570970
570970 Inviato: 23 Ago 2006 19:14
 

eusa_dance.gif icon_lol.gif
 
571011
571011 Inviato: 23 Ago 2006 19:26
 

altra domanda , ho letto nella scheda tecnica che ha la sesta corta , si sente molto in autostrada ? cioe' non e' che si e' impiccati a 140?
 
624122
624122 Inviato: 7 Set 2006 22:15
 

questa cosa interessa anche a me, la 6 è corta? e la 5 del 1100 come va in autostrada?
vedete sono indeciso tra le tre 1100, 1150 adv, e 1150.
preferirei la adv ma mi dicono che la 1100 è favolosa di motore e la adv ha la 6 corta, e visto che mi serve sia in autostrada che sugli sterrati,(tanti) che faccio ogni giorno..
e vista la cifra preferirei non cappellare anche stavolta...
 
656093
656093 Inviato: 17 Set 2006 18:15
 

vendo gs1150 adventure grigio rossa...2005,11000km,faro bixeno touratech,scarico remus omologato,fiancatine touratech,borse touring...una favola..... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
656100
656100 Inviato: 17 Set 2006 18:16
 

s_riki ha scritto:
questa cosa interessa anche a me, la 6 è corta? e la 5 del 1100 come va in autostrada?
vedete sono indeciso tra le tre 1100, 1150 adv, e 1150.
preferirei la adv ma mi dicono che la 1100 è favolosa di motore e la adv ha la 6 corta, e visto che mi serve sia in autostrada che sugli sterrati,(tanti) che faccio ogni giorno..
e vist
a la cifra preferirei non cappellare anche stavolta...


in autostrada il1150..adventure vola...la sesta è una marcia vera.....
 
658122
658122 Inviato: 18 Set 2006 13:05
 

virtuale ha scritto:
s_riki ha scritto:
questa cosa interessa anche a me, la 6 è corta? e la 5 del 1100 come va in autostrada?
vedete sono indeciso tra le tre 1100, 1150 adv, e 1150.
preferirei la adv ma mi dicono che la 1100 è favolosa di motore e la adv ha la 6 corta, e visto che mi serve sia in autostrada che sugli sterrati,(tanti) che faccio ogni giorno..
e vist
a la cifra preferirei non cappellare anche stavolta...


in autostrada il1150..adventure vola...la sesta è una marcia vera.....


ma che sesta corta ,chissa' uno che si immagina ..mura ai 140..!??, ma che vuol dire ? la mia adventure l'ho ritirata fuori dopo tre gg. di forzato riposo , portata ben oltre i 140 , ..lo so ..ma sai com'è, e niente muri ma tanta strada liscia com l'olio e vento in fronte .ma io non ci capisco molto di tecnica ma la moto sotto la sento viva . se sono sciolto anche la mucca è sciolta e mi sembra che all'adventure non manchi niente , la differenza mi pare di capire la fa il pilota . grazie a tutti comunque , anche se su tanti argomenti non capisco un gran che .. icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©