Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
taratura polini evolution
9648185
9648185 Inviato: 9 Apr 2010 23:06
 

maioathena ha scritto:
hai ragione, e' propio vero... infatti un mio amico consuma 1 bando al mese, ma il resto gli dura un casino... comunque ora che diciamo la causa doveva essere la conghia perche lo scooter non andava, lascio molla rossa e mollette blu, chissa va meglio con la conghia nuova e la carburazione a dovere,... caso mai molla gialla e mollette nere... anche se secondo me e come se fossi a folle vero? eusa_wall.gif eusa_wall.gif icon_asd.gif


No no fidati icon_wink.gif se spinge come motore, appena acceleri sale di giri in fretta e attacca subito la frizione icon_wink.gif però in coppia e non sottocoppia come con la cinghia con 6000km icon_biggrin.gif
 
9648202
9648202 Inviato: 9 Apr 2010 23:08
 

ehhehe... ottmio allora speriamo 0509_up.gif ... e tipo la rondellina tra vario e ventolino se la metto piu fina possibbile guadagno prestazioni? unltima domandina e poi chiudo 0509_si_picchiano.gif
 
9648309
9648309 Inviato: 9 Apr 2010 23:29
 

toglila proprio!! io non l'ho mai avuta icon_asd.gif controlla di avere il ventolino non usurato, cursori del variatore non usurati troppo (quesi 3 cosi rossi), e direi basta icon_razz.gif l'hai tolta la ruota libera dell'avviamento? quell'ingranaggio dietro al variatore?
 
9649816
9649816 Inviato: 10 Apr 2010 13:35
 

ehi ciao ci sono diversi ingranaggi... quale devoi togliere quello subito dopo il vario? comunque ora ho una rondella da 2 mm ..... se ne metto una fina fina il ventolino si muove un po... forse perche non avevo stretto bene il dado... e comunque la ruota libera e' quell'ingranaggio che si toglie obbligatoriamente col vario mhr 101 ??
 
9650211
9650211 Inviato: 10 Apr 2010 14:47
 

non sapevo si dovesse togliere obbligatoriamente con vario 101...però in poche parole è l'ingranaggio dell'avviamento..devi togliere tutto però devi mettere uno spessore al posto degli ingranaggi..mi pare che col multivar te lo danno di serie eusa_think.gif è da 5mm se non sbaglio...se cerchi nel forum lo trovi. se non ricordo male devi lasciare la rondella da 2mm e aggiungerne una da 2,7 quindi in totale 4,7..se invece vuoi lasciarlo (anche se è inutile), metti quella rondella sottile anzi che dal ventolino, dietro al variatore (quindi togli il variatore, mettila, e rimonta il vario), così non ti dovrebbe ballare il ventolino 0509_up.gif controlla di stringere bene e tira un pò il correttore in modo da non falsare la chiusura del dado variatore che ti fa sembrare sia stretto invece è la cinghia che rompe il ................ 0509_up.gif
 
9650226
9650226 Inviato: 10 Apr 2010 14:50
 

0509_up.gif 0509_up.gif ottimo direi.... ma non guadagnerei nulla... comunque e' sempre qualkosa in piu... comunque non mi avevi detto come dovevo fare per il cavo schermato ngk.... la centralina di un 125 va al neos?!?
 
9650333
9650333 Inviato: 10 Apr 2010 15:09
 

maioathena ha scritto:
0509_up.gif 0509_up.gif ottimo direi.... ma non guadagnerei nulla... comunque e' sempre qualkosa in piu... comunque non mi avevi detto come dovevo fare per il cavo schermato ngk.... la centralina di un 125 va al neos?!?


la centralina no! icon_lol.gif avevo detto la bobina icon_asd.gif certo che ci va... icon_wink.gif quella del typhoon 125 (o runner) son sicuro che ci va perchè ha la vite per avvitare il cavo..
 
9650335
9650335 Inviato: 10 Apr 2010 15:10
 

ok ok icon_asd.gif icon_asd.gif scusami ahha....!!!! comunque corrisponde col resto dell'accensione si?
 
9650366
9650366 Inviato: 10 Apr 2010 15:18
 

certo.. icon_wink.gif ci arriva solo il + dalla centralina icon_asd.gif e poi vabbè, mi sembra logico, va fissata a massa sul telaio 0509_up.gif
 
9650381
9650381 Inviato: 10 Apr 2010 15:20
 

ottimo 0509_up.gif idee chiarite .... ora bisogna fare i fatti... e ti faro sapere icon_wink.gif grazie di tuttoooo sono in debito... 0509_pernacchia.gif 0509_campione.gif
 
9650826
9650826 Inviato: 10 Apr 2010 17:36
 

figurati, per così poco 0509_up.gif mi fa piacere aiutare nei topic un pò più tecnici, anche se quando chiedo aiuto io non mi caga nessuno icon_confused.gif

a presto
 
9663355
9663355 Inviato: 12 Apr 2010 20:47
 

ehi ciao ragazzi... allora ho comprato la conghia e lo messa, ho messo getto 85 e spillo w7 perche aveva solo quello ma la moto ha sempre il problema del mhuuuuooooooooo all'inizio con la differernza che quando apre poi fa scoppi peggio di prima!!! uffiiii una mano?? 0510_sad.gif
 
9663705
9663705 Inviato: 12 Apr 2010 21:17
 

ragazzi nessunoooo ??? perfavore... datemi una manoo icon_neutral.gif
 
9663810
9663810 Inviato: 12 Apr 2010 21:27
 

hai controllato la corrente??
 
9663981
9663981 Inviato: 12 Apr 2010 21:40
 

ma non penso che sia la corrente...il fatto del sottocoppia... spara se lo tengo a tavoletta e quando lo impenno perdendo potenza... ho cam,biato candela ma stessa cosa... cosa devo contrallare? il filo che fa massa e' apposto... bobina anche .... volano anche... cosa puo essere? secodno me trasma e carburazione...
 
9664653
9664653 Inviato: 12 Apr 2010 22:32
 

più che altro trasmissione, ti dico perchè:

Oggi ho montato un blocco di un tipo sul mio sr (giusto per provarlo prima di darglielo) con queste cose:

Hebo manston revo (usato ma con pistone nuovo)
stage6 hpc sp12 (nuovo)
mhr 101 e ventilvar (nuovi)
cignhia malossi kevlar un pò usata ma non molto
campana polini e friz. stage6 regolabile (usati)
rapporti 13/44 e coprirapporti top
correttore malossi (128)
VL14 (nuovo)
PHBG 21 (nuovo)
basetta alzapacco malossi
cassa filtro modificata + red sponge (usata icon_confused.gif )
Marmitta Yasuni c20 nuova e top nardò (mia) per prova

Arriviamo al punto. Questo tizio mi ha dato il blocco per cambiarci albero e quei pezzi che ho scritto che sono nuovi, perchè non andava mai!! era sempre sottocoppia...ogni tanto dopo un pò prendeva i giri, ma appena chiudevi il gas e riaprivi faceva proprio la stessa storia..Oggi mi ci son impuntato perchè dopo aver messo su la c20 nuova, vado per accenderlo, lo faccio un pò scaldare e fa esattamente la stessa cosa che faceva col carenzi e tutte le altre cose usate (o originali). Ossia parte sottocoppia ed è una m***a.
Così ho provato a mettere la top nardò ma faceva la stessa cosa! (taratura rulli da3,3, molla rossa e mollette tirate a bomba). Poi mi viene in mente di provare una cosa dato che da quando abbaimo tolto gli ingranaggi del motorino di avviamento c'era l'ingranaggio della pedalina che toccava un pò quello dell'albero e quando girava il motore si sentiva un pò di fastidio..perchè abbiamo messo lo spessore polini che danno col vario da 5mm...così allora ho messo quelli del mio blocco che sono da 4,7 mi pare, e indovina un pò??? Si alza di gas e non parte per niente sotto coppia!!! fa paura!!! controlla che non sia una cosa simile 0509_up.gif ora non mi ricordo se tu hai tolto gli ingranaggi però se li hai tolti guarda questo particolare 0509_up.gif
 
9664701
9664701 Inviato: 12 Apr 2010 22:36
 

ohi possibbile? io ho lo 2 spessori di 2 mm tra vario e ventolino... lo tolgo propio<? e comunque strana sta cosa.... comunque gli ingranaggi non gli ho tolti ci sono tutti.... uffi che casino... resta il fatto della carburazione lo stesso mannaggia ce fortuna che ho!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
9668719
9668719 Inviato: 13 Apr 2010 16:17
 

problema risolto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif er ala carburazione... avevo il filtro originale e avevo allargato l'imbocco d'aspirazione.... ora ne ho messo uno tutto bello chiuso e lo scooter prende giri e si impenna na bellezza.... ha solo un po di fuorigiri e non spinge tanto ora... la carburazione e' quasi perfetta.... ora che faccio? metto la molla gialla o appesantisco i rulli? grazie mille eusa_whistle.gif
 
9670921
9670921 Inviato: 13 Apr 2010 20:57
 

Bene bene era un problema meno grave di quello che pensavo icon_razz.gif

Ora che taratura hai? così vedo come aiutarti 0509_up.gif
 
9672119
9672119 Inviato: 13 Apr 2010 22:43
 

icon_wink.gif ora ho cinghai bando molla rossa mollette blu rulli 3.8.... grida parecchio... la candela e alle punte neruccia poi sotto tutta nocciola 0509_up.gif ... va bene ora... solo che col filtro tutto chiuso sembra un 50... sembra che non va... bhu.... sara una mia impresisone... pero e' mooooooolto piu fluido.... grazie dell'aiuto comunque icon_wink.gif
 
9672826
9672826 Inviato: 14 Apr 2010 0:43
 

capisco eusa_think.gif prova a lasciare quei rulli e a mettere una molla gialla 0509_up.gif hai i correttori o sono originali? se no prova a mettere dei rulli da 4.1.. icon_wink.gif mollette lascia quelle se ti parte bene
 
9678196
9678196 Inviato: 14 Apr 2010 21:04
 

parte un pelo sotto coppia ma un pelo poi va bene.... correttori originali.... provo la molla gialla.... e la carburazione e' peluccio grassa... smagrisco ancora o alzo la tacca? borbotta un pelo... comunque dovrei comprare il pacco lamellare stage 6 8 petali... che ne pensi??
 
9679703
9679703 Inviato: 14 Apr 2010 23:27
 

Guarda sul pacco lamellare c'è un topic di un ragazzo che l'ha confrontato col vl14 e sembra vada bene!! però io vado di vl14 classico che ha il guidaflussi (anche se è piccolo per il mio 28, ma io l'ho raccordato) e mi fido di più!! poi non so, sono ottimi tutti e 2 icon_wink.gif se parte un pelo sottocoppia e poi prende, è la frizione...hai detto che però hai le nere? eusa_think.gif
 
9683119
9683119 Inviato: 15 Apr 2010 15:58
 

anche quello stage 6 ha i guida flussi icon_smile.gif ... ed e' anche raccordato icon_smile.gif propio di suo.. e in piu e' fatto davvero bene... credimi... poi ho ancora le mollette blu... quando apre va in fuori giri... e sembra che gira parecchio a vuoto... forse devo appesantire un pelo i rulli e provare la molla gialla ... icon_question.gif
 
9684029
9684029 Inviato: 15 Apr 2010 18:18
 

si lo so che lo stage6 ha il guida flussi, ma è anche vero che ha quel "traversino" proprio al centro, un pò come i pacchi originali piaggio...che secondo me non fa tanto bene al flusso! poi bo...comunque si sei leggero di rulli! prova dei 4.1 o se no lascia quelli e monta la molla gialla, così ci son in gioco meno attriti e meno usura con una molla più morbida icon_wink.gif
 
9685289
9685289 Inviato: 15 Apr 2010 21:00
 

grazie dei consigli... sta sera lo tirato in lungo... sento che i fuori giri mandano la molla in pallo... tipo se si bloccasse... invece con la gialla va sempre e non arriva mai... e possibbile? e' normale??!... metto rulli 4 e molla gialla... e comunque sono ancora un pelo grasso borbotta un pichino alzo lo spillo?
 
9686993
9686993 Inviato: 16 Apr 2010 0:17
 

non ho capito tanto bene cosa intendi col discorso della molla, spiegati meglio 0510_grattacapo.gif

Per la carburazione, ti sembra grasso al minimo o al massimo? se è grasso al minimo chiudi un pò la vite che è più vicina al collettore d'aspirazione, se no ABBASSA lo spillo, non alzarlo icon_wink.gif se mai alza il seger volevi dire icon_smile.gif
 
9689820
9689820 Inviato: 16 Apr 2010 15:43
 

per il fatto della molla volevo dire che andando in fuori giri lo scooter impalla di velocita' e non va piu'... pero lo spillo volevo dire si, alzare il seger icon_wink.gif ... poi quale vite devo chiudere scusa??! vicino il colletore?!! eusa_think.gif
 
9693333
9693333 Inviato: 17 Apr 2010 1:27
 

maioathena ha scritto:
per il fatto della molla volevo dire che andando in fuori giri lo scooter impalla di velocita' e non va piu'... pero lo spillo volevo dire si, alzare il seger icon_wink.gif ... poi quale vite devo chiudere scusa??! vicino il colletore?!! eusa_think.gif


Si perchè ce ne sono 2...una è quella al centro del carburatore che serve ad alzare la ghigliottina, mentre l'altra è quella della miscela e più la apri e èiù ingrassi..quindi la devi un pò chiudere per smagrire SOLO se sei grasso al minimo icon_wink.gif

Per la taratura se va in fuori giri sei leggero di rulli! 0509_up.gif
 
9699628
9699628 Inviato: 18 Apr 2010 15:17
 

ah si la vite del minimo e quella della aria/miscela... ora e' a due giri... piu la chiudo piu' va meglio... pero anche a due giri risluta grasso e borbotta... diminuisco il getto? o alzo lo spillo alla prima tacca del seger visto che ora e' alla seconda? icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Trasmissione

Forums ©