Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Quale olio motore nella 999?
11459920
11459920 Inviato: 2 Mar 2011 20:03
 

Patrick749 ha scritto:
Ragazzi.. mi sono confuso.. Il penultimo cambio olio avevo il bardhal.. Ora ho messo il Silkolene Pro 4 sintetico... Non mi sembra male neppure questo!


infatti è quello che volevo far capire dall'inizio....gli olii sono olii ,al giorno d'oggi qualsiasi marca và bene!
 
11459991
11459991 Inviato: 2 Mar 2011 20:14
 

Ciao a tutti,scrivo poco qui nel forum ma questa volta entro nel discorso abbastanza incuriosito perche penso che il difetto che mi fa il mio 999 sia a questo punto un problema di olio.
La moto ha 30000 km e è del 2003,se faccio una tirata di un paio d'ore sotto al sole e poi la spengo per piu di 10 min, la ripartenza è simile ad un impresa tianica. Il motore gira a stento ed il piu delle volte devo aspettare che si raffreddi.
puo dipendere a questo punto dal tipo di olio che uso?
Utilizzo al momento l'olio consigliato da ducati un shell advance ultra 4 10w 40 eusa_think.gif
 
11460028
11460028 Inviato: 2 Mar 2011 20:20
 

LEBHEZ ha scritto:
Ciao a tutti,scrivo poco qui nel forum ma questa volta entro nel discorso abbastanza incuriosito perche penso che il difetto che mi fa il mio 999 sia a questo punto un problema di olio.
La moto ha 30000 km e è del 2003,se faccio una tirata di un paio d'ore sotto al sole e poi la spengo per piu di 10 min, la ripartenza è simile ad un impresa tianica. Il motore gira a stento ed il piu delle volte devo aspettare che si raffreddi.
puo dipendere a questo punto dal tipo di olio che uso?
Utilizzo al momento l'olio consigliato da ducati un shell advance ultra 4 10w 40 eusa_think.gif


secondo mè no, hai qualche problema di altro ma non di olio! prova a togliere le carene laterali e vedi dove perde , poi ci dici
 
11460068
11460068 Inviato: 2 Mar 2011 20:27
 

non perde nulla....poi cosa dovrebbe centrarci con il tipo di problema che ho?
icon_biggrin.gif
 
11460582
11460582 Inviato: 2 Mar 2011 21:50
 

LEBHEZ ha scritto:
non perde nulla....poi cosa dovrebbe centrarci con il tipo di problema che ho?
icon_biggrin.gif


ops, mi ero confuso con un altro, sorry eusa_wall.gif
comunque non dipende dall'olio che usi che è quello originale dopotutto icon_biggrin.gif
 
11462573
11462573 Inviato: 3 Mar 2011 11:52
 

LEBHEZ ha scritto:
Ciao a tutti,scrivo poco qui nel forum ma questa volta entro nel discorso abbastanza incuriosito perche penso che il difetto che mi fa il mio 999 sia a questo punto un problema di olio.
La moto ha 30000 km e è del 2003,se faccio una tirata di un paio d'ore sotto al sole e poi la spengo per piu di 10 min, la ripartenza è simile ad un impresa tianica. Il motore gira a stento ed il piu delle volte devo aspettare che si raffreddi.
puo dipendere a questo punto dal tipo di olio che uso?
Utilizzo al momento l'olio consigliato da ducati un shell advance ultra 4 10w 40 eusa_think.gif


Non dipende certamente dall'olio, ti consiglio di aprire un topic inerente al tuo problema.
 
11641030
11641030 Inviato: 9 Apr 2011 14:36
 

le ducati hanno questo problema se metti un olio molto denso il motorino di avviamento non ce la fa a caldo con lo shell ultra 10 w 40 in teoria non dovresti avere questo problema.
io ho riscontrato il tuo problema con un olio 10w 60 poi ho messo lo shell 10w 40 e il problema si e risolto, nel tuo caso sara la batteria o le spazzole del motorino di avviamento.
 
11641484
11641484 Inviato: 9 Apr 2011 18:02
 

....premesso che io su bicilindriche 1000 ho sempre usato 15w50 apprescindere da quello che consiglia la casa, il mio unico dubbio riguarda la differenza tra un semisintetico e un totalmente sintetico, so benissimo che un totalmente sintetico ha miglior margine di degratazione, ma in soldoni siccome io cambio olio ammeno 2 volte l'anno, quindi non ho problemi di degratazione, inoltre il dubbio mi e' venuto perche' la ducati monta frizione a secco dunque non ha bisogno di tutte quelle menate di additivi, in definitiva sono indeciso tra modul 5100 e modul 7100 sempre 15w50....aspetto vostri consigli!!...
 
11641562
11641562 Inviato: 9 Apr 2011 18:28
 

io metto motul 300v factoryline 15w50
 
11669256
11669256 Inviato: 14 Apr 2011 23:02
 

per uso stradale un semi 15w 50 e piu che ottimo pero ti consiglio un totalmente sintetico , perche sui motori bicilindrichi di grossa cilindrata specialmente le big harley ci vuole un olio con un buon potere detergente a causa delle grandi dimensioni delle canne cilindro ,che a motore non perfettamente caldo ,trafila dai raschiaolio un po di residui carboniosi ,che possono imbrattare alla lunga i segmenti delle fasce elastiche . guarda caso sulle ducati consigliano lo schell che ha un gran potere detergente, e sulle harley un minerale co caratterisiche diesel ,,,,minerale perche ha meno cunsumo di olio e diesel perche ha piu poteri detergenti,,,il motul 300v va benissimo per la pista ma su strada alla lunga non va bene perche ´e´un olio vegetale ,con una grande viscosita ma con scarso potere detergente e tollera molto poco le condenze allinteno del motore che si causano nell uso quotidiano specialmente nella stagione invernale . di fatto quesso olio non ha specifiche stradali.


,,
mistergiovix ha scritto:
....premesso che io su bicilindriche 1000 ho sempre usato 15w50 apprescindere da quello che consiglia la casa, il mio unico dubbio riguarda la differenza tra un semisintetico e un totalmente sintetico, so benissimo che un totalmente sintetico ha miglior margine di degratazione, ma in soldoni siccome io cambio olio ammeno 2 volte l'anno, quindi non ho problemi di degratazione, inoltre il dubbio mi e' venuto perche' la ducati monta frizione a secco dunque non ha bisogno di tutte quelle menate di additivi, in definitiva sono indeciso tra modul 5100 e modul 7100 sempre 15w50....aspetto vostri consigli!!...
 
11746384
11746384 Inviato: 29 Apr 2011 14:53
 

Visto che sono arrivato al cambio olio anche io e vorrei farmelo da solo, qualcuno sarebbe così gentile da postrami qualche link di e-bay, dove posso comprare l'olio ad un buon prezzo?
Mi sembra che bastino 3 litri poi... ? icon_wink.gif
 
12323309
12323309 Inviato: 27 Ago 2011 13:06
 

Oh, ho un amico che ha una stazione di servizio, e mentre lo aiutavo a scaricare dei pacchi nel magazzino mi cade l'occhio 0509_marlowe.gif su alcune scatole di olio "0W 50", per la precisione un olio (a detta dell'etichetta) particolarmente adatto ad audi&wolks. Può essere un olio che mette fine a tutti i dilemmi? ricordo: 0W 50 eusa_think.gif
 
13202315
13202315 Inviato: 4 Apr 2012 15:04
 

Ragazzi riapro il post !

Ho letto qua e la , ma chiedo conferma !

Si parla di 999 , ma io ho una 749S ! La uso solo ed esclusivamente d'estate ! Da me a Genova fa caldo !!! tanto caldo !

Consigliate anche a me il 15W-50 invece del 10W-40 anche se la mia moto e' la sorellina minore ????


Poi vorrei avere conferma di cio' :

- meglio un totalmente sintetico ?
- meglio puntare su un olio di marca enza se e senza ma ? non ne esiste uno iper-indicato e di molto migliore ?

0510_help.gif
 
13202952
13202952 Inviato: 4 Apr 2012 17:47
 

se la usi solo d'estate e col caldo afoso di genova usa il 15w50...se nn vuoi rogne di marche e caratteristiche mettici lo shell consigliato da manuale e sei tranquillo



comunque l'unica rogna del 15w50 è relativa al freddo invernale che devi avere la pazienza di farlo scaldare meglio perché essendo piu viscoso ci mette piu tempo sia x scaldarsi sia x lubrificare x l'estate è ottimo............... se vuoi qualcosa di ottimo vai di bardhal o motul 15w50
 
13203548
13203548 Inviato: 4 Apr 2012 20:04
 

PER-FET-TO !

risposta secca e accurata ! grazie 0509_up.gif

Io la stacco rigorosamente ad ottobre e la attacco a maggio ! Freddo non ne prendera' mai !




AGGIORNAMENTO :

cosa ne pensate di questo : Link a pagina di Castrolmoto.com

CASTROL POWER 1 4T
15W-50
Caratteristiche

Semisintetico
Trizone Technology™
Power Protection Formula
Per moto sportive ad alte prestazioni
Assicura il mantenimento della potenza durante l'intervallo di servizio

Castrol Power 1 4T- protezione dell'alimentazione, progettato per migliorare le prestazioni.

Castrol Power 1 4T con "Power Protection Formula" è stato progettato appositamente per i motociclisti che amano l'ebbrezza della guida

Questo avanzato lubrificante per motori 4 tempi è indicato soprattutto per proteggere il motore dalla formazione di depositi che ne ridurrebbero la potenza

E' stato testato in una delle prove piu' estreme ed è stato provato che offre un'eccezionale controllo dei depositi, assicurando il mantenimento della potenza durante gli intervalli di servizio

Il vantaggio della Castrol Trizone Technology ™ assicura prestazioni senza compromessi nella protezione del motore, frizione e cambio
 
13204661
13204661 Inviato: 5 Apr 2012 1:26
 

...io uso il 10w40 della castrol... Link a pagina di Castrolmoto.com

E mi trovo benissimo! 0509_pernacchia.gif

CASTROL POWER 1 4T
10W-30 | 10W-40
Caratteristiche
Semisintetico

Trizone Technology™

Power Release Formula

Per moto sportive ad alte prestazioni

Asssicura una migliore accelerazione appena si sfiora l'acceleratore
icon_asd.gif
 
13273950
13273950 Inviato: 23 Apr 2012 19:15
 

Ho appena cambiato ( finalmente stamane e' arrivato ! ) olio motore !

Appena faro un giro serio ( magari dopo il resto del tagliando ) vi dico come mi son trovato col 15W-50 !

Per ora all'orecchio la sento girere piu' corposa e lineare ...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©