Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Quale olio motore nella 999?
9666740
9666740 Inviato: 13 Apr 2010 11:19
 



Quindi io che ho un affare per le mani di motul 15-50 mi consigliate di prenderlo? io ho sempre messo il 10-40...
 
9672709
9672709 Inviato: 14 Apr 2010 0:07
Oggetto: Olio
 

Ciao.il 15 50 e' perfetrto.non conosco personalmente la marca motul,ma ne parlano bene in molti,quindi io direi risposta affermativa.
 
10011709
10011709 Inviato: 9 Giu 2010 23:39
 

Scusate il disturbo ma allora il 10W-40 non va bene a nulla?
Io la moto la uso da marzo ad ottobre ed esclusivamente in strada, no pista. Cosa consigliate? 10W40 oppure 15W50? eusa_think.gif
 
10011776
10011776 Inviato: 9 Giu 2010 23:49
 

desmofrance ha scritto:
Scusate il disturbo ma allora il 10W-40 non va bene a nulla?
Io la moto la uso da marzo ad ottobre ed esclusivamente in strada, no pista. Cosa consigliate? 10W40 oppure 15W50? eusa_think.gif


In definitiva il 15W50 è più valido d'estate rispetto al 10W40, il quale risulta migliore soltanto d'inverno e solo se non si ha voglia di scaldare il motore (cosa che andrebbe evitata sempre), altrimenti anche d'inverno è ottimo il 15W50 previo riscaldamento del motore. Per l'uso che ne devi fare direi decisamente 15W50 dato che nei mesi più freddi la tua moto resta ferma.

0510_saluto.gif
 
10011824
10011824 Inviato: 9 Giu 2010 23:55
 

Tra l' altro sono uno che ci sta attento a scaldare la moto eusa_clap.gif

E scegliendo il 15W50 può andare bene la Shell oppure Motul è superiore? O è solo questione di marchio?
 
10074792
10074792 Inviato: 20 Giu 2010 18:16
 

io consiglio MOTUL al 100%
sul mio monster con ormai 50 000 Km l'ho sentito rinato, e non esagero e ne ho fatti altri 10 000 Km da Dio, ritrovando le vecchie e dimenticate impennate!!!!!!!!

MOTUL
 
10075777
10075777 Inviato: 20 Giu 2010 20:22
 

whiteducati ha scritto:
io consiglio MOTUL al 100%
sul mio monster con ormai 50 000 Km l'ho sentito rinato, e non esagero e ne ho fatti altri 10 000 Km da Dio, ritrovando le vecchie e dimenticate impennate!!!!!!!!

MOTUL


ecco, magari dicci quale 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
10077052
10077052 Inviato: 20 Giu 2010 23:08
 

Ditemi se sbaglio. ma sulle moto con frizione a secco non possimao mettere olio automobilistico che costa mooolto meno??
Sapevo che l unica differenza è che che nell olio usato nelle moto c è un additivo per lafrizione, è vero??
 
10077262
10077262 Inviato: 20 Giu 2010 23:38
 

bruce83 ha scritto:
Ditemi se sbaglio. ma sulle moto con frizione a secco non possimao mettere olio automobilistico che costa mooolto meno??
Sapevo che l unica differenza è che che nell olio usato nelle moto c è un additivo per lafrizione, è vero??


senti il kit motul 7100 che è ottimo se non sbaglio si trova sui 50 euro compreso di filtro.......se vuoi spendeere meno lo devi succhiare da qualche moto parcheggiata accanto alla tua!!!! icon_mrgreen.gif
 
10082452
10082452 Inviato: 21 Giu 2010 19:42
 

bè io devo risparmiare su tutto qua la vita è cara icon_mrgreen.gif
 
10089038
10089038 Inviato: 22 Giu 2010 17:45
 

su ebay si trova qualche buona offerta su motul 300 10W40!!!
 
10089060
10089060 Inviato: 22 Giu 2010 17:48
 

Link a pagina di Cgi.ebay.it

questo non mi sembra male, considerando che solo le pastiglie costeranno 75 euro, altri 8 di filtro eccc

vedi tu
 
10089233
10089233 Inviato: 22 Giu 2010 18:14
 

si si questa è un ottima offerta, peccato che abbia appena preso le pastiglie comunque me lo sono salvato nei preferiti cosi ne approfitto la prossima volta
 
10202100
10202100 Inviato: 10 Lug 2010 14:57
 

se uso la moto solo d'estate è consigliabile usare un 15W40?
 
10704150
10704150 Inviato: 4 Ott 2010 20:22
 

ho lo stesso problema ...


che olio metto su un 999 con 15000 km ?

e qualcuna sa dirmi come smonto il serbatoio per cambiare il filtro dell'aria ?



grazie
 
10704217
10704217 Inviato: 4 Ott 2010 20:27
 

polodj ha scritto:
ho lo stesso problema ...


che olio metto su un 999 con 15000 km ?

e qualcuna sa dirmi come smonto il serbatoio per cambiare il filtro dell'aria ?



grazie


Per cambiare I FILTRI dell' aria non serve smontare il serbatoio... Togli le carene laterali.. Poi i condotti dell' aria sono fissati all' airbox da tre viti a brugola.. Sviti quelle, togli il condotto e li trovi i filtri... PEr l' olio c' è sempre un gran dilemma.. Se proprio non ne vieni fuori metti quello prescritto da mamma ducati nel libretto uso e manuntenzione.. Ma ce ne sono di meglio.. Lamps!
 
10704342
10704342 Inviato: 4 Ott 2010 20:38
 

oggi ho smontato le carene per togliere la batteria e cambiare lo spingidisco della frizione ed ho notato che dal cupolino ci sono i condotti che portano ad una specie di scatola (box filtro) sotto il serbatoio , ma come faccio a passare con le mani li sotto ?
 
10704765
10704765 Inviato: 4 Ott 2010 21:08
 

fidati per cambiare i filtri di spazio ce n'è unica raccomandazione procurati una brugola lunga e sottile altrimenti graffi il telaio
 
10707966
10707966 Inviato: 5 Ott 2010 13:05
 

ok grazie mille
 
10899356
10899356 Inviato: 7 Nov 2010 2:03
 

ragazzi vi posso spiegare che semplicemente e meglio usare un buon olio che e sicuramente di derivazione delle prime multinazionali che hanno la materia prima cioe il petrolio e non prendono olio da ricilare come fanno gli europei per motivi di agevolazioni fiscali e se fate caso i numero uno al mondo fanno oli tipo 15 w 50 o 20w 50 o 10w 40 e lo sapete perche? ve lo dio io il perche perche un 20w 50 ha molti meno additivi per la viscosita di un 5w 50 che si significa che il motore dura di piu perche per il semplice motico che un olio che ha una differenza minore tra le due gradazioni ha un punto di infiamm piu alto e una viscosita piu redditizia con i passare dei cicli motore e la cosa piu inportante e che avendo meno additivi di viscosita laschia le righe delle rettifiche sedi valvole etcet pulite per poi poter lubrificare meglio il motore gli oli tipo 5w 60 sono positivi solo per pochi miglia di km dopo inbrattano un po per le sigle avete fatto un po di errori lubrifica meglio un buon sg tipo vecchia formula advan ultra che un sm perche dopo sj si calcola pure il risparmio energetico e lipatto con il catalizzatore e lanbiente sono stati tolti additivi di zinco per risultare migliore per le emissioni per il catalizzatore io sulla mia mv senna metto un 20w 50 nella 1998r metto ultra < anche se e euromultinazionale >10w 40 per la strada perche e una 08 dal 09 si mette il 15 w 50 e per la pista metto il 15 w 50 per non avere reazioni chimiche e nella rod king metto minerele 20 w 50 per motori diese perche fa molti residui carboniosi e ha bisigno di una grossa pellicola causa tolleranza vecchi stile e temperature alte per il co2 magro che hanno tutte le nuove harley non si puo dire che una gradazione va bene per tutti i motori le honda cominciano con il sae 30 le mv erano 60 la la bmv m 5 va ricorosamente con 10w 60 e la 63 amg va con il 0w 30 ed ha un motore piu grosso ragazzi non generalizate la meccanica ogni motore ha i suoi accopiamenti e tolleranze e la pompa del olio di ogni moto e tarata per una certa viscosita se non volete sbagliare legete il manuale tanti saluti a tutti
berto999 ha scritto:
se questo è il ragionamento non mi spiego perche un 15w50 dovrebbe essere meglio
se scalda tardi e resta denso non lubrificando tutte le parti
mentre un 10w40 che scalda prima e nn diventa eccessivamente fluido(nonche consigliato dal libretto) non dovrebbe andar bene

il migliore sarebbe un 10w50
per la marca i migliori sembrano il motul e il bardahl entrambi cn questa gradazione e cn un API SM
 
10899445
10899445 Inviato: 7 Nov 2010 2:48
 

certo che con un po' di punteggiatura in più e l'uso di una tastiera italiana avrebbe aiutato a capire 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp.gif
 
10899451
10899451 Inviato: 7 Nov 2010 2:58
 

Lucares87 ha scritto:



Se non si vuole fare un cambio di olio ogni stagione sicuramente bisogna scegliere il 15W50.
D' inverno pero la farete scaldare bene. D' estate invece, quanco ci si diverte, non ci sono problemi !

Se fate tanta pista motul V 300.
Altrimenti va benissimo il 7100.

Il tutto comprato esclusivamente su ebay, altrimenti vi rapinano ! 0509_up.gif

Se non vi dispiace fare un cambio d' olio ogni stagione potete mettere il 10W40 d' inverno. Ma d' estate sui nostri grossi bicilindrici sono sconsigliati.


Scusa ma il 7100 è un 20w50, non è un po' esagerato anche se per uso stradale? eusa_think.gif
0510_saluto.gif
 
10900800
10900800 Inviato: 7 Nov 2010 14:59
 

kruski ha scritto:


Scusa ma il 7100 è un 20w50, non è un po' esagerato anche se per uso stradale? eusa_think.gif
0510_saluto.gif


Scusa kruski,

volevo scrivere 5100. 0509_up.gif
 
10903201
10903201 Inviato: 7 Nov 2010 21:47
 

comunqu io di quello che ha scritto non ho capito niente. può essere considerato italiano?
 
10904128
10904128 Inviato: 7 Nov 2010 23:38
 

rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif a me dopo due righe è cominciato ad uscirmi il sangue dal naso 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
10904737
10904737 Inviato: 8 Nov 2010 2:05
 

hai ragione la mia tastiera e in tedesco compresi i miei studi sono un italiano all estero anche per questo mi trovo su questo sito per scrivere un po di italiano e per darvi qualche consiglio da collega motociclista praticamente tutti i problemi che vi create in italia per la partenza a freddo non esistono perche un sae 20w va bene da 0 gradi in poi e un 15w da meno 8 un 10w da meno 12 e un 5w meno 20 gradi vi create problemi per niente un 15 w 50 va benissimo per le temperature italiane per quanto riguarda le partenze a freddo i bicilindrici hanno bisogno di una pellicola lubrificante spessa perche hanno la tolleranze maggiori dei quattro cilindri ...escluso mv... la pellicola lubrificante e piu resistente quanto e meno la differenza tra viscosita a freddo e viscosita a caldo per viscosita non si intente per spessore che fa lolio motore con i pistoni la viscosita e la caratterisica che ha l olio motore ad attaccarisi alle pareti metalliche e scorrere a una certa velocita il film lubrificante e dato da un insieme di cose .... viscosita basi additivi ecc se guardate i veri oli da conpetizione hanno un sae 20w 50 o 20w 60 tipo shell racing x o agip racing 20w 50 o 10w 60 che in realta se guardate la scheda tecnica e un 20w 60 con un olio tipo 5w 50 se lo provate le rumorosita meccaniche sono in agguato con un 15w 50 il motore diventa piu silenzioso e questo non per la viscosita a caldo ma per la resistenza del film protettivo un altro consiglio che vi posso dare e non mettete oli racing per uso stradale perche essi sono concepiti per un uso breve e guardano solo viscosita e protezione escludendo potere detergente anticorrosive ecc se guardate il 300 v factor vedrete che classifica api e che tra l altro ha basi vegetali e per l uso quotidiano con le formazioni di condense che il motore fa lolio si deteriora subito mentre un minerale o basi sintetiche riscaldandosi fa evaporare dallo sfiato dell olio tutti dicono metto un olio racing per la mia moto che il motore mi dura di piu ma secondo la mia esperienda che di moto ne ho avuto parecchie un semi sintetico per un uso stradale e imbattibile per quando riguarda la pista dicono tutti che il sintetico e meglio in assoluto si in alcuni casi e cosi ma se andate a vedere tutti i veri oli quelli che andate a conprare sotto richiesta per uso team vedrete che sono semi sintetici e allora? allora vi dico che il sintetico che va molto bene per chi lo vuole cambiare una volta a l anno perche si ossida dopo tanto tempo ed a una viscosita piu stabile con i passare dei cicli ma se volete una moto al top mettete un semi sintetico e cambiatelo piu spesso saluti a tutti e scusate il mio italiano
kruski ha scritto:
certo che con un po' di punteggiatura in più e l'uso di una tastiera italiana avrebbe aiutato a capire 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
doppio_lamp.gif
 
10904775
10904775 Inviato: 8 Nov 2010 3:37
 

pippoilducatist ha scritto:
hai ragione la mia tastiera e in tedesco compresi i miei studi sono un italiano all estero anche per questo mi trovo su questo sito per scrivere un po di italiano ..... e scusate il mio italiano

non ti preoccupare, si scherza icon_asd.gif
però è vero che se mettessi qualche virgole e qualche punto invece di fare una frase unica sarebbe più facile leggerti 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
10907912
10907912 Inviato: 8 Nov 2010 20:11
 

ma va che va bene!
non ti preoccupare, siamo tutti fratelli! motociclisti!

ho letto attentamente quello che hai scritto, quindi se io uso la moto solo da aprile a settembre posso usare un olio 15W50?
ma non dicevi che la pompa dell'olio è costruita per un olio e bisogna usare solo quello, per il 999 servirebbe un 10W40!

ciao

White
 
10908140
10908140 Inviato: 8 Nov 2010 20:36
 

il 15 50 va benissimo, te lo dico per esperianza 0509_up.gif
 
10909733
10909733 Inviato: 8 Nov 2010 23:54
 

quando si passa da un 10w 40 a un 15w 50 non ce problema sono gradazioni stradali mi riferivo per quanto riguarda gli oli racing professionali per i team che gareggiano, li bisogna cambiare la pompa dell olio e riadattare le tolleranze perche molte volte usano un mono grado tipo sae 30 per gare di accelerazione e 30w 60 per endurans, poi per darti un consiglio ti posso dire che a parita di viscosita scritta ci sono oli piu densi o meno densi io vivo in svizzera e qui a langhentall ce la motorex produce un olio molto valido il power synt e classificato sm ma t903,,206 sarebbe alla carta il massimo ma loro mi avevano consigliato al loro punto vendita in fabrica per la mia ex 999r un 10w 50 che corrisponde al advans ultra 10w 40 per farti un esempio guarda le schede tecniche delle ktm crosse ti riportano un olio 10w 50 mentre le enduro beta con lo stesso motore ti consigliano shell advans ultra 10w 40 . io adesso sulla mia 1098r metto solo advans 10w 40 la mia e il primo modello cioe 08 dal 09 la ducati consiglia 15w 50 perche ha un altro tipo di dtc che agisce tagliando l ingnezzione e non l acenzione come la mia con conseguenza di smagrimento e temperature più elevate per la r 09 e per la mia solo conseguenze che non posso montare i catalizzatori quando monto la centr race .saluti 0509_doppio_ok.gif
whiteducati ha scritto:
ma va che va bene!
non ti preoccupare, siamo tutti fratelli! motociclisti!

ho letto attentamente quello che hai scritto, quindi se io uso la moto solo da aprile a settembre posso usare un olio 15W50?
ma non dicevi che la pompa dell'olio è costruita per un olio e bisogna usare solo quello, per il 999 servirebbe un 10W40!

ciao

White
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati 749 - 999

Forums ©