Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Cornice filtro aperta [Dove trovarla? Pro e contro]
9347349
9347349 Inviato: 18 Feb 2010 15:46
Oggetto: Cornice filtro aperta [Dove trovarla? Pro e contro]
 

Ciao a tutti, apro questo post perche sono alla ricerca disperata di una cornice aperta per un S4R Testastretta, ho cercato un po ovunque ma non ho trovato nessuno che la venda singolarmente!!
plz Help!!
 
9351260
9351260 Inviato: 19 Feb 2010 0:56
 

Ne prendi una originale e la tagli icon_wink.gif
 
9351836
9351836 Inviato: 19 Feb 2010 9:59
 

ti sconsiglio di farlo a livello di prestazioni, elimina il risuonatore e fai due fori da 24mm nella parte superiore.
 
9357525
9357525 Inviato: 20 Feb 2010 2:54
 

allora ... menomale che Virus conferma quello che sostengo io e i miei amici mi danno del folle .....

io ho un M900 da questa estate e l'ho preso che montava la cornice aperta e filtro BMC

a parte un rumore di aspirazione che non aveva niente di esaltante ( sul mio Z1000 si che sembrava un'aereo ) le prestazioni erano davvero penose!!

ai bassi un ritardo di risposta inaccettabile e agli alti, un rumore di aspirazione insopportabile

in più ci stava a prendere i giri dai bassi .....

ho risotlo tutto montando il coperchio originale

magari il filtro aria tipo BMC o K&N ok ma la cornice tagliata ....... io credo che se il motore non è davvero pompato ..... serva a poco o al limite a sporcare l'erogazione !!
 
9358224
9358224 Inviato: 20 Feb 2010 13:21
 
 
9358621
9358621 Inviato: 20 Feb 2010 14:38
 

boogeiman ha scritto:
allora ... menomale che Virus conferma quello che sostengo io e i miei amici mi danno del folle .....

io ho un M900 da questa estate e l'ho preso che montava la cornice aperta e filtro BMC

a parte un rumore di aspirazione che non aveva niente di esaltante ( sul mio Z1000 si che sembrava un'aereo ) le prestazioni erano davvero penose!!

ai bassi un ritardo di risposta inaccettabile e agli alti, un rumore di aspirazione insopportabile

in più ci stava a prendere i giri dai bassi .....

ho risotlo tutto montando il coperchio originale

magari il filtro aria tipo BMC o K&N ok ma la cornice tagliata ....... io credo che se il motore non è davvero pompato ..... serva a poco o al limite a sporcare l'erogazione !!
siuramente il ritardo alla sollecitazione dell'accelleratore era dovuto al non corretto valore di c.o. io non penso proprio che la ducati venda un kit composto da scarico, filtro ,centralina e cornice aperta per poi avere una penalizzazione della risposta icon_wink.gif
 
9358748
9358748 Inviato: 20 Feb 2010 14:56
 

desmopower80 ha scritto:
siuramente il ritardo alla sollecitazione dell'accelleratore era dovuto al non corretto valore di c.o. io non penso proprio che la ducati venda un kit composto da scarico, filtro ,centralina e cornice aperta per poi avere una penalizzazione della risposta icon_wink.gif
quoto 0509_up.gif
 
9359654
9359654 Inviato: 20 Feb 2010 17:48
 

io ho fatto la stessa cosa di jeidi..e funziona bene..

per tagliarlo puoi usare semplicemente una pistola per scaldare lo stagno..segni a più passaggi la plastica che fonde ad ogni passaggio finchè si stacca e poi carteggi.
 
9359871
9359871 Inviato: 20 Feb 2010 18:54
 

dopo tutto se in tutte le competizioni mantengono l'air box un motivo ci sarà....

La portata d'aria con la cornice aperta va bene per uno scania V10... per una moto è troppo. L'air box serve per tenere una riseva di aria "calma" nell'apri chiudi, migliorando i regimi medi. Poi applicando i due fori da 24mm ed eliminanado il risuonatore si ottiene la portata d'aria più che ottima anche per un S4rs...

Nel 1198 con scarichi e centralina mica ti dicono di scoperchiare il filtro, eppure ha 160cv e un aspirazione della madonna!!
 
9360203
9360203 Inviato: 20 Feb 2010 20:04
 

virus46 ha scritto:
dopo tutto se in tutte le competizioni mantengono l'air box un motivo ci sarà....

La portata d'aria con la cornice aperta va bene per uno scania V10... per una moto è troppo. L'air box serve per tenere una riseva di aria "calma" nell'apri chiudi, migliorando i regimi medi. Poi applicando i due fori da 24mm ed eliminanado il risuonatore si ottiene la portata d'aria più che ottima anche per un S4rs...

Nel 1198 con scarichi e centralina mica ti dicono di scoperchiare il filtro, eppure ha 160cv e un aspirazione della madonna!!
be ma se nel kit per il monster c e anche la cornice dp aperta ci sarà un motivo ..poi ognuno fa quello che vuole ma nel kit che ho sul libro e ben presente questa cosa! se poi questa modifica serve a peggiorare le prerstazioni allora in ducati hanno perso la bussola e sono tutti ubriachi e le modifiche le fanno cosi tanto per... (ma non credo eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif ) doppio_lamp_naked.gif
 
9360384
9360384 Inviato: 20 Feb 2010 20:36
 

virus46 ha scritto:
dopo tutto se in tutte le competizioni mantengono l'air box un motivo ci sarà....

Nel 1198 con scarichi e centralina mica ti dicono di scoperchiare il filtro, eppure ha 160cv e un aspirazione della madonna!!
l'aspirazione di un 1198 funziona in tutt'altro modo di quella di un monster 0510_amici.gif l'air box della carenata è fatto per andare in "pressione" e se lo apri perdi l'effetto "overboost"(infatti nemmeno in moto gp sono aperti)si parla di due sistemi completamente opposti 0509_pernacchia.gif
 
9360412
9360412 Inviato: 20 Feb 2010 20:40
 

comunque mi interessa l'argomento del risuonatore,(penso sia qella restrizione internamente al box)ho sempre pensato di eliminarla,ma non sò a cosa andrei in contro(magari apro un topic apposito eusa_think.gif )
 
9360475
9360475 Inviato: 20 Feb 2010 20:51
 

desmopower80 ha scritto:
l'aspirazione di un 1198 funziona in tutt'altro modo di quella di un monster 0510_amici.gif l'air box della carenata è fatto per andare in "pressione" e se lo apri perdi l'effetto "overboost"(infatti nemmeno in moto gp sono aperti)si parla di due sistemi completamente opposti 0509_pernacchia.gif


see...in pressione...ancora con sta filastrocca... ma sai com'è fatto l'airbox del 1098?!?! ha la cartuccia filtro passante dai due condotti...a meno che non hai un Garret T5 che spinge sai la pressione dove te la metti... icon_asd.gif

Tutte filastrocche derivate dai jap per giustificare potenze sempre più "false". eusa_naughty.gif

Sono come i termignoni da 70 per 1098...li vende DucatiPerformance tutti contenti...peccato che la moto vada meglio con gli Zard da 63... tutto quello che vende Ducati non vuol dire che sia il meglio sul mercato...!! eusa_whistle.gif
 
9360494
9360494 Inviato: 20 Feb 2010 20:54
 

allora spiegami la filosofia di due macchine da competizione completamente opposte....quelle da rallye e da formula 1.le prime montano funghi ad aspirazione diretta e le seconde il sistema a pressione icon_mrgreen.gif
 
9360584
9360584 Inviato: 20 Feb 2010 21:07
 

è studiato che dopo certe velocità(oltre almeno i 150 km)canalizzare l'aria all'interno di un air box aumenta l'afflusso e la pressione di aria con relativo aumento di potenza(minimo)e maggiore progressione.quello che si sposa bene con la filosofia di motorizzazione superbike.per motori non tanto "ingordi"di velocità la soluzione migliore è l'aspirazione diretta.con il classico "fungo penalizzi la calma(riserva) dell'afflusso ma mantenendo il box non penalizzi nulla,perchè la riserva di aria "calma"è dentro e il box respira direttamente sotto il serbatoio e questo crea una protezione all'esposizione diretta del filtro. 0509_doppio_ok.gif. 0509_banana.gif
 
9360587
9360587 Inviato: 20 Feb 2010 21:08
 

desmopower80 ha scritto:
allora spiegami la filosofia di due macchine da competizione completamente opposte....quelle da rallye e da formula 1.le prime montano funghi ad aspirazione diretta e le seconde il sistema a pressione icon_mrgreen.gif


ma che stai a dii!?!?!? le macchine da rally non montano filtri a cono (tu li chiami "funghi")

questo è quello del clio S1600 come vedi c'è un air box in carbonio con convogliatore per aspirare ARIA FRESCA non quella del vano motore (calda)

immagini visibili ai soli utenti registrati



Qui quello di una WRC con presa d'aria sul cofano

immagini visibili ai soli utenti registrati



Qui quello di un M3

immagini visibili ai soli utenti registrati



Le F1 hanno l'air box compreso all'interno del cofano motore, si estende dalla presa d'aria sopra il casco fino ai cornetti. In questo caso la pressione dell'aria esercitata dalla velocità ha un senso in quanto non hanno filtri che ne rallentano la corsa entra tutta diretta nei corpi farfallati.

immagini visibili ai soli utenti registrati



qui vedi un esempio di parte superiore dell'airbox del monster modificato a dovere. Risuonatore eliminato e 2 fori sulla parte superiore. Una bella mappa al banco unita ad uno scarico decente e hai un ottimo rendimento su tutto l'arco di giri motore. Con cornice aperta hai un incremento in alto ma in basso se apri a 4000 giri la moto "affoga" con una flessione notevole nella curva di coppia.
 
9360613
9360613 Inviato: 20 Feb 2010 21:12
 

non sò tu che macchine da rellye hai visto,ma io vado spesso,e ne ho avuta anche una icon_mrgreen.gif e ti assicuro che nelle competizioni si usa l'aspirazione diretta almeno al 95% icon_asd.gif
 
9360639
9360639 Inviato: 20 Feb 2010 21:16
 

desmopower80 ha scritto:
non sò tu che macchine da rellye hai visto,ma io vado spesso,e ne ho avuta anche una icon_mrgreen.gif e ti assicuro che nelle competizioni si usa l'aspirazione diretta almeno al 95% icon_asd.gif


dipende che gare fai...se quelle coi 4 amici col 106 rally elaborato (si fa per dire) in casa alla sera...un conto... ma ti assicuro che ti sbagli di grosso.

Sopra c'è il motore di un Clio S1600, una Focus WRC se non erro, poi un BMW M3 preparato... se conosci un minimo il mondo delle 4 ruote sai di cosa parlo e mi sembrano le più diffuse macchine da rally.

p.s. essendo di sanremo, ed essendo il mio datore di lavoro col mio collega rallysti da anni (di un certo livello) penso di sapere anche io come vanno le macchine da rally.

Per precisione aggiungo che i fori sui 2V andrebbero da 22mm e per i 4V da 24mm.
 
9360849
9360849 Inviato: 20 Feb 2010 21:51
 

Comunque i coperchi airbox dei Monster a carburatori avevano 2 fori frontali con cornetti di serie...

Anch'io non ho mai creduto molto alla modifica dell'airbox aperto, anche se è consigliata col kit Dynojet Stage 2. eusa_think.gif

Poi però nelle competizioni (parlando sempre di motori alimentati a carburatori) si utilizzavano i filtri conici diretti.
 
9360982
9360982 Inviato: 20 Feb 2010 22:12
 

io avevo prima del mosnter come detto ... uno Z1000 2007 e lì avevo filtro aria BMC e cornice filtro per renderlo ... diretto

allora lì avevo sentito una impercettibile perdita ai bassi sotto i 4000 giri ovviata però con una corno +2 ma ai medi e agli alti il sound era tale da non farmi desiderare degli scarichi aperti ( infatti avevo ancora lo scarico originale )

sul monter appena preso ho notato che ai bassi non era così esplosivbo come mi pensavo ..... e agli alti ... non ce n'era .....

dicevo ..... ma c'è qualcosa che non va !!!

e da lì ho iniziato a togliere lo scarico 2in1, poi cambiate candele e poi il filtro.

a parte che era di un lercio indegno ... aveva sta cornice aperta ..... lì per lì ho pensato ... cavolo che filtrone ... il mio Z1000 veva un filtro a tazza .... grande proprio come una tazza per il latte e il motore allungava urlando comem un ossesso fino agli 11.000 giri in 5a a limitatore ho visto i 258 ....

e il monster con un filtrone così .... ai bassi non va un cakkio ?????

nella scatola fornitami dal venditore ho trovato la scatola filtro originale e avendo portato la moto a livello originale appunto ..... tutta un'alta musica !!!

perlomeno spingeva molto di più!!!
 
9361026
9361026 Inviato: 20 Feb 2010 22:18
 

virus,grazie per la spiegazione del risuonatore,ma secondo me lo montano i modelli più recenti,io ho un 900ie e il coperchio ha due cornetti che succhiano l'aria e basta.per la situazione aspirazione diretta o no,tu i fai presente che nella produzione di serie le macchine da rellye(quasi tutte)hanno quella normale,ma questo perchè vengoo a rispettare alcne normative per l'omologazione.se le stesse macchine le vai a vedere in configurazione gara vedrai l'aspirazione diretta,te l'assicuro icon_wink.gif prendiamo la macchina da rallye per antonomasia,la subaru impreza,ha già di serie l'aspirazione diretta che si trova subito sotto la presa d'aria. p.s.hai indovinato riguardo alla 106 rallye 1600,ma ho avuto anche la mitica deltona integrale icon_asd.gif e l'aspirazione diretta era un rito(ovviamente lontano da fonti di calore e non dietro al radiatore ad aspirare l'aria rarefatta)
 
9361092
9361092 Inviato: 20 Feb 2010 22:28
 

virus46 ha scritto:
desmopower80 ha scritto:
allora spiegami la filosofia di due macchine da competizione completamente opposte....quelle da rallye e da formula 1.le prime montano funghi ad aspirazione diretta e le seconde il sistema a pressione icon_mrgreen.gif


ma che stai a dii!?!?!? le macchine da rally non montano filtri a cono (tu li chiami "funghi")

questo è quello del clio S1600 come vedi c'è un air box in carbonio con convogliatore per aspirare ARIA FRESCA non quella del vano motore (calda)

immagini visibili ai soli utenti registrati



Qui quello di una WRC con presa d'aria sul cofano

immagini visibili ai soli utenti registrati


virus,tu come li chiami questi coni ad aspirazione diretta che hai postato tu stesso????è palese che dentro al carbonio (che serve da isolatore dal calore)c'è il fungho! rotfl.gif rotfl.gif 0509_vergognati.gif
 
9361345
9361345 Inviato: 20 Feb 2010 23:13
 

e per finire,per dare ancora più credibilità alla mia tesi,vi faccio notare che le supertwins,tipo la millona dell'ncr monta cornice filtro aperto,e stiamo parlando del campione mondiale 0509_campione.gif
 
9362412
9362412 Inviato: 21 Feb 2010 11:51
 

infatti e proprio qui che ti volevo...in super twins montano coperchi aperti perchè quei motori sotto i 5000 proprio non vanno sono 2 cilindri 2 valvole con 120cv.... icon_asd.gif hanno alberi a camme molto spinti e girano solo a regimi altissimi sove l'aspirazione diretta è più "leggera" di un irbox con filtro. In pista che la moto giri bene a 5000giri frega nulla...dato che praticamente è il tragitto furgone pit lane... icon_asd.gif

Le macchine da rally che ti ho postato hanno un airbox in carbonio con un filtro all'interno... si vede più che chiaramente... non so come li intendi tu gli airbox...ma sono così. icon_rolleyes.gif eusa_wall.gif

Si i filtri a cono si usavano sui carbuatori, con ie sono stati abbandonati.

La cosa imporante che da in più l'airbox rispetto all'aspirazione diretta è una quantità d'aria priva di turbolenze provocate per esempio dallo stesso muoversi della moto e anche dalla forma non regolare dei vano motore o sel "sottoserbatoio" del monster. La cosa provoca dei problemi soprattutto alle medio basse andature che su strada sono fondamentali.
 
9362723
9362723 Inviato: 21 Feb 2010 13:23
 

Ma di tutti questi discorsi una cosa vuole essere chiara si o no? in ducati lo hanno fatto per peggiorare la moto?? qualcuno sa rispondere se in ducati sono autolesionisti e vendono roba che peggiora anziche migliorare???????? eusa_think.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9363052
9363052 Inviato: 21 Feb 2010 14:41
 

la cornice aperta peggiora l'erogazione ai bassi, non c'è pezza. Che sia bella, f**a, e rumorosa...non vuol dire che sia il massimo possibile.
E' come quando si montano scarichi aperti senza centralina...fanno un bel rumore ma spesso viene confuso con maggiori prestazioni...e invece poi messa al banco si vede che la "botta" in alto che si sente è figlia del vuoto in basso che si è venuto a creare...

Per un uso stradale e anche pista (quindi non 100% racing) la cornice aperta PEGGIORA LE PRESTAZIONI, in alto guadagni ma in basso perdi. Invece una cornice modificata come in foto non perdi in basso e in alto guadagni.

Poi fate come volete.
 
9363298
9363298 Inviato: 21 Feb 2010 15:30
 

la tesi di virus comunque non è male eusa_think.gif però se ragioniamo bene,con coperchio è vero che c'è più aria calma,e che all'apertua dell'accelleratore ci sarebbe una riposta più pronta,ma subito dopo la "prontezza",finita quella riserva, l'aria che servirebbe verrebbe a mancare...invece con cornice aperta ci sarebbe una risposta impercettibilmente minore,ma che subito dopo avrebbe da respirare a pieni polmoni icon_asd.gif.comunque secondo me la soluzione stà tutta nella mappatura della centralina in modo che a regimi bassi il valore stechiometrico della carburazione risultasse adatto alla cornice aperta. con tutti i preparatori che parlo consiliano tutti la cornice eusa_wall.gif .non c'è nessuno oltre me ed il buon virus che ha una tesi a riguardo????se non ricordo male c'è un amico di ivhans che prepara macchine ed aveva una sua tesi sulla portata d'aria nell'air box del mostro. doppio_lamp_naked.gif
 
9366065
9366065 Inviato: 21 Feb 2010 23:01
 

geidi ha scritto:
virus46 ha scritto:
dopo tutto se in tutte le competizioni mantengono l'air box un motivo ci sarà....

La portata d'aria con la cornice aperta va bene per uno scania V10... per una moto è troppo. L'air box serve per tenere una riseva di aria "calma" nell'apri chiudi, migliorando i regimi medi. Poi applicando i due fori da 24mm ed eliminanado il risuonatore si ottiene la portata d'aria più che ottima anche per un S4rs...

Nel 1198 con scarichi e centralina mica ti dicono di scoperchiare il filtro, eppure ha 160cv e un aspirazione della madonna!!
be ma se nel kit per il monster c e anche la cornice dp aperta ci sarà un motivo ..poi ognuno fa quello che vuole ma nel kit che ho sul libro e ben presente questa cosa! se poi questa modifica serve a peggiorare le prerstazioni allora in ducati hanno perso la bussola e sono tutti ubriachi e le modifiche le fanno cosi tanto per... (ma non credo eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif ) doppio_lamp_naked.gif

quoto
 
9367420
9367420 Inviato: 22 Feb 2010 10:16
 

si ma che c'entra tutto ciò con la domanda del mio topic?
e comunque io sto portando la moto a fare la mappa al banco da un certo Maurizio Perlini di Forli, preparatore ducati SBK da una vita, ed anche lui conferma che sui monster l'airbox in compressione (chiuso) non serve a nulla....molto meglio l'airbox aperto perche + equilibrato e meno spinto...e ricordo tutti che i vari problemi di perdita in basso o in alto etcetcetc si hanno solo quando la centralina non è mappata per quello che si monta...
comunque...qualcuno sa dove rimediare una cornice aperta?per ora l'unica risposta utile è stata quella di comprarne una originale e tagliarla...
 
9367544
9367544 Inviato: 22 Feb 2010 10:59
 

Se rileggi il titolo è diventato"cornice filtro aperto,dove trovarla,pro e contro" icon_asd.gif comunque la soluzione più veloce ed economica è quell di prenderne una usata e farla diventare aperta a tuo piacimento 0509_up.gif ...dopotutto calcola che il 90%di noi che c'è l'ha, 0509_banana.gif adotta questa soluzione
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©