Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Kit dynojet stage 2 per monster 600 [Lo consigliate?]
11463084
11463084 Inviato: 3 Mar 2011 14:22
 

Morannar ha scritto:
Dubito del valore della testimonianza del ducatista, e del ducatista stesso, che dice di riuscire ad alzare un 600 in penna e a fargli fare i 205 di tachimetro.
Bah guarda: ci puoi scommettere che li faccio! icon_wink.gif
Ma non stiamo qui ad alzare polemiche. Né mi fa di provartelo, visto che non devo niente a nessuno! Poi ovviamente dubitare è assolutamente lecito!
 
11463113
11463113 Inviato: 3 Mar 2011 14:30
 

pinascaccio ha scritto:
Bah guarda: ci puoi scommettere che li faccio! icon_wink.gif
Ma non stiamo qui ad alzare polemiche. Né mi fa di provartelo, visto che non devo niente a nessuno! Poi ovviamente dubitare è assolutamente lecito!


ah guarda non ne dubito.

sarà il mio seicento che è venuto fuori spompato 0509_doppio_ok.gif

meglio, così non mi sbaro.
non so nemmeno dove farle io, quelle velocità
 
11463166
11463166 Inviato: 3 Mar 2011 14:42
 

Perfetto meglio così!
Piuttosto ho approfittato (ieri e oggi) per ricontrollare questa discussione.
Nessuno ha risposto alla mia perplessità nella pagina addietro. C'è qualcuno che può?
 
11463185
11463185 Inviato: 3 Mar 2011 14:45
 

pinascaccio ha scritto:

Qualcuno però mi saprebbe dire se e come potrei avere migliorie, soprattutto in considerazione del fatto che il getto originale è da 132.5 (vedi sopra) e lo stage1 viene fornito di getti da 124 (scarichi originali o omo) oppure 128 (per scarichi aperti) ????


In effetti la cosa è abbastanza strana...

Il kit Stage 1 che monto io mi ha aumentato il getto di una paio di punti, ma da qui a diminuire...anche perchè in teoria, per mantenere un buon rapporto di dosatura (aria/combustibile), aumentando l'aria deve aumentare anche la benzina.
 
11465894
11465894 Inviato: 3 Mar 2011 22:34
 

ciao batista,per quanto riguarda la praticità nn ce problema me la cavo abbastanza bene con i motori.comunque ci mettero un po ma prometto di portare il mi mostro al massimo.(sempre nei limiti)vi farò sapere passo passo tutto ciò che farò.per primo smonterò i carburatori per pulirli,e ci monterò il kit della dyno(consiliatemi quale stage se potete)poi una bella carburazione e cambio candele,e credo che già qualcosa la ricavo icon_asd.gif .poi smonto le testate e le porterò da un mio amico a farle spianare per aumentare anche se di poco la compressione,regolazione alle valvole.poi ho sentito dire da amici motociclisti che loro ai loro M600 hanno montato il cambio a 6 marce.dubito su questo,ma mi docmenterò da fonti atendibili su questo.comunque grazie ragazzi per le risposte.sono proprio contento di essermi iscritto a questo forum...
 
11482619
11482619 Inviato: 7 Mar 2011 21:52
 

dany6 ha scritto:
ciao batista,per quanto riguarda la praticità nn ce problema me la cavo abbastanza bene con i motori.comunque ci mettero un po ma prometto di portare il mi mostro al massimo.(sempre nei limiti)vi farò sapere passo passo tutto ciò che farò.per primo smonterò i carburatori per pulirli,e ci monterò il kit della dyno(consiliatemi quale stage se potete)poi una bella carburazione e cambio candele,e credo che già qualcosa la ricavo icon_asd.gif .poi smonto le testate e le porterò da un mio amico a farle spianare per aumentare anche se di poco la compressione,regolazione alle valvole.poi ho sentito dire da amici motociclisti che loro ai loro M600 hanno montato il cambio a 6 marce.dubito su questo,ma mi docmenterò da fonti atendibili su questo.comunque grazie ragazzi per le risposte.sono proprio contento di essermi iscritto a questo forum...
Aprirai una discussione in merito? La vorrei seguire.
Ho a casa un Kit Dyno che devo montare, approfittando così anche per poter ripulire perbenino i carburatori.
Non credo di riuscire a fare tutto da solo, ma vorrei comunque poter avere la possibilità di poter assistere al montaggio per poterci capire qualcosa.
 
11484057
11484057 Inviato: 8 Mar 2011 1:01
 

Scusate l'intromissione di una profana.. icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
anche il mio M600 montava il kit Dynojet e per me la moto era inguidabile,ai bassi era parecchio irregolare...dopo averne parlato col "Dottore"della mia bimba che ha compreso le mie difficoltà,mi ha montato dei carburatori originali ..per me è tutta un'altra musica...ammetto la mia ignoranza in materia ,ma io ora lo preferisco cosi icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
11485541
11485541 Inviato: 8 Mar 2011 14:21
 

pinascaccio ha scritto:
Aprirai una discussione in merito? La vorrei seguire.
Ho a casa un Kit Dyno che devo montare, approfittando così anche per poter ripulire perbenino i carburatori.
Non credo di riuscire a fare tutto da solo, ma vorrei comunque poter avere la possibilità di poter assistere al montaggio per poterci capire qualcosa.



ciao pinascaccio,tutti questi lavori credo che li farò dopo l'estate.per ora mi lmiterò al cambio olio e cinghie distribuzione dato che la mia bimba ha 41.000 km,a fine estate vedo di montare il kit dyno(anche se aspetto ancora consigli su quale sia il più adatto per me)pulire i carburatori e vedrò cosa posso fare alle testate icon_lol.gif .comunque vi terrò informati su tutto.tu che kit hai preso per i mikuni stage 1 o il 2?aspetto risposta.ciao a presto
 
11485587
11485587 Inviato: 8 Mar 2011 14:29
 

Titti74 ha scritto:
Scusate l'intromissione di una profana.. icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
anche il mio M600 montava il kit Dynojet e per me la moto era inguidabile,ai bassi era parecchio irregolare...dopo averne parlato col "Dottore"della mia bimba che ha compreso le mie difficoltà,mi ha montato dei carburatori originali ..per me è tutta un'altra musica...ammetto la mia ignoranza in materia ,ma io ora lo preferisco cosi icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


ciao titti74,ma tu avevi il kit sui carburatori originali?o avevi due carburatoi diversi da quelli originali?comunque se il tuo M600 ha gli scarichi originali la configurazione dei carburatori deve essere quella originale o al massimo con il kit stage 1,ma la carburazione deve essere perfettissima.magari il problema tuo era solo un problema di carburazione,sai anche con il tempo può variare la carburazione.quando fa freddo la misciela aria/benzina è nettamente migliore,mentre quando è scirocco la moto prende un po di benzina in più.fai caso sul tuo mostro e vedrai che è così..a presto icon_smile.gif
 
11485662
11485662 Inviato: 8 Mar 2011 14:40
 

dany6 ha scritto:



ciao pinascaccio,tutti questi lavori credo che li farò dopo l'estate.per ora mi lmiterò al cambio olio e cinghie distribuzione dato che la mia bimba ha 41.000 km,a fine estate vedo di montare il kit dyno(anche se aspetto ancora consigli su quale sia il più adatto per me)


Io monto lo Stage 1 e mi trovo benissimo: filtro BMC con airbox originale, scarichi Leovince senza dbkiller (anche se a breve ne farò due artigianali).

Secondo me lo Stage 2 (che richiede l'airbox modificato, ovvero il coperchio tagliato a cornice) è troppo estremo, anche se dicono che si guadagni di più. Però c'è il discorso dell'airbox aperto che non mi va giù...
 
11485758
11485758 Inviato: 8 Mar 2011 14:52
 

La mia configurazione attuale è filtro BMC con terminali Mistral omologati, che non terrò MAI aperti per non andare fuorilegge: proprio per questo motivo ho ritenuto inadatto lo Stage2 (che invece necessita di uno scarico APERTO) pur avendo in Garage un coperchio aperto ed uno chiuso.
Diciamo che voglio tornare alla "normalità" del coperchio chiuso dopo aver sempre girato con quello aperto: di primo acchitto pare che la moto si comporti meglio, specialmente nella guida di tutti i giorni, senza dover stare sempre a "tirare". Ha più tiro in basso secondo me.

Anche io come te vorrei procedere allo smontaggio dei Carbs (originali - Mukuni 38), alla loro pulizia ed al montaggio del Dyno1 che ho già in casa. Probabilmente userò i getti forniti per scarico aperto, essendo questo (seppur con DBK inserito), molto più aperto di quello di serie.

Ma prima di ciò devo rimediare al filo del teleruttore che mi sta abbandonando per la seconda volta e cambio gomme/olio.
 
11485940
11485940 Inviato: 8 Mar 2011 15:23
 

io ho gli scarichi wrp aperti e il filtro bmc,quindi dovrò montare un kit stage 1 con i getti per gli scarichi aperti?
 
11486060
11486060 Inviato: 8 Mar 2011 15:43
 

dany6 ha scritto:
io ho gli scarichi wrp aperti e il filtro bmc,quindi dovrò montare un kit stage 1 con i getti per gli scarichi aperti?
Come detto da Batista sopra, fossi in te cercherei di pensare al coperchio filtro aperto, con un Kit Dyno stage2.
 
11487142
11487142 Inviato: 8 Mar 2011 19:47
 

dany6 ha scritto:


ciao titti74,ma tu avevi il kit sui carburatori originali?o avevi due carburatoi diversi da quelli originali?comunque se il tuo M600 ha gli scarichi originali la configurazione dei carburatori deve essere quella originale o al massimo con il kit stage 1,ma la carburazione deve essere perfettissima.magari il problema tuo era solo un problema di carburazione,sai anche con il tempo può variare la carburazione.quando fa freddo la misciela aria/benzina è nettamente migliore,mentre quando è scirocco la moto prende un po di benzina in più.fai caso sul tuo mostro e vedrai che è così..a presto icon_smile.gif


Ciao Dany,il mio mostro montava carburatori originali con Kit carb stage 1( icon_asd.gif lo leggo ora sul libretto del vecchio proprietario ) e scarichi Mivv. Come dici tu,forse il problema era solo di regolazione della carburazione e basta,comunque i primi giri con la moto sono stati un disastro..ho fatto sostituire i carburatori e ora va meglio.. magari un giorno proverò a farli risostituire e vedremo come me l caverò...per ora mi accontento!!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
11488525
11488525 Inviato: 8 Mar 2011 22:53
 

pinascaccio ha scritto:

Diciamo che voglio tornare alla "normalità" del coperchio chiuso dopo aver sempre girato con quello aperto: di primo acchitto pare che la moto si comporti meglio, specialmente nella guida di tutti i giorni, senza dover stare sempre a "tirare". Ha più tiro in basso secondo me.


Infatti anche per questo non ho montato uno Stage 2, col quale guadagnerei di più agli alti regimi, ma perderei ai bassi.

Girare con l'airbox aperto mi sembra una ca**ata, viene a mancare proprio la riserva d'aria (in pressione) soprattutto alle basse velocità.
 
11490497
11490497 Inviato: 9 Mar 2011 12:37
 

Giust'appunto ho ricevuto informazioni da un preparatore circa la possibilità di montaggio del Kit (già in mio possesso). La risposta testuale è:
Citazione:
...per montare il kit ed effettuare la pulizia carburatiri si spende circa 100 euro se poi vuoi fare anche la messa a punto sul banco prova potenza ci si mette d'accordo.
...ma non so rendermi conto se è troppo o poco!
 
11495205
11495205 Inviato: 10 Mar 2011 12:04
 

Due ore di manodopera possono starci, quindi il prezzo sembra giusto.
 
11495317
11495317 Inviato: 10 Mar 2011 12:33
 

Mi è stato anche appena riferito che la messa a punto su banco prova incide per altri 70€. Comincia ad essere un tanticello secondo me, o no?
 
11495372
11495372 Inviato: 10 Mar 2011 12:47
 

Beh, 70 Euro per una prova al banco sono ancora pochi! Mai fatta una messa a punto al banco prova, in teoria poi la carburazione dovrebbe essere perfetta a ogni regime.

Secondo me basta un kit Dynojet: tieni conto che i componenti del kit sono stati testati proprio al banco.
 
11648729
11648729 Inviato: 11 Apr 2011 15:26
 

Ciao a tutti!
Ultimamente ho rimesso su il coperchio filtro aperto: sarà che il mio meccanico all'epoca me l'aveva tarata per questa configurazione, ma è assolutamente UNA BOMBA!
Quindi ora come ora non so proprio se mettere il Dyno stage 1 o rimanere così: semplicemente mi accade che, ad esempio da fermo in folle, se apro GAS a manetta, la moto ingolfa. Ma dai 4500 in su c'è da divertirsi parecchio!

...non so che fare! 0509_si_picchiano.gif
 
12383760
12383760 Inviato: 8 Set 2011 14:36
 

Ciao ragazzi, anche io sarei interessato a rendere un po' più vivace il mio mostriciattolo, e mi sembra che il kit dyno jet stage 1 e un buon filtro bmc associati a degli scarichi più aperti, (nel mio caso roadsitalia special carbon) potrebbero fare al mio caso...ma avrei alcune perplessità...
Di quanto potrebbero aumentare i consumi (attualmente faccio tranquillamente i 20km/l, ovviamente senza scannarla troppo) e dal punto di vista prestazionale in accelerazione e ripresa si noterebbe una differenza sostanziale?
Usare filtri più "aperti" potrebbe ridurre la longevità del motore?
Quanto potrebbe costarmi questa modifica(filtro+kit dyno st1)?
 
12383866
12383866 Inviato: 8 Set 2011 14:53
 

Doc_lizard ha scritto:
Ciao ragazzi, anche io sarei interessato a rendere un po' più vivace il mio mostriciattolo, e mi sembra che il kit dyno jet stage 1 e un buon filtro bmc associati a degli scarichi più aperti, (nel mio caso roadsitalia special carbon) potrebbero fare al mio caso...ma avrei alcune perplessità...
Di quanto potrebbero aumentare i consumi (attualmente faccio tranquillamente i 20km/l, ovviamente senza scannarla troppo) e dal punto di vista prestazionale in accelerazione e ripresa si noterebbe una differenza sostanziale?
Usare filtri più "aperti" potrebbe ridurre la longevità del motore?
Quanto potrebbe costarmi questa modifica(filtro+kit dyno st1)?


Lo stage 1 nuovo costa attorno ai 100 Euro, ma si trovano anche usati questi kit se hai pazienza.

Il filtro BMC costa circa 30 Euro ed è eterno, nel senso che poi basta lavarlo e ti dura per sempre, non come quello in carta che devi buttarlo ogni tot km.

La resa del kit sta soprattutto nell'erogazione che migliora notevolmente a tutti i regimi, guadagnerai forse 1 o 2 cavalli. I consumi migliorano, almeno così ho constatato sul mio 900.
 
12384164
12384164 Inviato: 8 Set 2011 15:38
 

La mia unica preoccupazione è la revisione biennale... dalle emissioni possono risalire a questa modifica o la posso passare senza grossi problemi?
 
12384234
12384234 Inviato: 8 Set 2011 15:49
 

con il vecchio 600 a carburatori con scarichi aperti filtro K/N e stage 2 facevo sui 20km con un litro
 
12384661
12384661 Inviato: 8 Set 2011 17:25
 

yamamay ha scritto:
con il vecchio 600 a carburatori con scarichi aperti filtro K/N e stage 2 facevo sui 20km con un litro
...ed aggiungo che la revisione NON è assolutamente un problema. Io la passo con Dyno1+K&N+Mistral (omologati)
 
12385236
12385236 Inviato: 8 Set 2011 19:31
 

la mia piccola monta il kit stage 1, filtro BMC e scarichi mivv in carbonio..per il collaudo,posso garantirti che non c'è problema... promossa. per quanto riguarda le caratteristiche tecniche nn posso esserti molto d'aiuto.. a detta del mio meccanico la moto ha guadagnato qualche cavallino e dovrebbe consumare un pelino meno... posso solo garantirti che con questo kit la moto ai bassi è davvero una goduria icon_biggrin.gif
 
12385269
12385269 Inviato: 8 Set 2011 19:39
 

pinascaccio ha scritto:
yamamay ha scritto:
con il vecchio 600 a carburatori con scarichi aperti filtro K/N e stage 2 facevo sui 20km con un litro
...ed aggiungo che la revisione NON è assolutamente un problema. Io la passo con Dyno1+K&N+Mistral (omologati)

Tutto quello che mi dite è molto confortante, non mi resta che racimolare qualche dindino e dare una bella svegliata a caronte... scusate se trascino ancora l'argomento, non resta che risolvere il quesito stage 1 o 2? tra le due modifiche è così significativa la differenza?..anche perchè la differenza di prezzo tra i due kit è irrisoria...
 
12385327
12385327 Inviato: 8 Set 2011 19:50
 

Lo stage 2 ti da qualcosa più agli alti (incremento fino all'8% della potenza dicono) però giocoforza i consumi aumenteranno: i getti del massimo dello stage 2 sono più grandi, quasi come i getti del 900 mi pare.

Poi devi avere la cornice filtro aperta (cosa non buona secondo me) e gli scarichi senza db killer (altra cosa poco buona, soprattutto per le FdO).
 
12385341
12385341 Inviato: 8 Set 2011 19:53
 

_batista_ ha scritto:
Lo stage 2 ti da qualcosa più agli alti (incremento fino all'8% della potenza dicono) però giocoforza i consumi aumenteranno: i getti del massimo dello stage 2 sono più grandi, quasi come i getti del 900 mi pare.

Poi devi avere la cornice filtro aperta (cosa non buona secondo me) e gli scarichi senza db killer (altra cosa poco buona, soprattutto per le FdO).

si avevo intuito che fosse una modifica meno "discreta rispetto allo stage 1"...
grazie a tutti per le risposte!!
eventualmente esistono altre modifiche per aumentare la cavalleria del mostro che passano inosservate in revisione?
 
12385360
12385360 Inviato: 8 Set 2011 19:58
 

Doc_lizard ha scritto:

si avevo intuito che fosse una modifica meno "discreta rispetto allo stage 1"...
grazie a tutti per le risposte!!
eventualmente esistono altre modifiche per aumentare la cavalleria del mostro che passano inosservate in revisione?


scusa l'osservazione,ma se volevi piu cavalli perchè hai preso un Monster 600? gia hai fatto un bel salto di qualita dai 18 cv del marauder (mia prima moto icon_xd_2.gif )
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©