Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345
 
Kit dynojet stage 2 per monster 600 [Lo consigliate?]
12385365
12385365 Inviato: 8 Set 2011 20:00
 



No, dovresti mettere dei pistoni alta compressione, centraline, camme più performanti, ma tutto questo pregiudicherebbe l'affidabilità del motore.

Alcuni hanno trapiantato il motore del 900 (il telaio è identico) ma ovviamente è una modifica da sequestro del mezzo.

Difficile spremere qualcosa di più dal 600, ti consiglio kit dynojet, filtro BMC e scarichi aperti e già noterai un sound più cattivo e qualche miglioria nelle prestazioni icon_wink.gif
 
12385390
12385390 Inviato: 8 Set 2011 20:05
 

Titti74 ha scritto:


scusa l'osservazione,ma se volevi piu cavalli perchè hai preso un Monster 600? gia hai fatto un bel salto di qualita dai 18 cv del marauder (mia prima moto icon_xd_2.gif )

Si si infatti, e sono innamorato della mia ducati monster è la moto che ho sempre voluto e pensa che ho il terrore del momento in cui me ne dovrò separare... ma dato che mi è balenata l'idea di personalizzarla un pochetto esteticamente, sto considerando anche l'idea di vivacizzarla un pochino sempre nei limiti che sono permessi dalla ciclistica di questo mezzo ..e quindi sto solo raccogliendo informazioni icon_mrgreen.gif
 
12385411
12385411 Inviato: 8 Set 2011 20:09
 

Doc_lizard ha scritto:

Si si infatti, e sono innamorato della mia ducati monster è la moto che ho sempre voluto e pensa che ho il terrore del momento in cui me ne dovrò separare... ma dato che mi è balenata l'idea di personalizzarla un pochetto esteticamente, sto considerando anche l'idea di vivacizzarla un pochino sempre nei limiti che sono permessi dalla ciclistica di questo mezzo ..e quindi sto solo raccogliendo informazioni icon_mrgreen.gif


pensa a godertela,nn a quando te ne dovrai separare icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif
fidati che è una moto che da soddisfazioni,anche se è piccolina di cilindrata .... e mi ha fatto subito scordare il marauder 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ...
 
12387051
12387051 Inviato: 9 Set 2011 9:45
 

io prima di decidere di prendere il 1100 evo avevo trovato presso il concessionario ducati brescia il kit ducati (cilindri pistoni fasce) per portare a 680 la cilindrata,il tutto a circa 300 euro

questa modifica ti da sicuramente un po di brio in più e non ti svena
 
12388242
12388242 Inviato: 9 Set 2011 13:31
 

yamamay ha scritto:
io prima di decidere di prendere il 1100 evo avevo trovato presso il concessionario ducati brescia il kit ducati (cilindri pistoni fasce) per portare a 680 la cilindrata,il tutto a circa 300 euro

questa modifica ti da sicuramente un po di brio in più e non ti svena

direi che è già una modifica più radicale e temo poi di dover intervenire anche sull'impianto frenante per avere una moto equilibrata dato che ho un singoli disco all'anteriore...inoltre tra terminali kit dyno, filtro cilindri e pistoni maggiorati e manodopera sforerei abbondantemente il migliaio di euro e non so quanto possa convenire su una moto del 2003
 
12389236
12389236 Inviato: 9 Set 2011 16:08
 

Doc_lizard ha scritto:

direi che è già una modifica più radicale e temo poi di dover intervenire anche sull'impianto frenante per avere una moto equilibrata dato che ho un singoli disco all'anteriore...inoltre tra terminali kit dyno, filtro cilindri e pistoni maggiorati e manodopera sforerei abbondantemente il migliaio di euro e non so quanto possa convenire su una moto del 2003


Su un 600 non conviene assolutamente!

Piuttosto prima del kit Dynojet provvedi alla modifica del doppio disco anteriore (trovi dei topic inerenti con la funzione cerca).
 
12862676
12862676 Inviato: 5 Gen 2012 17:12
 

da interessato al montaggio di un kit dynojet mi permetto di fare un il punto della discussione, riassumendo i concetti trattati finora in questo topic.
Rileggendo i vari posts mi sembra emergano opinioni contrastanti sull'utilita' del kit e sul suo rendimento, specialmente quando si tratta del primo stage (che ricordo e' da abbinare a uno scarico omologato e scatola filtro originale).

riguardo al kit stage 1:

MarcoDark750 (Monster 600) riporta la sua esperienza, dicendo che con il kit montato la moto tendeva ad ingolfarsi, mentre Titti74 (Monster 600) dice addirittura che il kit rendeva la moto inguidabile. Entrambi hanno risolto i loro problemi tornando alla configurazione originale, con i carburatori secondo ricetta di mamma Ducati.
Va fatto notare che MarcoDark750 montava il kit in abbinamento con il filtro aria originale anziche' con uno racing tipo BMC o K&N.

Al contrario, _batista_ (Monster 900), che monta a sua volta lo stage 1 abbinato a filtro BMC e terminali aftermarket omologati, si trova benissimo, e riporta perfino una diminuzione dei consumi, pur avendo i getti del massimo un paio di punti piu' grossi degli originali. Anche pinascaccio (Monster 600) riporta un'esperienza positiva, aggiungendo che la combinazione kit+filtro racing+terminali omologati non pregiudica il passaggio della revisione (buono a sapersi).
Tuttavia ammette che si verificano scoppiettii allo scarico, e avverte una certa tendenza ad ingolfare e un po' di vuoto ai bassi regimi in prima apertura:
pinascaccio ha scritto:
semplicemente mi accade che, ad esempio da fermo in folle, se apro GAS a manetta, la moto ingolfa. Ma dai 4500 in su c'è da divertirsi parecchio!

Faccio notare che pinascaccio riporta che il kit stage 1 per monster 600 viene fornito con getti da 124 (scarico omologato) e 128 (scarico racing), entrambi piu' piccoli dei getti originali da 132.
Personalmente trovo una spiegazione nello spillo dal diverso profilo il quale fa passare piu' benzina (e' molto piu' rastremato dell'originale).
[aggiungo anche che, sebbene al momento della pubblicazione dei suoi post pinascaccio fosse convinto del contrario, la sua moto montava il kit stage 1, installato a sua insaputa dl precedente proprietario]

Vedo anche un post di Titti74 dove dice:
Titti74 ha scritto:
la mia piccola monta il kit stage 1, filtro BMC e scarichi mivv in carbonio..[...]... posso solo garantirti che con questo kit la moto ai bassi è davvero una goduria icon_biggrin.gif

Titti, che e' successo nel periodo di tempo tra quando indicavi il kit come fonte di guai a quando lo elogi attribuendogli anche il pregio di rendere i bassi piu' corposi?

riguardo al kit stage 2:

Riguardo lo stage 2, invece, le opinioni sembrano essere piu' coerenti. wall46, lucignolo77 e snakepit (tutti Monster 600) riportano un'esperienza positiva.
Non e' chiaro invece quale sia la migliore configurazione dell'airbox per far rendere al meglio il kit. wall46 e lucignolo77 montano filtro racing senza coperchio della scatola filtro, mentre snakepit ha un piu' conservativo coperchio modificato al quale (se non ho capito male) e' stata asportata solo la parte superiore (in questo modo ripara anche dalle intemperie il filtro. bravo 0509_up.gif )
Aggiungo che nessuno commenta riguardo al tiro ai bassi. Sono diminuiti, aumentati?
Si va dicendo che lo stage 2 sacrifichi la pienezza di erogazione per regalare fino all8% di potenza in piu' agli alti regimi (il che lo renderebbe assurdo, a mio parere, su un bicilindrico due valvole... icon_rolleyes.gif )
Questo sopratutto se abbinato ad un filtro senza coperchio, che come fa notare _batista_ gia' da solo punisce i bassi regimi perche' va a vanificare il lavoro per il quale un airbox e' pensato, ovvero offrire un volume di aria il piu' statica possibile, dai quale i carburatori possono pescare anche ai bassi regimi (ok, quello del Monster non e' sara' l'airbox della ZX14, ma il concetto e' quello).
Di nuovo _batista_ sottolinea come, sebbene le istruzioni dello stage 2 indichino un abbinamento ideale con scarico aperto, la sostituzione dei collettori di scarico in un Monster con termiche originali sia inutile e perfino dannosa. I collettori, uguali per tutte le cilindrate, sono dimensionati per il motore 904cc, e quindi gia' in eccesso di dimensioni sul 750, figuriamoci sul 600.
Lo scarico aperto al quale ci si riferisce, quindi, consiste semplicemente in terminali privati del dB killer.

In conclusione sembra che montando un kit stage 2 si abbiano meno problemi che montando lo stage 1.
Attenzione pero'. Bisogna considerare che chi monta uno stage 2, ammesso che lo faccia con cognizione di causa, non e' interessato ai bassi, alla pienezza di erogazione e, forse, nemmeno ai consumi, ed e' quindi generalmente pronto a perdonare un carattere scorbutico del motore, appagato dalla sua maggiore prestanza agli alti regimi.
Lo stage 1, invece, e' una scelta piu' conservativa, e chi lo sceglie lo fa per avere un motore piu' pieno, piu' regolare, possibilmente piu' brillante (nei limiti del possibile date le precedenti condizioni) e magari anche meno assetato. Facile quindi che i possessori siano piu' sensibili ai problemi come buchi di erogazione e consumi, e che le loro esperienze riportate risentano di questi fattori.
Personalmente rientro in questa classe di utenti: trattandosi di moto da strada giudico inutile sacrificare l'erogazione sull'altare delle prestazioni, sopratutto quando queste sono limitate a qualche cavallo, per di piu' agli alti regimi di un motore bicilindrico 2 valvole.

Sarebbe a questo punto interessante raccogliere altre testimonianze. A mio avviso c'e' da chiarire se il rendimento del kit sia variabile con la cilindrata. Ricordo infatti che _batista_ ha un 900, ed e' finora l'unico a riportare un'esperienza del tutto positiva (ammesso di non aver perso qualcuno per la strada...titti, sembra davvero che il tuo intervento sia decisivo icon_mrgreen.gif ). Un solo campione non e' sufficiente a fare una regola, ma il sospetto nasce...

Riporto infine le parole di un meccanico di Genova, riconosciuto come "uno bravo" (che vuol dire tutto e niente...c'e' chi si spinge a definirlo un Guru. Non so, non ho esperienza per poter giudicare) che mi ha detto che sul Monster 600, a parte le molle delle ghigliottine che rendono la risposta dei carburatori un po' piu' pronta, il kit dynojet stage 1 non serve, e che si puo' fare una carburazione ottimale per scarichi omologati anche senza. Aggiunge anche che con il kit montato "e' impossibile carburare la moto da citta'"
Ora, assumendo che non abbia parlato a caso, mi viene spontaneo pensare che con queste parole abbia inteso dire che il kit stage 1rende la carburazione non ottimale ai bassi regimi, e che tutto sommato sia meglio, in presenza di uno scarico omologato, adattare semplicemente i getti se si vuole mantenere una moto dall'utilizzo piu' universale.

Io, alla fine, faro' cosi'. Al momento la moto va bene, anzi benissimo, e' solo un po' vuota in prima apertura per via dello scarico libero.
Potendola usare solo una o due settimane all'anno, pero', non mi va di provare a montare il kit per poi magari ritrovarmi a doverlo smontare. Quando avro' tempo mi dedichero' al montaggio del kit e aggiungero' la mia esperienza a questo topic (spero nel frattempo qualcuno di voi avra' ancora il Monster 0509_doppio_ok.gif ).
 
12863115
12863115 Inviato: 5 Gen 2012 18:54
 

Se posso dare il mio contribito riguardo il kit stage 1 ..... Io l'ho fatto montare dal mio mecca poiche' dopopo aver montato gli scarichi aftermarket omologati in carbonio e tolto i dbk la moto (monster 750 carb) aveva dei vuoti in accelerazione e perdeva un po' tengo a precisare che gia' montavo un filtro bmc in aitbox originale... Poi con il montaggio del kit 1 e' tuyta un'altra moto piu fluida e piu scattante e forse ma penso che sia mia impressione con qualche cv in piu' quindi per me il risultato e' ottimo.

doppio_lamp_naked.gif
 
12863984
12863984 Inviato: 5 Gen 2012 22:15
 

grazie saturno del tuo intervento.
quindi hai risolto completamente i vuoti ai bassi? e non hai problemi di carburazione?
 
12864235
12864235 Inviato: 5 Gen 2012 23:26
 

Ugo51 ha scritto:
grazie saturno del tuo intervento.
quindi hai risolto completamente i vuoti ai bassi? e non hai problemi di carburazione?


no tutto risolto 0509_up.gif e la moto va che una bomba pure meglio di prima....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15474805
15474805 Inviato: 18 Ott 2015 13:14
Oggetto: Denti corona
 

Beh ragazzi io vi posso dire che al mio Mostro 600 del 2000 ho sostituito la corona con una con due denti in più, monto scarichi aperti e filtro racing: moto completamente diversa!!
Sul lungo non ho perso quasi nulla, ma in accellerazione è mostruosa!!!
Ho guadagnato tantissimo e, con mio stupore, consuma anche di meno!!!! Io consiglio vivamente questa piccola modifica, magari in occasione del cambio catena come ho fatto io.
In questi giorni mi cimenterò nel montaggio del kit stage 2 e so già che diventerà ancora più cattiva!!
 
15474928
15474928 Inviato: 18 Ott 2015 15:55
 

Si ma già con il M600 sei sempre li ad armeggiare con il cambio, se accorci ancora il rapporto finale diventa un motard icon_asd.gif

E poi già ha una pizza da 46 denti, metterci il 48 mi sembra quantomeno esagerato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 5
Vai a pagina Precedente  12345

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©