Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 20 di 21
Vai a pagina Precedente  123...192021  Successivo
 
Raccolta GT ed elaborazioni per blocco Minarelli AM6 [III]
9461461
9461461 Inviato: 10 Mar 2010 17:06
 



RsLoverz ha scritto:
cos'è l'effetto Blow Off?? icon_rolleyes.gif

benissimo non lo so spiegare nei minimi dettagli perchè quando me lo ha spiegato un preparatore di kart usava un linguaggio troppo tecnico...
consiste comunque di appiattire la luce di scarico sdoppiata nei cilindri con il traversino in pratica al posto di allargarla come si fa di solito sui cilindri a scarico con booster o ellittico si porta la parte superiore della luce di scarico su uno stesso piano perchè di solito è a forma di mezza luna... cosi ottieni un grande incremento di potenza agli alti regimi perchè i gas combusti escono piu velocemente e la luce di scarico alzata ai lati leggermente aumenta allo stesso tempo la potenza massima...
 
9461515
9461515 Inviato: 10 Mar 2010 17:11
 

ci sta bene, l'unica cosa da dire è che le molle rinforzate non bastano sulla frizza originale essendo troppo potente per quest'ulima. ti conviene prendere una frizione polini che dovrebbe costare tra i 40 e i 50 euro così vai tranquillo!
 
9461523
9461523 Inviato: 10 Mar 2010 17:12
 

dovresti arrivare sui 22 cavalli circa
 
9461558
9461558 Inviato: 10 Mar 2010 17:16
 

Sbagliato. L'effetto blow-off serve per creare subito una forte depressione per riuscire a riempire di più il cilindro. Si ha un aumento di prestazioni ma anche una diminuizione della durata della fascia. Quando il pistone risale la fascia invece di essere fatta rientrare in sede in modo "dolce" come con un profilo arrotondato viene fatta rientrare su una superfice più ampia e tutta di un colpo.Per questo si usura di più
 
9461562
9461562 Inviato: 10 Mar 2010 17:17
 
 
9461612
9461612 Inviato: 10 Mar 2010 17:22
 

grazie mille 0510_five.gif
 
9461628
9461628 Inviato: 10 Mar 2010 17:24
 

RsLoverz ha scritto:
grazie mille 0510_five.gif

di nulla 0509_up.gif 0509_si_picchiano.gif
 
9461657
9461657 Inviato: 10 Mar 2010 17:27
 

a grazie non avevo capito il passaggi della depressione, io ho capito solo che mi rendeva molto in alto con questo procedimento...
altri consigli?!!!
 
9461761
9461761 Inviato: 10 Mar 2010 17:43
 

ah hai dimenticato l'albero icon_eek.gif 0509_up.gif
con l'albero originale e quell'ela accendi la moto e si sbiella immediatamente 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif
 
9461769
9461769 Inviato: 10 Mar 2010 17:44
 

FOXX ha scritto:
ah hai dimenticato l'albero icon_eek.gif 0509_up.gif
con l'albero originale e quell'ela accendi la moto e si sbiella immediatamente 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif

è incluso nella confezione come penso saprai già
 
9461777
9461777 Inviato: 10 Mar 2010 17:45
 

FOXX ha scritto:
ah hai dimenticato l'albero icon_eek.gif 0509_up.gif
con l'albero originale e quell'ela accendi la moto e si sbiella immediatamente 0509_si_picchiano.gif icon_xd_2.gif

è compreso nel kit tpr 86...
 
9461999
9461999 Inviato: 10 Mar 2010 18:22
 

no perchè sapevo che è incluso nel maxikit 85 in ghisa, ma non sapevo che esistesse un kit 86 in alluminio! siete proprio sicuri?
 
9462009
9462009 Inviato: 10 Mar 2010 18:24
 

FOXX ha scritto:
no perchè sapevo che è incluso nel maxikit 85 in ghisa, ma non sapevo che esistesse un kit 86 in alluminio! siete proprio sicuri?

si si c'è l'86 in alluminio con albero incluso, su biolla lo vendono a 315 euro circa 0509_up.gif
 
9462032
9462032 Inviato: 10 Mar 2010 18:28
 

FOXX ha scritto:
dovresti arrivare sui 22 cavalli circa

è quasi impossibile parlare di cv contanto troppi fattori...comunque si se l ela è fatta a dovere sicuramente andra oltre i 18cv 0509_up.gif
 
9462203
9462203 Inviato: 10 Mar 2010 18:58
 

Su queste elaborazioni la potenza massima varia molto a seconda di come sono lavorati i carter icon_wink.gif in media con quell'ela sei sui 19 cavalli icon_wink.gif
 
9462216
9462216 Inviato: 10 Mar 2010 18:59
Oggetto: Re: ela caballero over trofeo
 

fungoKTM ha scritto:
ciao ragazzi guardando il topic dell' elenco di tutti i gt per am6 e delle marmitte ho un idea su come fare una elaborazione su un caballero 2008, è un motard e vorrei moltissima potenza agli alti proprio da strapparti le braccia dal manubrio icon_twisted.gif eccola:

-motore hebo manston patanegra se vuoi tanti alti
Albero Malossi RHQ
-marmitta mhr supermoto passaggio alto accorciata nello spillo e con collettore da 28mm portato a 32
-sesta marcia allungata
-molle frizione malossi rinforzate e spessorate
-pacco lamellare tpr by tessinari v force 3 o conti
-collettore motorforce orientabile per pwk e koso
-carburatore Kei hin o Mikuni 28 valvola piatta
-paraoli
-cambio desmodromico in ergal
-accensione malossi selettra
-cavo e pipetta ngk schermato da competizione

LAVORAZIONI:
-carter raccordati al cilindro, miglioramento fluodinamica
-cassa filtro lavorata pesantemente
-eliminazione imperfezioni travaseria cilindro
-luce di scarico appiattita per massimizzare l' effetto blow-off



montaggio e smontaggio blocco
olio per cambio 10w40
candela grado termico 10


come vi sembra manca qualcosa? l accensione a rotore interno per adesso non la monto perchè non ho piu soldi se monto queste cose.... quanti cavalli dovrei raggiungere?


Ho messo le modifiche che dovresti fare secondo me in grassetto, e aspetta comunque che hai soldi e monti tutto con l'accensione che quella originale limita un sacco. icon_biggrin.gif Naturalmente leva il miscelatore! icon_biggrin.gif Secondo me con il pata e un carb milgiore avrai il top delle prestazioni.

Ultima modifica di Wolfi il 10 Mar 2010 19:05, modificato 2 volte in totale
 
9462241
9462241 Inviato: 10 Mar 2010 19:02
Oggetto: Re: ela caballero over trofeo
 

Wolfi ha scritto:


Ho messo le modifiche che dovresti fare secondo me in grassetto, e aspetta comunque che hai soldi e monti tutto con l'accensione che quella originale limita un sacco. icon_biggrin.gif Naturalmente leva il miscelatore! icon_biggrin.gif Secondo me con il pata e un carb milgiore avrai il top delle prestazioni.

un 86 top va di più, perchè nasce così quindi si può migliorare moltissimo invece il patangra è già portato all'estremo.
WOlfi che senso ha quelle 3 cose??
se non hai il resto tutte le prestazioni vengono limitate di brutto
 
9462266
9462266 Inviato: 10 Mar 2010 19:06
 

Io consiglio di rimanere sul tpr e se vuoi tanta potenza agli alti di lavorarlo, come già detto il pata è già portato al massimo ed è 70, il tpr è 86 quindi se lavorato a dovere è sicuramente più potente del pata icon_wink.gif
 
9462277
9462277 Inviato: 10 Mar 2010 19:08
Oggetto: Re: ela caballero over trofeo
 

a112abarth ha scritto:

un 86 top va di più, perchè nasce così quindi si può migliorare moltissimo invece il patangra è già portato all'estremo.
WOlfi che senso ha quelle 3 cose??
se non hai il resto tutte le prestazioni vengono limitate di brutto


Hai mai provato un 86? E' un motore da medi e tanta coppia, non da cavalli, perchè stravolgere l'uso per cui è stato creato, poi un keihin di carburatore è molto meglio di un OKO, e per quanto riguarda l'accensione gli ho detto meglio aspettare un po' e montare l'accensione che montare il tutto senza accensione..
 
9462301
9462301 Inviato: 10 Mar 2010 19:11
 

Io dico solo che se lavori il tpr per gli alti va di più del pata semplicemente perchè ha più cilindrata
 
9462355
9462355 Inviato: 10 Mar 2010 19:19
 

morig94 ha scritto:
Io dico solo che se lavori il tpr per gli alti va di più del pata semplicemente perchè ha più cilindrata


Far andare un TPR bene a gli alti non è facile, dovresti cambiare le fasature, alzare e allargare i travasi come si deve e raccordare i carter, rimuovere gli spigoli e fare degli scivoli che riescono a direzionare bene la miscela verso i travasi, è molto difficile farlo come si deve, non so a che preparatore si rivolgerà o se lo farà da solo, raccomando solo di fare il lavoro con molta attenzione. 0509_pernacchia.gif
 
9463131
9463131 Inviato: 10 Mar 2010 20:56
 

se vuole tanta potenza agli alti (come dice) e vuole fare una cosa estrema io vedrei bene sia il patanegra sia il Metrakit Pro race(o un qualsiasi trofeo stile tpr 76cc corsa standard o Mhr team d50) , anche se su un motard la coppia di un corsa lunga come il tpr è ottima!!
 
9463314
9463314 Inviato: 10 Mar 2010 21:18
 

Sull'86 si puo mettere la malossi ad anticipo variabile??(per capirci quella con il limitatore di giri) leggevo su altri siti che ad anticipo variabile dava problemi con l'accensione! mi conviene la top gialla?
 
9463335
9463335 Inviato: 10 Mar 2010 21:22
 

ClaudioCt ha scritto:
Sull'86 si puo mettere la malossi ad anticipo variabile??(per capirci quella con il limitatore di giri) leggevo su altri siti che ad anticipo variabile dava problemi con l'accensione! mi conviene la top gialla?
credo che il problema sia più che altro regolare l'anticipo sul corsa lunga, mi pare che per questo consigliano di prendere accensioni e centraline ad anticipo fisso eusa_think.gif eusa_think.gif
 
9463371
9463371 Inviato: 10 Mar 2010 21:27
Oggetto: Re: ela caballero over trofeo
 

Wolfi ha scritto:


Hai mai provato un 86? E' un motore da medi e tanta coppia, non da cavalli, perchè stravolgere l'uso per cui è stato creato, poi un keihin di carburatore è molto meglio di un OKO, e per quanto riguarda l'accensione gli ho detto meglio aspettare un po' e montare l'accensione che montare il tutto senza accensione..


il tpr è tutto tranne che un motore da medi icon_rolleyes.gif è comunque molto spinto, il meglio di se lo da in alto 0509_up.gif

da originale la coppia non è esasperatamente in alto, ma non ditemi che è da medi 0509_up.gif
 
9464481
9464481 Inviato: 10 Mar 2010 23:36
 

karl92 ha scritto:
credo che il problema sia più che altro regolare l'anticipo sul corsa lunga, mi pare che per questo consigliano di prendere accensioni e centraline ad anticipo fisso eusa_think.gif eusa_think.gif

no nn è vero...basta regolarlo bene e nn ci sono problemi icon_wink.gif

sul corsa lunga puoi montare tutte le accensioni che vuoi icon_wink.gif
 
9467782
9467782 Inviato: 11 Mar 2010 17:02
 

il problema è che non so come si regola io ho il piattelo che varia da 16 gradi a 26 ma non so metterci mano!
 
9467821
9467821 Inviato: 11 Mar 2010 17:08
 

avrei una domada.....io prossimamente vorreifae un'elaborazone prò vorrei che essa favorisca in primis l'accellerazione. Quindi qual è meglio tra l'airsal 80cc e il maxi kit 85cc?
 
9467925
9467925 Inviato: 11 Mar 2010 17:25
 

qual è il miglior motore: polini d 50 in alluminio o l' airsal 76.5 cc
 
9468602
9468602 Inviato: 11 Mar 2010 19:06
 

Tropik ha scritto:
avrei una domada.....io prossimamente vorreifae un'elaborazone prò vorrei che essa favorisca in primis l'accellerazione. Quindi qual è meglio tra l'airsal 80cc e il maxi kit 85cc?


bè il corsalunga di sicuro ha molta piu spinta e credo che tu stia cercando quella 0509_up.gif

però l'85 a me personalmente non piace, piuttosto punta ad un 86 anche con un elaborazione non troppo spinta se non vuoi fare niente di mostruoso 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 20 di 21
Vai a pagina Precedente  123...192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©