Leggi il Topic


nuovo piaggio beverly pronto al debutto [Anteprima]
9117016
9117016 Inviato: 7 Gen 2010 21:36
 

texastornado ha scritto:
la produzione riparte al completo lunedì 11

nel frattempo, in questi giorni ho sentito un tester che stava collaudando proprio un nuovo beverly (125) sulla pista interna dell'azienda icon_asd.gif
a detta sua sarà difficile vederlo in produzione per la primavera, ma più probabilmente per l'estate, sulle cilindrate non si è sbilanciato, di sicuri i primi saranno i 125 e i 300, per quanto riguarda il 500, non è detto che debutti assieme a quelli di minor cilindrata.

tu antonio mi sembravi interessato ad un 500 o sbaglio? eusa_think.gif

attualmente i 125 e i 300 vengono testati in pre-serie, ovvero poche unità destinate alla prova interna ed esterna su strada, se tali collaudi andranno bene, verrà avviata la produzione a breve, ma non credo proprio prima di primavera.

i motori sono i soliti attualmente in produzione, 125 e 300 euro 3 iniezione elettronica. l'estetica è molto cambiata, il frontale adotta il classico monofaro sul manubrio con le freccie nello scudo, all'interno di esse sono collocate le luci di posizione diurne a led 0509_doppio_ok.gif (circa 7/8 luci per ogni freccia).
il faro posteriore invece è sdoppiato e ricorda molto i modelli x-max e x-city yamaha...o giù di lì.

nei prossimi giorni andrò di nuovo a sbirciare icon_wink.gif



Ti ringrazio e comunque ripeto il mio pensiero e cioe' che al momento e' un'eresia andare a modificare un mezzo come il 300 che stravende alla grande mentre sarebbe piu' intelligente andare a modificare il 500 che e' molto meno venduto!! Potresti informarti meglio circa il 500?! Perche' sono interessato al 500 e non al Beverly 300!! Perche' se dovessi scegliere un 300 e allora non avrei alcun dubbio e sceglierei la nuova Vespa GTV 300 Via Montenapoleone. Lo so che con il Beverly 500 c'entra poco, ma per un 300 e' perfetta e la sceglierei di sicuro mentra salendo di cilindrata il Beverly 500 sarebbe da preferire!! Chissa', nei prossimi giorni decidero' perche' stanno per aprire i codici per ordinare la nuova Vespa e se ancora non si sapra' nulla circa il nuovo Beverly 500 e allora acquistero' la Vespa rimandando ad un prossimo futuro l'acquisto di un eventuale Beverly 500!!
Ciao e a presto!! icon_wink.gificon_smile.gif
 
9118200
9118200 Inviato: 7 Gen 2010 23:54
 

Mparimicu ha scritto:
Potresti fare qualche foto icon_question.gif icon_xd_2.gif


è severamente vietato scattare foto all'interno dello stabilimento...a questi chiari di luna ci tengo al mio posto di lavoro icon_asd.gif
 
9121445
9121445 Inviato: 8 Gen 2010 17:44
 

texastornado ha scritto:
Mparimicu ha scritto:
Potresti fare qualche foto icon_question.gif icon_xd_2.gif


è severamente vietato scattare foto all'interno dello stabilimento...a questi chiari di luna ci tengo al mio posto di lavoro icon_asd.gif


Lavori alla piaggio?
Beh che dire... non posso che essere curioso dell'uscita del nuovo beverly, dato che posseggo un beverly tourer 125cc del 2009, mi vedrò superato da un nuovo modello, ma poco mi cambia, a me piace il mio cosi com'è. L'unica cosa che non mi piace del tourer è il faro anteriore, preferivo il faro sullo scudo come nel vecchio beverly, con lampade anabbaglianti e abbaglianti separati, e due luci di posizione, anzichè una, ma va bene lo stesso..
Quindi, se avrà le frecce sullo scudo, prenderà un pò lo stile del liberty? Ma le luci di posizione saranno dentro le frecce? (scusate questo non l'ho capito)
 
9121765
9121765 Inviato: 8 Gen 2010 18:43
 

Francescop93 ha scritto:


Lavori alla piaggio?
Beh che dire... non posso che essere curioso dell'uscita del nuovo beverly, dato che posseggo un beverly tourer 125cc del 2009, mi vedrò superato da un nuovo modello, ma poco mi cambia, a me piace il mio cosi com'è. L'unica cosa che non mi piace del tourer è il faro anteriore, preferivo il faro sullo scudo come nel vecchio beverly, con lampade anabbaglianti e abbaglianti separati, e due luci di posizione, anzichè una, ma va bene lo stesso..
Quindi, se avrà le frecce sullo scudo, prenderà un pò lo stile del liberty? Ma le luci di posizione saranno dentro le frecce? (scusate questo non l'ho capito)


anche per il nuovo modello, niente faro nello scudo, se non vado errato ci sarà una doppia parabola ma all'interno del solito monofaro montato sul manubrio icon_wink.gif
una doppia parabola sulla quale sono montate due lampade h7, per anabbagliante e abbagliante (questa cosa prendetela col beneficio di inventario, in quanto devo tornare di persona a visionare il prototipo).

si capito bene 0509_up.gif freccie nello scudo. all'interno di ogni freccia, sarà ricavata una posizione per l'indicatore di direzione, e appena sopra (ma sempre all'interno della stessa) una stiscia di led diurni di marcia che sostituirà la comune luce di posizione, ogni freccia sarà dotata di 7/8 led ad alta luminosità.
resta da capire se avranno un funzionamento tipo audi (si accendono al momento nel quale il quadro viene messo su on, senza che si accendano le luci di posizione), oppure un funzionamento classico assieme al faro che per legge comunque si accende ogni volta che viene acceso lo scooter.

il protopito che ho visto girare aveva le luci anabbaglianti accese, quindi automaticamente anche i faretti a led diurni.
certo però che l'effetto estetico non è il massimo...servirebbe un kit xeno di serie icon_asd.gif
per evitare l'emissione della classica luce giallognola dell'anabbagliante in confronto alla luce fredda dei faretti. icon_rolleyes.gif
 
9122753
9122753 Inviato: 8 Gen 2010 21:09
 

texastornado ha scritto:


è severamente vietato scattare foto all'interno dello stabilimento...a questi chiari di luna ci tengo al mio posto di lavoro icon_asd.gif
E si lo so...la mia era più una battuta ironica che una richiesta icon_mrgreen.gif
 
9123058
9123058 Inviato: 8 Gen 2010 21:47
 

texastornado ha scritto:


si capito una stiscia di led diurni di marcia che sostituirà la comune luce di posizione, ogni freccia sarà dotata di 7/8 led ad alta luminosità.


e pensare che i LED diurni io li sto installando sul mio Beverly 500 del 2003... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
9123956
9123956 Inviato: 8 Gen 2010 23:25
 

texastornado ha scritto:


anche per il nuovo modello, niente faro nello scudo, se non vado errato ci sarà una doppia parabola ma all'interno del solito monofaro montato sul manubrio icon_wink.gif
una doppia parabola sulla quale sono montate due lampade h7, per anabbagliante e abbagliante (questa cosa prendetela col beneficio di inventario, in quanto devo tornare di persona a visionare il prototipo).

si capito bene 0509_up.gif freccie nello scudo. all'interno di ogni freccia, sarà ricavata una posizione per l'indicatore di direzione, e appena sopra (ma sempre all'interno della stessa) una stiscia di led diurni di marcia che sostituirà la comune luce di posizione, ogni freccia sarà dotata di 7/8 led ad alta luminosità.
resta da capire se avranno un funzionamento tipo audi (si accendono al momento nel quale il quadro viene messo su on, senza che si accendano le luci di posizione), oppure un funzionamento classico assieme al faro che per legge comunque si accende ogni volta che viene acceso lo scooter.

il protopito che ho visto girare aveva le luci anabbaglianti accese, quindi automaticamente anche i faretti a led diurni.
certo però che l'effetto estetico non è il massimo...servirebbe un kit xeno di serie icon_asd.gif
per evitare l'emissione della classica luce giallognola dell'anabbagliante in confronto alla luce fredda dei faretti. icon_rolleyes.gif


Grazie dei chiarimenti... Beh io sul mio beverly tourer ho montato il kit allo xenon e il led come luce di posizione e un altro led come luce del portatarga... Ora ho intenzione di inserire le spie a led pure nel contachilometri e la lampada led nel vano sella... diciamo che voglio eliminare tutta la luce gialla perchè mi danno fastidio agli occhi (per non parlare del faro, che ogni volta che andavo fuori paese non vedevo niente e a 115 km/h non è che fosse molto sicuro..
beh mi fa piacere che la piaggio adotti i led come luci di posizione e freccie, almeno si aggiorna un pò con i tempi e cosi dovrebbero fare tutte le case automobilistiche.. Visto che per legge bisogna tenere sempre accese le luci di posizione i led convengono.

Una cosa che mi pare non avete detto.. I motori saranno uguali al tourer? Sempre euro 3? Le prestazioni sempre uguali?

Buona serata a tutti
 
9124688
9124688 Inviato: 9 Gen 2010 5:19
 

motori invariati, di sicuro il 125 ed il 300 iniezione entrambi ed euro 3.
per il 400 ed il 500, non è detto che il debutto sia posticipato rispetto alle versioni di minor cubatura.
attualmente ho visto in prova solo 125 e 300, in virtù di ciò suppongo che le versioni più care saranno immesse sul mercato, poco dopo.
 
9126341
9126341 Inviato: 9 Gen 2010 15:57
 

texastornado ha scritto:
motori invariati, di sicuro il 125 ed il 300 iniezione entrambi ed euro 3.
per il 400 ed il 500, non è detto che il debutto sia posticipato rispetto alle versioni di minor cubatura.
attualmente ho visto in prova solo 125 e 300, in virtù di ciò suppongo che le versioni più care saranno immesse sul mercato, poco dopo.


Capito quindi si tratta solo di restyling, meglio cosi icon_biggrin.gif
Comunque il tourer è a iniezione vero?
 
9126426
9126426 Inviato: 9 Gen 2010 16:07
 

Francescop93 ha scritto:


Capito quindi si tratta solo di restyling, meglio cosi icon_biggrin.gif
Comunque il tourer è a iniezione vero?


per tourer stiamo parlando del modello attualemente in produzione, il nuovo nelklo specifico non sò come si chiamerà eusa_think.gif , comunque tutti motori iniezione euro 3, sia il 125 che il 300. ovviamente lo saranno poi anche il 400 e il 500...quando debutteranno.
 
9243585
9243585 Inviato: 30 Gen 2010 21:48
 

Allora, ultimissime dalla Convention di Montecarlo conclusasi proprio ieri, a Giugno a quanto pare verra' presentato il nuovo Beverly!! Dovrebbe uscire contestualmente alla presentazione e cioe' quasi subito e quindi nel mese di Giugno al massimo Luglio!!
Non sono riuscito a sapere con certezza in quale cilindrate perche' alcuni affermano che uscira' nelle cilindrate 125-300-400 mentre altri affermano che uscira' solo nella massima cilindrata (500)!!
Per il prezzo bisognera' aspettare, credo proprio che nei prossimi giorni si sapra' qualcosa di piu' in merito. 0509_up.gif
Spero solo che l'abbiano migliorato non solo esteticamente ma anche a livello di ciclistica-telaio!! icon_wink.gif icon_smile.gif
 
9356372
9356372 Inviato: 19 Feb 2010 22:41
 

Novità?

Oggi contrattando uno scarabeo, il venditore mi ha abilmente fatto notare che un beverly lo avrei pagato molto meno...icon_smile.gif ovviamente non ho detto nulla, ma al volo ho ripensato a questo post ed ho pensato: "guarda questo come mi vuole appioppare abilmente e con minimo sconto un beverly che tra qualche mese sarà vecchio..."

Grazie, mi hai evitato una sola.
 
9357208
9357208 Inviato: 20 Feb 2010 0:57
 

in effetti l'arrivo del modello nuovo del beverly, mi sembra che sia stato un pò trascurato dalla carta stampata del settore o da altre fonti di news. almeno per quello che ho visto io.
c'è qualcuno di voi che ha sentito, oppure letto notizie su riviste specializzate del nuovo modello?
 
9572200
9572200 Inviato: 29 Mar 2010 10:55
 

Ragazzi,
ci sono novità riguardo l'uscita del nuovo Beverly?
 
9572698
9572698 Inviato: 29 Mar 2010 12:23
 

domenicoiaia ha scritto:
Ragazzi,
ci sono novità riguardo l'uscita del nuovo Beverly?


in azienda continuano a girare i primi prototipi, l'uscita sul mercato (a meno di grossi problemi in corso) dovrebbe essere molto vicina. i prototipi sono sempre meno camuffati, quindi....
 
9572709
9572709 Inviato: 29 Mar 2010 12:25
 

texsas una curiosità, ma i collaudi come li fanno? si fanno un giretto in pista e stop? icon_xd_2.gif
oppure macinano chilometri per vedere il comportamento con l'usura?
 
9572795
9572795 Inviato: 29 Mar 2010 12:43
 

essendo della zona di Pisa, ogni tanto mi capita di vedere i collaudatori con gli scooter; diverse volte li ho incrociati sul monte Serra dove probabilmente fanno test per sollecitare motore, trasmissione, frizione e freni; anche con 2 persone a bordo. Fate conto che è una salita di 11km con dislivello di 900metri e pendenze fino al 13%. Per dare un'idea, una volta salimmo io ed un mio amico con un Fifty a liquido a 4 marce; all'inizio della salita andavamo bene, dopo metà non riusciva a tenere la seconda, si saliva a 10-15km/h.
Sulla salita dell'Abetone ho visto un prototipo della Mana insieme ad una moto bmw, forse per fare un confronto con la concorrenza.
Ultimamente ne vedo pochi per strada; non so se è perchè fanno più test al banco, più simulazioni al computer o perchè sono io che passo meno tempo per strada icon_biggrin.gif
 
9573435
9573435 Inviato: 29 Mar 2010 14:21
 

cooter ha scritto:
essendo della zona di Pisa, ogni tanto mi capita di vedere i collaudatori con gli scooter; diverse volte li ho incrociati sul monte Serra dove probabilmente fanno test per sollecitare motore, trasmissione, frizione e freni; anche con 2 persone a bordo. Fate conto che è una salita di 11km con dislivello di 900metri e pendenze fino al 13%. Per dare un'idea, una volta salimmo io ed un mio amico con un Fifty a liquido a 4 marce; all'inizio della salita andavamo bene, dopo metà non riusciva a tenere la seconda, si saliva a 10-15km/h.
Sulla salita dell'Abetone ho visto un prototipo della Mana insieme ad una moto bmw, forse per fare un confronto con la concorrenza.
Ultimamente ne vedo pochi per strada; non so se è perchè fanno più test al banco, più simulazioni al computer o perchè sono io che passo meno tempo per strada icon_biggrin.gif

oltre a quel tipo di sollecitazioni io intendevo la resistenza all'usura dei componenti in particolar modo delle frizioni dato che i Quasar hanno riscontrato diversi problemi di saltellameno/slittamento/raglio e conseguente campana e ferodi bruciati irrimediabilmente.
 
9575724
9575724 Inviato: 29 Mar 2010 20:20
 

Ero interessato ad acquistare un beverly 300 (modello attuale) sperando di strappare un ottimo prezzo col fatto che cambiava modello, ma sono pazzi dalle mie parti (provincia di Lucca) e mi hanno proposto un prezzo di 4300€!!!! 0509_vergognati.gif aggiungendo che nn sapevano niente del nuovo modello e neanche degli incentivi statali e che avrei fatto bene ad approfittare dell'incentivo di 500€ che la piaggio ha offerto per il mese di marzo sugli scooter a ruota alta.... mah assurdo, voi cosa ne pensate di questa cosa???

e Saluti a tutti! sono nuovo nn l'ho detto! rotfl.gif
 
9578299
9578299 Inviato: 30 Mar 2010 1:39
 

superdonda ha scritto:
Ero interessato ad acquistare un beverly 300 (modello attuale) sperando di strappare un ottimo prezzo col fatto che cambiava modello, ma sono pazzi dalle mie parti (provincia di Lucca) e mi hanno proposto un prezzo di 4300€!!!! 0509_vergognati.gif aggiungendo che nn sapevano niente del nuovo modello e neanche degli incentivi statali e che avrei fatto bene ad approfittare dell'incentivo di 500€ che la piaggio ha offerto per il mese di marzo sugli scooter a ruota alta.... mah assurdo, voi cosa ne pensate di questa cosa???

e Saluti a tutti! sono nuovo nn l'ho detto! rotfl.gif


icon_eek.gif icon_eek.gif digli che conosci texastornado che stà dentro e sà tutte le novità icon_mrgreen.gif
ps: se conosci un dipendente piaggio (come me) puoi chiedere a lui se riesce a prenderlo con lo sconto dipendenti facendolo intestare direttamente a te...c'è giusto ora una vendita promozionale interna icon_wink.gif riservata ai dipendenti.

se vuoi info, contattami in mp 0509_up.gif
 
9580037
9580037 Inviato: 30 Mar 2010 13:02
 

Io, intanto, ho ordinato una fiammante Vespa GTV 300 Via Montenapoleone e mi arrivera' i primissimi di Aprile!! 0509_up.gif

A Novembre vedremo all'Eicma come sara' esteticamente e qualitativamente il nuovo Beverly 500 e alla prossima primavera 2011 decideremo il da farsi!! icon_cool.gif

Se ne varra' la pena cambiero' la Vespa per il nuovo Beverly 500 altrimenti me la terro' ben stretta!! icon_wink.gif icon_smile.gif
 
9582709
9582709 Inviato: 30 Mar 2010 18:03
 

complimenti per l'acquisto 0509_up.gif
veramente limited edition icon_asd.gif
prezzo finale? hai dato indoetro qualcosa?
sei sicuro sulla presentazione del nuovo beverly 500 al prossimo eicma?
in piaggio non vedo circolare nuovi beverly con alta ciliondrata eusa_think.gif
 
9584445
9584445 Inviato: 30 Mar 2010 21:15
 

Beh, ipotizzo che presentino anche un nuovo Beverly 500 perche' e' da diversi anni che e' sempre lo stesso!! icon_cool.gif

La Vespa costa 5.900 euro di listino + 200 euro di messa su strada = 6.100 euro. Io l'ho presa 5.700 euro scontata -570 euro per gli ecoincentivi = 5.130 euro chiavi in mano!! 0509_up.gif
 
9585466
9585466 Inviato: 30 Mar 2010 23:09
 

antonio71 ha scritto:
Beh, ipotizzo che presentino anche un nuovo Beverly 500 perche' e' da diversi anni che e' sempre lo stesso!! icon_cool.gif

La Vespa costa 5.900 euro di listino + 200 euro di messa su strada = 6.100 euro. Io l'ho presa 5.700 euro scontata -570 euro per gli ecoincentivi = 5.130 euro chiavi in mano!! 0509_up.gif


...e meno male che ci sono gli incentivi icon_asd.gif
fai conto che attualmente per 4100 euro su strada si prende il beverly 400 in promozione allo stabilimento, per dipendenti, familiari e amici
altrimenti vespa gts 250 a 3600
 
9586058
9586058 Inviato: 31 Mar 2010 0:18
 

texastornado ha scritto:


...e meno male che ci sono gli incentivi icon_asd.gif
fai conto che attualmente per 4100 euro su strada si prende il beverly 400 in promozione allo stabilimento, per dipendenti, familiari e amici
altrimenti vespa gts 250 a 3600


Con tutto il rispetto, ma tu vuoi mettere il Beverly 400 con la nuova Vespa GTV 300?! eusa_doh.gif eusa_wall.gif Beh, non c'e' il minimo paragone ovviamente a favore della GTV 300!! 0509_up.gif

Rivendi un Beverly 400 e una Vespa e poi mi dici quale tiene meglio l'usato!! icon_cool.gif

Io ho rivenduto una Vespa GTS 300 dopo un anno di utilizzo e ci ho perso solo 100 euro!! Non credo proprio che se avessi avuto un Beverly 400 lo avrei rivenduto senza perderci nulla!! E idem per la GTS 250 che ormai e' "passata" e fuori produzione e quelle che ancora ci sono sono solo delle rimanenze e per questo motivo le "svendono"!! icon_cool.gif E tu che lavori alla Piaggio mi puoi confermare tutto cio'!! Giusto?! eusa_whistle.gif
 
9586275
9586275 Inviato: 31 Mar 2010 1:12
 

antonio71 ha scritto:


Con tutto il rispetto, ma tu vuoi mettere il Beverly 400 con la nuova Vespa GTV 300?! eusa_doh.gif eusa_wall.gif Beh, non c'e' il minimo paragone ovviamente a favore della GTV 300!! 0509_up.gif

Rivendi un Beverly 400 e una Vespa e poi mi dici quale tiene meglio l'usato!! icon_cool.gif

Io ho rivenduto una Vespa GTS 300 dopo un anno di utilizzo e ci ho perso solo 100 euro!! Non credo proprio che se avessi avuto un Beverly 400 lo avrei rivenduto senza perderci nulla!! E idem per la GTS 250 che ormai e' "passata" e fuori produzione e quelle che ancora ci sono sono solo delle rimanenze e per questo motivo le "svendono"!! icon_cool.gif E tu che lavori alla Piaggio mi puoi confermare tutto cio'!! Giusto?! eusa_whistle.gif


il tuo ragionamento è valido ma solo nell'ottica di un'eventuale permuta a breve giro.
nel caso uno cercasse un ruota alta con gran motore senza pensare edi cambiarlo a breve, farebbe un migliore affare col beverly, 1000 euro di differenza non sono noccioline e prestazioni molto molto diverse
 
9586618
9586618 Inviato: 31 Mar 2010 8:48
 

Una curiosità: anche gli scooter Aprilia (sportcity, scarabeo, atlantic...)sono prodotti a Pontedera? icon_question.gif Anche per quelli ci sono gli sconti per dipendenti?
 
9586996
9586996 Inviato: 31 Mar 2010 10:18
 

texastornado ha scritto:


il tuo ragionamento è valido ma solo nell'ottica di un'eventuale permuta a breve giro.
nel caso uno cercasse un ruota alta con gran motore senza pensare edi cambiarlo a breve, farebbe un migliore affare col beverly, 1000 euro di differenza non sono noccioline e prestazioni molto molto diverse


Beh, punti di vista...!!! icon_cool.gif

Ad esempio io, dopo aver avuto tantissimi scooter e moto, per citarne alcuni, un Majesty 250, un Burgman 400, due Tmax 500 (uno a carburatori ed uno ad iniezione), una FZ1 1000 ecc...ecc..., sono piu' che appagato dalle prestazioni e adesso, da qualche anno a questa parte, sono alla ricerca della "tranquillita'" e cerco un mezzo sul quale mi piace stare seduto!! Cerco l'agilita', la maneggevolezza e qualcosa che quando la parcheggio mi piace tantissimo anche semplicemente guardare e, per queste motivazioni, di certo la Vespa e' imbattibile!! Soprattutto a livello di agilita' e maneggevolezza a livello urbano la Vespa non ha rivali!! Il gusto estetico rimane un valore puramente soggettivo anche se, a mio avviso, credo proprio che siano in netta inferiorita' quelli a cui piace esteticamente di piu' il Beverly 400 anziche' la Vespa GTS o GTV che dir si voglia! Nel 2008 ho avuto una GTS 300 che ho rivenduto (perdendoci solo 100 euro dopo un anno di vita) per acquistare la nuova GTV 300!! 0509_up.gif
Per chiudere, se cercavo ancora le prestazioni, di certo mi sarei ripreso un Tmax 500 e non un Beverly 400 nonostante costi la meta' ma, onestamente, sono stufo delle prestazioni abbinate a pesi elevati, agilita' e maneggevolezza ridotte e consumi superiori...!! Adesso e' la volta, ripeto, delle belle passeggiate in tutta tranquillita', dell'agilita' associata a grande maneggevolezza e il tutto impreziosito da un marchio storico e bello da vedere quale e' quello della Vespa!! 0509_up.gif

P.S.: Per precisione, anche se tu la Vespa la vendi dopo diversi anni ci prenderai sempre di piu' rispetto ad un Beverly 400 venduto dopo gli stessi anni di utilizzo!! icon_cool.gif

P.S.2: Restando nell'ambito delle prestazioni, prova a mettere fianco a fianco al semaforo una Vespa GTS 300 e un Beverly 400 e poi vediamo quale dei due resta indietro nei primi metri!! Guarda che solo pochissimi mezzi riescono ad avere uno scatto superiore alla Vespa 300 e non mi riferisco solo allo stesso segmento di cilindrata!! Questo per farti capire che delle prestazioni te ne fai ben poco se, ad esempio, il tuo utilizzo e' prettamente a livello urbano con qualche piccola uscita fuori porta!! A livello urbano ti serve per districarti nel traffico (oltre ovviamente all'agilita' e alla maneggevolezza) l'accelerazione, lo spunto e non la velocita' finale e, ripeto, a livello di accelerazione e spunto la Vespa e' quasi imbattibile!! Inoltre, se si vuole fare qualche piccolo tragitto anche autostradale non e' che con la Vespa sia una tragedia, i 120 km/h di tachimetro li tiene tranquillamente, se uno vuole montare un parabrezza grande per difendersi dagli agenti atmosferici e dai moscerini lo puo' fare benissimo basta avere l'accortezza di ridurre di qualche km/h la velocita' di crociera e si fila via lisci!! Certo, se uno deve fare tantissimi km di autostrada non e' il mezzo ideale ma di certo neanche il Beverly 400 lo e'. Ci sono mezzi turistici molto piu' idonei come il Majesty 400 o il Burgman 400 o il SW-T400 ma poi a livello urbano hanno molti problemi legati all'agilita' e alla maneggevolezza a causa degli ingombri elevati!! Come vedi, tutto dipende, in gran parte, dall'utilizzo che uno deve farne del proprio mezzo e, ripeto a mio avviso, a livello urbano ed extraurbano e a livello di piccole e saltuarie uscite fuori porta anche autostradali, la Vespa e' "quasi" insuperabile!! 0509_doppio_ok.gif
 
9593209
9593209 Inviato: 1 Apr 2010 0:46
 

cooter ha scritto:
Una curiosità: anche gli scooter Aprilia (sportcity, scarabeo, atlantic...)sono prodotti a Pontedera? icon_question.gif Anche per quelli ci sono gli sconti per dipendenti?


no quelli vengono prodotti a noale e a scorzè, non a pontedera, ma lo sconto dipendenti vale anche su quelli, come su tutte le moto (guzzi, derbi e aprilia). lo sconto si attesta attorno al 15 per cento. in futuro...chissà...una bella rsv4 0510_inchino.gif
 
9601084
9601084 Inviato: 2 Apr 2010 8:58
 

texastornado ha scritto:


no quelli vengono prodotti a noale e a scorzè, non a pontedera, ma lo sconto dipendenti vale anche su quelli, come su tutte le moto (guzzi, derbi e aprilia). lo sconto si attesta attorno al 15 per cento. in futuro...chissà...una bella rsv4 0510_inchino.gif


D'accordo grazie, in effetti la rsv4 è proprio bella icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©