Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

   

Pagina 2 di 25
Vai a pagina Precedente  123...232425  Successivo
 
Gilera 125 Rossa Sport [in restauro]
9535097
9535097 Inviato: 22 Mar 2010 22:57
 

Il codice non c'è lo sotto mano, ma credimi solo di vernice cio speso 200€.
provero a lucidarlo con il polisch.

Quello che si presentava all' asciugatura erano dlle micro bolle, il mio carozziere era particolarmente incazzato per questo tipo di problema.

Nella 2a riverniciatura ha controllato con atenzione pistola e tutto cio che gli stava attorno,
l'aria compressa prima di arrivare alla pistola passa attraverso un essicatore, per togliere
eventuale unidita dovuta alla compressione nel serbatoio.

Il rivenditore vende solo prodotti Lecler e null'altro e non a buon mercato.

Avendo restaurato 3 Vespe e verniciate con vernici MAXMAYER mai avuto nessun problema,
naturalmente il carrozziere e sempre lo stesso.

Nel retauro sono pignolo e scrupoloso ma credo ci sia un limite e sto serbatoio non lo
reggo più
 
9535149
9535149 Inviato: 22 Mar 2010 23:01
 

ti assicuro che la lechler è almeno 3 volte meglio della maxmayer....
mi vine da pensare che il problema possa essere nel fondo...
che vernice hai dato? acrilica, poliuretanica.. cosa??
cos'era, il Macrofan???
 
9535166
9535166 Inviato: 22 Mar 2010 23:02
 

se fa le bolle, di solito è un problema di asciugatura, hai asciugato a forno???
 
9535200
9535200 Inviato: 22 Mar 2010 23:05
 

si a forno
 
9535369
9535369 Inviato: 22 Mar 2010 23:18
 

io credo fortemente sia un problema di asciugatura... troppo caldo...
io son dell'idea che il modo migliore per farle asciugare sia a temperatura naturale nell'essicatoio, senza il forno.
a temperatura di 15-20°C per tre giorni...
con forni e caloriferi ho già avuto troppi problemi
 
10801575
10801575 Inviato: 20 Ott 2010 16:33
Oggetto: Gilera 125 Sport [parti motore mancanti]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti da qualche tempo mi son messo all'opera nel riassemblare una gilera 125 sport del 1958 consegnatomi letteralmente a pezzi in 4 scatoloni...Studiando schede tecniche e foto son riuscito a ricomporre tutto il motore ma mi son accorto di due problemi: mi manca una delle due molle interne alle molle delle valvole e alcuni denti del pignone sulla frizione son saltati...Come posso trovare quella molla?(impossibile?) come posso risolvere il problema del pignone? ho girato qualche mercatino ma niente....Grazie
 
10802078
10802078 Inviato: 20 Ott 2010 18:06
 

la 125 è montata sui carter alettati della 150 ss se non sbaglio, io proverei a vedere qualche pezzo della 150, sempre se sono uguali, ma penso di si, al massimo cambieranno i denti sul pignone.
dovresti confrontare i denti e le altre cose della tua con le altre 150. i manuali li trovi su rpw.it.
stessa cosa per le molle.
le 150 sono molto più facili da trovare.

quando hai trovato la moto giusta, magari ti acchiappi un motoretto di riserva, lo paghi sui 100 /200 euris.
o magari ti prendi solo la testa con le molle, e la frizione.
mi pare che qualcuno vendeva dei pezzi gilera del forum.
il pignone non mi ricordo se è chiodato sulla campana, altrimenti lo rifai fare e lo richiodi, anche se fai prima a comprarti una campana , però in questo caso devi vedere se il pignone è usurato.
 
10802537
10802537 Inviato: 20 Ott 2010 19:09
Oggetto: Quanto olio forcelle 125 sport
 

Grazie mille per lev info almeno la ricerca si può allargare un po...Gia che ci sonocgiedo anche questo anche se ancora nn l'ho rimantata: quanto olio ci va nelle forcelle?
 
10804904
10804904 Inviato: 20 Ott 2010 23:03
 

cè un articolo sulla 125 rossa sport su motociclismo d'epoca di questo mese,se fosse la stessa anche la tua allora la moto da quanto ho visto è praticamente una 150 , era stata fatta una 125 in quanto destinata all'esportazione americana per godere dei vantaggi fiscali, io andrei tranquillo coi pezzi della 150, almeno i pezzi li trovi, se chiedi dei 125 non trovi nulla ne hanno fatte troppo poche, dal sito che ti ho detto trovi i vari cataloghi ricambi e manutenzione delle 150,mi pare che nella forcella ci vadano di solito 90cmc di olio
che prefisso hai di telaio ?

comunque verifica sempre quello che stiamo dicendo, ci sono più modelli della 150,magari ti porti dietro i pezzi e li confronti
 
10885490
10885490 Inviato: 4 Nov 2010 13:03
Oggetto: prefisso telaio e forcelle
 

Scusa il ritardo ma ero in ferie il telaio ha prefisso 170-12** per le forcelle che ora ho cominciato a rimontare ho i due para olio/polvere che vanno nella canna cromata rotti leggevo negli altri forum che si trovano avete le misure precise?
Inoltre ho portato in rettifica il pistone ma mi dicono che di quel tipo con diametro 54 non han nente in catalogo partono dal 56...
 
10885577
10885577 Inviato: 4 Nov 2010 13:36
 
 
10885724
10885724 Inviato: 4 Nov 2010 14:24
Oggetto: pistone e rettifica
 

perfetto grazie prima di tornar al lavoro lo misuro così se va bene vado in rettifica finalmente...per i paraoli delle focelle mi sa aiutare qualcuno? Rovistando negli scatoloni di pezzi non ho provato la meccanica del contakm che va sulla ruota? e il filo del conta km..avevo letto tempo fa di uno che li vendeva ma non trovo più il forum...
 
10890790
10890790 Inviato: 5 Nov 2010 11:26
Oggetto: RISOLTO
 

Ringrazio eolo per la dritta sul pistone che oggi ho ordinato,inoltre dal mio ricambista di Cesena ho trovato anche i paraoli per le forcelle...per fortuna del catalogo gilera tengono ancora qualcosa...
 
10890827
10890827 Inviato: 5 Nov 2010 11:39
 

di niente, spesso con le ricerche tradizionali o affidandoci a meccanici generici non si trovano certi pezzi, col tempo capirai che basta cercare nei posti giusti.


prima di rettificarlo, portagli il pistone,cosi rettifica in base alle reali misure.
in teoria la rettifica lo dovrebbe sapere.
 
10911583
10911583 Inviato: 9 Nov 2010 14:43
Oggetto: Impianto elettrico 125 sport
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Sono ancora qui a chiedere aiuto...ho letto praticamente tutti i forum dove si parlava di impianto elettrico e ho scaricato tutti quelli che ho trovato ma nessuno assomiglia al mio....Tanto per render l'idea la differenza più evidente è che tutto l'impianto elettrico si sviluppa dal blocco chiave d'accensione a differenza di quelli del gilera 150 sport o giubileo che all'interno del fanale han la morsettiera con le lettere...io ho solo numeri...ricordo che il mio gilera è del 1958,è un 125 rossa sport con sigla telaio 170-12**...grazie ancora...
 
10911869
10911869 Inviato: 9 Nov 2010 15:37
 

è forse questo?
è della 150 sport ed extra

immagini visibili ai soli utenti registrati



mi pare che le prime avevano la morsettiera, come vedi questa post 56 sicuramente è senza morsettiera ed ha tutto nel blocco chiavi.
il manuale da cui è tratto sta su
rpw.it
uso e manutenzione sport e rossa 150
 
10911937
10911937 Inviato: 9 Nov 2010 15:47
Oggetto: impianto elettrico 125 sport
 

Lo avevo provato anch'io questo ma le morsettiere sul blocco chiavi son disposte differentemente e penso anche i numeri,inoltre speravo di trovare anche i colori visto che l'impianto elettrico lo sto rigenerando dal vecchio mutilato da qualche macellaio....
 
10912238
10912238 Inviato: 9 Nov 2010 16:25
 

ci metti una foto della morsettiera con vista sui contatti
 
10912400
10912400 Inviato: 9 Nov 2010 16:50
 

Link a pagina di Gilera4t.it

qui tiscarichi il manuale di officina della 175 150 e 125 come la tua
ho letto che la 125 ha lo stesso della 175
e ce ne sono due
siem ed aprilia
uno dei due oltre ha i collegamneti sulla chiave e la classica basetta.
ora mi viene un dubbio
ma non è che tu avevi la basetta che poi qualcuno ha fatto fuori nel tempo e così non raccapezzi più?
l'altro impianto mi pare uguale a quello postato da me.
 
10912436
10912436 Inviato: 9 Nov 2010 16:54
Oggetto: morsettiera 125 sport
 

sta sera quando torno faccio le foto e le mutto su... mi pare strano che abbin fatto una modifica di questo tipo anche perchè le guaine,dove non son state tagliate son perfette e originali,non c'è segno di giunture o fili nuovi stagnati o giuntati....grazie ragazzi!
 
10914633
10914633 Inviato: 9 Nov 2010 21:51
Oggetto: foto impianto elettrico gilera 125
 

Ho fatto qualche fotto al blocco chiave del gilera ditemi voi....
[URL=http://img139.imageshack.us/
[URL=http://img535.imageshack.us/
[URL=http://img152.imageshack.us/

Vi metto anche la foto del clacson perchè son rimasto sorpreso di quello che ho trovato dentro,ma erano fatti così una volta?
[/URL=http://img176.imageshack.us/
 
10915555
10915555 Inviato: 9 Nov 2010 23:40
Oggetto: Re: foto impianto elettrico gilera 125
 

NACCHO ha scritto:
Ho fatto qualche fotto al blocco chiave del gilera ditemi voi....
[URL=http://img139.imageshack.us/
[URL=http://img535.imageshack.us/
[URL=http://img152.imageshack.us/

Vi metto anche la foto del clacson perchè son rimasto sorpreso di quello che ho trovato dentro,ma erano fatti così una volta?
[/URL=http://img176.imageshack.us/


naccho .. devi rimettere ... i link icon_wink.gif
 
10916084
10916084 Inviato: 10 Nov 2010 2:02
Oggetto: foto blocco chiave gilera
 
 
10916095
10916095 Inviato: 10 Nov 2010 2:10
 

Link a pagina di Img440.imageshack.us
Link a pagina di Img152.imageshack.us
Con tanta pazienza ho rifatto gran parte dei fili seguendo gli schemi del 175 ma il mio blocchetto è numerato fino al 9 e il filo rosso che negli schemi era montato sul 5 della spia è a sinistra inguainato come nella foto con un verde/giallo rifatti da me rifacendomi dal vecchio...


Questo è il clacson son riuscito a farlo andare ho scoperto che aveva le puntine
Domanda,negli schemi elettrici trovati non capisco da dove arriva la corrente allo stop dietro, in altri schemi elettrici lo prende dal clacson è così anche per me?
Link a pagina di Img176.imageshack.us
 
10967576
10967576 Inviato: 19 Nov 2010 19:20
Oggetto: Aiuto per identificare una Gilera 125 (meta' anni 50 credo)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti,

sono assolutamente ignorante in materia di gilera, qualcuno mi sa dire che modello/anno e' la gilera in queste foto?

Link a pagina di Picasaweb.google.com

sul vano portaoggetti si legge 125, io altro non so...

grazie mille!

diego
 
10967656
10967656 Inviato: 19 Nov 2010 19:32
 

Come dicono qui quelli che ne sanno un sacco... metti le prime cifre del telaio/motore (non tutto il numero) in modo da identificare con esattezza il modello 0509_up.gif

Ultima modifica di Andrea64 il 19 Nov 2010 19:34, modificato 1 volta in totale
 
10967660
10967660 Inviato: 19 Nov 2010 19:32
Oggetto: Re: Aiuto per identificare una Gilera 125 (meta' anni 50 credo)
 

Sport73 ha scritto:
ciao a tutti,

sono assolutamente ignorante in materia di gilera, qualcuno mi sa dire che modello/anno e' la gilera in queste foto?

Link a pagina di Picasaweb.google.com

sul vano portaoggetti si legge 125, io altro non so...

grazie mille!

diego



Dovrebbe trattarsi di una Gilera Rossa Sport 125 e sembra pure ben conservata..... complimenti.

Per essere sicuri ci puoi dire il prefisso del numero di telaio o motore???
 
10967689
10967689 Inviato: 19 Nov 2010 19:37
 

grazie ragazzi

la moto non ce l'ho, e' in vendita, e il numero di telaio/motore non ce l'ho...

chiede 300 euro, li vale? icon_smile.gif
 
10967711
10967711 Inviato: 19 Nov 2010 19:38
 

A prima vista si che li vale............. se non la prendi tu...... passamela eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
10967757
10967757 Inviato: 19 Nov 2010 19:45
 

ora che m'avete dato qualche dritta ho cercato un po' di foto online... una domanda mi sorge spontanea: ma le Rossa Sport non avevano i semimanubri? questa sembra avere un manubrio normale

pero' effettivamente questa sembra avere i cerchi in alluminio con la spalla, che credo che le altre gilera 125 non avessero...

grazie ancora

diego
ps ignazio: se non concludo te la passo! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 25
Vai a pagina Precedente  123...232425  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Gilera d'epoca

Forums ©