Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Candela che non si colora [Controllo carburazione]
8770688
8770688 Inviato: 31 Ott 2009 0:50
Oggetto: Candela che non si colora [Controllo carburazione]
 

Ragazzi... oggi ho controllato 2 carburazioni tramite la candela. In un rs era nocciola perfetta e in un altro nera. ( chesterfield e coda a goccia ) Io non ho mai capito perchè nella mia moto la candela rimane sempre un pò grigiastra qualsiasi carburazione ci sia. Anche in un altra sempre modello nuovo la candela era bianchina ma la carburazione era obesa!

Urgono pareri!
 
8770752
8770752 Inviato: 31 Ott 2009 1:05
Oggetto: Re: Candela che non si colora
 

REDCHAT ha scritto:
Ragazzi... oggi ho controllato 2 carburazioni tramite la candela. In un rs era nocciola perfetta e in un altro nera. ( chesterfield e coda a goccia ) Io non ho mai capito perchè nella mia moto la candela rimane sempre un pò grigiastra qualsiasi carburazione ci sia. Anche in un altra sempre modello nuovo la candela era bianchina ma la carburazione era obesa!

Urgono pareri!


la candela del tipo di st' estate me la ricordo anche io icon_lol.gif icon_lol.gif

comunque anche la mia resta bianchissima.. eppure la moto è un OROLOGIO... carburata benissimo a tutti i regimi, mai un vuoto o una perdita di potenza, da 3mila a 11700 circa sempre come deve andare.
 
8770835
8770835 Inviato: 31 Ott 2009 1:45
 

l avrò ripetuto 300 volte icon_asd.gif , se usate benzina verde è normale che la candela non si colori o si colori male, per quello io non consiglio nemmeno di utilizzarla per vedere la carburazione icon_wink.gif
 
8770926
8770926 Inviato: 31 Ott 2009 2:34
 

e smarmi, allora che benzina usiamo se non la verde senza pb? Nella mia il diesel non lo ficco! Hehe icon_xd_2.gif
 
8771005
8771005 Inviato: 31 Ott 2009 8:12
 

Si va di blusuper che dovrebbe anche far bene un pò al motore no??
 
8771254
8771254 Inviato: 31 Ott 2009 11:20
 

Logan13 ha scritto:
e smarmi, allora che benzina usiamo se non la verde senza pb? Nella mia il diesel non lo ficco! Hehe icon_xd_2.gif

procurati questa e vai a fare il pieno di super:

immagini visibili ai soli utenti registrati




icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8771417
8771417 Inviato: 31 Ott 2009 12:22
 

usavo sempre blusuper e anche l'altro tipo
 
8771442
8771442 Inviato: 31 Ott 2009 12:30
 

REDCHAT ha scritto:
usavo sempre blusuper e anche l'altro tipo

non è mai come la benzina che c era una volta..il motivo è quello principalmente

se il problema fosse stato tipo che la candela si colorasse a metà o cose del genere, le cause erano altre
 
8771501
8771501 Inviato: 31 Ott 2009 12:46
 

smarmittato ha scritto:

non è mai come la benzina che c era una volta..il motivo è quello principalmente

se il problema fosse stato tipo che la candela si colorasse a metà o cose del genere, le cause erano altre


si ma non capisco perchè le altre moto invece hanno la candela color nocciola perfetto e io invece sempre con uno sfondo grigiastro che non fa capire bene.
 
8771691
8771691 Inviato: 31 Ott 2009 13:39
 

REDCHAT ha scritto:


si ma non capisco perchè le altre moto invece hanno la candela color nocciola perfetto e io invece sempre con uno sfondo grigiastro che non fa capire bene.

che olio usi?
anche quello influisce parecchio sul colore della candela
 
8771706
8771706 Inviato: 31 Ott 2009 13:44
 

smarmittato ha scritto:

che olio usi?
anche quello influisce parecchio sul colore della candela


Motul 710

Prima usavo il TTS e la storia non cambiava.

Queste moto che ho visto a cui si colorava bene la candela uno mi pare usi il bardhal e l'altro uno per i kart
 
8771794
8771794 Inviato: 31 Ott 2009 14:06
 

REDCHAT ha scritto:


Motul 710

Prima usavo il TTS e la storia non cambiava.

Queste moto che ho visto a cui si colorava bene la candela uno mi pare usi il bardhal e l'altro uno per i kart


io fin' ora ho messo l' olio sintetico dell' agip (che c' era dentro quando l' ho presa..) poi motul scooter power e 710 (che sono UGUALI)

non mi si è MAI colorata.. sempre bianca tendente vagamente al grigio..
 
8772917
8772917 Inviato: 31 Ott 2009 17:28
 

io non vedo tutto questo problema sinceramente..

ci sarebbe da "preoccuparsi" se la candela si colorasse a metà per esempio, o se vi si depositassero continuamente detriti o sporcizia varia
 
8772973
8772973 Inviato: 31 Ott 2009 17:46
 

smarmittato ha scritto:
io non vedo tutto questo problema sinceramente..

ci sarebbe da "preoccuparsi" se la candela si colorasse a metà per esempio, o se vi si depositassero continuamente detriti o sporcizia varia


La mia candela è strana, a volte si riesce a leggere bene il colore in alcune parti certe volte invece no.
 
8773021
8773021 Inviato: 31 Ott 2009 18:00
 

REDCHAT ha scritto:


La mia candela è strana, a volte si riesce a leggere bene il colore in alcune parti certe volte invece no.

se hai la candela colorata tipo a metà o solo in alcuni punti, può essere dovuto a delle turbolenze all interno del cilindro..
oppure piu semplicemente al serraggio della candela, sembra una cavolata ma è capitato sia a me che ad un mio amico di avere questo problema e di risolverlo serrando in modo diverso la candela (oppure cambiando la rondella con un altra)
 
8773060
8773060 Inviato: 31 Ott 2009 18:10
 

e come si piò controllare la carburazione, senza la candela??
 
8773305
8773305 Inviato: 31 Ott 2009 19:19
 

umy46 ha scritto:
e come si piò controllare la carburazione, senza la candela??

dal cielo del pistone e dalla testa, quello è il metodo piu giusto..
altrimenti analizzi il comportamento della moto, non puoi mica sbagliare!
 
8773421
8773421 Inviato: 31 Ott 2009 19:47
 

Bè però smarmittato non è normale che non si colori quasi per nulla, residui devono rimanere per forza...
 
8773665
8773665 Inviato: 31 Ott 2009 20:26
 

GIO91 ha scritto:
Bè però smarmittato non è normale che non si colori quasi per nulla, residui devono rimanere per forza...

ma come fate a dire che non è normale che non si colori se ciò che faceva colorare le candele era proprio la presenza del piombo nella benzina?
chi ha la candela colorata è per altri motivi, e di sicuro non gli serve ad un cavolo per guardare la carburazione..
 
8773932
8773932 Inviato: 31 Ott 2009 21:21
 

smarmittato ha scritto:

ma come fate a dire che non è normale che non si colori se ciò che faceva colorare le candele era proprio la presenza del piombo nella benzina?
chi ha la candela colorata è per altri motivi, e di sicuro non gli serve ad un cavolo per guardare la carburazione..
i meccanici lo fanno anche tramite quello soprattutto negli enduro e non è che la cosa cambi...
 
8774185
8774185 Inviato: 31 Ott 2009 22:29
 

evidentemente avrai una candela di un grado termico sbagliato, su quella moto è consigliata una ngk br10eg oppure anche una br9eg visto ch stiamo andando incontro al freddo. poi ricorda che con pochi chilometri l'unica parte che si colorerà è l'elettrodo e non l'isolante, quindi il resto della candela per i primi chilometri è normale che resti del colore originale.
 
8774665
8774665 Inviato: 1 Nov 2009 2:41
 

Drt20 ha scritto:
evidentemente avrai una candela di un grado termico sbagliato, su quella moto è consigliata una ngk br10eg oppure anche una br9eg visto ch stiamo andando incontro al freddo. poi ricorda che con pochi chilometri l'unica parte che si colorerà è l'elettrodo e non l'isolante, quindi il resto della candela per i primi chilometri è normale che resti del colore originale.


la candela è giusta e ha + di 1000km
 
8774734
8774734 Inviato: 1 Nov 2009 5:31
 

GIO91 ha scritto:
i meccanici lo fanno anche tramite quello soprattutto negli enduro e non è che la cosa cambi...

loro sono meccanici il che dà per intendere siano persone con anni di esperienza alle spalle e che sappiano aggiungere alla semplice lettura della candela tutte le possibili varianti.
qui siamo tutti ragazzi che per carità tranne rari casi, di esperienza da vantare ne abbiamo tanto poca, e la lettura della candela per fare la carburazione è solo controproducente.
poi fate come volete, io vi ho informati sta a voi decidere su come crearvi problemi dove non ci sono icon_razz.gif
 
8775392
8775392 Inviato: 1 Nov 2009 12:49
 

ma scusate, io la candela la controllo 2 volte alla settimana per pulirla, ma la mia non è mica nocciola.. è nero opaco.. xo funziona perfettamente.. poi, la moto l'ho fatta carburare da poco e come olio uso il motul 710.. quale puo essere allora il motivo della mia colorazione nera??
e soprattutto, se la candela è nera, è un problema?
 
8775499
8775499 Inviato: 1 Nov 2009 13:07
 

legere il colore della candela è sempre un dato in più per essere sicuri al 100% che il getto del max sia giusto
 
8775634
8775634 Inviato: 1 Nov 2009 13:30
 

non so piu che dirvi..
la lettura della candela oggi come oggi non vi serve a un cavolo.
tempo fa con la benzina in cui c era piombo, l elettrodo si colorava in modo praticamente instantaneo ed era possibile capire subito se a regime massimo c era mancanza di benzina.
oggi, senza il piombo nella benzina, la candela ci mette tantissimo a colorarsi, e se si colora l 80% è dovuto:
- all olio della miscela
- all usura
- all imbrattamento che subisce a motore a regime minimo (peggio sul cavalletto)
proprio non capisco come potete basarvi su una cosa del genere per capire se la vostra carburazione va bene.
per avere una lettura quanto meno precisa, dovreste montare una candela nuova e mettervi a tirare come dei dannati senza mai lasciar chiudere la manopola dell accelleratore per parecchio tempo, stoppare subito il motore, fermarvi e smontare subito la candela..
e secondo me, nononstante questa prova fatta a manuale, smontate la candela e la trovate perfettamente bianca come quando l avete montata
 
8775647
8775647 Inviato: 1 Nov 2009 13:32
 

ok dai! icon_biggrin.gif grazie mille per la spiegazione e la sgridata mod! icon_asd.gif
 
8775657
8775657 Inviato: 1 Nov 2009 13:34
 

e se butto del piombo nella benzina? xD dopo questa..puoi bannarmi xD
 
8775685
8775685 Inviato: 1 Nov 2009 13:38
 

smarmittato ha scritto:
non so piu che dirvi..
la lettura della candela oggi come oggi non vi serve a un cavolo.
tempo fa con la benzina in cui c era piombo, l elettrodo si colorava in modo praticamente instantaneo ed era possibile capire subito se a regime massimo c era mancanza di benzina.
oggi, senza il piombo nella benzina, la candela ci mette tantissimo a colorarsi, e se si colora l 80% è dovuto:
- all olio della miscela
- all usura
- all imbrattamento che subisce a motore a regime minimo (peggio sul cavalletto)
proprio non capisco come potete basarvi su una cosa del genere per capire se la vostra carburazione va bene.
per avere una lettura quanto meno precisa, dovreste montare una candela nuova e mettervi a tirare come dei dannati senza mai lasciar chiudere la manopola dell accelleratore per parecchio tempo, stoppare subito il motore, fermarvi e smontare subito la candela..
e secondo me, nononstante questa prova fatta a manuale, smontate la candela e la trovate perfettamente bianca come quando l avete montata


Il fatto è che in alcuni motori la candela si colora bene a seconda della carburazione. Senza dare false letture.
 
8775712
8775712 Inviato: 1 Nov 2009 13:42
 

raga io non sto sgridando nessuno icon_eek.gif
sto solo avvalorando la mia tesi.

kiuuby, sto mandando a casa tua dei bei maschioni per punirti icon_asd.gif

per red, come fai a dire che si colora bene in base alla carburazione?vuol dire che sai riconoscere i sintomi di una cattiva o buona carburazione a prescindere dal colore della candela, per questo che te ne fai di questa prova se stai constatando personalmente che non è affidabile come molti credono?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©