Leggi il Topic


Girare con un 125 euro 0, che dice la legge?
8731314
8731314 Inviato: 23 Ott 2009 19:02
Oggetto: Girare con un 125 euro 0, che dice la legge?
 

Ho una Honda Rebel 125 del '95, comprata a Luglio e praticamente mai usata dal precedente proprietario. Nonostante la nuova legge, NON HO LA MINIMA INTENZIONE di rottamarla o lasciarla ferma, DOVRANNO PRIMA AMMAZZARMI, icon_evil.gif e non ho i soldi per comprarne una meno "distruttiva per l'ambiente" (si noti il sarcasmo)

Ho però sentito dire da gente più preparata di me sull'argomento, che i veicoli euro0 funzionanti rimarranno comunque circolanti fino alla rottamazione obbligatoria di settembre 2011. È vero?

Dal momento che ne ho fisicamente bisogno per andarci a scuola e in vari altri posti indispensabili, vi chiedo gentilmente informazioni su questa legge di m***a del quale non si capisce un c***o... volevo dire... "è poco chiara".

Posso effettivamente girare con questa moto? Ci sono restrizioni o scappatoie legali?

Chiedo umilmente consigli, e ringrazio in anticipo per la risposta.

doppio_lamp_naked.gif

P.S. se la cosa può aiutare, è un 124cc a 4 tempi a benzina, da 8.5 kW, consumi medi 30 km/l
Oltretutto le specifiche fornite dalla Casa madre la indicano come un euro1, sebbene il bollo sostenga il contrario... icon_sad.gif
 
8731639
8731639 Inviato: 23 Ott 2009 20:01
 

di sicuro non puoi circolare se il tuo comune ha previsto il blocco agli euro zero

questo è avvenuto certamente nelle maggiori grandi città (napoli, roma, milano, etc...)

nelle zone diverse dai centri città credo che tu possa circolare.....ma non ne sono sicuro

aspetta pareri di persone più informate

riguardo al fatto dell legge "poco chiara": xkè è poco chiara? o peggio, che non si capisce un c***o? ma l'hai letta? deduco di no, visto che non sai nemmeno quale sia.....come fai a dire che è poco chiara se non l'hai letta?
 
8732801
8732801 Inviato: 23 Ott 2009 23:29
 

Grazie delle informazioni... Vivo in un paesello sperduto in provincia di Milano, e controllerò di persona le decisioni prese dal mio comune in proposito.

Per quanto riguarda la mia scarsa conoscenza in base alla legge, non sono riuscito a trovarla per intero da nessuna parte.

Quello che mi fa porre domande particolari è il fatto che, come ho detto nel primo post, la Casa madre la definisce un euro1...
 
8733472
8733472 Inviato: 24 Ott 2009 10:48
 

no scusa, non ho capito

la moto è omologata euro 0 o 1? che vuol dire che la casa dice che è come un euro 1?
nel senso che inquina poco?

purtroppo bisogna tenere conto non solo delle emissioni ma anche dell'anno di immatricolazione

se è stata immatricolata prima del 1997 (mi pare giusto l'anno, ma potrei sbagliare) è euro0
 
8733782
8733782 Inviato: 24 Ott 2009 12:17
Oggetto: Re: Girare con un 125 euro 0, che dice la legge?
 

JimMcZalgo ha scritto:
Oltretutto le specifiche fornite dalla Casa madre la indicano come un euro1, sebbene il bollo sostenga il contrario... icon_sad.gif

Se e' un '95, trovo difficile che sia gia' euro 1.
Pero puoi verifacre prendendo il numero di telaio e chiedere alla honda italia.
I casi sono molteplici e variegati.
La mia (anno 2001), ad esempio e' euro1 e l'omologazione e' riportata sul libretto.
altri modelli della mia (prodotti appena prima) sono euro 1 ma sul libretto non e' riportato. occorre chiamare guzzi, dare il numero di telaio e farsi mandare la documentazione con cui andare in motorizzazione ed aggiornare il libretto.
altre ancora sono euro 0, ma con un intervento tecnico da parte di un'officina autorizzata possono diventare euro 1 (previo rilascio da parte di guzzi del certificato di avvenuto intervento).
 
8734526
8734526 Inviato: 24 Ott 2009 14:33
 

La moto è effettivamente un euro 0, ma alla luce delle informazioni del sig. 42, la possibilità di modificarla sembra interessante... Quindi facendomi fare l'apposito certificato dalla Honda Italia e portandola in una buona officina dovrei essere di nuovo libero di circolare?
 
8734764
8734764 Inviato: 24 Ott 2009 15:08
 

JimMcZalgo ha scritto:
La moto è effettivamente un euro 0, ma alla luce delle informazioni del sig. 42, la possibilità di modificarla sembra interessante... Quindi facendomi fare l'apposito certificato dalla Honda Italia e portandola in una buona officina dovrei essere di nuovo libero di circolare?

Togli pure il "sig"... sono 42 e basta.
Non e' detto che "l'apposito certificato" esista.
Nel caso dei modelli nevada del 2001, in pratica, alcune moto erano uscite di fabbrica rispettando i parametri della euro 1, ma sulla carta di circolazione non era scritto.
Motoguzzi, succesivamente, attestava che il mezzo con il telaio XXXX era a tutti gli effetti una euro 1, quindi la motorizzazione ne prendeva atto ed aggiornava.
Quello he devi fare, nell'ordine, e':
1) Sentire Honda italia, chidendo se il tuo modello di moto (basta fornire il telaio, da li' risalgono a tutto) rispetta o meno i parametri Euro1
2a) se si', chiedi la documentazione necessaria all'aggiornamento del libretto. una volta che ce l'hai vai alla motorizzazione

fine

2b) se no, chiedi se e' possibile farla omologare Euro 1 con qualche intervento autorizzato
3a) se si', chiedi come fare
3b) se no, la tua moto e' e rimarra' una euro 0.

Non per fare il gufo... ma se e' una moto del 1995 la vedo dura... ma una mail e/o una telefonata a honda italia non fa male.
 
8735185
8735185 Inviato: 24 Ott 2009 16:47
 

Grazie! La moto è del '95, ma è identica al modello attuale (non più in commercio in Italia), dunque dovrebbe essere tranquillamente omologabile. Mando una mail e torno...
 
8736587
8736587 Inviato: 24 Ott 2009 22:04
 

JimMcZalgo ha scritto:
Grazie! La moto è del '95, ma è identica al modello attuale (non più in commercio in Italia), dunque dovrebbe essere tranquillamente omologabile. Mando una mail e torno...


Sai cosa mi preoccupa?
che l'omolagazione euro1 e' segnalata con la dicitura “conforme alla direttiva 97/24 CE cap.5”.
vedo dura che un mezzo el '95 rispetti una direttiva del '97....
 
8762428
8762428 Inviato: 29 Ott 2009 17:48
 

Ultime notizie: mi sono messo in contatto con la Honda Italia e pare che sia possibile l'aggiornamento tecnico. Sono in attesa di una risposta dalla concessionaria a tal proposito.
Oltretutto, rileggendo la legge, pare che i 125 euro 0 che vengono bloccati siano solo i 2tempi... Ho letto bene o sto circolando nella più beata ignoranza, e se mi fermano mi buttano la moto nel water anche se è una simpatica 4tempi? icon_sad.gif
 
8762783
8762783 Inviato: 29 Ott 2009 18:55
 

anche io sapevo che erano solo i 2t....ma meglio se ti informi meglio...
 
8826939
8826939 Inviato: 10 Nov 2009 9:57
 

Da comune a comune, i divieti sono diversi eusa_think.gif in modo veramente notevole. icon_eek.gif
 
8829307
8829307 Inviato: 10 Nov 2009 17:37
 

turart ha scritto:
Da comune a comune, i divieti sono diversi eusa_think.gif in modo veramente notevole. icon_eek.gif

si infatti.....credo che dipenda anche dal grado di inquinamento dei vari comune

quelli più inquinati hanno restrizioni maggiori
 
8829431
8829431 Inviato: 10 Nov 2009 17:55
 

Cioè non ho capito, se ho un € 0 a settembre 2011 mi tocca rottamarlo o aggiornarlo se possibile, tipo con marmitta catalitica ecc???? MA CHE SHIT!!!!!!!
 
8830764
8830764 Inviato: 10 Nov 2009 21:11
 

Claps ha scritto:
Cioè non ho capito, se ho un € 0 a settembre 2011 mi tocca rottamarlo o aggiornarlo se possibile, tipo con marmitta catalitica ecc???? MA CHE SHIT!!!!!!!

mi sembra anche giusto!
visto che se hai un euro 0, vuol dire che risale a prima del 1997!
e non è in regola con le direttive anti-inquinamento CE
 
9059706
9059706 Inviato: 26 Dic 2009 21:28
 

E se è un mezzo che non paga più il bollo per l' età icon_question.gif
Dopo 30 anni vero icon_question.gif
 
9060373
9060373 Inviato: 27 Dic 2009 0:28
 

Salve a tutti scusate ma mi è sorta una preoccupazione... icon_confused.gif io ho una cagiva planet (125 2 tempi) ma non conosco ancora l'anno di produzione né l'omologazione, perchè l'ho appena acquistata e devo ancora ricevere il libretto. Sapendo che veniva prodotta dal '97 al '03, è possibile che sia anch'essa euro 0?? eusa_shifty.gif Grazie
 
9060960
9060960 Inviato: 27 Dic 2009 10:47
 

sul libretto sta scritto a quale categoria euro appartiene

se non è scritto allora è un euro0
 
9062953
9062953 Inviato: 27 Dic 2009 19:49
 

TheBastard ha scritto:
Salve a tutti scusate ma mi è sorta una preoccupazione... icon_confused.gif io ho una cagiva planet (125 2 tempi) ma non conosco ancora l'anno di produzione né l'omologazione, perchè l'ho appena acquistata e devo ancora ricevere il libretto. Sapendo che veniva prodotta dal '97 al '03, è possibile che sia anch'essa euro 0?? eusa_shifty.gif Grazie

L'unica e' aspettare che ti arrivi il libretto, oppure (se hai il numero di telaio) chiamare la cagiva e chiedere.
 
9063292
9063292 Inviato: 27 Dic 2009 20:55
 
 
9063485
9063485 Inviato: 27 Dic 2009 21:30
 

Blueyes ha scritto:
Inserisci la targa qui e saprai tutto. icon_wink.gif

Link a pagina di Agenziaentrate.it


Mah... ho provato, e c'è qualcosa che non torna... ad esempio, c'è scritto che ha 2cv e pesa 308kg!!! icon_eek.gif
non so se è molto preciso, comunque indica che è euro 0... grazie lo stesso 0509_up.gif
 
9064293
9064293 Inviato: 28 Dic 2009 0:31
 

ogni 154Kg un CV icon_asd.gif
 
9065695
9065695 Inviato: 28 Dic 2009 13:44
 

Per la potenza dovete guardare i kw, i cavalli che vedete sono fiscali e per quanto riguarda il peso si intende, credo, la massa del veicolo più quella massima trasportabile.
 
9067105
9067105 Inviato: 28 Dic 2009 18:53
 

Blueyes ha scritto:
Per la potenza dovete guardare i kw, i cavalli che vedete sono fiscali e per quanto riguarda il peso si intende, credo, la massa del veicolo più quella massima trasportabile.


Grazie 0509_doppio_ok.gif la faccenda dei cavalli l'ho capita dopo, non riuscivo solo a spiegarmi i 3 quintali di peso eusa_think.gif Comunque questa legge della rottamazione obbligatoria nel 2011 non la capisco proprio... eusa_wall.gif voglio vedere come faranno a far rottamare un veicolo d'epoca che vale dei soldi...
 
9067288
9067288 Inviato: 28 Dic 2009 19:39
 

Infatti è sicuramente una boiata, al massimo vietano la circolazione.
 
9067561
9067561 Inviato: 28 Dic 2009 20:30
 

TheBastard ha scritto:
voglio vedere come faranno a far rottamare un veicolo d'epoca che vale dei soldi...

La legislazione in merito ai mezzi d'epoca e di interesse storico e' una storia a parte.
una moto del '95 diventera' d'epoca nel 2015... resisti 5 anni. icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiNormative Euro, Anti-Inquinamento e Bolli

Forums ©