Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 13 di 23
Vai a pagina Precedente  123...121314...212223  Successivo
 
Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
12429735
12429735 Inviato: 18 Set 2011 22:32
 

Grande...............
Grazie di tutto a presto 0510_saluto.gif
 
12434520
12434520 Inviato: 19 Set 2011 22:38
 

Ciao, io ho due ammortizzatori coperti e ne cerco invece di scoperti. Ovviamente sono da restaurare. Può interessarti un cambio?
Per la forcella sul "MANUALE PER LE OPERAZIONI DI SMONTAGGIO, CONTROLLO E MONTAGGIO" nelle figure 46, 47 e 59 ci sono i disegni degli estrattori, ma non le misure.
Se non ce l'hai te lo posto.
Maurizio
 
12439475
12439475 Inviato: 20 Set 2011 22:29
 

ciao....
Mi sa che ci lascio su quelli scoperti,ho fatto ricercare le foto della moto scattate nel 66 da mio suocero (unico proprietario )e gli ammortizzatori erano scoperti... Ho trovato una forcella e scaricato il manuale di cui parlavi,sto cercando di costruire un estrattore simile per smontarli senza fare danni.....

Grazie comunque ... 0509_up.gif
 
12443631
12443631 Inviato: 21 Set 2011 19:53
 

maurizio_53 ha scritto:
Ciao, io ho due ammortizzatori coperti e ne cerco invece di scoperti..........(....).........


Maurizio, guarda un po' qui questo annuncio :
Link a pagina di Cgi.ebay.it

Dovrebbero proprio essere quelli che cerchi.... 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12454962
12454962 Inviato: 23 Set 2011 22:04
 

Buona sera,mi viene un dubbio sul colore il grigio che dici guz a12 non è dello stornello sport america..... sembra più scuro rispetto alla tua moto.....
 
12455436
12455436 Inviato: 23 Set 2011 23:58
 

Purtroppo io, anzi la Lechler, abbiamo questo codice che, effettivamente, non ho mai visto in barattolo ancora da applicare..... eusa_think.gif
Il mio Sport l'ho trovato già così e gli altri che ho visto finora, dello stesso grigio metallizzato, erano identici.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12462113
12462113 Inviato: 25 Set 2011 22:22
 

Infatti il colore guz a 12 tende al grigio scuro.... il tuo stornello ha un grigio che tende all azzurro..... spero nel mio fornitore di vernice... che dalla tua foto riesca a risalire ad un colore vicino all originale .... al momento non vedo soluzioni migliori....

0510_sad.gif 0510_saluto.gif
 
12462155
12462155 Inviato: 25 Set 2011 22:31
 

Il colore esatto si avvicina moltissimo al Ral 9006. eusa_think.gif

Le luminescenze azzurrine del mio Stornello, sono solo riflessi delle foto.......

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12462249
12462249 Inviato: 25 Set 2011 22:49
 

Può assere il ral 9007 è identico al guz a 12.... ora controllo... il ral 9006 0509_up.gif
Grazie ancora 0510_saluto.gif
 
12504482
12504482 Inviato: 4 Ott 2011 19:14
 

aguazzelli ha scritto:
Può assere il ral 9007 è identico al guz a 12.... ora controllo... il ral 9006 0509_up.gif
Grazie ancora 0510_saluto.gif


Mica ho capito bene cosa vuoi dire... comunque se è il grigio dello stornello, che cerchi, è il Lechler 8184 che è un metallizzato a lucido diretto come si usava allora. Mi si dice (io ho visto solo dei pantone) che è molto simile al RAL 9006, il 9007 è più scuro.

Ciao
 
12509921
12509921 Inviato: 5 Ott 2011 21:04
 

Bona sera... allora il codice che dici é il colore che cerco..simile al 9006 che é molto più chiaro del 9007.... 0509_up.gif ora provvedo a cercarlo..
grazie molte...
 
12543393
12543393 Inviato: 13 Ott 2011 9:42
 

Buongiono a tutti.
Appassionato di vespe, mi avvicino alla guzzi con il mio primo stornello 125.
Mi inserisco in cerca di aiuto sperando di non disturbare nessuno con il mio messaggio.

Avrei bisogno di capire che modello è il guzzi sport 125 1966 che riporto in foto (appena acquistato).
Vorrei capire soprattutto:
- quali colore utilizzare per riverniciarlo (anche i codici colore se possibile)
- il tipo di sella da montare

Vi ringrazio e buona giornata

Foto rimossa su richiesta dell'utente... trattativa non conclusa
 
12543424
12543424 Inviato: 13 Ott 2011 9:49
 

Gilberto benvenuto 0509_welcome.gif

Le tue domande sono lecite però......basterebbe leggere 2 o 3 messaggi più su..... icon_wink.gif

Nel Topic ci sono i codici dei colori e gli allestimenti per lo Sport, comprese foto del restauro dello Sport rosso di El_Guzzi e quelle del mio Sport restaurato grigio metallizzato.

Se hai dei dubbi sulla colorazione originale, nel senso di che colore la tua moto sia uscita dalla fabbrica, l'unica a saperlo è la Guzzi.
Sappi, comunque, che lo Sport nasceva o rosso Guzzi (con telaio colore rosso) o Grigio Metallizzato (telaio nero).

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12543508
12543508 Inviato: 13 Ott 2011 10:19
 

Grazie mille Gippiguzzi.

I post precedenti li avevo già letti e felicemente pensavo di aver risposto alle mie domande però il dubbio mi è nato quando ho riguardato la moto perchè il telaio presenta come colore originale il grigio. Quindi leggendo in giro ho visto la versione Italia e quindi mi è sorto il dubbio.

Per la sella sai dirmi qualcosa?

Il tuo sport è fantastico!!!!!!!!
 
12543710
12543710 Inviato: 13 Ott 2011 11:30
 

Non vorrei dire, anche perché da una sola foto si capisce poco, ma secondo me è un Italia modificato poi in sport....
 
12543818
12543818 Inviato: 13 Ott 2011 11:58
 

Elk ha scritto:
Non vorrei dire, anche perché da una sola foto si capisce poco, ma secondo me è un Italia modificato poi in sport....


Ho paura che sia proprio così..... eusa_think.gif

Se poi Gilberto ci conferma che il telaio non è stato ridipinto, allora la tesi si avvalorerebbe ancora di più.

Effettivamente di solito (ma non è una costante esatta), moto con sovrastrutture di colori diversi come questa, predefiniscono un "patch-work" di varie moto cannibalizzate.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12543952
12543952 Inviato: 13 Ott 2011 12:37
 

Allora la moto non è ancora a casa mia quindi non so dirvi di preciso.
Ieri sono andato a vederla e il grigio sembra proprio originale anche se ora che ci penso ogni tanto saltava fuori qualche "centimetro di vernice rossa" sul telaio il che mi ha lasciato un pò perplesso. Li per li però non ho controllato a pieno...(mea culpa)
Anzi adesso lo sono ancora di più.

Quindi vi chiedo:
- se vosse la versione Italia sarebbe un bene?
- se fosse una verione Italia dovrei rivedere serbatoio, sella e tutto il resto?
- dai codici telaio si può risalire al modello e versione precisa (sul libretto ricordo esserci scritto stornello 125 sport)?
- mettiamo per esempio che l'avessi già riverniciata di rosso o grigionero, da cosa potreste dire che non è una sport?

Le mie domande sono dettate dal fatto che devo ancora pagarla e farne il passaggio....icon_smile.gif...

Grazie mille a entrambi!
 
12544001
12544001 Inviato: 13 Ott 2011 12:50
 

Il telaio dovrebbe essere ricompreso tra T 00 AA e T 99 GZ, dai un'occhiata. 

Però lo Sport I^ serie finisce nel 66/67......e questi numeri ricomprendono anche i successivi Sport America...e le sovrastrutture delle 2 moto sono parecchio diverse.
Se vuoi inserisci i primi numeri del tuo telaio, che forse ci arriviamo.... eusa_think.gif
Se c'è del rosso sul telaio, forse c'è qualche speranza...... icon_rolleyes.gif

Come ho scritto sopra, sennò l'unica è richiedere il certificato di produzione a mamma Guzzi.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12544037
12544037 Inviato: 13 Ott 2011 13:01
 

GIlberto82 ha scritto:
Allora la moto non è ancora a casa mia quindi non so dirvi di preciso.
Ieri sono andato a vederla e il grigio sembra proprio originale anche se ora che ci penso ogni tanto saltava fuori qualche "centimetro di vernice rossa" sul telaio il che mi ha lasciato un pò perplesso. Li per li però non ho controllato a pieno...(mea culpa)
Anzi adesso lo sono ancora di più.

Quindi vi chiedo:
- se vosse la versione Italia sarebbe un bene?
- se fosse una verione Italia dovrei rivedere serbatoio, sella e tutto il resto?
- dai codici telaio si può risalire al modello e versione precisa (sul libretto ricordo esserci scritto stornello 125 sport)?
- mettiamo per esempio che l'avessi già riverniciata di rosso o grigionero, da cosa potreste dire che non è una sport?

Le mie domande sono dettate dal fatto che devo ancora pagarla e farne il passaggio....icon_smile.gif...

Grazie mille a entrambi!

Così a occhio, direi che devi rivedere sella e ammortizzatori dietro per ottenere uno sport. Manubrio e parafanghi per l'italia, il colore va rivisto in ogni caso...

Se il prezzo è interessante, non è un problema insormontabile sia nell'uno che nell'altro caso visto che comunque va rifatta tutta.
 
12544046
12544046 Inviato: 13 Ott 2011 13:04
 

Infatti stò proprio cercando di farmi dare i numeri di telaio dal proprietario così da vederci chiaro.
Appena li ho (ieri mi osno preoccupato di verificarne l'uguaglianza libretto/telaio e di avere il numero di targa) ve li posto così mi dite.

Si pensavo anche io di farmi fare il certificato dalla guzzi.

Appena ho tutte le informazioni vi faccio sapere.

Grazie mille
 
12546325
12546325 Inviato: 13 Ott 2011 19:58
 

Eccomi con i numeri di telaio...T 32 XX (al posto di XX xi sono 2 lettere e la prima è una lettera alta dell'alfabeto).

Ora con queste domani vedo di ricavarne qualcosa dalla Guzzi che ho già sentito anche oggi, ma necessitano del telaio.

Cosa intendete dire per prezzo interessante?????... icon_biggrin.gif

Buona serata
 
12546390
12546390 Inviato: 13 Ott 2011 20:08
 

GIlberto82 ha scritto:

Cosa intendete dire per prezzo interessante?????... icon_biggrin.gif

Buona serata


Vedi te: Motociclismo d'Epoca, quota lo sport a 1700€ in ordine e funziomante...
Comunque vada non metterti a restaurarlo con l'idea di rivenderlo per farci dei soldi, perché il restauro ti costerà almeno due volte il valore, ma se già ha restaurato delle vespa lo saprai anche te come stanno le cose...

icon_rolleyes.gif
 
12546456
12546456 Inviato: 13 Ott 2011 20:18
 

GIlberto82 ha scritto:
Eccomi con i numeri di telaio...T 32 XX (al posto di XX xi sono 2 lettere e la prima è una lettera alta dell'alfabeto).

Ora con queste domani vedo di ricavarne qualcosa dalla Guzzi che ho già sentito anche oggi, ma necessitano del telaio.

Cosa intendete dire per prezzo interessante?????... icon_biggrin.gif

Buona serata


La "T" iniziale indica uno Sport : mi fa strano che dici che la prima X del tuo telaio sia una lettera alta dell'alfabeto perchè, se le ultime lettere sono oltre "GZ" non saprei cosa dirti eusa_think.gif

Inoltre le ultime prodotte fino al 1968, erano appunto Sport America.

Per quanto riguarda quotazioni effettive (e non da MdE) uno Sport perfetto, restaurato e con documenti in regola, vale intorno i 3mila Euretti.
Per quanto riguarda quello che vorresti acquistare, la foto parla da sola :c'è parecchio lavoro di carrozzeria da fare....e la meccanica ?

Come dice Elk, il gioco vale la candela se lo tieni, ma se speri di rivenderlo guadagnandoci qualcosina col restauro, in più non sapendo se si tratti di un vero Sport I^ serie o se sia un'accozzaglia di pezzi di altre moto, se accetti un consiglio, cambia obiettivo.... icon_wink.gif

Scusa la franchezza, ma facci sapere. 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12546751
12546751 Inviato: 13 Ott 2011 21:03
 

Per lettere alte in riferimento alla prima X intendo che potrebbe essere o la D-E-F...una di queste dai...icon_smile.gif...

Se lo compero me lo tengo sicuro dopo averlo sentito in moto (non necessariamente questa). Comuque domani chiamo la guzzi e vi faccio sapere, giusto per curiosità

Si per via di lavori so bene che solo di verniciatura pura e di ricambistica (la manodopera fortunatamente e piacevolmente la metto io) sono le 2 cose che più costano, oltre al fatto che chi me la vende non è il diretto proprietario e quindi me lo venderebbe secondo la formula art. 2688 (che io non ho mai fatto....)...con CDP, libretto e targa e atto di vendita.

Ma è vero che il precedente proprietario ha 5 anni per fare rivalsa e richiedermelo indietro (questo me l'ha detto l'agenzia).
Che ne dite??? Stò veramente per desistere quindi datemi la botta e mollo...
 
12546805
12546805 Inviato: 13 Ott 2011 21:11
 

GIlberto82 ha scritto:
...(...)....
Ma è vero che il precedente proprietario ha 5 anni per fare rivalsa e richiedermelo indietro (questo me l'ha detto l'agenzia).
Che ne dite??? Stò veramente per desistere quindi datemi la botta e mollo...



Dovrebbe (dico così perchè con esattezza lo può dire solo la Guzzi) essere un fine '67, ma anche uno Sport America e non uno Sport I^ serie; aspettiamo il responso dell'archivio....

Per il problema della proprietà ex art.2688, in decine di casi che ho sentito, non sono a conoscenza di "ripensamenti"......per dire così icon_wink.gif

Quindi se ti piace prendilo e fanne uno spettacolo !
Poi se vuoi, metti qui le foto del restauro...

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12546839
12546839 Inviato: 13 Ott 2011 21:18
 

Attendo con ansia domani.
Ultima domanda per oggi e poi chiudo: quanto costa di più rispetto ad un normale passaggio (190€) un passaggio art 2688?
L'anno sono sicuro: '66 visto con i miei occhi sul libretto.
 
12549970
12549970 Inviato: 14 Ott 2011 16:37
 

Guzzi deve ancora darmi risposta.

Comunque sono sicuro al 90% che fosse rossa perchè parlando ieri con mio fratello mi ha ricordato che sopra i numeri di telaio la vernicie era esclusivamente rossa.
Detto questo e considerando che anche sul libretto c'è scritto Stornello sport 125 immatricolato agosto 1966, voi che dite acquisto?

Dovrei cambiare solo la sella o anche gli ammortizzatori posteriori che ora sono a molla (e non so quindi se sono o meno i suoi originali)?

Vi chedo questo perchè il proprietario attende una mia risposta...icon_smile.gif...

Vi ringrazio sempre per l'aiuto...scusate l'insistenza!!!
 
12550037
12550037 Inviato: 14 Ott 2011 16:57
 

Gli ammortizzatori vanno a molla coperta (vedi molte foto nel Topic) e sono piuttosto difficili da trovare ; un po' di fortuna con gli annunci e qualche mostra scambio ti aiuteranno.....

La situazione che hai descritto (telaio rosso, anno 1966), tende a far pensare ad uno Sport.
A questo punto, se lo vuoi prendere, gioca il fatto dei soldini che ti vengono richiesti e che, se non mi sono ancora rinco....ito, non ho capito quanti siano..... eusa_think.gif

...e comunque, per come ho visto questo Sport, purtroppo non "sentito", non tirerei fuori più di 5-600 Euro.......ma per voler essere proprio innamorati pazzi del modello !!

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di gippiguzzi il 14 Ott 2011 20:56, modificato 1 volta in totale
 
12551016
12551016 Inviato: 14 Ott 2011 20:29
 

Sempre gentile e puntuale nelle risposte.
Me ne chiede 1200€ + passaggio...e che ho contrattato (partiva da 1800). Però una volta fatto il viaggio per andare giù mi sono sorti un po' di dubbi...ed eccomi qui...

Lo ha acceso al primo colpo, ma non ho fatto un giro perchè non sapeva se c'era olio e il serbatoio è arruginito (+ soldi per il trattamento interno). Ho ingranato le marce da fermo e provato la frizione.
Se fosse stato a 600 non ci avrei pensato su...icon_smile.gif...

Il prezzo l'ho basato un po' su quanto ho visto in giro (1600/2000/3000!!!!!!!).

Siccome non ho fretta, dite che è il caso che aspetto una migliore occasione?
 
12551028
12551028 Inviato: 14 Ott 2011 20:32
 

GIlberto82 ha scritto:

Siccome non ho fretta, dite che è il caso che aspetto una migliore occasione?


Decisamente! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 23
Vai a pagina Precedente  123...121314...212223  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©