Leggi il Topic


consigli su manutenzione e uso tm125smr
8662189
8662189 Inviato: 12 Ott 2009 14:22
 

Motard4life ha scritto:


a me non è mai successo, andavo in giro con miscela al 3%, tm BLOCCATO e senza salire di giri perchè ero in rodaggio, MAI cambiato la candela e adesso dopo 1500 km va ancora bene, forse sono un caso strano io ma di questi problemi non ho mai avuto esperienze!


se era carburata bene è ovvio che non la bagni.. e poi dipende che numero di candela avevi.. in ogni caso
 
8663080
8663080 Inviato: 12 Ott 2009 15:59
 

avevo quella di serie, grado termico 9, le sigle non le ricordo icon_wink.gif
comunque chiuso OT
 
8663739
8663739 Inviato: 12 Ott 2009 17:24
 

monterà le eg sicuramente
io invece i primi 500 km sono stati una tortura la carburazione grassssima e i consumi altissimi poi l'ho fatta carburare e adesso non brucio più nessuna candela ....
calcolate che ieri l'ho lavata e l'ho accesa per asciugare per bene ed è stata due minuti al minimo senza nessun problema , poi due belle sgasate per far salire la temperatura e per inquinare per bene

poi cavolo ragazzi un tm non è fatto mica in cristallo .....
sembra che le racing sono fatte con il cristallo superfragile ... basta fare la giusta manutenazione e il gioco è fatto ....
 
8666854
8666854 Inviato: 12 Ott 2009 23:32
 

il senso di comprare un tm e usarlo a scuola????
non riesco ad affarrarlo
 
8666947
8666947 Inviato: 12 Ott 2009 23:55
 

gillesx50 ha scritto:
il senso di comprare un tm e usarlo a scuola????
non riesco ad affarrarlo


che senso ha comprare un ferrari ed usarlo per fare la spesa? è uguale icon_asd.gif

in ogni caso l'utilizzo che ogniuno ne fa non ci deve interessare...basta che non lo usa per scappare dopo che mi ha derubato icon_lol.gif
 
8666989
8666989 Inviato: 13 Ott 2009 0:06
 

va bhe volevo solo capire cosa porta un ragazzo a prendersi una moto che costa,che non verrà mai sfruttata (a meno che nn la porti in pista) e che fa vivere col terrore che venga rubata
 
8668895
8668895 Inviato: 13 Ott 2009 13:17
 

ma dov'è il problema??

se il mio cr avesse avuto la targa, qualche volta ci sarei andato più che volentieri a scuola...

troppa gente ha la fissa che se hai una racing e non la usi per la pista sei un povero sfigato icon_rolleyes.gif
 
8669302
8669302 Inviato: 13 Ott 2009 14:17
 

manalb ha scritto:
ma dov'è il problema??

se il mio cr avesse avuto la targa, qualche volta ci sarei andato più che volentieri a scuola...

troppa gente ha la fissa che se hai una racing e non la usi per la pista sei un povero sfigato icon_rolleyes.gif


tutti quelli che hanno le racing la usano almeno 1 volta per pinnare o altre cazzate
 
8669377
8669377 Inviato: 13 Ott 2009 14:25
 

manalb ha scritto:
ma dov'è il problema??

se il mio cr avesse avuto la targa, qualche volta ci sarei andato più che volentieri a scuola...

troppa gente ha la fissa che se hai una racing e non la usi per la pista sei un povero sfigato icon_rolleyes.gif

si ma sarebbe stato usato comq per il suo principale utilizzo, che è la pista.
si stava discutendo sul fatto che comprare una racing per andare a scuola è una cazzata.
chi ha il pane nn ha i denti, si dice così no?
 
8669684
8669684 Inviato: 13 Ott 2009 14:59
 

io ho il tm e non sono ancora andato in pista e ho fatto 1500 km, so che magari non è il suo utilizzo migliore ma è stato il mio sogno e per averlo ho dovuto faticare un sacco, fosse per me lo userei tutti i giorni in pista ma non posso perchè non ho nè tuta nè niente, andrò in pista spero almeno una volta al mese appena mi arriva il disco del freno anteriore, so che non è l'utilizzo che ne dovrebbe essere fatto ma non ritengo di aver fatto una ca**ata a prenderlo, perchè lo tratto come se fosse un figlio icon_asd.gif e non lo uso mai per fare impennate (Non sono capace icon_asd.gif ) o per fare il co**ione davanti ai miei amici, anzi a volte vengo superato da motorini che guidano come se fossero gli unici in strada.
secondo me se uno ha una grande passione non vedo perchè (sempre nel limite del ragionevole sia chiaro) non possa cercare di realizzare un sogno anche se magari non ne sfrutterà il 100% icon_wink.gif
 
8669891
8669891 Inviato: 13 Ott 2009 15:18
 

gillesx50 ha scritto:
il senso di comprare un tm e usarlo a scuola????
non riesco ad affarrarlo

mi piace quello..i miei me lo comprano...non è colpa mia..poi l'uso ke ne farò saranno anche c....i miei o no?
 
8669906
8669906 Inviato: 13 Ott 2009 15:19
 

Motard4life ha scritto:
io ho il tm e non sono ancora andato in pista e ho fatto 1500 km, so che magari non è il suo utilizzo migliore ma è stato il mio sogno e per averlo ho dovuto faticare un sacco, fosse per me lo userei tutti i giorni in pista ma non posso perchè non ho nè tuta nè niente, andrò in pista spero almeno una volta al mese appena mi arriva il disco del freno anteriore, so che non è l'utilizzo che ne dovrebbe essere fatto ma non ritengo di aver fatto una ca**ata a prenderlo, perchè lo tratto come se fosse un figlio icon_asd.gif e non lo uso mai per fare impennate (Non sono capace icon_asd.gif ) o per fare il co**ione davanti ai miei amici, anzi a volte vengo superato da motorini che guidano come se fossero gli unici in strada.
secondo me se uno ha una grande passione non vedo perchè (sempre nel limite del ragionevole sia chiaro) non possa cercare di realizzare un sogno anche se magari non ne sfrutterà il 100% icon_wink.gif

quoto! 0509_doppio_ok.gif
 
8671297
8671297 Inviato: 13 Ott 2009 18:38
 

jhonny ha scritto:

si ma sarebbe stato usato comq per il suo principale utilizzo, che è la pista.
si stava discutendo sul fatto che comprare una racing per andare a scuola è una cazzata.
chi ha il pane nn ha i denti, si dice così no?


sarò io che ho una mentalità diversa, però io col mio modesto motard preferivo andarmi a fare i giri in montagna...

mi guardavo il paesaggio, mi fermavo in cima a farmi una birretta e una sigaretta e mi godevo la giornata e non sentivo affatto la necessità di andare in pista icon_wink.gif

e le possibilità di andare in pista comunque ce le avevo, più che altro era una mia scelta...
 
8671340
8671340 Inviato: 13 Ott 2009 18:44
 

infatti se non sbaglio stai parlando di un modesto motard non di un motard racing
 
8671342
8671342 Inviato: 13 Ott 2009 18:44
 

manalb ha scritto:


sarò io che ho una mentalità diversa, però io col mio modesto motard preferivo andarmi a fare i giri in montagna...

mi guardavo il paesaggio, mi fermavo in cima a farmi una birretta e una sigaretta e mi godevo la giornata e non sentivo affatto la necessità di andare in pista icon_wink.gif

e le possibilità di andare in pista comunque ce le avevo, più che altro era una mia scelta...


è una delle tante scelte che uno a disposizione per vivere in moto. icon_biggrin.gif
 
8671417
8671417 Inviato: 13 Ott 2009 18:54
 

glagla ha scritto:
infatti se non sbaglio stai parlando di un modesto motard non di un motard racing


avessi avuto il tm avrei fatto tanto uguale icon_rolleyes.gif

ho un amico che va a scuola con il kx enduro e la domenica va in pista da cross, sarà un pirla perchè consuma le gomme su asfalto però è una sua scelta e nessuno gli ha mai detto niente icon_wink.gif
 
8671428
8671428 Inviato: 13 Ott 2009 18:56
 

glagla ha scritto:
infatti se non sbaglio stai parlando di un modesto motard non di un motard racing


non so se ti sei accorto ma lui aveva anche un cr 125 non penso che sia modesto almeno dal mio punto di vista.
 
8671489
8671489 Inviato: 13 Ott 2009 19:04
 

ognuno è libero di fare quello che vuole... io ho espresso un mio parere... una moto da 8000 euro, insfruttabile in strada, palesemente da PISTA, per fare il tragitto casa scuola mi sembra inutile! E poi dire "non ho la tuta e non posso andare in pista" mi fa ancora più ridere, perchè se hai speso 5000 euro per sta moto e ne spenderai ancora molti in manutenzione non venirmi a dire che non ne trovi 500 per farti un bel completo con tuta stivali paraschiena e quello che vuoi!
 
8671497
8671497 Inviato: 13 Ott 2009 19:04
 

sergiopesaro ha scritto:


non so se ti sei accorto ma lui aveva anche un cr 125 non penso che sia modesto almeno dal mio punto di vista.


era cross comunque icon_wink.gif

non ho dubbi che le racing siano una spanna sopra all'husqvarna o all'aprilia...

però io penso che con le solite modifiche e un vero pilota si può dar paga alle racing guidate da un c******e eusa_think.gif

questo per dire chè è possibile che anche le modeste street possano andare in pista senza sentirsi troppo inferiori alle amate sorelle da 3000€ in più
 
8671542
8671542 Inviato: 13 Ott 2009 19:09
 

manalb ha scritto:


era cross comunque icon_wink.gif

non ho dubbi che le racing siano una spanna sopra all'husqvarna o all'aprilia...

però io penso che con le solite modifiche e un vero pilota si può dar paga alle racing guidate da un c******e eusa_think.gif

questo per dire chè è possibile che anche le modeste street possano andare in pista senza sentirsi troppo inferiori alle amate sorelle da 3000€ in più


ovviamente di ciclistica e di motore sono superiori.... ma io per girare per strada sinceramente preferisco la mia aprilia che non si scarbura mai( a parte in inverno pesante) e consuma poco.. e altre cose che ho già detto.. poi se ci giri in pista secondo me 1 125 è inutile.. meglio una roba più grossa....tanto se puoi comprarti a 16 anni 8000 euro di 125 vuol dire che ti puoi pigliare 1 bombardone in offerta...tipo 1 2006 ma mai comprato... e quindi nuovo..e che lo paghi 5000-6000 euro..
 
8671566
8671566 Inviato: 13 Ott 2009 19:11
 

invece secondo me per cominciare, anche il pista, il 125 lo vedo come una tappa quasi obbligatoria
 
8671590
8671590 Inviato: 13 Ott 2009 19:14
 

glagla ha scritto:
invece secondo me per cominciare, anche il pista, il 125 lo vedo come una tappa quasi obbligatoria

assolutamente.... ho un amico che in pista col 125 gira a pochi secondi (1 o 2) da gente col 450 o + icon_rolleyes.gif
 
8671671
8671671 Inviato: 13 Ott 2009 19:23
 

jhonny ha scritto:

assolutamente.... ho un amico che in pista col 125 gira a pochi secondi (1 o 2) da gente col 450 o + icon_rolleyes.gif


è ma dipende tutto dal tipo di pista...

se non sbaglio a misano o in qualche gara prima, simoncelli(250cc) se avesse partecipato assieme alle 800 sarebbe stato terzo dopo rossi e lorenzo nonostante una cubatura decisamente minore...

dipende tutto da come è fatta una pista: è logico che al mugello non c'è storia tra le varie categorie perchè è pieno di rettoni, ma tipo a brno che è solo curve la differenza è molto minore...

e qui parliamo di piste da 4000 e passa metri, quelle da motard supereranno a stento i 1000-1500 quindi il divario sarà ancora minore secondo me
 
8671703
8671703 Inviato: 13 Ott 2009 19:27
 

si ma penso l'abbia detto per farti capire che non serve sempre il bombardone per andar forte.... imparare bene su un 125 secondo me aiuta molto per il passaggio al 450, essendo che ci si fa un'idea di impostazione, di traiettorie ma con una potenza ridotta. Mentre uno alle prime armi su un 450 fa più fatica.
 
8671823
8671823 Inviato: 13 Ott 2009 19:42
 

glagla ha scritto:
ognuno è libero di fare quello che vuole... io ho espresso un mio parere... una moto da 8000 euro, insfruttabile in strada, palesemente da PISTA, per fare il tragitto casa scuola mi sembra inutile! E poi dire "non ho la tuta e non posso andare in pista" mi fa ancora più ridere, perchè se hai speso 5000 euro per sta moto e ne spenderai ancora molti in manutenzione non venirmi a dire che non ne trovi 500 per farti un bel completo con tuta stivali paraschiena e quello che vuoi!

io posso scommettere quello che vuoi che per strada una racing se la scanno fino a farla morire, e comunque con quei soldi ci scappa forse la tuta se trovi degli sconti, aggiungici stivali, paraschiena, guanti e i soldi per la giornata in pista, io direi che è meglio andare a farsi due curve in montagna la domenica, nonostante io in pista ci vada!!! icon_wink.gif
 
8671895
8671895 Inviato: 13 Ott 2009 19:51
 

mi spiace, non la penso come te...
comunque: tuta axo divisibile 320 euro, stivali axo 110 euro, paraschiena circa un centinaio di euro... la cifra è più o meno quella... e poi detta tutta, io in strada non rischio, preferisco spendere qualcosa, divertirmi di più, dare il massimo e setirmi sicuro.
 
8671938
8671938 Inviato: 13 Ott 2009 19:55
 

è vero per strada rischi di farti molto male se tiri al massimo.. se tiri invece sul dritto al massimo invece quello sono capace anche io icon_asd.gif

quindi se proprio vuoi dare il massimo devi andare in pista..

poi se dici di fare qualche bella piega non troppo risicata ti do ragione.. spendi meno e ti diverti uguale..ma se cadi ciao ciao..
 
8672019
8672019 Inviato: 13 Ott 2009 20:03
 

glagla ha scritto:
ognuno è libero di fare quello che vuole... io ho espresso un mio parere... una moto da 8000 euro, insfruttabile in strada, palesemente da PISTA, per fare il tragitto casa scuola mi sembra inutile! E poi dire "non ho la tuta e non posso andare in pista" mi fa ancora più ridere, perchè se hai speso 5000 euro per sta moto e ne spenderai ancora molti in manutenzione non venirmi a dire che non ne trovi 500 per farti un bel completo con tuta stivali paraschiena e quello che vuoi!


innanzitutto NON ho speso 8000 euro, mia mamma mi ha detto che non mi avrebbe mai affidato un'oggetto di tale valore, e comunque cosa vuol dire che ti fa ridere che non trovo 500 euro, non è che quando vado in bagno **** soldi, e poi 500 euro gli ho spesi per rifare l'impianto frenante visto che avevo quello da enduro...
e poi di manutenzione non è che spendi 600 euro ogni mese, devi fare solo le cose con intrevalli più brevi rispetto a una street...
secondo il tuo concetto uno che ha una polo da è scontato che sia ricco, perchè spendere 80 euro per una sola maglietta non è poco, è anche possibile dare priorità alle cose, con mia mamma abbiamo deciso che me l'avrebbe comprata ma avremmo risparmiato su altre cose icon_wink.gif

comunque voglio chiuderla qui, ognuno ha le sue opinioni com'è ovviamente giusto che sia.
 
8672074
8672074 Inviato: 13 Ott 2009 20:10
 

per farti capire... io ho fatto il ragionamento contrario al tuo... spendo poco per la moto (ok mi darà nulla, ma tanto in strada non mi serve, e in pista la uso qualche volta senza pretendere troppo) e tutto quello che mi avanza lo spendo in protezioni, acessori e c***i e mazzi, ovviamente senza arrivare a 5000, 6000, 7000 euro che siano... invece tu ti ritrovi con una moto che ne avrebbe da dare ma che con fatica da in strada, pronta per un uso pistaiolo, ma senza protezioni non la puoi usare... io preferisco sfogarmi in pista qualche cercando il limite che usare la moto per andare a scuola scannando... e sia chiaro, non è che io abbia fatto pochi sacrifici per permettermi la moto, perchè è già la mia seconda husky dato che la prima me la rubarono.

E qui chiudo pure io.
 
8672130
8672130 Inviato: 13 Ott 2009 20:15
 

se fossi uno di quelli che osanna il tm non ci penserei 2 volte a prenderlo.. peccato che a me non piace ,ma non perchè non sia bello ma per la carburazione instabile ed il fatto che essendo costoso me lo ruberebbero... eusa_shifty.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©