Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Kawasaki LTD 750 Twin [chi possiede questa moto ?]
8551976
8551976 Inviato: 24 Set 2009 21:20
Oggetto: Kawasaki LTD 750 Twin [chi possiede questa moto ?]
 



Salve ragazzi, sono nuovo del Forum. Saluto tutti calorosamente. Sono di Genova e da poco ho acquistato una Kawasaki LTD 750 Twin. Ho avuto un po di difficoltà a trovarla essendo molto meno diffusa della sorellina di 440 di cilindrata. Sono stato fortunato perchè è in condizioni perfette.
Volevo sapere se qualcuno ne è in possesso, se è possibile reperire il manuale d'uso, il manuale di officina e se mi sapete indicare qualche negozio sul Web x i ricambi/accessori.

Se non mi incasino vi metto un paio di foto. eusa_doh.gif eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



0509_banana.gif
Il parabrezza l'ho già eliminato.

Scusate le molte domande, e ne avrei ancora......
Ringrazio tutti quanti mi vorranno rispondere.
Salutoni Stefano
 
8555242
8555242 Inviato: 25 Set 2009 12:00
 

Ciao
Bella moto.
Per i manuali prova su manualedereparatie.com
Per i ricambi,anche se sembra che non ti serva granche',su ebay alla voce ltd 750 twin.
Qalcosa c'e'
Buone passeggiate
Guido
 
8826371
8826371 Inviato: 10 Nov 2009 0:21
 

ciao sono il vecchio proprietario della tua moto ti ho inviato un messagio privato
 
11278870
11278870 Inviato: 26 Gen 2011 13:38
Oggetto: kawasaki 750 ltd 1983
 

ciao sono nuovo ,ho un kawa 750 ltd ,detto big twin identico al tuo, contattiamoci tommy un saluto a tutti (tutte le altre moto le ho in scala 1:1 )
 
11287197
11287197 Inviato: 27 Gen 2011 21:20
Oggetto: Re: kawasaki 750 ltd 1983
 

tommymotortoys ha scritto:
ciao sono nuovo ,ho un kawa 750 ltd ,detto big twin identico al tuo, contattiamoci tommy un saluto a tutti (tutte le altre moto le ho in scala 1:1 )



Ciao Tommy, finalmente qualcuno ha questo modello.
Di dove sei?
Puoi postare delle foto?
Ora non riesco, ma vorrei chiederti alcune cose, magari nei mess. privati.
Salutoni Stefano
 
11289589
11289589 Inviato: 28 Gen 2011 12:52
 

Ciao Sten62

Io sono il felice proprietario di una Kawasaki Z750LTD, ma la mia non è come la tua cioè un 2 cilindri....la mia ne ha 4.
Anche la mia, se guardo il libretto è stata immatricolata nel 1983.

E' stata una sorpresa trovare la stessa moto (o simile) con la diversità del motore.
Sinceramente avevo già visto la 440 ma pensavo fosse un bicilintrica solo per quanto riguarda la cilindrata più piccola.
Non avrei mai immaginato che esistesse anche la 750 bicilindrica.

A questo punto mi chiedo quale delle 2 è meno conosciuta...

C'è qualcuno che ha la 750 4 cilindri?

Gian
 
11291896
11291896 Inviato: 28 Gen 2011 20:17
 

Gianluca_Mezza ha scritto:
Ciao Sten62

Io sono il felice proprietario di una Kawasaki Z750LTD, ma la mia non è come la tua cioè un 2 cilindri....la mia ne ha 4.
Anche la mia, se guardo il libretto è stata immatricolata nel 1983.

E' stata una sorpresa trovare la stessa moto (o simile) con la diversità del motore.
Sinceramente avevo già visto la 440 ma pensavo fosse un bicilintrica solo per quanto riguarda la cilindrata più piccola.
Non avrei mai immaginato che esistesse anche la 750 bicilindrica.

A questo punto mi chiedo quale delle 2 è meno conosciuta...

C'è qualcuno che ha la 750 4 cilindri?

Gian


Ciao Gian, ad essere sincero neanche io pensavo esistesse la 750 due cilindri. Conoscevo la 440 e cercando quest'ultima ho trovato la mia. Di 750LTD Big Twin, nei vari annunci, da anni a questa parte, ne ho trovata solo un altra in Sardegna. Di 4 cilindri LTD750 ne conoscevo l'esistenza, e ne avevo trovata una non molto ben tenuta, ma non mi interessava il frazionamento della cilindrata. Peferisco il tiro del due cilindri, che col 750, è considerevole.
Riesci a postare una foto?

Saluti Stefano
 
11292990
11292990 Inviato: 28 Gen 2011 23:05
 

Bella davvero e tira anche da bestia, ha una coppia hai bassi niente male, l'aveva un mio amico ma un cretino in una strettoia e deciso che la precedenza era sua è la spianato, conclusione moto da buttare e lui se rotto un braccio e una gamba eusa_doh.gif
 
11331718
11331718 Inviato: 5 Feb 2011 13:21
Oggetto: X Vito
 

Ciao Vito, ti ho mandato alcuni messaggi privati. Saluti Stefano
 
11340875
11340875 Inviato: 7 Feb 2011 14:47
 

Ciao,
io ho una kawasaki z 750 twin del 1976
Il motore dovrebbe essere lo stesso bicilindrico della LTD.
Come fate con i pezzi di ricambio?
Io ho difficoltà a trovarli in Italia mentre all'estero si trova praticamente tutto.

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11342963
11342963 Inviato: 7 Feb 2011 19:47
 

ciao kztwin, si il motore dovrebbe essere uguale. Per i ricambi mi ha spiegato un vecchio concessionario Kawasaki della mia città: Genova, che esistono dei magazzini alla Kawasaki Italia dove hanno una notevole quantità di ricambi d'epoca originali. La difficoltà sta nell'ordinarli in quanto occorre il codice preciso del ricambio. Per avere i codici devi andare su Kawasaki.com ed individuare il tuo modello, ma a volte è difficoltoso, oppure, se è un vecchio Concessionario e li ha ancora, consultare i manuali dei ricambi dell'epoca. Io sono riuscito ad avere il tampone in gomma che ferma il serbatoio originale Kawasaki, ma non il filtro dell'aria.
Volevo chiederti: la tua a freddo parte bene? Il motorino d'avviamento gira veloce? Il secondo scatto dell'aria che effetto ha? Il mio fra il primo e il secondo non c'è differenza. Il motore parte se insisto con l'avviamento, ma a volte mi si scarica la batteria.
Scusa le tante domande.

Saluti Stefano
 
11345252
11345252 Inviato: 8 Feb 2011 0:36
 

Ste62 ha scritto:
ciao kztwin, si il motore dovrebbe essere uguale. Per i ricambi mi ha spiegato un vecchio concessionario Kawasaki della mia città: Genova, che esistono dei magazzini alla Kawasaki Italia dove hanno una notevole quantità di ricambi d'epoca originali. La difficoltà sta nell'ordinarli in quanto occorre il codice preciso del ricambio. Per avere i codici devi andare su Kawasaki.com ed individuare il tuo modello, ma a volte è difficoltoso, oppure, se è un vecchio Concessionario e li ha ancora, consultare i manuali dei ricambi dell'epoca. Io sono riuscito ad avere il tampone in gomma che ferma il serbatoio originale Kawasaki, ma non il filtro dell'aria.
Volevo chiederti: la tua a freddo parte bene? Il motorino d'avviamento gira veloce? Il secondo scatto dell'aria che effetto ha? Il mio fra il primo e il secondo non c'è differenza. Il motore parte se insisto con l'avviamento, ma a volte mi si scarica la batteria.
Scusa le tante domande.

Saluti Stefano

Ciao Stefano,
premetto che ho la moto da poco tempo e che avro' fatto si e no una decina di km perchè ho il regolatore che fa i capricci.
Dunque, dopo un piccolo tagliando fatto dal mio meccanico, la moto parte subito. Ovviamente a freddo devo tenere il pulsante di messa in moto premuto qualche secondo in piu'. Proprio in questi istanti sembra che il motorino d'avviamento faccia un po' fatica.
Invece a caldo basta schiacciare il bottone e in un attimo parte.
Per quanto riguarda il secondo scatto dell'aria sinceramente non ricordo ma prometto di verificare quanto prima.

P.s. grazie per la dritta sui ricambi. Qui, da un concessionario kawasaki,ho trovato solo il filtro olio e le pastiglie posteriori (erano gli ultimi pezzi che stavano in magazzino non so da quanti anni) e manca anche a me il filtro dell'aria.

Francesco
 
11658406
11658406 Inviato: 13 Apr 2011 8:25
 

ciao Gianluca,
io ho una 750 ltd 4 cilindri se riesco ti mando una foto poi ci sentiamo.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11660069
11660069 Inviato: 13 Apr 2011 14:31
 

Beneeeeee......almeno trovo una persona che ce l'ha uguale.
La tua è tenuta veramente benissimo....ma mia purtroppo a causa di un incidente per colpa di una brava persona che mi ha tagliato ha qualche piccolo graffietto e le frecce anteriori di un'altra moto.

Domanda: quanti km ha?sempra nuova.....veramente
Tu riesci a trovare i pezzi di ricambio senza problemi?

Grazie mille

Gian
 
11660286
11660286 Inviato: 13 Apr 2011 15:01
 

Ciao,
sono contento che anche tu ne hai una come la mia!
La mia Ha 55.000 km circa. sono stato fortunato perchè quando l'ho presa non aveva grandi danni. L'ho tutta smontata fino all'ultimo dado e poi ho cominciato a ricostruire mettendo tutto a punto, ho cambiato l'ingranaggio interno dell'avviamento che ho trovato da un rivenditore quì vicino per il resto tanto olio di gomito.
Credo che le nostre moto siano abbastanza rare, magari facciamo una ricerca per vedere un po... La 750 bicilindrica sinceramente non credevo che fosse in produzione con quel motore. Mi piace molto invece la Z750 fine anni 70 che montava quel motore, ma non sono riuscito a trovarne una. Comunque è vero che ai bassi regimi il bicilindrico sviluppa una bella coppia, ma credo anche che la nostra quattro quando apri è veramente super con i suoi 75 cv.
teniamoci in contatto ciao Paolo
 
11660338
11660338 Inviato: 13 Apr 2011 15:11
 

Di dove sei Paolo?

Io di Cappella Maggiore, provincia di TV...
Bravo, veramente un bel lavoro....la mia dovrei prenderla per mano per fare un bel lavoro....non gli ho mai fatto tanta manutenzione ma, avrei una piccola perdita di olio dalla testa l'avviamento che qualche volta non è cosi semplice.
per il resto va bene...non mi posso lamentare...la mia ha 36000Km circa
 
11660421
11660421 Inviato: 13 Apr 2011 15:25
 

Io sono di Sangemini prov. di Terni
Ci vuole molta pazienza e tanta passione.
La soffiatura d'olio dalla testata prova a serrare un po i bulloni ma dubito che ottenga risultati. dovresti smontare la testata pulire bene i pistoni e rimettere una guarnizione nuova . Se la perdita è sotto tirare giù il motore e cambiare anche la guarnizione sotto.
Ma se la perdita è solo una leggera soffiatura lasciala stare.
Poi ti mandero le foto delle altre mie due perle: una suzuki 380 gt del 74 e una kawasaki gpz 900r dell'85 ( Quella di Tom Cruise su Top Gun) questa è veramente incontenibile 115 cv.
Ci sentiame presto ciao Paolo.
 
11660482
11660482 Inviato: 13 Apr 2011 15:37
 

Meravigliose....aspetto le foto allora!
 
11664182
11664182 Inviato: 14 Apr 2011 7:33
 

ecco le altre mie perle

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



ciao Paolo
 
11664187
11664187 Inviato: 14 Apr 2011 7:37
 

Ciao la moto kawa z 750 twin nell'immagine è quella tua oppure no?
Se è la tua moto complimenti!


***i Messaggi in Privato si usano per le comunicazioni che ho cancellato***
Gippiguzzi


Paolo
 
11664240
11664240 Inviato: 14 Apr 2011 8:20
 

@ paolo
@ Gianluca_Mezza

Il Topic è stato aperto per il Kawasaki 750LTD.

Il Tinga ha piacere che vi siate "trovati" : resta il fatto che il Topic non è una chat ma serve per i consigli tecnici............

Restiamo sul titolo, grazie.

Ricordo, inoltre, che comunicazioni e richieste di compravendita non sono ammesse nei Topic tecnici, ma solo nel Subforum Mercatino.

Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12092617
12092617 Inviato: 6 Lug 2011 17:35
 
 
12115726
12115726 Inviato: 11 Lug 2011 12:00
 

Inoltre qualcuno sa dirmi dov'è ubicato il numero di telaio?
 
12116186
12116186 Inviato: 11 Lug 2011 13:23
 

Ciao

purtroppo non ho nessuna documentazione tecnica su questa modo.
il nr di telaio è presente sul canotto dello sterzo...

Gian
 
12147651
12147651 Inviato: 17 Lug 2011 22:08
 

Vito, ti ho mandato una serie di messaggi privati, ma non capisco se ti pervengano. Fammi sapere in qualche modo.

Saluti a tutti
 
13320780
13320780 Inviato: 6 Mag 2012 20:32
 

Salve,sono nuivo e ho letto che questo argomento risale a 9 mesi fa,comunque ho io una z750 b1,ovvero quella con il motore tipo la ltd 750 del topic. vi metto due link uno il primo x vedere la mia moto questa è simile sè volete mando le foto originali...il secondo link è di un altro club con un bel articolo e dati.La mia si chiama lostesso kawasaki z750 ma serie b1,prima serie ruote a raggi con freno posteriore a disco...posseggo un altro motore intero completo x ricambi oltre a serbatoio codino fianchetti doppia serie ovvero con incavo messa in moto e non,parafanghi ecc ecc ecc è una moto davvero bella e tira ai bassi davvero bene si presta sopratutto a diventare una buona cafè racer,unico neo la messa in moto cool motorino di avviamento nn è proprio brillante,il manuale cartaceo suggerisce che venga avviata sempre a pedivella e usare il motorino avviamento solo in casi di emergenze tipo partenza in salita in due ecc ecc.Altro difetto i galleggianti dei carburatori prima o poi si bucano e addio trovarli è un impresa titanica,io li homessi nuoco con difficolta ma nuovi.sapete dove posso reperire un bello scarico due in uno ? una bella sella tipo giullari? grazie e chiedete pure ciao

Link a pagina di Classic-motorbikes.net



Link a pagina di Motoingrasso.it
 
13638853
13638853 Inviato: 2 Ago 2012 12:31
 

Ragazzi non so se lo sapete, comunque esiste anche una kawasaki 1100cc LTD
 
13638872
13638872 Inviato: 2 Ago 2012 12:36
 

Bene, grazie dell'informazione ma, magari, ne parliamo in un altro Topic.... icon_wink.gif

Questo è quello del 750, per cortesia restiamo IT.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13643635
13643635 Inviato: 3 Ago 2012 19:27
 

Maxz750b1 ha scritto:
Salve,sono nuivo e ho letto che questo argomento risale a 9 mesi fa,comunque ho io una z750 b1,ovvero quella con il motore tipo la ltd 750 del topic. vi metto due link uno il primo x vedere la mia moto questa è simile sè volete mando le foto originali...il secondo link è di un altro club con un bel articolo e dati.La mia si chiama lostesso kawasaki z750 ma serie b1,prima serie ruote a raggi con freno posteriore a disco...posseggo un altro motore intero completo x ricambi oltre a serbatoio codino fianchetti doppia serie ovvero con incavo messa in moto e non,parafanghi ecc ecc ecc è una moto davvero bella e tira ai bassi davvero bene si presta sopratutto a diventare una buona cafè racer,unico neo la messa in moto cool motorino di avviamento nn è proprio brillante,il manuale cartaceo suggerisce che venga avviata sempre a pedivella e usare il motorino avviamento solo in casi di emergenze tipo partenza in salita in due ecc ecc.Altro difetto i galleggianti dei carburatori prima o poi si bucano e addio trovarli è un impresa titanica,io li homessi nuoco con difficolta ma nuovi.sapete dove posso reperire un bello scarico due in uno ? una bella sella tipo giullari? grazie e chiedete pure ciao

Link a pagina di Classic-motorbikes.net



Link a pagina di Motoingrasso.it



Ciao Maxz750b1 sono il possessore del Kawa LTD, hai ragione l'avviamento elettrico non è brillante. Ti posso consigliare di verificare l'esattezza delle candele montate, perchè è un motore molto sensibile a questo. Io per un banale errore leggendo il manuale di uso e manutenzione dove riportava varie candele sono diventato pazzo per i problemi che mi à dato all'avviamento.
Cosa si avverte se si bucano i galleggianti?
Metti le foto della tua moto.
Ciao salutoni e divertiti.
 
15389701
15389701 Inviato: 2 Lug 2015 15:28
 

Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed in realtà sono nuovo anche nel mondo delle moto, perciò buongiorno a tutti.

Proseguo in questo topic perchè ho da qualche mese "messo le mani" (ho da poco fatto la patente A) sulla moto di mio padre, un esemplare di Kawasaki Z750 LTD Twin S2 del 1983.

A parte la mancanza di un punto di riferimento per i ricambi ci sono alcuni dettagli che non mi quadrano; per esempio non capisco se, di fabbrica, la moto avesse trasmissione a catena o a cinghia, la mia è a catena ma in molte foto la vedo a cinghia... era una scelta opzionale dal listino dell'epoca? stesso discorso vale per la maniglia posta dietro alla sella, alcuni ce l'hanno altri no, io per esempio ce l'ho.... ed infine, a mio padre risulta che quella moto fosse abbinata ad un sidecar che venne acquistato dal vecchio proprietario insieme alla moto, poi il medesimo venne venduto separatamente e la moto la comprò mio padre... il problema è che da nessuna parte risulta la presenza di un sidecar.... anche questo era un opzione dell'epoca o il vecchio proprietario raccontava favole??


Grazie Mille per il tempo che mi dedicherete... se interessa posso postare qualche foto...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Kawasaki d'epoca

Forums ©