Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Consumo eccessivo di olio?
8213607
8213607 Inviato: 30 Lug 2009 11:57
Oggetto: Consumo eccessivo di olio?
 



Da qualche tempo mi chiedo quale sia il consumo ottimale di olio per un Monster 620 i.e. eusa_think.gif .....non so, ma a volte ho come l'impressione di dovere rabboccare un pò troppo spesso....non ho mai quantificato esattamente la cosa in modo da stabilire, per esempio, la quantità consumata ogni 1000 km percorsi ma stò meditando di provare a farlo.....qualcuno mi sa dare informazioni circa quello che dovrebbe essere il consumo "normale"?

Grazie a tutti! 0510_help.gif
 
8213803
8213803 Inviato: 30 Lug 2009 12:15
 

Tutti i motori consumano un po' d'olio, è fisiologico. Anche solo a star fermo una minima quantità può evaporare. Detto ciò, dipende dal motore: ad esempio i primi M900 e 900 SS consumavano 0.3 l per 1000 km (comsumo normale secondo Ducati).
I motori più moderni come il 620 dovrebbero consumare meno.
 
8215472
8215472 Inviato: 30 Lug 2009 14:51
 

Proverò a fare una veridica confrontando il risultato con il dato di riferimento che mi hai dato......grazie per l'informazione!
 
8215707
8215707 Inviato: 30 Lug 2009 15:15
 

la mia si beve un pieno d'olio ogni 10.000km....sono 3,8kg circa....

rimedio facendo il cambio ogni 5000km...olio sempre fresco! icon_wink.gif
 
8217464
8217464 Inviato: 30 Lug 2009 19:14
Oggetto: aureuiw
 

ciao

io dai cambi fatti vedo che in 7000 km mangia circa 0,3 0,4 l
per cui direi normale
il mio e' un monster 620 del 2006
 
8218092
8218092 Inviato: 30 Lug 2009 20:37
 

Ciao.
Io ho un 620i.e. del 2004.

Mai avuto necessità di rabboccare l'olio da quando l'ho comprata. Quello che vedo dall'oblò dopo il ritiro dal tagliando è la stessa quantità che vedo (magari non al millesimo) al momento di portarla al tagliando successivo.
Se devo essere pignolo ho rabboccato dopo un paio di settimane dall'acquisto della moto, ma giusto mezzo litro di olio; per il resto rimango sempre stupito della mia motoretta icon_biggrin.gif
 
8220178
8220178 Inviato: 31 Lug 2009 8:43
 

Dalle risposte date mi rendo conto che i consumi sono mollto variabili:

- M900 0,3 lt x 1000 km
- 620 i.e. del 2006 addirittura 1/7 del precedente ossia 0,3 lt x 7000 km
- 620 i.e. del 2004 addirittura non consuma olio eusa_think.gif

Posso concepire il divario tra motore i.e e motore a carburatori ma tra due modelli uguali come è possibile tanta differenza? siete proprio sicuri al 100% dei vostri consumi? a me pare davvero strano che ci siano addirittura modelli che non necessitano di rabbocchi! il mio è un 620 i.e. del 2003 e di rabbocchi vi posso assicurare che gliene faccio eccome! altro che 0,3 lt x 7000 Km! a naso io credo di essere poco distante dagli 0,3 lt x 1000 km! non credo che la moto abbia dei problemi, funziona come un orologio svizzero!
 
8221550
8221550 Inviato: 31 Lug 2009 11:45
 

_batista_ ha scritto:
Tutti i motori consumano un po' d'olio, è fisiologico. Anche solo a star fermo una minima quantità può evaporare.


...poi il consumo è funzione anche dell'utilizzo del motore: se vai piano o se gli tiri il collo icon_wink.gif
 
8221698
8221698 Inviato: 31 Lug 2009 11:57
 

Io non ho mai rabboccato olio alla mia e il meccanico mi ha detto che praticamente non ne consuma niente. Questo mi è confermato anche dal livello che vedo nell'oblò di ispezione, cioè sempre al massimo. Ho un 695 con 12.400 Km
 
8222304
8222304 Inviato: 31 Lug 2009 13:01
 

Idem anche io.

Il livello che vedo nell'oblò è sempre al massimo, anzi un pelino sopra la tacca del massimo e lo controllo a moto dritta sui cavalletti dopo aver fatto riposare il motore per qualche minuto.

Forse ci fa davvero lo stile di guida: io vado piano e a menoria credo di non avergli mai tirato il collo alla mia bestiolina che di fatto dal 2004 ad oggi con poco meno di 77mila chilometri non ha mai necessitatto di rabbocchi di olio.

Modello fortunato??? eusa_think.gif
 
8222718
8222718 Inviato: 31 Lug 2009 13:49
 

Lupo_Solitario ha scritto:


Modello fortunato??? eusa_think.gif


si....

oppure hai qualche pezzo metallico che si è rotto...è caduto nel carter e ti ha aumentato il livello.... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8222933
8222933 Inviato: 31 Lug 2009 14:12
 

Lupo_Solitario ha scritto:
Idem anche io.

Il livello che vedo nell'oblò è sempre al massimo, anzi un pelino sopra la tacca del massimo



Attenzione che il livello giusto sarebbe a metà tra le tacche di massimo e minimo. Un livello troppo alto può causare danni al motore
 
8223130
8223130 Inviato: 31 Lug 2009 14:29
 

_batista_ ha scritto:


Attenzione che il livello giusto sarebbe a metà tra le tacche di massimo e minimo. Un livello troppo alto può causare danni al motore

Che genere di danni e perchè? eusa_think.gif
 
8223206
8223206 Inviato: 31 Lug 2009 14:37
 

Più olio = più pressione su paraoli e organi del motore.
 
8223265
8223265 Inviato: 31 Lug 2009 14:44
 

Grazie della spiegazione 0509_up.gif il mio livello olio è stato sempre allo stesso punto praticamente da quando ho comprato la moto quindi credo non faccia nessun danno icon_biggrin.gif
 
8223755
8223755 Inviato: 31 Lug 2009 15:35
 

maskedog ha scritto:
Grazie della spiegazione 0509_up.gif il mio livello olio è stato sempre allo stesso punto praticamente da quando ho comprato la moto quindi credo non faccia nessun danno icon_biggrin.gif


Chiaro, se si chiama Massimo ci sarà un motivo. icon_wink.gif Oltre il max si rischia però
 
8225143
8225143 Inviato: 31 Lug 2009 19:21
Oggetto: hruiy
 

ciao

certamente
i motori anche sono fatti in serie non sono assolutamente uguali
e rispettano tolleranze meccaniche che vanno da un minimo ad un max
per cui ci puo stare che ci sia un motore piu preciso che quindi consuma meno olio
e ci puo stare un motore che ha tolleranze diciamo verso il max per cui risulta meno preciso meccanicamente
inoltre lo stile di guida ,il fatto che il motore lo si faccia scaldare gradatamente,non da fermo ad esempio
sono tutte cose che alla lunga incidono sulla dilatazione termica ,ricordiamoci che i motori ducati sono raffrddati ad aria per cui da fermi si scaldano di piu
e gli accoppiamenti delle varie parti subiscono stress termici anche notevoli
inoltre e' chiaro che se io faccio pochi chilometri con il motore a regimi tipo 4500-5000 di media
quest'ultimo si stressa di meno e la meccanica si scalda di meno per cui c'e meno consumo di olio
se invece si e' sempre ha fuoco be e' chiaro che il motore tende ha mangiare olio
questo comunque non vuol dire assolutamente che il motore abbia problemi
sia chiaro
aggiungo dicendo che il mio meccanico mi ha detto che durante il cambio olio e' bene superare la meta dell'oblo come livello
la pressione rimane piu costante e le parti vengono lubrificate piu velocemente
certoi non si deve esagerare
 
9689345
9689345 Inviato: 16 Apr 2010 14:47
 

vedo ke il topic è un pò datato ma penso ke sia utile riportare la mia esperienza...

monster 620 anno 2002

motore con 32.000 km c.a

cambio olio fatto a 29.000 km...e rabboccato di 0.3-4 litri c.a. tre giorni fa in quanto il livello era arrivato a zero(dall'oblò non si vedeva olio)...non pensavo si bevesse tutto st'olio in 3000 kilometri scarsi....

però il motore frulla che è una bellezza...


i misteri di mamma ducati
 
9689653
9689653 Inviato: 16 Apr 2010 15:24
 

Jimmy620 ha scritto:
vedo ke il topic è un pò datato ma penso ke sia utile riportare la mia esperienza...

monster 620 anno 2002

motore con 32.000 km c.a

cambio olio fatto a 29.000 km...e rabboccato di 0.3-4 litri c.a. tre giorni fa in quanto il livello era arrivato a zero(dall'oblò non si vedeva olio)...non pensavo si bevesse tutto st'olio in 3000 kilometri scarsi....

però il motore frulla che è una bellezza...


i misteri di mamma ducati


100 ml per 1000 km sono un consumo fisiologico
 
9713638
9713638 Inviato: 20 Apr 2010 17:38
 

maskedog ha scritto:
Io non ho mai rabboccato olio alla mia e il meccanico mi ha detto che praticamente non ne consuma niente. Questo mi è confermato anche dal livello che vedo nell'oblò di ispezione, cioè sempre al massimo. Ho un 695 con 12.400 Km


amch'io ho un Monster 695..del 2007.. preso a 14.000 Km e ad oggi son arrivato a 18.500 quasi!!...ed anke a me non consuma praticamente olio!!o se lo consuma è talmente min imo ed inmpercettibile.. anche osservando l'oblò di ispezione il livello è sempre uguale! sempre lo stesso!poco + della metà tra le due tacche..anzi tendente un pò alla tacca superiore!! Direi perfetto insomma!!
 
9718280
9718280 Inviato: 21 Apr 2010 12:55
 

con il mio 695 sono sorpreso anche io:
4000 km e ancora illivello dell'olio è ok, nonostante il motore trasudi un po di olio e marchi il territorio qua e la! (gocce)
 
9723265
9723265 Inviato: 21 Apr 2010 23:46
 

io ho preso la moto a fine luglio l'anno scorso. fatto subito cambio olio.
da allora 5000 km circa mai aggiunto una goccia... icon_smile.gif
 
9742644
9742644 Inviato: 25 Apr 2010 15:56
 

matteo78mz ha scritto:
Dalle risposte date mi rendo conto che i consumi sono mollto variabili:

- M900 0,3 lt x 1000 km
- 620 i.e. del 2006 addirittura 1/7 del precedente ossia 0,3 lt x 7000 km
- 620 i.e. del 2004 addirittura non consuma olio eusa_think.gif

Posso concepire il divario tra motore i.e e motore a carburatori ma tra due modelli uguali come è possibile tanta differenza? siete proprio sicuri al 100% dei vostri consumi? a me pare davvero strano che ci siano addirittura modelli che non necessitano di rabbocchi! il mio è un 620 i.e. del 2003 e di rabbocchi vi posso assicurare che gliene faccio eccome! altro che 0,3 lt x 7000 Km! a naso io credo di essere poco distante dagli 0,3 lt x 1000 km! non credo che la moto abbia dei problemi, funziona come un orologio svizzero!



ciao a tutti. io possiedo un 600 a carburatori con 41000km e non mi sembra consumi olio. l'ho comprato usato da poco ed è sempre stato usato bene,tirato si però mai a freddo- è quello che mi sembra di capire che conti ! !
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©