Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
mappature power commander 3 USB versys [dove trovarle?]
8352484
8352484 Inviato: 25 Ago 2009 18:40
 

frenky83 ha scritto:
Scarf a consumi come sei mosso ora che il rapporto stchiometrico è perfetto con le modifiche che hai fatto????


A me sembra uguale a prima....non noto grosse differenze eusa_naughty.gif
che consumo meno....però non mi pare....quindi uguale o forse un pelo più......ma sempre sull'ordine dei 18/20 km/l !!!!

0510_saluto.gif
 
8352508
8352508 Inviato: 25 Ago 2009 18:45
 

gianliuto ha scritto:


Grazie Scarf, capito tutto!
Per fortuna ho qui vicino un conce ufficiale Kawa che ha il banco DynoJet, spero lo sappia anche usare...
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Allora stai a cavallo 0509_up.gif ......se hanno il banco dinojet e soprattutto il software automappante.....è quasi impossibile sbagliare 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8353652
8353652 Inviato: 25 Ago 2009 22:26
 

Sono tornato oggi da 2 giorni sulle dolomiti e devo purtroppo constatare che dai 1700 metri in poi la spinta della nostra Versys cala in modo drastico, ok la carenza di ossigeno ma veramente sembra un cadavere soprattutto attorno ai 4/5000 giri anche spalancando a fondo sembra un 125... invece dai 1100 metri in giu ritorna grintosa, sembra che la spinta che produce in 6° a 200 metri s.l.m. sia come quella della 3° a 2000 mtri s.l.m. e in tutte le moto che ho avuto non ho mai notato così incredibile differenza di prestazioni... pensi che con la centralina si riuscirebbe a correggere questo grosso difetto causato certamente dall'iniezione troppo "tagliatrice" di benzina? In genere le moto (serie) a carburatori ,tendono a ingrassare la carburazione data la scarsità di ossigeno e la minor pressione atmosferica mentre penso che la nostra tagli ulteriormente benzina captando una non perfetta combustione che in questo modo fa perdere secondo me anche 10 cv 0509_down.gif
Molte volte avrei voluto avere una multistrada 1100 eusa_whistle.gif all'uscita dalle curve.... la nostra piccola è tanto onesta in bassa quota quanto pigra e spompata in alto.... eusa_think.gif
 
8353780
8353780 Inviato: 25 Ago 2009 22:56
 

dalpez ha scritto:
Sono tornato oggi da 2 giorni sulle dolomiti e devo purtroppo constatare che dai 1700 metri in poi la spinta della nostra Versys cala in modo drastico, ok la carenza di ossigeno ma veramente sembra un cadavere soprattutto attorno ai 4/5000 giri anche spalancando a fondo sembra un 125... invece dai 1100 metri in giu ritorna grintosa, sembra che la spinta che produce in 6° a 200 metri s.l.m. sia come quella della 3° a 2000 mtri s.l.m. e in tutte le moto che ho avuto non ho mai notato così incredibile differenza di prestazioni... pensi che con la centralina si riuscirebbe a correggere questo grosso difetto causato certamente dall'iniezione troppo "tagliatrice" di benzina? In genere le moto (serie) a carburatori ,tendono a ingrassare la carburazione data la scarsità di ossigeno e la minor pressione atmosferica mentre penso che la nostra tagli ulteriormente benzina captando una non perfetta combustione che in questo modo fa perdere secondo me anche 10 cv 0509_down.gif
Molte volte avrei voluto avere una multistrada 1100 eusa_whistle.gif all'uscita dalle curve.... la nostra piccola è tanto onesta in bassa quota quanto pigra e spompata in alto.... eusa_think.gif


dopo aver fatto sta modifica ,ho avuto modo solo di farmi un giretto a Campo Imperatore....sotto il Gran Sasso....stavamo a circa 1600 metri s.l.m......la moto andava bene...non ho notato niente cali.......eppure avevo modo di sentirlo ,visto che rincorrevo il mio amico con un Bandit NT1200 icon_asd.gif
La prossima volta avrò l'orecchio lungo ,per vedere se veramente si nota questo calo di prestazioni 0509_up.gif
Per ora trovo solo benefici , calcola che oltre al filtro racing ,ho tolto del tutto anche i cornetti ....quindi di aria ora ne entra abbastanza icon_wink.gif
Devo dire però che togliendo i cornetti c'è un sensibile miglioramento agli alti......ai medi ,aveva un pò perso ,però poi grazie alla centralina si è potuto intervenire ,aumentando un pò di benzina ,ed è ritornata addirittura meglio 0509_up.gif
L'hai visto il mio grafico icon_question.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8354785
8354785 Inviato: 26 Ago 2009 9:03
 

L'ho visto il grafico, secondo me la versys è troppo carente sotto i 5000 giri e ti assicuro che a 2200 metri ieri sembrava un vespino.... 0510_help.gif e ogni volta che tornavo a valle mi stupivo del motore....
 
8354834
8354834 Inviato: 26 Ago 2009 9:17
 

dalpez ha scritto:
L'ho visto il grafico, secondo me la versys è troppo carente sotto i 5000 giri e ti assicuro che a 2200 metri ieri sembrava un vespino.... 0510_help.gif e ogni volta che tornavo a valle mi stupivo del motore....


Quindi non puoi dire che sia una moto che non ti sorprende!!! icon_asd.gif
 
8356295
8356295 Inviato: 26 Ago 2009 12:57
 

dalpez ha scritto:
L'ho visto il grafico, secondo me la versys è troppo carente sotto i 5000 giri e ti assicuro che a 2200 metri ieri sembrava un vespino.... 0510_help.gif e ogni volta che tornavo a valle mi stupivo del motore....


infatti nel grafico ,è chiaro che intorno ai 4000 giri ,sia potenza che coppia è rimasta quasi invariata....ma poi subito dopo ,intorno ai 5000 giri ,è migliorata abbastanza 0509_up.gif
Il ragazzo che me l'ha mappata ,mi ha detto che sotto i 5000 giri ,se si monta anche il modulo d'anticipo ,si guadagna molto......... eusa_doh.gif ....altre 300 euro...... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif ..........và bene così icon_exclaim.gif
Vediamo se qualcun'altro l'ha notato........io la prossima uscita in montagna ,ci farò caso icon_wink.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8383732
8383732 Inviato: 31 Ago 2009 8:33
 

scarf75 ha scritto:
Giovedì 6 agosto ore 14:00 ,appuntamento da fast by Ferracci.....e messa a punto al banco 0509_doppio_ok.gif
non vedo l'ora.......poi nel database Dynojet ci sarà una mappatura in più....cioè la mia icon_wink.gif icon_wink.gif

A presto per le impressioni rotfl.gif rotfl.gif

0510_saluto.gif

@Scarf
Sai se alla fine hanno messo la tua mappa sul sito?
Ho visto che ce ne sono diverse ma non capisco quale mettere , da qualche tuo messaggio mi sembra di capire che con la M228-002 andava gia bene senza bisogno di doverla rimappare o sbaglio??
 
8385859
8385859 Inviato: 31 Ago 2009 13:09
 

si ,non andava male......però poi con quella fatta al banco proprio per la mia ,è un'altra cosa 0509_up.gif
Non sò se l'hanno messa ,comunque presto o tardi dovrebbero metterla icon_wink.gif
La mia è però senza cornetti d'aspirazione e senza sonda lambda ,e con il 02 eliminator icon_wink.gif

Il mio consiglio è di portarla al banco......viene fuori una mappatura precisa per la tua moto ,le altre vanno bene ugualmente ,però se vuoi ottenere il massimo devi fare così icon_wink.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8395230
8395230 Inviato: 1 Set 2009 15:06
 

Grande Scarf finalmente hai fatto la mappatura a dovere.......hai avuto un bel c..o te l'hanno fatta a gratis......grandi i mecca Ferracci......

Scusa il ritardo ma in ferie si pensa a girare.......son stato in Croazia con il Versyno ed è stato magnifico.......che gran motocarrozzetta!!!!

Mi sono letto tutti i post del Topic e mi sembra che hai raggiunto un ottimo rapporto tra prestazioni e grinta della moto.......

Non mi sono dimenticato il grafico della mia mappa lo posto appena ci salto fuori a caricare le foto.....poi vi posto pure la foto della mia marmitta..........sono un po' ignorante con ste cose.........

comunque riguardo alla potenza dichiarata è sempre riferita all'albero motore mai alla ruota..........la stessa cosa è per la nostra moto come per quelle da 130CV poi effettivi 110........noi abiamo 64 CV all'albero ed è gia tanto averne 62.5 alla ruota pensavo perdesse molto di più.........


doppio_lamp.gif
 
8396100
8396100 Inviato: 1 Set 2009 16:44
 

scarf75 ha scritto:
si ,non andava male......però poi con quella fatta al banco proprio per la mia ,è un'altra cosa 0509_up.gif
Non sò se l'hanno messa ,comunque presto o tardi dovrebbero metterla icon_wink.gif
La mia è però senza cornetti d'aspirazione e senza sonda lambda ,e con il 02 eliminator icon_wink.gif

Il mio consiglio è di portarla al banco......viene fuori una mappatura precisa per la tua moto ,le altre vanno bene ugualmente ,però se vuoi ottenere il massimo devi fare così icon_wink.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Causa viaggio solo ora mi sono aggiornato sul post ......

Complimenti .... bel lavoro ..... 0509_up.gif

Io ho notato che con la mappa base la curva è praticamente uguale a quella di serie icon_exclaim.gif

Praticamente è la conferma che, se non si adegua la centralina rimappandola , il montaggio di scarico, filtri, ecc. ecc. è quasi inutile ....
 
8396992
8396992 Inviato: 1 Set 2009 18:57
 

meserthim ha scritto:


Causa viaggio solo ora mi sono aggiornato sul post ......

Complimenti .... bel lavoro ..... 0509_up.gif

Io ho notato che con la mappa base la curva è praticamente uguale a quella di serie icon_exclaim.gif

Praticamente è la conferma che, se non si adegua la centralina rimappandola , il montaggio di scarico, filtri, ecc. ecc. è quasi inutile ....


la mappa base intendi la "0" MAP.....che sarebbe senza mappatura ,ossia senza l'ausilio della power commander 3.
Infatti ,si vede che montando solo scarico e filtro ,(senza mappatura) non si guadagna quasi nulla....poca roba.....invece rimappando si riesce ad ottenere un paio di CV in più......e un notevole miglioramente dell'erogazione e quindi molta più fluidità e rotondità 0509_up.gif
Detto da Ferracci (parole loro!!) con il solito trittico (scarico ,filtro e centralina) ,non ci si può aspettare di ricavare chissà quanti CV.....per ottenere groosi miglioramenti ,bisogna apportare modifiche sostanziali......tipo scarico COMPLETO....modifica all'airbox......elaborare il motore..... eusa_think.gif eusa_think.gif
anche mettendo oltre la centralina d'iniezione, anche il modulo d'anticipo (altre 300 euro) ,sulla nostra moto ,si beneficia solo di una maggiore coppia e grinta ai bassi/medi regimi , sugli alti e come potenza massima rimane invariata.....anche la funzione limitatore ,non ha senso spostarlo oltre i 10500 giri ,quando nel nostro caso ,oltre i 9000 giri ,la curva và in discesa!!!

L'importante è che ho ottenuto ciò che desideravo ,cioè perfezionarla nell'erogazione....e vi giuro che fà tantissimo...... 0509_doppio_ok.gif
 
8397082
8397082 Inviato: 1 Set 2009 19:12
 

gigen1981 ha scritto:


comunque riguardo alla potenza dichiarata è sempre riferita all'albero motore mai alla ruota..........la stessa cosa è per la nostra moto come per quelle da 130CV poi effettivi 110........noi abiamo 64 CV all'albero ed è gia tanto averne 62.5 alla ruota pensavo perdesse molto di più.........


doppio_lamp.gif


Infatti immaginavo che erano all'albero!!!
.....comunque la nostra moto è abbastanza sincera ,di serie tira fuori circa 60 CV alla ruota (dei 64 dichiarati).....io adesso così come stò ,ne ho 62,5 icon_wink.gif .........l'ER6 di serie ,sul banco prova ferracci ,alla ruota ne ha circa 64....(dichiarati 72) icon_cool.gif icon_cool.gif
per non parlare appunto di moto come R6 ,o cbr 600...che dichiarano 125/130 CV ,ma poi alla ruota ne rimangono a malapena 110 eusa_doh.gif

Apparte tutto , l'importante non sono i CV ,ma bensì il gran miglioramento dell'erogazione...l'effetto on-off tanto odiato ,che è quasi sparito ....niente più scoppi fastidiosi....e grande rotondità fin dai 1500/2000 giri in sù 0509_up.gif

a parer mio, consigliatissima!!!!.......sono soldi che non rimpiangerò mai 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8400357
8400357 Inviato: 2 Set 2009 10:04
 

Scarf hai proprio ragione adesso la moto è una favola.........

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8400680
8400680 Inviato: 2 Set 2009 10:48
 

scarf75 ha scritto:


la mappa base intendi la "0" MAP.....che sarebbe senza mappatura ,ossia senza l'ausilio della power commander 3.
Infatti ,si vede che montando solo scarico e filtro ,(senza mappatura) non si guadagna quasi nulla....poca roba.....invece rimappando si riesce ad ottenere un paio di CV in più......e un notevole miglioramente dell'erogazione e quindi molta più fluidità e rotondità 0509_up.gif
L'importante è che ho ottenuto ciò che desideravo ,cioè perfezionarla nell'erogazione....e vi giuro che fà tantissimo...... 0509_doppio_ok.gif


si ... intendevo quella ... cioè il confronto tra la rossa e la verde ....

mentre la mappa finale è chiarissima .... la coppia si sposta in basso fino a 4000 giri ..... guadagna 1kgm in meno di 1000 giri e si mantiene costante al top fin oltre i 7000 .... il risultato è notevole icon_wink.gif icon_wink.gif

0509_up.gif
 
8401174
8401174 Inviato: 2 Set 2009 11:40
 

Io non ne capisco un granche' di grafici , ma mi sembra che la verde sia quella di casa kawasaki e la rossa quella preinstallata sulla centralina (dopo aver comunicato i vari componebti montati sulla moto).
Guardando la rossa mi sembra che ci sia piu' coppia gia'dai 2500 ai 4000 giri e inoltre dai 4500 ai 6000 copre il buco che c'e'.
La faro' montare sicuramente. 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8402312
8402312 Inviato: 2 Set 2009 13:37
 

xfire64 ha scritto:
Io non ne capisco un granche' di grafici , ma mi sembra che la verde sia quella di casa kawasaki e la rossa quella preinstallata sulla centralina (dopo aver comunicato i vari componebti montati sulla moto).
Guardando la rossa mi sembra che ci sia piu' coppia gia'dai 2500 ai 4000 giri e inoltre dai 4500 ai 6000 copre il buco che c'e'.
La faro' montare sicuramente. 0509_banana.gif 0509_banana.gif


Allora la linea verde è il grafico di una versys mod. 2007 di serie (non la mia) , la linea rossa è la moto mia con scarico e filtro e centralina senza mappatura (MAP 0) ,la linea blu invece è la mappatura che ho attualmente ,cioè quella ottimizzata da ferracci al banco ,con l'eliminazione dei cornetti d'aspirazione e sostituzione della sonda lambda con l'02 eliminator 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8402323
8402323 Inviato: 2 Set 2009 13:39
 

meserthim ha scritto:


si ... intendevo quella ... cioè il confronto tra la rossa e la verde ....

mentre la mappa finale è chiarissima .... la coppia si sposta in basso fino a 4000 giri ..... guadagna 1kgm in meno di 1000 giri e si mantiene costante al top fin oltre i 7000 .... il risultato è notevole icon_wink.gif icon_wink.gif

0509_up.gif


Il grafico ti dice tanto quanto ,vorrei fartela provare ,perchè così capisci veramente quanto è migliorata icon_wink.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8403594
8403594 Inviato: 2 Set 2009 15:30
 

scarf75 ha scritto:


Il grafico ti dice tanto quanto ,vorrei fartela provare ,perchè così capisci veramente quanto è migliorata icon_wink.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Sicuramente chi ha una versys capisce molto bene dove la moto è migliorata e quanto icon_wink.gif icon_wink.gif

ma comunque il grafico è molto chiaro .... icon_wink.gif
 
8585166
8585166 Inviato: 30 Set 2009 10:05
 

icon_arrow.gif Scarf. Ciao, piccolo dubbio, tu hai la pcIII, giusto? Come mai non hai comprato la pcV? A me il conce installerà quest'ultima, ho visto il sito ed è più piccola e performante...Tu che dici? Inoltre secondo te a cosa devo prestare attenzione per essere sicuro che faccia tutto a regola d'arte? Software automappante e via, oppure qualche altra accortezza? Scusa fratello ma più si avvicina il momento più mi prende l'ansia.... eusa_shifty.gif
Ciauuuuuuuuuuu 0510_abbraccio.gif
 
8586263
8586263 Inviato: 30 Set 2009 13:03
 

gianliuto ha scritto:
icon_arrow.gif Scarf. Ciao, piccolo dubbio, tu hai la pcIII, giusto? Come mai non hai comprato la pcV? A me il conce installerà quest'ultima, ho visto il sito ed è più piccola e performante...Tu che dici? Inoltre secondo te a cosa devo prestare attenzione per essere sicuro che faccia tutto a regola d'arte? Software automappante e via, oppure qualche altra accortezza? Scusa fratello ma più si avvicina il momento più mi prende l'ansia.... eusa_shifty.gif
Ciauuuuuuuuuuu 0510_abbraccio.gif



riesci a mapparla sopra il banco Dynojet?
 
8586422
8586422 Inviato: 30 Set 2009 13:27
 

gianliuto ha scritto:
icon_arrow.gif Scarf. Ciao, piccolo dubbio, tu hai la pcIII, giusto? Come mai non hai comprato la pcV? A me il conce installerà quest'ultima, ho visto il sito ed è più piccola e performante...Tu che dici? Inoltre secondo te a cosa devo prestare attenzione per essere sicuro che faccia tutto a regola d'arte? Software automappante e via, oppure qualche altra accortezza? Scusa fratello ma più si avvicina il momento più mi prende l'ansia.... eusa_shifty.gif
Ciauuuuuuuuuuu 0510_abbraccio.gif


La PC5 , è solo per il modello MY09 ,per il MY08 e il MY07 ,ce la PC3 usb.....sei sicuro che metti la PC5????....vai quà:

Link a pagina di Powercommander.it

Io l'ho vista ,però sò che è per l'ultimo modello...non sò le differenze ....ma sò che è così!!
Di accortezze ,non saprei....io me l'ho montata da solo...in compagnia di un mio amico meccanico.....non è difficile....quando ti arriverà ,vedrai che ci stanno foto illustrate ,che ti spiegano passo passo il montaggio.....solo che devi tirar già il serbatoio e tutte le fiancatine......insomma devi smontarla un bel pò......i collegamenti sono facili ,perchè devi bypassare i connettori degli ignettori , poi c'è un cavetto che è la massa e và messo vicino alla batteria e in ultimo c'è un filo (il più difficile...perchè devi trovare tra i vari fili di un connettore ,che ora non mi ricordo come si chiama, uno di colore giallo )...questo devi morderlo con un morsetto apposito ,che fà in modo da prendere il segnale proprio da quel filo.....poi non c'è niente da fare 0509_up.gif
Comunque se vai da un centro apposito DYNOJET ,ci pensano a tutto loro....guarda quello più vicino a te :

Link a pagina di Powercommander.it

Fammi sapere ....

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8587503
8587503 Inviato: 30 Set 2009 15:39
 

frenky83 ha scritto:



riesci a mapparla sopra il banco Dynojet?

scarf75 ha scritto:


La PC5 , è solo per il modello MY09 ,per il MY08 e il MY07 ,ce la PC3 usb.....sei sicuro che metti la PC5????....vai quà:

Link a pagina di Powercommander.it

Io l'ho vista ,però sò che è per l'ultimo modello...non sò le differenze ....ma sò che è così!!
Di accortezze ,non saprei....io me l'ho montata da solo...in compagnia di un mio amico meccanico.....non è difficile....quando ti arriverà ,vedrai che ci stanno foto illustrate ,che ti spiegano passo passo il montaggio.....solo che devi tirar già il serbatoio e tutte le fiancatine......insomma devi smontarla un bel pò......i collegamenti sono facili ,perchè devi bypassare i connettori degli ignettori , poi c'è un cavetto che è la massa e và messo vicino alla batteria e in ultimo c'è un filo (il più difficile...perchè devi trovare tra i vari fili di un connettore ,che ora non mi ricordo come si chiama, uno di colore giallo )...questo devi morderlo con un morsetto apposito ,che fà in modo da prendere il segnale proprio da quel filo.....poi non c'è niente da fare 0509_up.gif
Comunque se vai da un centro apposito DYNOJET ,ci pensano a tutto loro....guarda quello più vicino a te :

Link a pagina di Powercommander.it

Fammi sapere ....

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Sissì, il conce ha il banco ed è installatore ufficiale power commander....mi auguro che sappia almeno il modello giusto da montare,è lui che mi ha parlato di pcV, poi la moto l'ha vista......
Vi farò sapere... 0510_five.gif
 
8587832
8587832 Inviato: 30 Set 2009 16:24
 

Rettifico: mi monteranno PCIII con filtro BMC.
Evidentemente c'è proprio qualcosa di diverso tra 07-08 e 09.....chissà cosa? eusa_think.gif
Comunque non sto più nella pelle......... 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
8589231
8589231 Inviato: 30 Set 2009 19:54
 

gianliuto ha scritto:
Rettifico: mi monteranno PCIII con filtro BMC.
Evidentemente c'è proprio qualcosa di diverso tra 07-08 e 09.....chissà cosa? eusa_think.gif
Comunque non sto più nella pelle......... 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif


mi sembrava infatti!!!!!
penso che di differente ci sia solo i cablaggi ,altro non penso icon_wink.gif
Quindi farai le stesse modifiche che ho fatto io....non vedo l'ora che posti anche tu il grafico ,per confrontarlo 0509_up.gif

0510_saluto.gif
 
8590104
8590104 Inviato: 30 Set 2009 21:17
 

scarf75 ha scritto:


mi sembrava infatti!!!!!
penso che di differente ci sia solo i cablaggi ,altro non penso icon_wink.gif
Quindi farai le stesse modifiche che ho fatto io....non vedo l'ora che posti anche tu il grafico ,per confrontarlo 0509_up.gif

0510_saluto.gif

Devo chiederglielo? Cos'è, un file pdf o un documento cartaceo? Spiega spiega....
 
8590672
8590672 Inviato: 30 Set 2009 22:07
 

gianliuto ha scritto:

Devo chiederglielo? Cos'è, un file pdf o un documento cartaceo? Spiega spiega....


di solito un PDF.....poi non sò....sarebbe la schermata che dà il software della dynojet sul banco......oltre alle varie rullate e quindi le varie acquisizioni che fanno ,alla fine quando ti sarà ottimizzata la mappatura ,loro salveranno questo file ,dove saranno sovrapposte le diverse linee di erogazione ,che saranno le varie prove ,per confrontare il prima con il dopo (tipo: normale config. , scarico + filtro no PC3 , e PC3 +scarico + filtro)....così vedi dove hai guadagnato e quanto, rispetto a prima.....comunque te lo rilasciano ,se così non fosse ,richiediglielo......è compreso nel prezzo icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8590817
8590817 Inviato: 30 Set 2009 22:19
 

scarf75 ha scritto:


di solito un PDF.....poi non sò....sarebbe la schermata che dà il software della dynojet sul banco......oltre alle varie rullate e quindi le varie acquisizioni che fanno ,alla fine quando ti sarà ottimizzata la mappatura ,loro salveranno questo file ,dove saranno sovrapposte le diverse linee di erogazione ,che saranno le varie prove ,per confrontare il prima con il dopo (tipo: normale config. , scarico + filtro no PC3 , e PC3 +scarico + filtro)....così vedi dove hai guadagnato e quanto, rispetto a prima.....comunque te lo rilasciano ,se così non fosse ,richiediglielo......è compreso nel prezzo icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Lo farò! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8640654
8640654 Inviato: 8 Ott 2009 18:41
 

Eccomi oggi di ritorno dal primo giretto con pcIII, filtro BMC, eliminatore e scarico MIVV oval carbonio.
Dunque.... fluidità di marcia notevole, on off sparito, tiro fino ai 10000 costante e strillante a più non posso! icon_eek.gif In prima devo tirare le briglie, sennò mi disarciona... icon_asd.gif I cornetti sono ancora al loro posto. Il grafico lo metto appena posso, però vi dico che non credo sia cambiato un tubo in termini di potenza. Questi i valori. Potenza 57.90. Coppia 56.93. Onestamente vi dirò, non sono molto convinto di questi valori... eusa_think.gif Le curve di sicuro sono superlineari, ma i valori non sono gli stessi di Scarf.... eusa_think.gif
Se invece vi devo dire le impressioni "sul campo", sono davvero ottime.....
Boh, attendo riscontri da chi l'ha modificata come me....
Ciauuuuuuuuuuuuuu
 
8641519
8641519 Inviato: 8 Ott 2009 20:25
 

gianliuto ha scritto:
Eccomi oggi di ritorno dal primo giretto con pcIII, filtro BMC, eliminatore e scarico MIVV oval carbonio.
Dunque.... fluidità di marcia notevole, on off sparito, tiro fino ai 10000 costante e strillante a più non posso! icon_eek.gif In prima devo tirare le briglie, sennò mi disarciona... icon_asd.gif I cornetti sono ancora al loro posto. Il grafico lo metto appena posso, però vi dico che non credo sia cambiato un tubo in termini di potenza. Questi i valori. Potenza 57.90. Coppia 56.93. Onestamente vi dirò, non sono molto convinto di questi valori... eusa_think.gif Le curve di sicuro sono superlineari, ma i valori non sono gli stessi di Scarf.... eusa_think.gif
Se invece vi devo dire le impressioni "sul campo", sono davvero ottime.....
Boh, attendo riscontri da chi l'ha modificata come me....
Ciauuuuuuuuuuuuuu


non è possibile......la versys di fabbrica senza niante modifiche ,ha ben 60/61 CV alla ruota.....e quasi 6 kgm di coppia.......quindi questi valori secondo me sono poco attendibili eusa_naughty.gif
Gli hai chiesto di verificare il grafico ,con scarico ,filtro e centralina con "0 MAP" , per vedere com'era il grafico potenza prima di mapparla e poi dopo????
Te lo dico con franchezza ,i dati tecnici a prove fatte ,la versys ha più di 60 CV alla ruota ,quindi con scarico ,filtro e centralina BEN MAPPATA ,non si prende 10 CV ,ma un paio come me ,ci deve stare per forza......è impossibile icon_confused.gif
La mappatura al banco (che banco era??) ....quanto ti è costata??????
oltre al grafico ,ti sei anche fatto lasciare altre mappature ,tipo (senza dbkiller ,senza KAT ,ecc. ecc.)???????

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©