Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
[GUIDA] Come Ripotenziare, 636 04 e Z-750
1835762
1835762 Inviato: 12 Giu 2007 1:45
 

ok, io devo comprare la z750 limitata e poi tolgo il limitatore.
così risparmiamo soldi x il bollo icon_wink.gif 1 centone risparmiato
 
1845373
1845373 Inviato: 13 Giu 2007 11:20
 

Ciao a tutti, volevo chiedere se il depotenziamento può essere solo quello che ti porta la moto a 34 cv oppure si possono togliere anche 20 o 30 cv dai 110 originali?
 
1845402
1845402 Inviato: 13 Giu 2007 11:23
 

solo quello icon_confused.gif
 
1845437
1845437 Inviato: 13 Giu 2007 11:27
 

Perkè io ho comprato la z750 07, mio padre ha spergiurato di non aver depotenziato niente ma io non mi fido
 
1856435
1856435 Inviato: 14 Giu 2007 16:29
 

ma il depotenziamento è solo quella vite di ottone che si vede in foto???
 
1876295
1876295 Inviato: 18 Giu 2007 4:08
 

si solo la vite
 
1878366
1878366 Inviato: 18 Giu 2007 13:10
 

ma potresti fare 1 foto della vite montata? non riesco proprio ad individuarla nel modello 2007 icon_sad.gif
 
1914970
1914970 Inviato: 22 Giu 2007 20:30
 

pspblade ha scritto:
ok, io devo comprare la z750 limitata e poi tolgo il limitatore.
così risparmiamo soldi x il bollo icon_wink.gif 1 centone risparmiato


Ci rimetterai di soldi quando porterai la mopto a piena potenza, di controllo, di aggiornamento del libretto e pratiche varie.
 
2024633
2024633 Inviato: 9 Lug 2007 12:19
 

Salve a tutti!!!
Avrei un problemone!!

Mi sapreste dire il tipo e la dimensione della vite che si mette per depotenziare la z750 modello 2005???

Ieri come un cojone l'ho tolta e me la sono persa...
Ma ora la voglio rimettere e devo trovare una vite compatibile!!!
Anche perchè nn sono riuscito a rimuovere la piastra quindi diciamo che vaga tra i fili del gas col rischio (già provato di persona) che si incastri sotto il comando del gas quando lo si apre troppo...E nn è una bella sensazione nn poter richiudere il gas...

Vi prego!!!

E URGENTISSIMO!!!

Grazie mille!!!
 
2030084
2030084 Inviato: 9 Lug 2007 22:13
 

Danyele ha scritto:
pspblade ha scritto:
ok, io devo comprare la z750 limitata e poi tolgo il limitatore.
così risparmiamo soldi x il bollo icon_wink.gif 1 centone risparmiato


Ci rimetterai di soldi quando porterai la mopto a piena potenza, di controllo, di aggiornamento del libretto e pratiche varie.


ragazzi vi ricordo che in caso di sinistro l'assicurazione si rivarrà su di voi,a seconda del contratto, anche per l'intero importo icon_rolleyes.gif

non siete coperti, e rischiate più di quello che possiate immaginare icon_confused.gif
 
2319222
2319222 Inviato: 26 Ago 2007 1:03
 

Sono incazzato perchè avevo fatto una domanda che non è ancora stata pubblicata. Comunque la ripeto.. Per ripotenziare la z750, oltre a togliere il fianchetto sinistro è anche necessario togliere il serbatoio? Perchè io non vorrei fare qualche casino tipo perdere benzina sulla moto, scollegare i cavi sbagliati ecc.. Aiutatemi please (e se per favore potete spiegarmi com'è fatto il serbatoio così almeno so a cosa vado in contro quando lo tolgo......................) GRAZIE
 
2894222
2894222 Inviato: 8 Nov 2007 16:50
 

scusate l'ignoranza...cm tolgo il serbatoio....?
 
2897496
2897496 Inviato: 8 Nov 2007 22:09
 

Spettro750 ha scritto:
scusate l'ignoranza...cm tolgo il serbatoio....?

Devi togliere prima anche il sellino del guidatore... Una volta tolto noterai che proprio li sotto c'è la vite con l'attacco del serbatoio.. da li sviti..!!! icon_wink.gif
 
2961168
2961168 Inviato: 17 Nov 2007 10:49
 

io ragazzi invece volevo rimontare la vitozza dorata,dopo che l'ho tolta per sentire l'ebbrezza del tiro stupendo della zeta..basta che segua le istruzioni al contrario,oppure non ce la farò mai?? icon_eek.gif
 
2964100
2964100 Inviato: 17 Nov 2007 19:38
 

Ma scusa.. quando hai tolto la vite hai provveduto anche a togliere il pezzo di metallo VEROOO??? Spero per te di si perchè se l'hai lasciato girovagare c'è un grosso rischio che blocchi l'acceleratore mentre corri!!

In caso contrario (ovvero se hai tolto anche il pezzo di metallo) penso che sia molto difficile rimetterlo al suo posto.. almeno credo..
Dovresti smontare mezza moto per andar bene.. Oppure dovresti avere un'eccellente manualità per rimetterlo al suo posto entrando con la mano da sotto e contemporaneamente avvitare la vite... Io ho tolto il blocco con l'intenzione di non rimetterlo icon_biggrin.gif

Facci sapere 0510_five.gif
lamps
 
2967479
2967479 Inviato: 18 Nov 2007 15:18
 

No no tranquilli..ho levato il blocco di metallo si..per carità..non voglio ammazzarmi perchè non riesco a bloccarla...! icon_biggrin.gif ...xò io volevo rimettere il tutto perchè non è da tanto che ho la moto e volevo continuare a prenderci la mano e lo stile di guida in relativa "sicurezza"...non sò se mi son spiegato.. icon_biggrin.gif
 
2969353
2969353 Inviato: 18 Nov 2007 20:10
 

TheCesk ha scritto:
No no tranquilli..ho levato il blocco di metallo si..per carità..non voglio ammazzarmi perchè non riesco a bloccarla...! icon_biggrin.gif ...xò io volevo rimettere il tutto perchè non è da tanto che ho la moto e volevo continuare a prenderci la mano e lo stile di guida in relativa "sicurezza"...non sò se mi son spiegato.. icon_biggrin.gif


Se non è da tanto che ce l'hai allora fai bene a rimetterlo e a prendere mano prima da depo.. Purtroppo però io non saprei come aiutarti.. eusa_wall.gif
Io ce l'ho da metà maggio e ho tolto il blocco a metà settembre (dopo aver percorso ben 11000km con la moto depo..) e devo dire che fare tutti quei km, nonostante dopo un pò fosse un massacro avere l'acceleratore a metà, mi è servito mooolto... Infatti ora conosco la zetina molto bene rispetto all'inizio..
Se avessi tolto il blocco poco dopo l'acquisto (prima avevo un motorino 50 rigorosamente originale) penso che mi sarei fatto male.. icon_rolleyes.gif
Fai quello che ti senti, se sei CERTO di poter crescere per gradi nonostante abbia la potenza piena allora tienila così, altrimenti ascolta il cervello e non il cuore per il momento e vedrai che quando prenderai veramente mano con la piccola bestiola e ritoglierai il blocco ti sentirai non solo meglio te, ma sentirai proprio che la moto andrà molto meglio proprio grazie alla tua esperienza acquisita! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

(Si comunque questa è solo la mia opinione eh.. icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Ciau! lamps )
 
2972583
2972583 Inviato: 19 Nov 2007 12:12
 

No no tranquillo..condivido pienamente il tuo pensiero..ed è per quello che volevo appunto rimettere il blocco..io in vita ho guidato di tutto a due ruote,per quello e che già faceva oltre i 140 all'ora..però una moto è una moto...percui cercherò in qualche modo di rimettere la placchetta..speriam bene o... icon_biggrin.gif
 
3112734
3112734 Inviato: 5 Dic 2007 23:20
 

Non mi ricordo più chi e dove me l'aveva chiesto..
Comunque posto qui di seguito la foto della famosa piastrina del depotenziamento che ho finalmente ritrovato...!!! Ormai è passato 1 anno da quando l'ho tolta e non ricordavo più dove l'avessi messa... icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3120285
3120285 Inviato: 6 Dic 2007 21:50
 

Ehi ciao doctor! Ma tu sulla Z hai il puntale? Io ne ho uno datomi dal conce quando ho preso la moto però non l'ho mai montato perchè secondo me appesantisce la linea.. icon_rolleyes.gif Tu che dici? icon_question.gif

(Risposta alla foto: "maledetta vite quanto mi ha fatto dannare e imprecare icon_evil.gif ..ma dopo mezzora con la mano nei meandri del motore riuscii a tirarla fuori icon_lol.gif " )
 
3250024
3250024 Inviato: 24 Dic 2007 15:00
 

Abbaiobaubau ha scritto:
Ehi ciao doctor! Ma tu sulla Z hai il puntale? Io ne ho uno datomi dal conce quando ho preso la moto però non l'ho mai montato perchè secondo me appesantisce la linea.. icon_rolleyes.gif Tu che dici? icon_question.gif

(Risposta alla foto: "maledetta vite quanto mi ha fatto dannare e imprecare icon_evil.gif ..ma dopo mezzora con la mano nei meandri del motore riuscii a tirarla fuori icon_lol.gif " )

Ecco ho ritrovato il topic finalmente.. icon_lol.gif icon_lol.gif

Comunque il puntale secondo me non appesantisce, anzi ci sta molto molto bene! l'hai giò vista la mia moto mi pare.. icon_mrgreen.gif

p.s. si anche a me quella vite ha fatto dannare non sai quanto.. icon_evil.gif
 
3250129
3250129 Inviato: 24 Dic 2007 15:12
 

thedoctor750 ha scritto:

Ecco ho ritrovato il topic finalmente.. icon_lol.gif icon_lol.gif

Comunque il puntale secondo me non appesantisce, anzi ci sta molto molto bene! l'hai giò vista la mia moto mi pare.. icon_mrgreen.gif

p.s. si anche a me quella vite ha fatto dannare non sai quanto.. icon_evil.gif


icon_lol.gif Boh la piastrina sembra uguale alla mia.. icon_rolleyes.gif
 
3773152
3773152 Inviato: 26 Feb 2008 15:44
 

ciao a tutti io ho una kawasaki z 750 2007 appena immatricolata solo che è limitata...........vorrei togliere da solo il limitatore......potete darmi una mano cn una guida dettagliatissima su come smontare togliere il limitatore e rimontare tutto????ma poi sulla centralina nn c'è nulla da fare insomma è sl il blocco dell'accelleratore il giochino?per piacere aiutatemi
 
3773559
3773559 Inviato: 26 Feb 2008 16:13
 

credo che comunque sia concerne al topic la mia domanda.
Se volessi togliere il serbatoio, diciamo per dare solamente un occhiata al motore e capire dove si trova la maledetta vite(credo si possa definirre maledetta icon_mrgreen.gif ) che dovrei fare?
Tenete presente che ho il modello 2007 e che per ora ho smontato fiancatine e svitato la vite sotto la selal ilota, quindi vi parlo dei tubetti ed eventuali cablaggi....
GRAZIE a tutti per le risposte che darete
doppio_lamp_naked.gif
 
3774468
3774468 Inviato: 26 Feb 2008 17:30
 

diciamo ke interesserebbe anche a me cm capire qual'è sta vite da smontare
 
3775210
3775210 Inviato: 26 Feb 2008 18:33
 

Ciao ragazzi! Io vorrei tanto potervi aiutare ma non posso poichè io ho fatto il lavoro sulla mia Zeta del 2004.. Comunque teoricamente il bullone che tiene fermo il serbatoio dovrebbe essere sotto la sella del pilota e per togliere il serbatoio DOVREBBERO esserci da scollegare:
1- Tubetto che porta la benzina al "motore" (DOVREBBE avere un collegamento ad aggancio che appena si stacca si chiude una valvolina per non fare uscire benzina.. [se farete questo lavoro vi consiglio di avere il serbatoio quasi vuoto sennò quando è il momento di sollevarlo il signore verrà in terra a punirci tutti per quante bestemmie direte... icon_lol.gif ]);
2- Cavetto (o jack) che collega il serbatoio al quadro strumenti per visualizzare il livello della benzina;
3- Un altro tubetto che DOVREBBE terminare aperto sotto la moto (quindi da sfilare insieme al serbatoio (penso serve per far in modo che man mano che il livello della benzina scende entra l'aria dall'esterno per compensare il volume icon_rolleyes.gif credo icon_rolleyes.gif )..

Questo è quello che ho dovuto fare sulla MIA zeta per togliere il serbatoio (operazione nella quale mi ha aiutato un caro amico di cui non si può fare il nome icon_mrgreen.gif ) quindi non so se combacia con quello che dovreste fare voi sul nuovo modello...

Spero di essere stato un minimo utile icon_confused.gif
 
3775631
3775631 Inviato: 26 Feb 2008 19:13
 

Abbaiobaubau ha scritto:
Ciao ragazzi! Io vorrei tanto potervi aiutare ma non posso poichè io ho fatto il lavoro sulla mia Zeta del 2004.. Comunque teoricamente il bullone che tiene fermo il serbatoio dovrebbe essere sotto la sella del pilota e per togliere il serbatoio DOVREBBERO esserci da scollegare:
1- Tubetto che porta la benzina al "motore" (DOVREBBE avere un collegamento ad aggancio che appena si stacca si chiude una valvolina per non fare uscire benzina.. [se farete questo lavoro vi consiglio di avere il serbatoio quasi vuoto sennò quando è il momento di sollevarlo il signore verrà in terra a punirci tutti per quante bestemmie direte... icon_lol.gif ]);
2- Cavetto (o jack) che collega il serbatoio al quadro strumenti per visualizzare il livello della benzina;
3- Un altro tubetto che DOVREBBE terminare aperto sotto la moto (quindi da sfilare insieme al serbatoio (penso serve per far in modo che man mano che il livello della benzina scende entra l'aria dall'esterno per compensare il volume icon_rolleyes.gif credo icon_rolleyes.gif )..

Questo è quello che ho dovuto fare sulla MIA zeta per togliere il serbatoio (operazione nella quale mi ha aiutato un caro amico di cui non si può fare il nome icon_mrgreen.gif ) quindi non so se combacia con quello che dovreste fare voi sul nuovo modello...

Spero di essere stato un minimo utile icon_confused.gif


credo che sia uguale....pensavo anche io di farmi aiutare perchè gg ho provato a sollevare il serbatoio ma nn si riesce benone da soli...comunque si il tubetto che è solamente collegato al serbatoio sicuramente serve a quello per compensare la depressione che si va a creare cn lo svuotarsi del serbatoio...
 
3776560
3776560 Inviato: 26 Feb 2008 20:32
 

D'accordissimo con Abbaiobaubau! icon_mrgreen.gif

Anche io ho la Z 2006 però penso che per togliere il serbatoio sia uguale al modello 2007!

Basta togliere la sella dle guidatore e a quel punto noterete una grossa vite che tiene fermo il serbatoio.. Ovviamente attenti a toglierlo, prima scollegate i vari tubi.. A me la prima volta è uscita un pò di benzina... icon_asd.gif
 
4972447
4972447 Inviato: 2 Lug 2008 12:36
 

Ragazzi nn riesco ad individuare la vite del depotenziamento...ne ho vista una dal lato sisnistro, ma non è a stella sembrerebbe torcs o simile.
Sapete dirmi se sul modello 2007 la vite è a stella o meno?

Se riuscite a afre una foto siete dei grandi...
Grazie icon_wink.gif
 
4976379
4976379 Inviato: 2 Lug 2008 16:59
 

The_Crow ha scritto:
Ragazzi nn riesco ad individuare la vite del depotenziamento...ne ho vista una dal lato sisnistro, ma non è a stella sembrerebbe torcs o simile.
Sapete dirmi se sul modello 2007 la vite è a stella o meno?

Se riuscite a afre una foto siete dei grandi...
Grazie icon_wink.gif


della 2007 si parlava qui:

Ripotenziamento homemade [Z 750 k7] ~

prova a dare uno sguardo , mi sembra che qualcuno avesse postato una foto icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©