Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 10 di 14
Vai a pagina Precedente  123...91011121314  Successivo
 
Moto Guzzi Stelvio NTX [impressioni generali e test ride]
11797606
11797606 Inviato: 9 Mag 2011 10:57
 



harty76 ha scritto:
Passate alla MY 2011. Non è una semplice evoluzione del 2010. Come dicevo in un altro topic, ci sono ben 53 modifiche, alcune le conosciamo (carena cerchi...) altre non sono conosciute (scatola della coppa dell'olio e altri componenti meccanici interni): Parola di meccanico ufficiale guzzi (non proprietario dell'officina e quindi senza interesse a sponsorizzarsi)

A suo dire con il modello 2011 guzzi dovrebbe aver fatto un gran salto di qualità, anche nella componentistica e nei sistemi di assemblaggio.

Sento di fidarmi.
Vediamo che succede nei prossimi mesi.

harty sei un meccanico ufficiale Guzzi tu??
 
11797949
11797949 Inviato: 9 Mag 2011 12:24
 

bradipoita ha scritto:
odyssey dal Guareschi a Parma hanno una NTX 2011 demo.
Ne hanno consegante gia' 5 in due settimane.

Oggi fatto un bel giro a Reggio, ma di NTX nemmeno l'ombra, mi ha detto 2 in arrivo, ma già vendute, gli ho chiesto per provarla e mi ha guardato come un'extraterrestre, poi mi ha dato un bigliettino e mi ha detto di parlare col suo socio...............allora mi sono diretto a San Prospero da Top Motor, ma il lunedì è chiuso. Peccato perchè li in vetrina c'è, anche se non saprei distinuere se era un 2010 o 2011, mi rimane Guareschi a Parma, ma ho solo il sabato pomeriggio ed immagino sarà chiuso
 
11798161
11798161 Inviato: 9 Mag 2011 13:12
 

odyssey ha scritto:

Oggi fatto un bel giro a Reggio, ma di NTX nemmeno l'ombra, mi ha detto 2 in arrivo, ma già vendute, gli ho chiesto per provarla e mi ha guardato come un'extraterrestre, poi mi ha dato un bigliettino e mi ha detto di parlare col suo socio...............allora mi sono diretto a San Prospero da Top Motor, ma il lunedì è chiuso. Peccato perchè li in vetrina c'è, anche se non saprei distinuere se era un 2010 o 2011, mi rimane Guareschi a Parma, ma ho solo il sabato pomeriggio ed immagino sarà chiuso


A Parma il sabato pomeriggio l'ho trovato chiuso, e mi è parso strano perché i concessionari sono tutti aperti il sabato pomeriggio, sennò quando vendono? Forse io potrei il sabato mattina, ma la vedo dura.
Io pensavo di telefonare prima o poi per sapere se ce l'hanno e quando provarla.
Mi piacerebbe provarla entro l'estate così da decidere per il regalo di Natale (o della Befana al massimo).
 
11798943
11798943 Inviato: 9 Mag 2011 15:32
 

esiste un forum totalmente dedicato alla stelvio in cui il 95% degli iscritti ha la stelvio (dalla 2008 alla 2011) alcuni han venduto la vecchia per la nuova e c'è anche chi vende il gs adv del 2008 per la nuova ntx...

per parecchie di quelle stelvio che vi hanno detto gia vendute, i proprietari son iscritti li e magari hanno qualche info utile da darvi per provarla, li persone che l'hanno guidata da guareschi a parma ci sono..

cercate con google io non posto il link essendo un altro forum anche se specifico solo per guzzistelvio.. comunque cercando con google si trova.. icon_wink.gif
ci sono anche i manuali d'officina ecc ecc

ciauz
 
11800106
11800106 Inviato: 9 Mag 2011 18:41
 

PIZZO79 ha scritto:
guzzistelvio

puntonet!

0509_pernacchia.gif
 
11802252
11802252 Inviato: 9 Mag 2011 22:42
 

harty76 ha scritto:
Passate alla MY 2011. Non è una semplice evoluzione del 2010. Come dicevo in un altro topic, ci sono ben 53 modifiche, alcune le conosciamo (carena cerchi...) altre non sono conosciute (scatola della coppa dell'olio e altri componenti meccanici interni): Parola di meccanico ufficiale guzzi (non proprietario dell'officina e quindi senza interesse a sponsorizzarsi)

A suo dire con il modello 2011 guzzi dovrebbe aver fatto un gran salto di qualità, anche nella componentistica e nei sistemi di assemblaggio.

Sento di fidarmi.


Non è che ci puoi dare dei dettagli maggiori ? La cosa è molto interessante.
Conoscere le migliorie fa senz' altro bene al "marketing" del modello e può convincere
anche gli "scettici".
Raccontaci qualcosa di più dai 0510_inchino.gif

harty76 ha scritto:

Vediamo che succede nei prossimi mesi.


Anch' io sto "in campana". La Stelvio mi prende forte 0509_up.gif
 
11802319
11802319 Inviato: 9 Mag 2011 22:50
 

ranabout ha scritto:

puntonet!

0509_pernacchia.gif


era un messaggio in codice 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11807249
11807249 Inviato: 10 Mag 2011 20:52
 

zizuza ha scritto:

harty sei un meccanico ufficiale Guzzi tu??


No! Ma conosco bene uno che lo è e che lavora in una officina autorizzata.
 
11813797
11813797 Inviato: 11 Mag 2011 21:47
 

La notizia triste e' che molti motociclisti che hanno ordinato la nuova Stelvio 2011
appena uscita o a fine aprile, ancora non sanno quando arrivera'.
Alcuni hanno gia' rotto il contratto e sono passati ad altri marchi.
Insomma Guzzi a non esser reattiva rischia di giocarsi la faccia e le vendite della Stelvio.
Per ora e' disponibile la NTX nera che arriva col contagocce e a macchia di leopardo
nelle concessionarie, la base arriva nera e il terra di siena che e' il piu' richiesto andra'
in produzione solo a settembre.
Se si ordina adesso la Stelvio 2011 arriva a fine giugno.
Se le notizie che ho sentito sono vere e al 95% lo sono, e' una tragedia.
Se l'euforia per la Stelvio cessa e prende la rabbia dei ritardi sulle consegna e la gente
comincia a sparlare per i bar,la carriera della Stelvio 2011 finisce qui!
E la colpa e' del marketing.... 0509_down.gif
 
11814509
11814509 Inviato: 11 Mag 2011 23:07
 

andiamo bene 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif domani sono a Verona se riesco vado a vedere se è disponibile per la prova
 
11819607
11819607 Inviato: 12 Mag 2011 21:10
 

bradipoita ha scritto:
La notizia triste e' che molti motociclisti che hanno ordinato la nuova Stelvio 2011
appena uscita o a fine aprile, ancora non sanno quando arrivera'.
Alcuni hanno gia' rotto il contratto e sono passati ad altri marchi.
Insomma Guzzi a non esser reattiva rischia di giocarsi la faccia e le vendite della Stelvio.
Per ora e' disponibile la NTX nera che arriva col contagocce e a macchia di leopardo
nelle concessionarie, la base arriva nera e il terra di siena che e' il piu' richiesto andra'
in produzione solo a settembre.
Se si ordina adesso la Stelvio 2011 arriva a fine giugno.
Se le notizie che ho sentito sono vere e al 95% lo sono, e' una tragedia.
Se l'euforia per la Stelvio cessa e prende la rabbia dei ritardi sulle consegna e la gente
comincia a sparlare per i bar,la carriera della Stelvio 2011 finisce qui!
E la colpa e' del marketing.... 0509_down.gif

Bradipo torno ora da verona, le notizie non sembrano poi così funeste, per la NTX dicesi 20gg di attesa, per le altre non c'è problema almeno questo mi ha detto Luca, mi ha dato anche la disponibilità per provarla e lunedì sarò li con la signora alle 9, aggiungo anche che ho provato a sedermi sopra e per me che sono 1,75 appoggio a terra comodamente con metà piede, unica cosa la leva della frizione mi sembrà un pò durà, vedremo dopo un girettino icon_xd_2.gif
 
11820531
11820531 Inviato: 12 Mag 2011 23:01
 

Ma io dell amia 2010 sono contentissimo.
Presumo che la 2011 sia ancora meglio.
Non voglio essere allarmista, anzi sono fiducioso.
Ma e' da tempo che Guzzi non aveva una moto cosi',
e ora che le richieste ci sono ritardano le consegne perche'
in Piaggio sono stati presi in contropiede e non si aspettavano
il successo della Stelvio. Spero che tutto vada liscio e si regolarizzi
a breve perche' vorrei tanto che questo marchio torni ad essere grande. 0509_up.gif
 
11822523
11822523 Inviato: 13 Mag 2011 13:38
 

bradipoita ha scritto:
Ma io dell amia 2010 sono contentissimo.
Presumo che la 2011 sia ancora meglio.
Non voglio essere allarmista, anzi sono fiducioso.
Ma e' da tempo che Guzzi non aveva una moto cosi',
e ora che le richieste ci sono ritardano le consegne perche'
in Piaggio sono stati presi in contropiede e non si aspettavano
il successo della Stelvio. Spero che tutto vada liscio e si regolarizzi
a breve perche' vorrei tanto che questo marchio torni ad essere grande. 0509_up.gif


e piu stelvio venderanno piu articoli aftermarket usciranno anche per noi.. stile turatech perla bmw 0509_doppio_ok.gif

ciauz
 
11822668
11822668 Inviato: 13 Mag 2011 14:06
 

ciao

be e' chiaro che la moto e' bella e concreta a livello delle migliori concorrenti e poi costa anche un filo meno che non guasta.
Il problema e' uno solo guzzi ha uno stabilimento molto vecchio che come produzione non supera le 30 moto al giorno , sicuramente alcune stelvio dovranno assemblarle a noale in quanto e' uno degli stabilimenti piu grandi in italia , pero per far questo devono predisporre le catene di montaggio .
Ultima cosa non da sottovalutare e' il fatto che piaggio sapendo delle vendte non altissime degli anni scorsi , avra impostato la produzione , puntando sulla qualita e non sulla quantita , perche se non dovesse vendere sarebbe peggio che non farle ste moto.
Altro punto dolente sono i conce che con la crisi hanno tenuto i remi in barca e sono loro i primi ad ordinare poche moto , che se poi non vendono le hanno sul groppone .
insomma bisogna valutare tutto , non si puo manco pretendere che un conce ordini 100 stelvio perche sembra che questanno il modello tira e poi si scopre che era solo un falso allarme ......
 
11835687
11835687 Inviato: 16 Mag 2011 15:35
 

0509_banana.gif L'ho Provata! Il conce di verona è stato cortesissimo e me l'ha messa a disposizione per la mattinata, quindi abbiamo provato tutte le situazioni, citta-traffico, misto veloce e montagna, purtroppo di serie non ha un bauletto quindi la zavorrina non era a suo aggio e me la sono dovuta appiccicare ad un fianco, così si sentiva + sicura e mi ha lasciato tirare un pò.
Premetto che io ho una KTM 990 ADV S e salire su questa moto non è facile avere subito un feeling così nella città mi sono trovato un pò impacciato perchè questo v molto pacioso ai bassi non mi dava le giuste sensazioni per muovermi sicuro e veloce, la posizione di guida è molto comoda, ma la seduta a lungo andare tendeva ad intorpidire il sedere ed il manubrio vibra piuttosto fastidiosamente, ma una volta entrati un pò in confidenza si vede che aprendo e dandogli il tempo di rispondere il motore tira bene, in effetti questa risposta ritardata ti porta a viaggiare con + calma anche perchè pure in rilascio non taglia subito così anche le cambiate veloci sei meno portato a farle. Nel misto veloce entra precisa stabile ed unica cosa se anticipate l'apertura avvertite un leggero ondeggiamento, dovuto alla coppia di torsione o al cardano come ha detto il conce, ma la sensazione generale è buona e mi ricorda molto la guida di altre guzzi già usate, in montagna invece i tornanti sono una passeggiata è la frenata è a dir poco ottima, quasi eccessiva (devo dirlo la KTM a confronto non frena!) subentrano però delle vibrazioni intorno ai 7000giri che risvegliano le parti basse, forse un pò fastidiose, ho fatto anche qualche km su strada ghiaiata di montagna, senza però pretendere nulla perchè non la senti nata per il fuoristradismo, bisogna fare attenzione a dove si mettono gli stivali sia del pilota che del passeggero se non si vuole arrostirli.
Come giudizio complessivo direi che dell'enduro ha poco ma molto della stradale lenta adatta al turismo e all'occorrenza versatile, non mi ha colpito e temo che ......................
 
11837360
11837360 Inviato: 16 Mag 2011 20:17
 

odyssey ha scritto:
0509_banana.gif L'ho Provata! Il conce di verona è stato cortesissimo e me l'ha messa a disposizione per la mattinata, quindi abbiamo provato tutte le situazioni, citta-traffico, misto veloce e montagna, purtroppo di serie non ha un bauletto quindi la zavorrina non era a suo aggio e me la sono dovuta appiccicare ad un fianco, così si sentiva + sicura e mi ha lasciato tirare un pò.
Premetto che io ho una KTM 990 ADV S e salire su questa moto non è facile avere subito un feeling così nella città mi sono trovato un pò impacciato perchè questo v molto pacioso ai bassi non mi dava le giuste sensazioni per muovermi sicuro e veloce, la posizione di guida è molto comoda, ma la seduta a lungo andare tendeva ad intorpidire il sedere ed il manubrio vibra piuttosto fastidiosamente, ma una volta entrati un pò in confidenza si vede che aprendo e dandogli il tempo di rispondere il motore tira bene, in effetti questa risposta ritardata ti porta a viaggiare con + calma anche perchè pure in rilascio non taglia subito così anche le cambiate veloci sei meno portato a farle. Nel misto veloce entra precisa stabile ed unica cosa se anticipate l'apertura avvertite un leggero ondeggiamento, dovuto alla coppia di torsione o al cardano come ha detto il conce, ma la sensazione generale è buona e mi ricorda molto la guida di altre guzzi già usate, in montagna invece i tornanti sono una passeggiata è la frenata è a dir poco ottima, quasi eccessiva (devo dirlo la KTM a confronto non frena!) subentrano però delle vibrazioni intorno ai 7000giri che risvegliano le parti basse, forse un pò fastidiose, ho fatto anche qualche km su strada ghiaiata di montagna, senza però pretendere nulla perchè non la senti nata per il fuoristradismo, bisogna fare attenzione a dove si mettono gli stivali sia del pilota che del passeggero se non si vuole arrostirli.
Come giudizio complessivo direi che dell'enduro ha poco ma molto della stradale lenta adatta al turismo e all'occorrenza versatile, non mi ha colpito e temo che ......................


Ohi, ohi, ohi... mi aspettavo più entusiasmo dato che qua tutti ne parlano solo benissimo.

Puoi fare per caso qualche altro paragone? Per esempio riguardo l'erogazione "lenta", potrebbe essere tipo la Superteneré in mappa Touring o più come la Multistrada in mappa Urban?

Per le vibrazioni e la sella, mi sorprende un po'. Ho provato la KTM 990 ADV due volte e l'ho trovata molto confortevole, vibrazioni zero al manubrio, solo pochissime sulle pedane, e sella comoda secondo me.

Dagli specchietti come si vede?
La protezione del parabrezza maggiorato che monta la NTX com'é?

Hai notato se il cardano in frenata "tira" la ruota dietro bloccando? La Superteneré lo fa, checché ne dicano gli istruttori, e anche questa l'ho provata due volte (sarò io troppo sgrezzo?).

Ottima notizia i freni.

Qualsiasi cosa ti venga in mente in più aggiungi, leggo volentieri.
 
11838214
11838214 Inviato: 16 Mag 2011 21:46
 

il sedere che si intorpidisce lo fa anche a me..comunque si paragona una sellona unica (ktm) con una divisa in 2 e ben imbottita e regolabile..
per il resto non concordo proprio.. la 2011 non so ma mi pare impensabile(anche leggendo di quelli che han venduto la "vecchia" per la 2011) che non tiri quanto la mia del 2010 o che vada a rilento.. poi a 7000 giri spara forte senza dimenticare che a 8000 inizia la zona rossa ed i cv li sprigiona a 7500 e la coppia max e a 6400.. le vibrazioni maggiori sono a 4/5000 giri
paragoni una moto "carenata" come il tuo ktm col motore nascosto con una bicilindrica a v dicendo che ti bruci.. se sali sul bmw che ha il boxter ancora piu basso che fai??
in rilascio frena molto gia da sola e ti da la libine dello scoppiettamento gia con marmitta originale (scoppiettamento che hai omesso di riportare)
mi fa strano leggere che senti il cardano quando apri in curva.. il on/off lo fa ma o giustamente sei entrato mooolto lento nelle curve e dovevi aprire in mezzo alla curva.. non potrebbe anche essere la gomma fredda o il fatto di esser in 2 sul mono regolato standard? dovevate regolare il precarico.. il gran tiro che ha faceva is che il mono ondeggiasse.. fosse lenta non ondeggerebbe..

il ktm pesa 20 kg in meno e ha 98 cv, la stelvio ha 105 cv e pesa 214, la coppia del ktm è 95 Nm @ 6500 rpm la stelvio (108 Nm) / 6400 giri.. leggere che non tira che è una stradale lenta .. mi pone dei dubbi.. sicuro di averla guidata bene?

paragoniamo una enduro come ktm (che ad es ha i pedalini da cross con i denti metallici) con una turistica come la stelvio (piedini gommati come per capirci quella di una Z750..) e poi leggo che nello sterrato non va.. ma dipende uno cosa cerca cosa vuol fare nello sterrato..

le vibrazioni in generale son un po troppe.. comunque di difetti ce ne sono a iosa potrei fare un elenco pero leggere che è lenta ed altre cose quando non e cosi ho ritenuto opportuno (con i dati tecnici) smentire queste "sensazioni" forse non proprio riflettenti la realta.

le tue sono sensazioni personali ingiudicabili, pero mi pare un po eccedenti nel pessimistico di chi è convinto di viaggiare sul mezzo migliore in circolazione.. per un giudizio obiettivo bisogna togliere la propria moto dal piedistallo su cui la mettiamo e poi riflettere sulle sensazioni..

per fare un esempio è chiaro che una moto con cui hai confidenza perche tua ti sembra meglio di una che guidi per la prima volta ad es nello sterato dove devi avere moooolto feeling se no cadi..

ciauz
 
11839490
11839490 Inviato: 17 Mag 2011 0:56
 

Lo sapevo che mi tiravo addosso le ire dei guzzisti convinti, che non hanno nemmeno visto accecati dai giudizi spassionati che io sto cambiando moto perchè la KTM non mi va bene, se devo elencarti i difetti della KTM ti sommergo e quando ho detto che scendo da essa e quindi è normale che le sensazioni di primo acchito siano di una moto blanda, ho anche scritto di aver percorso una strada ghiaiata non uno sterrato, cavolo ma come puoi pretendere che la guzzi abbia le stesse doti di un fuoristrada quasi puro come la ktm, io credo che di moto paragonabili c'è solo la vecchia Africa Twin (Che comunque era meglio), ma la RD04 non la RD07. La sella me l'aspettavo meglio, dato che sulla V-Strom percorro tranquillamente dai 500 agli 800 Km senza patire troppo, sulla KTM arrivo al massimo a 200, per quanto riguarda il motore di tiro ne ha abbondantemente, ma è lento a rispondere ed anche qui la V-Strom è molto + reattiva, la KTM è disumana ed a lungo andare ti distrugge le braccia (cavolo l'ho presa con le valigie perchè amo i lunghi viaggi in coppia) però io non lo vedo come un difetto è solo un'altro stile di guida tipico delle cruiser infatti se inserisci le marcie troppo velocemente ricevi uno strattone perchè è ancora troppo alta di giri, io credo che la politica di Guzzi sia giusta e si rivolta ad un pubblico + maturo e non di smanettoni per concludere con Pizzo79 le sensazioni sono per forza personali (sono le mie mica le tue) ahh dimenticavo in curva io ho notato aprendo il gas la coppia di torsione del motore trasversale è il concessionario che ha detto che secondo lui è un'ondeggiamento dovuto al cardano, comunque non volevo spaventare anche perchè è una cosa che non da fastidio e col tempo uno impara a gestire, mi ricordo quando avevo la K100 e ogni volta che aprivi il gas il culo si alzava, chi lo vedeva prendeva paura, ma io ormai nemmeno ci badavo.
Littlegeek io la tenerè e la multistrada non le ho mai provate, una perchè usa il bicilindrico in linea e l'altra mi sa che costi un pò tanto, la sella della KTM sembra vibrare solo alla passeggera, poi come per te solo un pò le pedane, gli specchietti credo che sia meglio rivederli, magari un pò + grandi, ho dovuto smanettarci unbel pò per trovare la giusta posizione, il parabrezza era completamente alzato e la sella abbassata (forse per quello avevo male al culo) e di aria quasi niente ho viaggiato con il modulare sempre aperto, il cardano non mi ha mai dato nessun bloccaggio, mi è intervenuto un'attimo l'ABS posteriore, ma stavo veramente pinzando troppo è che l'abitudine della KTM porta ad esagerare infatti al primo semaforo tornando a casa ho bloccato l'anteriore e mi sono fermato un paio di metri oltre altre cose per ora non mi vengono in mente anche perchè è ora di andare a dormire. notte doppio_lamp.gif
 
11841522
11841522 Inviato: 17 Mag 2011 15:50
 

odyssey probabilmente la stanchezza mi ha fatto esser poco chiaro..
1 non sono un guzzista convinto, è la prima che compro e tra l'altro quasi per caso (poi me ne sono innamorato follemente rotfl.gif )
2 intendevo proprio quello che hai scritto dopo.. sullo sterrato, ghiaia o sterrato "duro", la ktm è un altro pianeta, è fatta per quello mentre la stelvio no..

per il sedere puo essere vero la sella, tutta bassa appoggia sul telaio magari alzandola un po si sentono meno le vibrazioni ma non ho mai provato, comunque mi si "addormenta" proprio il sedere mi devo muovere o alzare dopo 100km..

per il motore lento continuo a non intendere in che senso.. 1, 2 3 tirano molto, poi piu allunghi e meno senti il tiro ma sei gia a velocita sostenute, forse dovrei provare una ktm perche 0-100km/h la stelvio la sento molto perfomante (non come il cbr con cui vado in pista chiaro pero con il bicilindrico uscire dai tornanti è un piacere)

comunque, uno smanettone non prende ne una stelvio ne un gs.. comunque con la stelvio mi ci diverto molto nelle curve (a parte i brividi di raschiare il centrale di quando in quando..) quando montero le gomme nuove non scalinate dall'inverno e con la sistemata all'assetto spero di poter finire le gomme senza raschiare nulla..

ciauz
 
11843489
11843489 Inviato: 17 Mag 2011 21:02
 

Allora è vero che toccava il centrale, sti venditori hanno negato che sia mai successo.......
Per lento intendo l'attimo di ritardo che c'è da parte del motore a rispondere dopo che si è accellerato, è un modo di erogare la potenza che risulta più soft del classico on/off della KTM ma anche della V-Strom, personalmente ho paura che non riuscirei ad abituarmi ad essere calmo, almeno non ancora
Ieri mi sono dimenticato per la cottura degli stivali non intendevo che si muoia dal caldo, ma mentre ero fermo ad uno stop ho toccato con la punta il terminale davanti alla leva del cambio, invece la signora non ha idea di dove l'ha messo, ma sentiva molto calore ed a casa ha notato che la pelle era un pò tirata eusa_doh.gif
Comunque, non escludo che se vendo la KTM non la compro
 
11843520
11843520 Inviato: 17 Mag 2011 21:05
Oggetto: Stelvio 4v 8v
 

Leggendo su riviste specializzate l'articolo della prova della nuova Stelvio, rilevo commenti più che positivi in tutto, specie del motore "finalmente 8v"!! Ma lo sanno che anche la vecchia Stelvio ha 8 valvole, o mi sono perso qualcosa io?!
 
11846293
11846293 Inviato: 18 Mag 2011 13:49
 

io ho toccato il centrale andando in 2, da solo mai (pero l'ho usata solo in inverno avendola presa a fine settembre) come cambio le gomme con il caldo estivo provero subito a grattarlo andando da solo e ti diro se ci saro riuscito.. comunque da solo senza valige non ho mai letto di nessuno che lo abbia toccato..

ciauz
 
11880599
11880599 Inviato: 25 Mag 2011 0:32
 

Vorrei dire una cosa che ho notato da quando guido la Stelvio,
una cosa comune a tutti quelli che hanno preso una Guzzi nuova.
Nei primi 1500-2000 Km la moto finche' non andava in temperatura
era legnosa di motore. Anche i freni erano poco reattivi.
Ma..Km dopo Km la moto andava sempre meglio,sempre meglio e sempre meglio.
Ora sono a 6000 Km e' la mia Stelvio va via fluida senza incertezze.
Vibra di meno, e' piu' Km faccio e meglio va.
Ma quasta sensazione la riscontro anche leggendo i pareri di altri Stelvisti.
Quindi,parere mio le moto demo da far provare dovrebbero avere almeno
20.000 Km per capire bene come va il motore Guzzi.
Io la Stelvio la trovo fantastica in tutto! 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
11880875
11880875 Inviato: 25 Mag 2011 8:26
 

ti quoto e aggiungo: io ho preso la mia Nevada 2003 usata (quindi una moto concettualmente e tecnologicamente diversa) con 10000 km all'attivo, e la stessa sensazione di miglioramento continuo a percepirla anche dopo altri 11000 km.
più fluidità, cambio più morbido e preciso, consumi migliorati... chissà quando arriverò a 100000 km! icon_xd_2.gif
battute a parte il miglioramento c'è.
 
11881592
11881592 Inviato: 25 Mag 2011 12:10
 

bradipoita ha scritto:
La notizia triste e' che molti motociclisti che hanno ordinato la nuova Stelvio 2011
appena uscita o a fine aprile, ancora non sanno quando arrivera'.
Alcuni hanno gia' rotto il contratto e sono passati ad altri marchi.
Insomma Guzzi a non esser reattiva rischia di giocarsi la faccia e le vendite della Stelvio.
Per ora e' disponibile la NTX nera che arriva col contagocce e a macchia di leopardo
nelle concessionarie, la base arriva nera e il terra di siena che e' il piu' richiesto andra'
in produzione solo a settembre.
Se si ordina adesso la Stelvio 2011 arriva a fine giugno.
Se le notizie che ho sentito sono vere e al 95% lo sono, e' una tragedia.
Se l'euforia per la Stelvio cessa e prende la rabbia dei ritardi sulle consegna e la gente
comincia a sparlare per i bar,la carriera della Stelvio 2011 finisce qui!
E la colpa e' del marketing.... 0509_down.gif



devo smentie alcune affermazioni, io ho odinato la stelvio ntx 2011 il 9 maggio, oggi è arrivata!
appena me la consegnano vi farò sapere le mie impressioni
 
11881995
11881995 Inviato: 25 Mag 2011 13:42
 

Segnalo per completezza il test pubblicato da moto.it
la recensione è buona, peccato per alcuni commenti infelici..
Link a pagina di Moto.it
 
11884755
11884755 Inviato: 25 Mag 2011 20:43
 

franco1972, hai ragione. icon_wink.gif
Da quel che ho sentito nel frattempo e' stata
allestita una seconda linea di montaggio per far fronte alle richieste. 0509_up.gif
 
11886473
11886473 Inviato: 26 Mag 2011 6:29
 
 
11895375
11895375 Inviato: 27 Mag 2011 18:34
 

bradipoita ha scritto:
franco1972, hai ragione. icon_wink.gif
Da quel che ho sentito nel frattempo e' stata
allestita una seconda linea di montaggio per far fronte alle richieste. 0509_up.gif


molto bene e....avanti così 0509_up.gif
 
11896088
11896088 Inviato: 27 Mag 2011 20:19
 

speriamo non a discapito della qualità.............
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 14
Vai a pagina Precedente  123...91011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©