Leggi il Topic


Adesivi carene [come eliminare i residui]
7774732
7774732 Inviato: 6 Giu 2009 15:48
Oggetto: Adesivi carene [come eliminare i residui]
 

salve tinga....ho un piccolo problema ho cacciato un adesivo dal cupolino ma è rimasta la colla ho provato con acqua calda ma niente cosa devo fare??
 
7774840
7774840 Inviato: 6 Giu 2009 16:02
 

prova a scaldarlo col phon
 
7774929
7774929 Inviato: 6 Giu 2009 16:17
 

quoto.. scalda col phon poi cerca di grattare cn le unghie
 
7774934
7774934 Inviato: 6 Giu 2009 16:18
 

fai diventare piu solida possibile la colla riscaldandola col phon e la tiri via con un panno pulito bagnato con l alcool!!
 
7775255
7775255 Inviato: 6 Giu 2009 17:19
 

ma si rovinano le carene??
 
7775294
7775294 Inviato: 6 Giu 2009 17:26
 

io personalmente l'ho fatto sulla mia del 2000 e la verniciatura non mi ha dato nessun tipo di problema..non so che tipo di vernice abbia il modello nuovo(se è quello che hai)
 
7775308
7775308 Inviato: 6 Giu 2009 17:28
 

sisi 09
 
7777309
7777309 Inviato: 6 Giu 2009 23:40
 

quindi raga?
 
7778636
7778636 Inviato: 7 Giu 2009 10:43
 

rsfluos ha scritto:
quindi raga?


Quindi straccio + alcool o benzina icon_wink.gif
 
7780110
7780110 Inviato: 7 Giu 2009 14:09
 

io sullo scooter ho usato del diluente nitro per togliere degli aesivi che erano li da 12 anni icon_asd.gif la vernice non ha dato problemi,ma nn so se ho fatto una cavolata o no,me l'ha consigliato il mio vicino di casa...e poi con l'alcol non va bene via tutto icon_confused.gif
 
7780229
7780229 Inviato: 7 Giu 2009 14:26
 

non so il tuo scooter che adesivi aveva quindi non so dirti..ma sull' Rs gli adesivi dell'AGIP che avevo io sul cupolino e quelli sulla carena anteriore si sono levati in pochi minuti con l'alcool icon_biggrin.gif (e phon)
 
7782482
7782482 Inviato: 7 Giu 2009 20:55
 

ci vuole molto olio di gomito e straccio umido con un pò di sgrassante o benzina 0509_up.gif
 
7793918
7793918 Inviato: 9 Giu 2009 0:32
 

Non t azzardare a mettere il diluente alla nitro sennò vedrai il colore delle carene sciogliersi!!!
Credimi meglio non rischiare farebbe una reazione chimica con la vernice e la scioglierebbe in un attimo
Fidati P.s La benzina macchia!!
 
7794980
7794980 Inviato: 9 Giu 2009 10:02
 

Kris22000 ha scritto:
Non t azzardare a mettere il diluente alla nitro sennò vedrai il colore delle carene sciogliersi!!!
Credimi meglio non rischiare farebbe una reazione chimica con la vernice e la scioglierebbe in un attimo
Fidati P.s La benzina macchia!!


La benzina non macchia icon_eek.gif
 
7799207
7799207 Inviato: 9 Giu 2009 16:39
 

Kris22000 ha scritto:
Non t azzardare a mettere il diluente alla nitro sennò vedrai il colore delle carene sciogliersi!!!
Credimi meglio non rischiare farebbe una reazione chimica con la vernice e la scioglierebbe in un attimo
Fidati P.s La benzina macchia!!


la benzina lucida non macchia...e poi chi ha prlato di diluente alla nitro?
 
7801902
7801902 Inviato: 9 Giu 2009 21:31
 

quindi raga
 
7802626
7802626 Inviato: 9 Giu 2009 22:30
 

rsfluos ha scritto:
quindi raga

Quindi che? Ci prendi per i fondelli? eusa_think.gif
 
7803017
7803017 Inviato: 9 Giu 2009 23:02
 

MaViRS ha scritto:

Quindi che? Ci prendi per i fondelli? eusa_think.gif

la benzina sulla plastica lascia aloni. l'acetone rovina la plastica. l'alcol non fa danni.
sapone neutro ancora meglio... usate infasil icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
secondo me la cosa migliore è l'alcol!!
 
7803800
7803800 Inviato: 10 Giu 2009 0:42
 

Capito grazie
 
7803926
7803926 Inviato: 10 Giu 2009 1:02
 

io una volta ho usato la benzina sulle carene originali..di una poggiali bianca...e sono venute una ficata..basta saperla usare...comunque vero..l'alcool è il migliore
 
7810493
7810493 Inviato: 10 Giu 2009 18:25
 

Rakom ha scritto:

la benzina sulla plastica lascia aloni. l'acetone rovina la plastica. l'alcol non fa danni.
sapone neutro ancora meglio... usate infasil icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
secondo me la cosa migliore è l'alcol!!


Sarà... alla mia la benzina non fa assolutamente nulla... neanche alle carene della RS50 (che sono uguali...) icon_wink.gif
 
7837319
7837319 Inviato: 13 Giu 2009 23:31
 

Un'ottima soluzione, non ancora provata sulla mia rs, ma ampiamente sperimentata con ampi successi sulla mia minimoto, è quella di staccare l'adesivo per proprio conto non preoccupandosi dei residui di colla che, come prevede il mio metodo, vengono rimossi applicandoci una o piu' passate di un panno imbevuto di poca benzina. Man mano che si sfrega la benzina scioglie la colla residua accumulandola in piccoli e pochi grumi che si possono togliere manualmente senza problemi. Ovviamente bisogna essere anche cauti nel cospargere di benzina il punto in questione, ascigando frequentemente il carburante in modo che non corroda la superficie e quindi la vernice del vostro mezzo.
 
7847675
7847675 Inviato: 15 Giu 2009 15:58
 

mi sembra esagerato... mica è acido cloridrico... è benzina, non corrode le superfici... al massimo macchia la plastica.
 
7848296
7848296 Inviato: 15 Giu 2009 17:10
 

brusca ha scritto:
mi sembra esagerato... mica è acido cloridrico... è benzina, non corrode le superfici... al massimo macchia la plastica.

invece le corrode. ma come dici tu non è acido cloridrico, l'effetto è più blando e in più la benzina per fortuna evapora subito... altrimenti se fai benzina e ti cade una goccia sul serbatoio sei finito icon_asd.gif
 
7851752
7851752 Inviato: 15 Giu 2009 23:08
 

scusate ragazzi non è che voglio fare il sapientino ma gli adesivi si tolgono usando il phon... piano piano si scalda l'adesivo.. la colla "rinviene" e rimane attaccata all'adesivo.. se siete bravi non sembra nemmeno che sia stato mai attaccato e se rimangono aloni o residui di colla nessuno a mai sentito parlare dell POOL?????
 
7851993
7851993 Inviato: 15 Giu 2009 23:30
 

io oggi ho tirato via la colla rimanente degli adesivi del mio motard...
siccome lì è plastica ci ho dato di diluente e è venuto via tutto perfetto... poi sono venute via le macchie di grasso da sile e bracci delle forcelle posteriori, macchie che nemmeno con l'idropulitrice venivan via...
P.S. so che su vernici viene via tutto... infatti son stato attento di non toccare ninte di quello.
 
8279757
8279757 Inviato: 10 Ago 2009 17:29
 

piccolafreccia ha scritto:
scusate ragazzi non è che voglio fare il sapientino ma gli adesivi si tolgono usando il phon... piano piano si scalda l'adesivo.. la colla "rinviene" e rimane attaccata all'adesivo.. se siete bravi non sembra nemmeno che sia stato mai attaccato e se rimangono aloni o residui di colla nessuno a mai sentito parlare dell POOL?????

Si ma con il phon rischi che ti si rovinino le plastiche, io ho provato a toglierne due e si è tutto crepato e scolorato il fianchetto...
 
8429660
8429660 Inviato: 6 Set 2009 10:28
Oggetto: Re: Adesivi carene [come eliminare i residui]
 

Ciao copra il pulitore della whurt per plastica fa paura e non lascia ne aloni ne macchie puoi pulire perfino i cerchi sporchi di grasso fa paura ciao io lo uso sulla mia cbr 600rr edicion #43#
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©