Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Z in pista! Impressioni, suggerimenti, consigli
7746424
7746424 Inviato: 3 Giu 2009 15:20
 



probabilente avresti bisogno del parafango, del resto mi pare che se è del 2005 non hai biogno di cerchio o latro, comunque contatta l'utente abbath666 saprà dirti di più 0509_up.gif

ps: il prezzo mi semrba nella norma considerante che hanno qualche segno di smontaggio e se h capito bene pure unabozzetta da qualche parte icon_rolleyes.gif

la revisione della forcella ti conviene, consiste nella sostituzione di molle e olio almeno (prob anche i pompanti) e ti conviene mettere un kit con k=100 (rispertto all'originale k=80) per adeguare le forcelle del ninja al peso della zetina icon_wink.gif
 
7746448
7746448 Inviato: 3 Giu 2009 15:22
 

spacecowboy ha scritto:

e ti conviene mettere un kit con k=100 (rispertto all'originale k=80) per adeguare le forcelle del ninja al peso della zetina icon_wink.gif


Che cos'è il "k"?

madonna quanto sono ignorante icon_redface.gif
 
7746470
7746470 Inviato: 3 Giu 2009 15:23
 

K = costante elastica, fai una ricerca su wikipedia o su internet, a spiegarlo praticamente è la rigidità della molla, però non è una spiegazione precisa icon_wink.gif
 
7748660
7748660 Inviato: 3 Giu 2009 19:24
 

spacecowboy ha scritto:
probabilente avresti bisogno del parafango, del resto mi pare che se è del 2005 non hai biogno di cerchio o latro, comunque contatta l'utente abbath666 saprà dirti di più 0509_up.gif

ps: il prezzo mi semrba nella norma considerante che hanno qualche segno di smontaggio e se h capito bene pure unabozzetta da qualche parte icon_rolleyes.gif

la revisione della forcella ti conviene, consiste nella sostituzione di molle e olio almeno (prob anche i pompanti) e ti conviene mettere un kit con k=100 (rispertto all'originale k=80) per adeguare le forcelle del ninja al peso della zetina icon_wink.gif


Quindi originale le molle sono K=80??
 
7749648
7749648 Inviato: 3 Giu 2009 20:58
 

Se nn vado errando le K8 (80) sono quelle originali per il 636...

Io ti consiglio di provarle "originali" e se poi non ti dovessi trovare bene, perchè in staccata seria affondi troppo allora intervenire sostituendole con qualcosa di aftermarket!

Di kit per quelle forchè ne esistono una caterva ed hai solo l'imbarazzo della scelta... per le forche della Z hai 2 kit messi in croce...

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7749735
7749735 Inviato: 3 Giu 2009 21:08
 

vai di k10 o k100, dipende dalla denominazione che da il produttore.

le originali sono troppo morbide per sostenere il peso della zetina.
 
7750066
7750066 Inviato: 3 Giu 2009 21:37
 

mmmhhh... cheppalle, sono in superscimmia e non so cosa fare icon_xd_2.gif
Ma se vendessi la zetina e mi prendessi una supersportiva (orientativamente una gsx-r), quanto dite che dovrei sborsare per la differenza? Mi sento come un drogato, andrei a rubare per comprarmi la mia dose eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
7750137
7750137 Inviato: 3 Giu 2009 21:42
 

un gixxer 600 k6/k7 penso che li trovi a 6000 euro sicuramente
 
7751910
7751910 Inviato: 4 Giu 2009 1:13
 

su in sella alcuni concessionario hanno /avevano cbr/gsxr 600 nuovi a 7/8000 euro icon_wink.gif
 
7753057
7753057 Inviato: 4 Giu 2009 11:01
 

no, niente gixxer o ss per ora... ragionando a mente lucida non è il caso, la moto ce l'ho da 1 anno appena icon_xd_2.gif

Sono in semitrattativa per un avantreno del 636... poi vi faccio sapere 0510_saluto.gif
 
7753062
7753062 Inviato: 4 Giu 2009 11:02
 

iDave ha scritto:
no, niente gixxer o ss per ora... ragionando a mente lucida non è il caso, la moto ce l'ho da 1 anno appena icon_xd_2.gif

Sono in semitrattativa per un avantreno del 636... poi vi faccio sapere 0510_saluto.gif

il gixxer è veramente da sbavo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ....sei matto se cambi moto dopo solo un anno 0510_sad.gif
 
7753146
7753146 Inviato: 4 Giu 2009 11:16
 

teo038288 ha scritto:

il gixxer è veramente da sbavo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ....sei matto se cambi moto dopo solo un anno 0510_sad.gif


Bhe non è così strano... ne ho conosciuti tanti che si sono fatti prendere dalla linea della Z e poi si sono resi conto che non faceva per loro...
Di cavalli ne ha, ma se ci vuoi fare pista...(lo so, sono monotema 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif ) all'inizio ti diverti, si e anche parecchio, ma poi ti sverniciano tutti 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
100cv sono abbastanza, ma non bastano mai icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Io penso ci farò ancora qst anno e poi ritornerà come mamma kawa l'ha fatta per passare alla cifra tonda!! 1000 ss
0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
7785640
7785640 Inviato: 8 Giu 2009 10:58
 

Abbath666 ha scritto:


100cv sono abbastanza, ma non bastano mai icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



ma non è una questione di cavalli, io vorrei una supersportiva per la sua ciclistica superiore e per l'impostazione di guida sportiva, che poi faccia i 300 km/h non è che mi dispiaccia, ma è l'ultima cosa che guardo icon_xd_2.gif

Io voglio una bimba da abbracciare e da sentire vicina mentre guido, con una naked certe posture di guida (tipicamente in pista ma non solo) sono forzate e appaiono secondo me quasi grottesche icon_neutral.gif
 
7785793
7785793 Inviato: 8 Giu 2009 11:21
 

Se volevi una supersportiva ti dovevi fare un supersportiva non una z750 che comunque non è una moto da passeggio ma neanche una nata per la pista.. chi nasce tondo non può morir quadrato insomma icon_asd.gif
 
7785813
7785813 Inviato: 8 Giu 2009 11:24
 

sennò hai due opzioni:

1 - Aggiungi alcune modifiche che possono rendere la tua z più performante in pista, inutile dirtelo tanto già le saprai dato che tutti più o meno lo fanno qualche interventino o per lo meno ne parlano sempre in qualche forum

2 - Con i soldi che spenderesti per l opzione 1 li aggiungi al valore della moto nel caso di una permuta e ti compri una supersportiva 0509_up.gif
 
7785814
7785814 Inviato: 8 Giu 2009 11:25
 

stefano1046 ha scritto:
Se volevi una supersportiva ti dovevi fare un supersportiva non una z750 che comunque non è una moto da passeggio ma neanche una nata per la pista.. chi nasce tondo non può morir quadrato insomma icon_asd.gif


Sì, ma essendo la mia prima moto ho preferito ascoltare i pareri di chi ne sapeva più di me ed ho optato per una naked. Non mi pento dell'acquisto fatto, come prima moto la zeta mi ha dato molte soddisfazioni e con qualche opportuna modifica credo che continuerà a darmene anche in pista... l'unico mio pentimento è quello di averla presa nuova e non usata eusa_doh.gif
 
7785822
7785822 Inviato: 8 Giu 2009 11:25
 

La Z è un'ottima moto per sveZZarsi icon_asd.gif
Dopo aver fatto pratica con questa passi ad una Ss che seppur diversa dalla Z in tutto ti permette di avere gia una minima esperienza per poterla padroneggiare a dovere.
In un futuro non troppo lontano anche io avrò una Ss , il sogno resta il 1198 bianco eusa_drool.gif
 
7785860
7785860 Inviato: 8 Giu 2009 11:29
 

Anche io l ho comprata nuova ed è la mia prima moto e anch io sono molto appassionato di supersportive ma anche della zetina di cui me ne sono innamorato subito ed è stato giusto amore fra uno come me che non è mai salito su una moto tranne lo scooterone e la bellezza di una moto che da principiante come me tra tutte era ed è ancora la migliore
 
7787674
7787674 Inviato: 8 Giu 2009 14:25
 

iDave ha scritto:


l'unico mio pentimento è quello di averla presa nuova e non usata eusa_doh.gif

be dai un mezzo nuovo specialmente moto...vai sul sicuro sul fatto di sicurezza ecc...poi è un mezzo che fondalmentalmente costa poco....fosse un f4 ti capirei ...ma per far pratica ecc..hai la tua moto NUOVA sempre soddisfazioni in + che hai ...alla fine se la tieni qualche hanno non ci perdi neanche tanto a rivenderla... capitano spesso negli usati mezzi un po' cotti che magari saltano fuori magagne icon_wink.gif ...io una SS usata non riuscirei a comprarla...mezzi così veloci sono troppo pericolosi e se non so come sono stati trattati prima me li compro nuovi...
 
7787735
7787735 Inviato: 8 Giu 2009 14:29
 

teo038288 ha scritto:
...mezzi così veloci sono troppo pericolosi e se non so come sono stati trattati prima me li compro nuovi...


stesso ragionamento che ho fatto prima di comprare la mia zeta icon_mrgreen.gif
 
7788494
7788494 Inviato: 8 Giu 2009 15:25
 

iDave ha scritto:


stesso ragionamento che ho fatto prima di comprare la mia zeta icon_mrgreen.gif

ma è giusto così icon_wink.gif ...sii contento del tuo zetone nuovo e non una baracca usata icon_asd.gif ....per prenderla usata o compri un mezzzo stravolto di meccanica come quello di si simo se no lasciale dove sono icon_asd.gif
 
7788598
7788598 Inviato: 8 Giu 2009 15:35
 

Giusto , però anche con modifiche come le mie ti viene il dubbio eusa_think.gif
"Hanno cambiato tutto per migliorare la ciclistica o è successo qualcosa di cui sono all'oscuro?" icon_wink.gif
Quindi nei casi di "usato" c'è di mezzo soprattutto il (_|_) icon_asd.gif
Se ti va bene hai fatto l'affare , se ti va male sei sfigato rotfl.gif
 
7789866
7789866 Inviato: 8 Giu 2009 17:45
 

--SiMo-- ha scritto:
:
Se ti va bene hai fatto l'affare , se ti va male sei sfigato rotfl.gif

più precisamente....se ti va bene hai fatto l'affase se ti va male l'hai preso nel culo ...tanto per rimanere in tema icon_asd.gif ...
p.s. verissimo sul fatto della meccanica rifatta totalmente...lascia perplessi icon_cool.gif
 
7798151
7798151 Inviato: 9 Giu 2009 15:13
 

eccomi spostato di topic....allora per iDave:
se posso consigliarti non mischiare ciclistiche di moto differenti dalla Zeta....secondo me dopo trovare l'assetto giusto diventa molto complicato....per nn dire impossibile. esempio: inizialmente avevo montato il mono del 636 che su z-italia lo reputavano una buona alternativa...COL CA**O!!! in piega lo sterzo si chiudeva da tutte le parti ed era impossibile spingere davvero....sembrava sempre di cascare in terra!!Così son passato da quello a un Mono FG quello col serbatoio separato. Per le forche, io inizialmente ho montato un kit molle e olio ohlins...con francamente poca soddisfazione...un po' la situazione era migliorata ma la spesa non valeva il gioco a mio avviso...così ho comprato un kit andreani molle e pompanti con regolazioni...e..... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif PAURA!!! la moto è cambiata di brutto!! però costa un sacco di soldi icon_razz.gif tipo 300 e rotti euro + montaggio 0510_sad.gif però visto i 180 delle sole molle....tutt'altra cosa!! io francamente nella mia moto credo di non avere + nulla di originale...non tanto perchè ne avevo bisogno, ma perchè come tutti i miei mezzi a 2 ruote mi piace pimparli!! (vedi vespa 50 r del '72 da 110 Km/h icon_asd.gif icon_asd.gif )
per Roby101 : io in agosto sono in australia in ferie quindi nn credo di riuscire a venire a girare però per il 22 giugno e l'8 settembre dovrei essere a misano...poi se riuscivo a piazzare un qualche pomeridiano a Franciacorta non disprezzavo....sarebbe bello poter organizzare (magari con ninjacaliber che è molto bravo in ste cose) un turnicino dalle 18 alle 20 per le zetine/zetone magari anche da coinvolgere z-italia...[/b]
 
7798290
7798290 Inviato: 9 Giu 2009 15:24
 

Diff ha scritto:
eccomi spostato di topic....allora per iDave:
se posso consigliarti non mischiare ciclistiche di moto differenti dalla Zeta....secondo me dopo trovare l'assetto giusto diventa molto complicato....per nn dire impossibile. esempio: inizialmente avevo montato il mono del 636 che su z-italia lo reputavano una buona alternativa...COL CA**O!!! in piega lo sterzo si chiudeva da tutte le parti ed era impossibile spingere davvero....sembrava sempre di cascare in terra!!Così son passato da quello a un Mono FG quello col serbatoio separato. Per le forche, io inizialmente ho montato un kit molle e olio ohlins...con francamente poca soddisfazione...un po' la situazione era migliorata ma la spesa non valeva il gioco a mio avviso...così ho comprato un kit andreani molle e pompanti con regolazioni...e..... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif PAURA!!! la moto è cambiata di brutto!! però costa un sacco di soldi icon_razz.gif tipo 300 e rotti euro + montaggio 0510_sad.gif però visto i 180 delle sole molle....tutt'altra cosa!! io francamente nella mia moto credo di non avere + nulla di originale...non tanto perchè ne avevo bisogno, ma perchè come tutti i miei mezzi a 2 ruote mi piace pimparli!! (vedi vespa 50 r del '72 da 110 Km/h icon_asd.gif icon_asd.gif )


Boh, onestamente sei la prima che sento parlar male del montaggio di pezzi della 636 sul ninja (a parte il mio meccanico), però ho anche la testimonianza di chi con la zeta ci va in pista (quindi non gente che ha fatto degli interventi per capriccio o estetica) e con l'avantreno del 636 si trova da dio... boh... probabilmente il mono è un discorso a parte, ma ad ogni modo io come mono vorrei montare un aftermarket apposito.

Anche in una rivista che ho preso tempo fa, la zetina veniva elaborata con avantreno 636 e mono aftermarket (forse appunto non a caso), il mono se non erro era un WP.

Ad ogni modo, non moterò l'avantreno per i fatti miei, farò fare il lavoro a chi di competenza e dopo una opportuna revisione ed installazione di molle k100 adatte al peso della zeta.

Boh, spero di non pentirmi, ma dopo aver letto/sentito 1000 pareri, la soluzione delle forche del 636 sembra la miglior opzione disponibile (in termini soldi/risultato)
 
7798412
7798412 Inviato: 9 Giu 2009 15:33
 

a... per quanto riguarda le pistate, io tendenzialmente verrei ogni volta che si organizza, ma solo nel weekend... purtroppo vedo che la maggior parte delle date sono in settimana 0510_sad.gif
 
7798473
7798473 Inviato: 9 Giu 2009 15:38
 

Diff ha scritto:
eccomi spostato di topic....allora per iDave:
se posso consigliarti non mischiare ciclistiche di moto differenti dalla Zeta....secondo me dopo trovare l'assetto giusto diventa molto complicato....per nn dire impossibile. esempio: inizialmente avevo montato il mono del 636 che su z-italia lo reputavano una buona alternativa...COL CA**O!!! in piega lo sterzo si chiudeva da tutte le parti ed era impossibile spingere davvero....sembrava sempre di cascare in terra!!Così son passato da quello a un Mono FG quello col serbatoio separato. Per le forche, io inizialmente ho montato un kit molle e olio ohlins...con francamente poca soddisfazione...un po' la situazione era migliorata ma la spesa non valeva il gioco a mio avviso...così ho comprato un kit andreani molle e pompanti con regolazioni...e..... icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif PAURA!!! la moto è cambiata di brutto!! però costa un sacco di soldi icon_razz.gif tipo 300 e rotti euro + montaggio 0510_sad.gif però visto i 180 delle sole molle....tutt'altra cosa!! io francamente nella mia moto credo di non avere + nulla di originale...non tanto perchè ne avevo bisogno, ma perchè come tutti i miei mezzi a 2 ruote mi piace pimparli!! (vedi vespa 50 r del '72 da 110 Km/h icon_asd.gif icon_asd.gif )
per Roby101 : io in agosto sono in australia in ferie quindi nn credo di riuscire a venire a girare però per il 22 giugno e l'8 settembre dovrei essere a misano...poi se riuscivo a piazzare un qualche pomeridiano a Franciacorta non disprezzavo....sarebbe bello poter organizzare (magari con ninjacaliber che è molto bravo in ste cose) un turnicino dalle 18 alle 20 per le zetine/zetone magari anche da coinvolgere z-italia...[/b]


Mi sembra ovvio che se monti solo un mono del 636 senza abbinare delle forche capaci di seguire l'andamento del culetto della tua zetina , non puoi ottenere che risultati negativi.
Da che mondo e mondo il mono ha bisogno di essere installato insieme ad un avantreno decente.
Non puoi aspettarti miracoli da un solo mono di 200€
Io ho avantreno e mono del 636 e ti assicuro che la moto scende in tutta la sua capacità nelle curve , senza togliermi un minimo di sicurezza.
A questo punto se il problema non dovesse essere nemmeno la ciclistica...forse è il pilota eusa_whistle.gif
Vai da un meccanico serio e fatti spiegare come funziona il lavoro del mono e delle forcelle , dopodichè capirai perchè con il solo mono non puoi pretendere miglioramenti esagerati.
Oltretutto con il mono del 636 il culetto si alza di un paio di centimetri , capisci che cambia anche l'impostazione di guida se tieni delle forche assolutamente vergini icon_wink.gif

doppio_lamp.gif
 
7798514
7798514 Inviato: 9 Giu 2009 15:41
 

--SiMo-- ha scritto:

Io ho avantreno e mono del 636 e ti assicuro che la moto scende in tutta la sua capacità nelle curve


Beh, la moto va giù benone anche originale, te lo assicuro icon_mrgreen.gif
 
7798530
7798530 Inviato: 9 Giu 2009 15:42
 

Ne ho provata una originale e non mi dava la sicurezza della mia.
Forse è questione d'abitudine , ma penso che la ciclistica migliorata ti rende la vita molto più facile sulle strade icon_wink.gif
 
7798839
7798839 Inviato: 9 Giu 2009 16:08
 

--SiMo-- ha scritto:


Mi sembra ovvio che se monti solo un mono del 636 senza abbinare delle forche capaci di seguire l'andamento del culetto della tua zetina , non puoi ottenere che risultati negativi.
Da che mondo e mondo il mono ha bisogno di essere installato insieme ad un avantreno decente.
Non puoi aspettarti miracoli da un solo mono di 200€
Io ho avantreno e mono del 636 e ti assicuro che la moto scende in tutta la sua capacità nelle curve , senza togliermi un minimo di sicurezza.
A questo punto se il problema non dovesse essere nemmeno la ciclistica...forse è il pilota eusa_whistle.gif
Vai da un meccanico serio e fatti spiegare come funziona il lavoro del mono e delle forcelle , dopodichè capirai perchè con il solo mono non puoi pretendere miglioramenti esagerati.
Oltretutto con il mono del 636 il culetto si alza di un paio di centimetri , capisci che cambia anche l'impostazione di guida se tieni delle forche assolutamente vergini icon_wink.gif

doppio_lamp.gif


Ah si! ora ne sono convinto anche io!! ma quando l'ho preso nn mi avevano detto che in abbinamento del mono da 200 euro del 636 dovevo anche abbinarci le forche!! comunque ora ho trovato la ciclistica che fa al caso mio....giusto per informazione...ma quanto hai speso per la modifica dell'anteriore???
...perchè io a suo tempo avevo fatto 2 conticini e nn era per niente economica!!...se nn ricordo male erano 600 circa per le forche poi dovevi comprare anche le piastre adatte altri 200€ e parafango....+ eventuale montaggio da un meccanico, sbaglio?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©