Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Tenere le dita su leva freno e frizione

Risultati del sondaggio

Solo sul freno
12% [ 3 ]
Solo sulla frizione
25% [ 6 ]
Su entrambe
62% [ 15 ]

Voti Totali : 24

7338326
7338326 Inviato: 7 Apr 2009 21:09
Oggetto: Tenere le dita su leva freno e frizione
 

Grazie a Kappa25 mi è venuta una domanda da porvi (forse ne avevamo già parlato, ma non trovo il topic icon_redface.gif )
Io le tengo sempre su entrambe il medio sulla frizione e l'indice sul freno anche se lentamente sto cercando di toglierlo dal freno almeno nelle accelerazioni e usarlo solo nelle staccate. (come fanno i professionisti)
Tenere almeno un dito su entrambe mi dà + sicurezza, però ho notato che quando sono stanco tendo naturalmente a toglierlo dalla leva del freno per avere + controllo del mezzo.
Poi un'altra cosa, questa abitudine può stancare di + le mani?
 
7338521
7338521 Inviato: 7 Apr 2009 21:25
 

Io cerco di tenere le dita sulle leve solo se è indispensabile (tracciati con tante curve strette o percorsi d'enduro)
 
7338683
7338683 Inviato: 7 Apr 2009 21:41
 

ciao io invece non ho le dita sulle leve solo che quando schiaccio la frizione uso tutta la mano perche la schiaccio tutta
 
7338695
7338695 Inviato: 7 Apr 2009 21:42
 

io su entrambe... e su entrambe solamente l'indice
 
7338951
7338951 Inviato: 7 Apr 2009 22:03
 

eusa_doh.gif mi son dimenticato l'opzione "solo quando servono" si potra aggiungere?
 
7339427
7339427 Inviato: 7 Apr 2009 22:43
 

Tutti e due gli indici sulle corrispettive leve.
Sul 125 una sfrizionatina può far comodo e poi ho la frizza idraulica... icon_mrgreen.gif
La tiro solo e sempre con indice e medio.

Freno a volte solo indice e medio, altre con tutta la mano, dipende dai casi...
 
7339553
7339553 Inviato: 7 Apr 2009 22:57
 

frenata SEMPRE con 2 dita.. modulo meglio e ho piu presa sulla manopola..
 
7339622
7339622 Inviato: 7 Apr 2009 23:04
 

be io avevo detto di tenere le dita perchè nelle foto di tarlap spesso non aveva il dito ne su frizione ne su freno...io il dito dalla frizione e dal freno lo tolgo apposta sui salti, ma solo quando sono stanco, perchè in aria poi senza volerlo tiro le leve, allora impugno le manopole con tutta la mano per non rischiare
 
7340901
7340901 Inviato: 8 Apr 2009 10:00
 

Credo di tenere 2 dita sulla frizione (indice e medio) e 1 (indice) sul freno,in frenata però 2 dita..sulla mano sinistra però mi stanco molto anche perchè ho 3 viti che forse danno fastidio..ho notato pure io che quando sono stanco tendo ad usare tutte le dita sulle manopole qualche volta
 
7341483
7341483 Inviato: 8 Apr 2009 11:10
 

io non tengo le dita su nulla icon_rolleyes.gif ce le metto solo quando servono e le tolgo appena posso icon_rolleyes.gif
tenerle non mi da sicurezza icon_rolleyes.gif
 
7341634
7341634 Inviato: 8 Apr 2009 11:30
 

mezzabirra ha scritto:
io non tengo le dita su nulla icon_rolleyes.gif ce le metto solo quando servono e le tolgo appena posso icon_rolleyes.gif
tenerle non mi da sicurezza icon_rolleyes.gif


Anch'io.
 
7342479
7342479 Inviato: 8 Apr 2009 13:13
 

mezzabirra ha scritto:
io non tengo le dita su nulla icon_rolleyes.gif ce le metto solo quando servono e le tolgo appena posso icon_rolleyes.gif
tenerle non mi da sicurezza icon_rolleyes.gif

quoto pure io...al massimo usi il freno post che penso sia quello che si usi di piu...
 
7342854
7342854 Inviato: 8 Apr 2009 13:56
 

mezzabirra ha scritto:
io non tengo le dita su nulla icon_rolleyes.gif ce le metto solo quando servono e le tolgo appena posso icon_rolleyes.gif
tenerle non mi da sicurezza icon_rolleyes.gif


esatto pure io, ma infatti la tecnica giusta è questa, x esempio su salitoni, o in pezzi tecnici in cui devi solo tenerci il gas(e non usi ne freno ne frizione) è inutile tener le dita li, meglio tenere la manopola con tutte le dita, che ci si stanca anche meno

poi x il resto quando invece è ora si usar le leve, sempre e solo 1 dito, io tengo l'indice in tt e 2, ma va bene anche il medio, comunque usar 2 dita è sbagliato, se usi 2 dita, probabilmente è perchè tieni la leva in posizione sbagliata, e con 1 dito non riesci a far abbastanza forza.
 
7343107
7343107 Inviato: 8 Apr 2009 14:25
 

allora io faccio cosi ...un dito su ogni leva nei salti e rampe(bisogna essere subito pronti a contrastare i movimenti improvvisi della moto) ..tutta la mano chiusa sul dritto e 1 o 2 dita (come torna meglio) in staccata su entrambe le leve e poi 1 o 2 dita sulla frizione in uscita di curva per gestire l accelerazione...di norma si farebbe cosi
 
7343495
7343495 Inviato: 8 Apr 2009 15:11
 

Secondo me non c'è una tecnica giusta nel tenere le leve...ognuno ha la sua, che gli riesce più congeniale... icon_wink.gif
 
7344093
7344093 Inviato: 8 Apr 2009 16:21
 

pole ha scritto:
allora io faccio cosi ...un dito su ogni leva nei salti e rampe(bisogna essere subito pronti a contrastare i movimenti improvvisi della moto) ..tutta la mano chiusa sul dritto e 1 o 2 dita (come torna meglio) in staccata su entrambe le leve e poi 1 o 2 dita sulla frizione in uscita di curva per gestire l accelerazione...di norma si farebbe cosi


spe pole non vorrei essere frainteso, se devo sfrizionare in uscita ci metto niente a prendere la frizione, se devo prendere il freno idem, solitamente ho sempre usato un dito, sia per frizione sia per freno.. per il freno post uso tutto il piede icon_mrgreen.gif
 
7345596
7345596 Inviato: 8 Apr 2009 19:56
 

Mi sento chiamato in causa icon_asd.gif
Io le tengo solo sulle manopole,solo con la moto stradale guido con un dito sul freno ma sul cross mai.
La frizione generalmente la usavo poco,solo in casi particolari mentre il freno davanti quasi mai,andavo cosi forte che quasi non mi serviva icon_asd.gif
 
7351163
7351163 Inviato: 9 Apr 2009 16:15
 

mezzabirra ha scritto:


spe pole non vorrei essere frainteso, se devo sfrizionare in uscita ci metto niente a prendere la frizione, se devo prendere il freno idem, solitamente ho sempre usato un dito, sia per frizione sia per freno.. per il freno post uso tutto il piede icon_mrgreen.gif


lo so ma io avendo un 4 tempi ..fa comodo in staccata e in uscita gestire il motore con la frizione ..che sia il freno motore o la troppa esuberanza ....per i salti preferisco essere gia pronto al peggio almeno piu rapido e l intervento maggiore e la possibilita di salvarsi
 
7353242
7353242 Inviato: 9 Apr 2009 21:36
 

tarlap ha scritto:
Mi sento chiamato in causa icon_asd.gif
Io le tengo solo sulle manopole,solo con la moto stradale guido con un dito sul freno ma sul cross mai.
La frizione generalmente la usavo poco,solo in casi particolari mentre il freno davanti quasi mai,andavo cosi forte che quasi non mi serviva icon_asd.gif


il freno davanti va usato eccome!! su certe terre si usa anche per il 70-80% quello davanti!
quì non si tratta solo di decellerare attenti, la frenata cambia tutto l'assetto della moto, se uno frena solo col freno dietro la moto rimane alta, e le sospensioni lavorano male, lavorano scariche, se invece usiamo solo quello davanti succede che le forcelle sono troppo caricate, metre il di dietro è scarico. è anche una questione di sicurezza

i freni vanno SEMPRE usati ENTRAMBI, anche xkè di gomme ne abbiamo 2, cerchiamo di sfruttarle entrambe x decellerare, e poi quasi sempre le staccate sono piene di buche, se uno non usa entrambi i freni, le sospensioni lavorano male.
dopo a seconda del terreno ci si regola, è chiaro che sulla sabbia non puoi frenare come sul pongo, ma dopo è la sensibilità del pilota che decide
 
7355447
7355447 Inviato: 10 Apr 2009 9:58
 

lorenzom ha scritto:


il freno davanti va usato eccome!! su certe terre si usa anche per il 70-80% quello davanti!
quì non si tratta solo di decellerare attenti, la frenata cambia tutto l'assetto della moto, se uno frena solo col freno dietro la moto rimane alta, e le sospensioni lavorano male, lavorano scariche, se invece usiamo solo quello davanti succede che le forcelle sono troppo caricate, metre il di dietro è scarico. è anche una questione di sicurezza
i freni vanno SEMPRE usati ENTRAMBI, anche xkè di gomme ne abbiamo 2, cerchiamo di sfruttarle entrambe x decellerare, e poi quasi sempre le staccate sono piene di buche, se uno non usa entrambi i freni, le sospensioni lavorano male.dopo a seconda del terreno ci si regola, è chiaro che sulla sabbia non puoi frenare come sul pongo, ma dopo è la sensibilità del pilota che decide


icon_arrow.gif Parole sagge!!!
Voglio aggiungere che se le sospensioni sono settate troppo alla ca22o di cane o magari l'ant o il post non funzionano bene, fare una bella frenata in modo corretto e con la posizione del corpo corretta può anche non bastare.
Le sospensioni non servono solo nelle buche o nei salti ma anche in frenata!!!! Sembra strano ma è così.
 
7362387
7362387 Inviato: 11 Apr 2009 13:06
 

reditutto ha scritto:


Le sospensioni non servono solo nelle buche o nei salti ma anche in frenata!!!! Sembra strano ma è così.

non so a chi sembri strano, ma mi pare piuttosto scontato che le sospensioni (che altro non sono che smorzatori di sollecitazioni) agiscano ogni qualvolta ci sia un trasferimento di carico o una deformazione del terreno, sono li apposta. icon_rolleyes.gif
 
7364521
7364521 Inviato: 11 Apr 2009 20:55
 

Nel sondaggio mancherebbe l'opzione "SU nessuna delle due".
 
7364576
7364576 Inviato: 11 Apr 2009 21:03
 

Mirino ha scritto:
Nel sondaggio mancherebbe l'opzione "SU nessuna delle due".


Manca anche "SOLO quando serve"
 
7365632
7365632 Inviato: 12 Apr 2009 2:21
 

....be voi non le usate, ma in caso di ''emergenza'' poi ridete...
 
7366397
7366397 Inviato: 12 Apr 2009 11:39
 

KAPPA25 ha scritto:
....be voi non le usate, ma in caso di ''emergenza'' poi ridete...

sai, siccome non mi è mai capitato di ridere, manco in caso di emergenza, mi puoi illustrare un caso in ci ciò può succedere?
 
7368390
7368390 Inviato: 12 Apr 2009 22:22
 

Mirino ha scritto:


Anch'io.


.. voglio vedervi dopo 40 minuti di manche se riuscite ad alzare le dita dalla manopola e metterle sulla frizione ... abituatevi SEMPRE A TENERLE .. due dita per la frizione e uno/due dita per il freno è molto meglio
 
7383260
7383260 Inviato: 15 Apr 2009 16:37
 

è quelllo che sto cercando di imparare infatti per il momento non riesco a rimanerci, e poi non credo sia così necessario.
 
7383579
7383579 Inviato: 15 Apr 2009 17:29
 

Ludo237 ha scritto:


.. voglio vedervi dopo 40 minuti di manche se riuscite ad alzare le dita dalla manopola e metterle sulla frizione ... abituatevi SEMPRE A TENERLE .. due dita per la frizione e uno/due dita per il freno è molto meglio

beh io mi fermo prima di avere i crampi alle mani e fare disastri icon_asd.gif
 
7383941
7383941 Inviato: 15 Apr 2009 18:21
 

delta_nos ha scritto:

beh io mi fermo prima di avere i crampi alle mani e fare disastri icon_asd.gif
a me invece sin ora non sono mai venuti crempi,dolori ecc... alle mani. 0510_confused.gif
 
7384282
7384282 Inviato: 15 Apr 2009 19:12
 

KAPPA25 ha scritto:
....be voi non le usate, ma in caso di ''emergenza'' poi ridete...


boh io tutte ste emergenze mentre giro non le vedo.
Giusto in gara può capitare qualcosa, ma comunque dal frenare tenendo il dito sul freno, oppure frenare spostando il dito dalla manopola al freno, la differenza sarà di mezzo decimo di secondo...

Solo che in un caso fai tutta la gara con 4 dita sulle manopole, nell'altro caso fai tutta la gara con 5 dita sulla manopola, e 5 dita insieme si stancano molto meno che 4.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocross

Forums ©