Leggi il Topic


problemi 636 [perdita olio motore]
7266994
7266994 Inviato: 28 Mar 2009 16:15
Oggetto: problemi 636 [perdita olio motore]
 

ciao raga,sono qui che vi chiedo un parere su alcune cose che non vanno riguardo alla mia moto,ninja 636 2005.

ha da poco iniziato a trasudare leggermente olio dal motore,nell'angolo sx in basso sotto al forcellone per capirsi...e vedo un rivoletto leggero che cala sotto..verso quella pancia,che credo sia la coppa dell'olio.

inoltre mi è andato un po' di olio motore,almeno questo sembra,nello sfiato sx vicino al carter,quella bottiglietta che ho sempre pensato servisse a far scolare l'airbox,ma penso debba ricredermi vedendoci dell'olio.

oltre questo mi sembra che la moto sia diventata più rumorosa,più ferragliosa direi,e anche un filo meno veloce...

poi altra cosa strana,il livello dell'olio non ha mai raggiunto la barra del max anche con 4 litri pari pari nel motore,quando con il filtro nuovo ne vanno 3.6.
anche ora è a metà,e questo mi crea però un dubbio,so che nel motore ci sono 4 litri di olio perchè sono stati messi davanti ai miei occhi i 3.6 e gli altri li ho rabboccatti io.
devo fidarmi del livello e metterne finchè non sia al livello max?
ho paura che possa esser colpa di una quantità non sufficiente la maggiore rumorosità,e anche il fantomatico calo di prestazioni.

ah entro 1500 km è previsto il tagliando poichè sono a 16.700 e l'ultimo è stato a 12.000

per il trasudo che posso fare?và cambiata una guarnizione o qualcosa,è na cavolata o mi devo preoccupare?
a qualcuno è gia successo?

grazie
 
7267099
7267099 Inviato: 28 Mar 2009 16:29
 

Angolo sinistro del motore in basso mmm sei sicuro che non sia il grasso della Catena?

Per il livello, ricorda che va controllato a motore perpendicolare al suolo, altrimenti vedi un livello falsato.
 
7267136
7267136 Inviato: 28 Mar 2009 16:33
 

6thgear ha scritto:
Angolo sinistro del motore in basso mmm sei sicuro che non sia il grasso della Catena?

Per il livello, ricorda che va controllato a motore perpendicolare al suolo, altrimenti vedi un livello falsato.



si son sicuro..anche perchè uso il grasso ceramico quello bianco che è secco..c'è proprio un trasudo..è leggero,ma c'è..

per il livello si cerco di tenerla sempre dritta ma è molto sensibile alla minima inclinazione..comunque le uniche volte che l'ho visto sul max è quando l'ho inclinata leggermente verso destra,e quindi non era proprio perpendicolare,ma solo di pochissimi gradi..
 
7267183
7267183 Inviato: 28 Mar 2009 16:41
 

Riesci a fare delle foto della perdita?
 
7267258
7267258 Inviato: 28 Mar 2009 16:51
 

ci posso provare,ma penso che non si veda un cavolo...considera che in mezzo c'è la carena sotto,la pedana,i tubi degli spurghi,l'asta del cambio,da dietro c'è il forcellone,i perno del moto..ci si arriva davvero a fatica con una chiave infatti non son neanche riuscito a stringerla,o capire se sia lenta la vite all'angolo,o se la guarnizione sia rovinata.. icon_rolleyes.gif

e per il fatto che c'è olio nello spurgo che ha una vaschetta trasparente vicino al carter sx?
non lo aveva mai fatto prima... 0510_sad.gif
 
7269292
7269292 Inviato: 28 Mar 2009 22:10
 

Anche la mia si era sporcata dopo un po' di km in quella zona, ma era solo il grasso catena che si accumulava dentro il carter del pignone e col caldo colava sotto forma liquida..ti conviene provare a pulire bene la parte vicino alle guarnizioni, sembra strano dopo così pochi km inizi a trasudare lì sotto.. eusa_think.gif
Per l'olio penso sia normale, al primo pieno arriva quasi al livello max, poi una volta che inizia a girare viene sparato in tutto il motore e sul cambio..e buona parte rimane lì.
Attualmente il mio oblò indica a metà, e l'ho quasi sempre visto a quel livello.. icon_wink.gif
Per il rumore potrebbe essere per via dell'invecchiamento dell'olio, sulla mia lo cambio sempre a 5000 perchè a 6000 il rumore è piuttosto evidente.
Per le prestazioni idem, se l'olio non lavora bene una parte della potenza viene persa negli attriti e dissipata come calore, oppure potresti esserti abituato un po' alle prestazioni.. icon_wink.gif
 
7269337
7269337 Inviato: 28 Mar 2009 22:17
 

scusate raga ma di tutte ste discussioni nn ci sto a capi molto!
na domanda ma se si cambia il filtro e si mettono 4 litri vanno bene?
o si deve mettere di più? icon_confused.gif
 
7269350
7269350 Inviato: 28 Mar 2009 22:19
 

Intato l'olio si misura a kg, non a litri! icon_asd.gif
Teoricamente a motore totalmene secco ce ne vogliono 4, cambiando il filtro dell'olio 3,7 mentre rabboccando senza cambiare filtro 3,4...così mi pare di ricordare. icon_wink.gif
 
7269381
7269381 Inviato: 28 Mar 2009 22:22
 

Mattia636 ha scritto:
Intato l'olio si misura a kg, non a litri! icon_asd.gif
Teoricamente a motore totalmene secco ce ne vogliono 4, cambiando il filtro dell'olio 3,7 mentre rabboccando senza cambiare filtro 3,4...così mi pare di ricordare. icon_wink.gif

io ne ho messi 4 contenitori (per capirci) cambiando solo il filtro dell'olio!
quindi ? avrò fatto una cazzato o no? mistero icon_asd.gif
 
7269410
7269410 Inviato: 28 Mar 2009 22:27
 

E' giusto è giusto... 0509_up.gif
 
7269527
7269527 Inviato: 28 Mar 2009 22:50
 

Mattia636 ha scritto:
Anche la mia si era sporcata dopo un po' di km in quella zona, ma era solo il grasso catena che si accumulava dentro il carter del pignone e col caldo colava sotto forma liquida..ti conviene provare a pulire bene la parte vicino alle guarnizioni, sembra strano dopo così pochi km inizi a trasudare lì sotto.. eusa_think.gif
Per l'olio penso sia normale, al primo pieno arriva quasi al livello max, poi una volta che inizia a girare viene sparato in tutto il motore e sul cambio..e buona parte rimane lì.
Attualmente il mio oblò indica a metà, e l'ho quasi sempre visto a quel livello.. icon_wink.gif
Per il rumore potrebbe essere per via dell'invecchiamento dell'olio, sulla mia lo cambio sempre a 5000 perchè a 6000 il rumore è piuttosto evidente.
Per le prestazioni idem, se l'olio non lavora bene una parte della potenza viene persa negli attriti e dissipata come calore, oppure potresti esserti abituato un po' alle prestazioni.. icon_wink.gif



grande mattia cosi mi tiri un po' su il morale mi cominciavo a preoccupare...

quindi fino a che non faccio il tagliando è meglio che non la tiro sempre al limitatore immagino vero?meglio che sto buonino misà.. icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif

e per il fatto che c'è olio nello spurgo che ha una vaschetta trasparente vicino al carter sx?
non lo aveva mai fatto prima... 0510_sad.gif
0510_help.gif


ps anche te metti 4kg pari pari?
 
7269563
7269563 Inviato: 28 Mar 2009 22:55
 

Se stai sempre al limitatore l'olio dovresti cambiarlo un po' prima... icon_asd.gif
Immagina di farci 6000 sempre in pista..quell'olio sarebbe evaporato dopo 2000km! icon_asd.gif
Anche nella mia vaschetta c'è uno sputazzo d'olio ( icon_asd.gif ) e quando ho chiesto mi ha detto che era normale..altrimenti perchè l'avrebbero messa? icon_eek.gif Però l'ha fatto solo una volta.. icon_wink.gif

Al tagliando ho messo 4 kg giusti giusti..anche se ad occhio ce ne sarebbero stati altri!Però se così c'è scritto.... 0509_up.gif
 
7269922
7269922 Inviato: 29 Mar 2009 0:14
 

Mattia636 ha scritto:
Intato l'olio si misura a kg, non a litri! icon_asd.gif
Teoricamente a motore totalmene secco ce ne vogliono 4, cambiando il filtro dell'olio 3,7 mentre rabboccando senza cambiare filtro 3,4...così mi pare di ricordare. icon_wink.gif


Sbagliato.
Innanzitutto diciamo che 4 Kg d'olio e 4 litri d'olio non sono la stessa cosa.
E fin qui ci siamo, 4 kg d'olio in volume sono più di 4 litri.
La misurazione va fatta secondo il manuale o secondo quello che c'è scritto sul motore.
Se sul motore c'è scritto 3,8 o 3,6 litri, vanno messi 3,8 o 3,6 litri, non Kg.

Il motore è come un contenitore, non una bilancia, quindi l'eccesso d'olio si valuta in litri, non i Kg.

Troppo olio determina un eccesso di pressione e non solo.

Se il livello è troppo alto nella coppa, l'albero motore con il movimento lo "sbatte" (e qui prendo in prestito un termine culinario) come fai con la forchetta nell'uovo e crea delle bolle che interferiscono con la normale lubrificazione.

Secondo me 4 litri pieni sono eccessivi.
 
7270163
7270163 Inviato: 29 Mar 2009 1:21
 

6thgear ha scritto:


Sbagliato.
Innanzitutto diciamo che 4 Kg d'olio e 4 litri d'olio non sono la stessa cosa.
E fin qui ci siamo, 4 kg d'olio in volume sono più di 4 litri.
La misurazione va fatta secondo il manuale o secondo quello che c'è scritto sul motore.
Se sul motore c'è scritto 3,8 o 3,6 litri, vanno messi 3,8 o 3,6 litri, non Kg.

Il motore è come un contenitore, non una bilancia, quindi l'eccesso d'olio si valuta in litri, non i Kg.

Troppo olio determina un eccesso di pressione e non solo.

Se il livello è troppo alto nella coppa, l'albero motore con il movimento lo "sbatte" (e qui prendo in prestito un termine culinario) come fai con la forchetta nell'uovo e crea delle bolle che interferiscono con la normale lubrificazione.

Secondo me 4 litri pieni sono eccessivi.


4 kg porta il motore 636! è scritto sotto al vetrino del livello dell'olio sul carter frizione icon_wink.gif
 
7274288
7274288 Inviato: 29 Mar 2009 17:42
 

6thgear ha scritto:


Sbagliato.
Innanzitutto diciamo che 4 Kg d'olio e 4 litri d'olio non sono la stessa cosa.
E fin qui ci siamo, 4 kg d'olio in volume sono più di 4 litri.
La misurazione va fatta secondo il manuale o secondo quello che c'è scritto sul motore.
Se sul motore c'è scritto 3,8 o 3,6 litri, vanno messi 3,8 o 3,6 litri, non Kg.

Il motore è come un contenitore, non una bilancia, quindi l'eccesso d'olio si valuta in litri, non i Kg.

Troppo olio determina un eccesso di pressione e non solo.

Se il livello è troppo alto nella coppa, l'albero motore con il movimento lo "sbatte" (e qui prendo in prestito un termine culinario) come fai con la forchetta nell'uovo e crea delle bolle che interferiscono con la normale lubrificazione.

Secondo me 4 litri pieni sono eccessivi.


Non ho capito cosa ho scritto di sbagliato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja ZX6R

Forums ©