Leggi il Topic


Nuovo integrale X802 X-LITE [chi lo ha provato?]
14918293
14918293 Inviato: 4 Apr 2014 17:59
 

Probabilmente è già stato chiesto ma non lo trovo, ho un replica Pirovano, ma a cosa serve quell'aletta movibile sul posteriore del casco?
Aumenta l'efficacia dell'estrazione dell'aria o, probabilmente dico una fesseria, serve per l'aerodinamica?
 
14918423
14918423 Inviato: 4 Apr 2014 19:13
 

L'aletta serve per l'aerodinamica!
 
14918722
14918722 Inviato: 4 Apr 2014 23:23
 

OK, grazie,mi sembrava una cosa poco utile per le velocità alle quali si và normalmente, ma magari in autostrada o in pista qualcosa fà.
doppio_lamp_naked.gif

bognagol ha scritto:
L'aletta serve per l'aerodinamica!
 
14923400
14923400 Inviato: 8 Apr 2014 15:01
Oggetto: Un paio di...
 

Dolphin ha scritto:
Probabilmente è già stato chiesto ma non lo trovo, ho un replica Pirovano, ma a cosa serve quell'aletta movibile sul posteriore del casco?
Aumenta l'efficacia dell'estrazione dell'aria o, probabilmente dico una fesseria, serve per l'aerodinamica?


L'aletta serve anche, quando è aperta, per fare defluire aria e di conseguenza aumentare il flusso all'interno del casco (con la/le prese frontale aperte) rendendolo più fresco nelle giornate calde quando si procede in strada a velocità ridotta (o in pista d'estate). Esiste però un forte rischio "risucchio mosconi", un po' fastidioso. icon_mrgreen.gif
 
15074409
15074409 Inviato: 28 Lug 2014 16:15
 

Ciao a tutti! Volevo chiedere se qualcuno di voi ha montato l'interfono su questo casco e che modello. Grazie ciao icon_biggrin.gif
 
15080885
15080885 Inviato: 2 Ago 2014 17:22
 

Ciao, volevo segnalare che per ridurre la rumorosità dell'802/802R esiste un kit di tappi da applicare al casco "noise reduction".

Tale accessorio però non è conosciuto ... nemmeno in negozio sapevano della sua esistenza eusa_think.gif ,
l'ho scoperto per caso guardando un listino Nolan in formato .pdf trovato in rete.

Ebbeno l'ho ordinato, unitamente ai guanciali maggiorati per il mio Ultra Carbon ed a breve dovrei averli e provare la loro efficacia.

Per chi fosse interessato metto il codice Nolan/X-Lite ed è compatibile sia con l'802 che 802R:
SPNRE 00000006

0510_saluto.gif
 
15082283
15082283 Inviato: 4 Ago 2014 11:55
 

riesci a postare anche il listino per capire meglio che cosa è?? e come si attacca al casco???
grazie icon_smile.gif
 
15082364
15082364 Inviato: 4 Ago 2014 12:56
 

mozi ha scritto:
Ciao, volevo segnalare che per ridurre la rumorosità dell'802/802R esiste un kit di tappi da applicare al casco "noise reduction".

Tale accessorio però non è conosciuto ... nemmeno in negozio sapevano della sua esistenza eusa_think.gif ,
l'ho scoperto per caso guardando un listino Nolan in formato .pdf trovato in rete.

Ebbeno l'ho ordinato, unitamente ai guanciali maggiorati per il mio Ultra Carbon ed a breve dovrei averli e provare la loro efficacia.

Per chi fosse interessato metto il codice Nolan/X-Lite ed è compatibile sia con l'802 che 802R:
SPNRE 00000006

0510_saluto.gif


Gran bella notizia! dove l'hai ordinato? quanto costa? poi ovviamente facci sapere come ti trovi dopo averlo provato.....
Se inventano anche un kit per evitare l'ingresso di moscerini dalle prese d'aria diventa un casco perfetto!
 
15082784
15082784 Inviato: 4 Ago 2014 18:32
 

Ciao, eccovi un ritaglio del pdf, sono i due piccoli cubetti che si incastrano nei guanciali con accanto la sigla NRE.

Dovrebbero essere proprio all'altezza delle orecchie, forse il comfort ne risentirà ... eusa_think.gif
Il costo dovrebbe essere intorno ai cinque euro.

Credo ci sia un velcro per attaccarlo all'interno del casco, salvo sorprese domani vado a ritirarli e vedrò come sono.
Si può ordinare presso i rivenditori Nolan/X-Lite, io l'ho ordinato da Gardamoto a Peschiera (VR).

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15083287
15083287 Inviato: 5 Ago 2014 9:09
 

Grazie Mozi! si sicuramente saranno dei micro pannelli da applicare nell'imbottitura all'altezza delle orecchie (zona totalmente scoperta in questo casco)....
Io ultimamente stavo utilizzando i tappi per le orecchie ma mi isolano troppo, speriamo di trovare il giusto compromesso tra confort e rumorosità con questa soluzione!
0510_saluto.gif
 
15083637
15083637 Inviato: 5 Ago 2014 13:42
 

Ciao, stamattina sono andato a ritirare i guanciali maggiorati e i "tappi".

Un doveroso plauso a Gardamoto nella persona del titolare e del suo collaboratore, competenti e disponibili.
Sicuramente un mio punto di riferimento futuro.

Tornando in tema purtroppo quasti tappi non sono di materiale simile ai guanciali, da come farebbe intuire l'immagine del catalogo, ma sono tappi in neoprene a cellule chiuse che vanno inserite nella calotta in un apposito spazio.

Me ne sono accorto togliendo i guanciali per montare quelli maggiorati, sono proprio sotto all'attacco del cinturino. E nel mio caso tali tappi erano già presenti icon_rolleyes.gif

Posto una foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Non resta che trovare una soluzione "fai da te" .....
 
15195485
15195485 Inviato: 27 Nov 2014 10:13
 

Casco x lite 802r replica pirovano...comprato a gennaio di quest anno e portato in assistenza in quanto si è gonfiato e sollevato lo strato di vernice trasparente
 
15221952
15221952 Inviato: 2 Gen 2015 0:07
 

Ciao, com'è andata a finire con l'assistenza del casco?
 
15222849
15222849 Inviato: 3 Gen 2015 13:32
 

Anche sul mio x802 si è gonfiata la vernice in prossimità dell'attacco visiera. Comunque almeno tre anni di onesto lavoro senza grossi problemi li ha fatti.... però sorrido ogni volta che leggo suggerimenti di persone che consigliano questo casco come alternativa agli Arai (qualitativamente moooolto superiori).
 
15222947
15222947 Inviato: 3 Gen 2015 16:24
 

Ciao, la qualità superiore come materiali? Un Arai in carbonio costa attorno ai 2.500€, l'802R Ultra carbon puro circa 499€. La finitura esterna come i materiali del mio 802R in carbonio è spettacolare, con un prezzo decisamente meno impegnativo.
Come la calzata che con Arai non ho trovato un modello che mi calzasse bene, la forma "tonda" simile ai Bell (provati pure loro), è decisamente particolare.

0510_saluto.gif
 
15224265
15224265 Inviato: 5 Gen 2015 14:48
 

Anche se non è un arai per strada va benissimo e non ti fa sentire il bisogno di un casco di fascia superiore...a patto che la calzata è per la tua testa...
Anche a me si è staccata in quel punto la vernice e sono ancora in attesa di una soluzione in quanto la mia grafica non la producono piu...le altre grafiche non stanno bene con il mio abbigliamento...
 
15225649
15225649 Inviato: 7 Gen 2015 12:59
 

Si si, per strada va benissimo... è confortevole e leggero, ma la qualità dei materiali tipo verniciatura, guarnizioni e plastiche mi sembra inferiore a quella di un Arai entry level.
Dopo 3 anni e mezzo di onesto lavoro da me sta cedendo la vernice, mi entrano spifferi d'aria da tutte le prese d'aria anche se chiuse (d'inverno è una seccatura), è rumoroso come pochi e gli interni stanno iniziando leggermente a cedere. Tutte cosette non gravissime ma che non avevo riscontrato sul mio vecchio ex ex Arai. Ma ripeto, dopo 3 anni e mezzo ci possono anche stare.
La mia opinione è che se lo si paga 250/300 euro è un buon acquisto.... oltre questa cifra meglio orientarsi su Arai e Shoei
 
15227599
15227599 Inviato: 9 Gen 2015 13:35
 

pazed ha scritto:
Si si, per strada va benissimo... è confortevole e leggero, ma la qualità dei materiali tipo verniciatura, guarnizioni e plastiche mi sembra inferiore a quella di un Arai entry level.
Dopo 3 anni e mezzo di onesto lavoro da me sta cedendo la vernice, mi entrano spifferi d'aria da tutte le prese d'aria anche se chiuse (d'inverno è una seccatura), è rumoroso come pochi e gli interni stanno iniziando leggermente a cedere. Tutte cosette non gravissime ma che non avevo riscontrato sul mio vecchio ex ex Arai. Ma ripeto, dopo 3 anni e mezzo ci possono anche stare.
La mia opinione è che se lo si paga 250/300 euro è un buon acquisto.... oltre questa cifra meglio orientarsi su Arai e Shoei


Permettimi in parte di dissentire. Senza nulla togliere alla tua esperienza, se il tuo casco si sta rovinando si sta rovinando, io mi sono sempre trovato bene con i prodotti X-lite e con il loro servizio assistenza. Ho sempre posseduto caschi top di molte marche e secondo me l'x-802 resta uno dei migliori in base al rapporto qualità/sicurezza/prezzo. Inoltre a differenza di altri marchi sono realizzati interamente in italia. Per quanto riguarda il rumore, l x-802 è un casco racing quindi rumoroso e non può essere paragonato a caschi Arai di egual prezzo perchè, in questo caso, quelli della casa nipponica saranno caschi touring.

Secondo me gli Arai sono ottimi caschi anche se il top, sempre a mia opinione, sono gli Shoei. Per quelli che dicono che la qualità si paga farebbero bene a farsi un giro a Tokio e vedere la differenza di prezzo rispetto all'Italia.
 
15227633
15227633 Inviato: 9 Gen 2015 14:10
 

Io ho un x-lite 802 e un Arai Quantum presi nello stesso anno usati più o meno per le stesse ore. Caschi diversi,il primo è un racing che si presta al touring e il secondo è un touring che si presta al racing, ma ambedue realizzati molto bene.
Con gli Arai mi sono sempre trovato al settimo cielo, per svariate ragioni mie, ma come cura costruttiva , nell'802,noto la stessa maniacale attenzione.
 
15227707
15227707 Inviato: 9 Gen 2015 15:59
 

Troy ha scritto:
Io ho un x-lite 802 e un Arai Quantum presi nello stesso anno usati più o meno per le stesse ore. Caschi diversi,il primo è un racing che si presta al touring e il secondo è un touring che si presta al racing, ma ambedue realizzati molto bene.
Con gli Arai mi sono sempre trovato al settimo cielo, per svariate ragioni mie, ma come cura costruttiva , nell'802,noto la stessa maniacale attenzione.


Mah, io ho gli stessi caschi e questa maniacale attenzione in X-lite non la noto per niente, anzi, c'è un abisso di differenza....
 
15227790
15227790 Inviato: 9 Gen 2015 18:05
 

Troy ha scritto:
Io ho un x-lite 802 e un Arai Quantum presi nello stesso anno usati più o meno per le stesse ore. Caschi diversi,il primo è un racing che si presta al touring e il secondo è un touring che si presta al racing, ma ambedue realizzati molto bene.
Con gli Arai mi sono sempre trovato al settimo cielo, per svariate ragioni mie, ma come cura costruttiva , nell'802,noto la stessa maniacale attenzione.


Ti quoto anche io per dissentire.... è proprio la cura costruttiva dell'X802 che mi lascia perplesso in generale, anche senza paragonarlo ad altri caschi più o meno blasonati! Perché se la vernice salta in una zona non esposta agli urti (sotto attacco visiera) per me significa o che la qualità della vernice è scadente o che il procedimento di verniciatura è sbagliato.
Altra cosa che non ho mai digerito sono le prese d'aria sulla calotta ENORMI che, se aperte, lasciano entrare insetti grandi come mosconi (mica moscerini). Ma come cavolo le hanno progettate??
Poi ok, è un casco racing e non mi aspettavo di certo che fosse silenzioso.... ma il punto è che anche con le prese d'aria chiuse entrano spifferi che aumentano la rumorosità! Proprio ieri ho dovuto tappare tutte le canalizzazioni d'aria interne con della gommapiuma perché col freddo stava diventando davvero fastidioso. Con un Arai o uno Shoei se chiudi le prese d'aria sei isolato e stop.
Poi per carità, sicuramente la calotta è magnifica e assorbe gli urti meglio di altri caschi (e questa forse è la cosa più importante), è leggerissimo, fresco d'estate, comodo e anche molto bello.... ma per me rimane un casco da max 250 euro qualitativamente inferiore a qualsiasi Arai e Shoei.
 
15227810
15227810 Inviato: 9 Gen 2015 18:34
 

pazed ha scritto:
Ti quoto anche io per dissentire.... è proprio la cura costruttiva dell'X802 che mi lascia perplesso in generale, anche senza paragonarlo ad altri caschi più o meno blasonati! Perché se la vernice salta in una zona non esposta agli urti (sotto attacco visiera) per me significa o che la qualità della vernice è scadente o che il procedimento di verniciatura è sbagliato.
Altra cosa che non ho mai digerito sono le prese d'aria sulla calotta ENORMI che, se aperte, lasciano entrare insetti grandi come mosconi (mica moscerini). Ma come cavolo le hanno progettate??
Poi ok, è un casco racing e non mi aspettavo di certo che fosse silenzioso.... ma il punto è che anche con le prese d'aria chiuse entrano spifferi che aumentano la rumorosità! Proprio ieri ho dovuto tappare tutte le canalizzazioni d'aria interne con della gommapiuma perché col freddo stava diventando davvero fastidioso. Con un Arai o uno Shoei se chiudi le prese d'aria sei isolato e stop.
Poi per carità, sicuramente la calotta è magnifica e assorbe gli urti meglio di altri caschi (e questa forse è la cosa più importante), è leggerissimo, fresco d'estate, comodo e anche molto bello.... ma per me rimane un casco da max 250 euro qualitativamente inferiore a qualsiasi Arai e Shoei.


Ti straquoto in tutto 0509_up.gif
 
15227865
15227865 Inviato: 9 Gen 2015 19:23
 

Ciao, parlate dell'802 "liscio" o dell'R?

Con le prese d'aria chiuse non mi entra nessuno spiffero e la qualità degli interni della versione R è un salto in avanti notevole. Possibile che per la versione in carbonio siano più accurati in assemblaggio e verniciatura? eusa_think.gif
Tuttavia ho il casco da questa estate e vedremo alla distanza come si comporterà.

0510_saluto.gif
 
15227993
15227993 Inviato: 9 Gen 2015 22:05
 

Anche io avevo la versione R...spifferi non ne sentivo ma la vernice in particolare solo quella del trasparente si è sollevata da quella colorata creando una bolla d'aria
 
15228140
15228140 Inviato: 10 Gen 2015 0:44
 

Gixxer600 ha scritto:
Troy ha scritto:
Io ho un x-lite 802 e un Arai Quantum presi nello stesso anno usati più o meno per le stesse ore. Caschi diversi,il primo è un racing che si presta al touring e il secondo è un touring che si presta al racing, ma ambedue realizzati molto bene.
Con gli Arai mi sono sempre trovato al settimo cielo, per svariate ragioni mie, ma come cura costruttiva , nell'802,noto la stessa maniacale attenzione.


Mah, io ho gli stessi caschi e questa maniacale attenzione in X-lite non la noto per niente, anzi, c'è un abisso di differenza....

Si,chiaro, il Quantum è un'altra cosa ( a me lo dici che reputo Arai e Shoei i migliori in assoluto ), ma ha anche un'altro prezzo (a listino). Ripeto...per ora,incrociando le dita, l'802 si comporta molto bene e per me è fatto con cura.
Comunque ho avuto Arai dove si è scollata più volte il rivestimento in gomma sotto il casco ,e Shoei dove entrava acqua. A volte è sfiga, a volte invece è fortuna.

NB: il mio 802 non è un R.
 
15228732
15228732 Inviato: 11 Gen 2015 0:25
 

Gixxer600 ha scritto:
pazed ha scritto:
Ti quoto anche io per dissentire.... è proprio la cura costruttiva dell'X802 che mi lascia perplesso in generale, anche senza paragonarlo ad altri caschi più o meno blasonati! Perché se la vernice salta in una zona non esposta agli urti (sotto attacco visiera) per me significa o che la qualità della vernice è scadente o che il procedimento di verniciatura è sbagliato.
Altra cosa che non ho mai digerito sono le prese d'aria sulla calotta ENORMI che, se aperte, lasciano entrare insetti grandi come mosconi (mica moscerini). Ma come cavolo le hanno progettate??
Poi ok, è un casco racing e non mi aspettavo di certo che fosse silenzioso.... ma il punto è che anche con le prese d'aria chiuse entrano spifferi che aumentano la rumorosità! Proprio ieri ho dovuto tappare tutte le canalizzazioni d'aria interne con della gommapiuma perché col freddo stava diventando davvero fastidioso. Con un Arai o uno Shoei se chiudi le prese d'aria sei isolato e stop.
Poi per carità, sicuramente la calotta è magnifica e assorbe gli urti meglio di altri caschi (e questa forse è la cosa più importante), è leggerissimo, fresco d'estate, comodo e anche molto bello.... ma per me rimane un casco da max 250 euro qualitativamente inferiore a qualsiasi Arai e Shoei.


Ti straquoto in tutto 0509_up.gif

X802 R non entrano spifferi è comodo ed è rumoroso, ma un casco racing, quindi lo uso in pista percui non mi è un problema, se si compra un casco del genere non ci dovrebbe preoccupare del rumore(come degli spifferi) visto che è pensato per essere usato in pista e non per strada. A per mio.
Se poi lo si vuole confrontare con un Arai è un paragone che ci sta, ma bisognerebbe scegliere l?arai RX7 GP che è della stessa tipologia ossai completametne racing.
Ora L'X802R costa 500€ o anche meno l'Arai 1000€ percui un confronto non lo posso fare....
I problemi che riscontrate sulla vernice per fortuna non li ho ancora avuti, ma se ci fossero sarebbe il meno icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 18 di 18
Vai a pagina Precedente  123...161718

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per MototurismoCaschi per Moto e relativi Accessori

Forums ©